![]() |
[Filamentose]: solo sul muschio...??? (con foto)
ciao a tutti.
il mio bellissimo 35 litri, con filtro esterno eden501 i cui valori sono: ph=6.8 gh=6 kh=7 No2 indosabili no3 indosabili nemmeno loro (ke faccia troppi cambi???) T=29° senza riscaldatore (abito in provincia dell'Africa...) Co2 gel 24h/24h Fertilizzato col crypto della vasca grande in cui non ho problemi, addizionato con potassio come nella vasca grande. Fondo Sera illuminazione con picco 11W#22W-11W PL con fotoperiodo 2 6 2 presenta delle meravigliose alghe filamentose raggomitolate a batuffolo, esclusivamente intorno alla mia splendida vesicularia dubyana, ke nonostante tutto si sviluppa tranquillamente, e bolla a meraviglia... non è un fulmine nella sua crescita, ma cresce costantemente... come mai? la vasca cominciò con 4 endler e red cristal ora gli endler sono una milionata, ma la maggiorparte avannotti o giovani. saranno 30 in totale. lo so ke sono tanti, infatti molti li devo regalare ad alcuni amici. ma faccio spesso cambi d'acqua con osmosi, in genere del 40-50%. infatti i nitriti sono a 0 nonostante tutto. non mi spiego davvero il perkè. allego una foto |
la temperatura favorisce l'esplosione algale,perche le piante stentano,il fenomeno di pearling credo che sia dovuto più alle alghe che al muschio.Potresti inserire del jap ma a dicapito delle cristal
|
Non ci sono ciano in mezzo? Tutto quel bollare è sospetto #24
Potrebbe essere un eccesso di luce abbinata ad una mancanza di co2... |
il pearling penso proprio ke sia del muskio, perkè ho anke delle altre zone con muskio, ma privo di alghe piene di bolle.
la co2 c'è, anzi, vista la tabella ph/kh forse è pure troppa, sto fra i 35 e i 44... luce effettivamente ce n'è in abbondanza... ke ne dite, se faccio la prova ad uscire il muskio e a metterlo in un po d'acqua e acqua ossigenata riskio di uccidere il muskio???? |
Occhio a basarti solo sulle tabelle, sono molto sensibili e sbagliare è facile.
Basta un piccolo errore sul Kh e un errore sul ph ed ecco che puoi avere valori ben distanti. Con cosa misuri il ph? Ti dico quello che farei io poi vedi tu, allora: - togline manualmente quante più possibile - alza piano piano la co2 cercando di portarla al max controllando costantemente i pesci e le piante, lascia stare i test - inizia a dosare No3 e cerca di portarli almeno a 5-8 - cerca di abbassare la T magari con delle ventole Se anche questo non funziona ricorrerei all'acqua ossigenata |
ciao mix,
allora: il ph lo doso con il test askoll kh e gh con i test aquili (ma sono affidabili perkè ho paragonato i valori con kuelli dei test tetra di un mio amico) manualmente ho provato milioni di volte a rimuoverle, ma tornano. posso provare a mettere il test co2 permanente per controllare la co2. per gli no3 come faccio ad alzarli???? non dovrei fare i cambi d'acqua??? ciao! |
Per il test del ph lascia stare il test permantente, piuttosto alzala molto gradualmente...ma molto piano eh...Se fai le cose con calma ti accorgi quando hai raggiunto il limite in quanto i pesci iniziano ad innervosirsi.
Per gli no3 dovresti procurarti il nitrato di potassio. I cambi continua a farli che fanno solo che bene... |
Quote:
|
Il protalon ha bisogno di un ciclo che dura più di un giorno, meglio provare prima con l'H2O2
|
Boh,io una volta per provare sta cosa dell'acqua ossigenata c'ho rimesso tutta la pianta #23 #23 il rapporto che ho fatto fu di 1:19 immersa per 10 minuti,ma si è cotta tutta la pianta.Cmq protalon o acqua ossigenata che sia è sempre un rimedio all'effetto e nn alla causa che lo scatena.
|
è circoscritto al muskio e posso staccarlo.
infatti pensavo proprio di fare la prova dell'acqua ossigenata. una volta provai con una bacopa e riuscii nell'intento, ma secondo me il muskio si scioglierà..... mai avuto filamentose in vita mia cmq... ke sia il legno ke invece non avevo mai avuto nelle vasche???? boh! il nitrato di potassio ce l'ho. |
No non è il legno..
|
ho uscito il muskio dalla vasca e lo sto trattando con H2O2, ma devo dire ke ste alghe sono mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooolto resistenti...
sono arrivato addirittura a 24H di contatto prolungato, ma sono sempre li... boh, mi sa ke buterò il mio cespuglietto di muskio... |
Che dosi hai usato?
|
alla fine sono arrivato a mettere tutta la boccetta di h2o2 dentro la vaschetta dove avevo messo il muskio con a stento mezzo litro di acqua. così devo dire ke si sono ridotte un po, ma sempre poco rispetto a kuello ke immaginavo.
Nel frattempo sto cominciando a vederne alcune nella vasca grande. comincio a pensare ke il mio problema possa risiedere nel Crypto... il fatto è ke se metto kualke goccia in meno le piante soffrono, se ne metto kualcuna in + mi spuntano le alghe... non c'è una via di mezzo. non so + ke fare... |
mi sono riletto un po colin e sears, e forse in tutte e due le vasche il mio problema sta proprio nei nitrati troppo bassi, nonostante il carico di pinnuti sia non indifferente.
nella 35 litri ho + di 30 endler (che cmq già adulti sono mooooolto piccoli, e cmq la maggiorparte sono avannotti) nella 166 litri ho una 30ina di guppy, 3 barbus, 1 ancistrus, un atya... sto cominciando ad aggiungere un po di nitrato di potassio. vediamo ke succede.... ciao! |
ovviamente dopo tutta kuella h2o2 la vesicularia è morta....
ma lo avevo preventivato. ho esagerato solo perkè le filamentose non morivano a dosi + basse. la ricomprerò! nel frattempo continuo con il KNO3 ciao! |
da quando ho cominciato a somministrare il nitrato di potassio il pratino sca crescendo molto + rapidamente.
la rotala rotundifolia però ha allungato l'internodo... boh! |
Ogni pianta reagisce in maniera diversa...
|
sulla calli resta il problema filamentose.
ke faccio vado di protalon? io sono contrario ai kimici, anke perkè non risolvono la causa... provo ad aumentare la co2? ciao! |
aumenta la co2 a cannone...
|
a cannone sul serio?
|
Aumentala molto lentamente, ma cerca di arrivare al limite....
|
ah ok...
mi sembrava strano andar tutto in un colpo... da quando sto sul forum ho imparato ke tutto va fatto sempre gradualmente! Aumentiamo allora.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl