AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   richiesta consigli per acquario 150 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487312)

supertartino 30-03-2015 21:57

richiesta consigli per acquario 150 litri
 
Salve

dopo aver fatto esperienza con un acquario dolce ho pensato di passare al marino.
Ho costruito un acquario di 150 litri aperto + sump 25 litri collegati da tubi di carico e scarico che ho riempito di acqua distillata + sale della seachem. Ho messo 2 riscaldatori (100 + 50 watt), due pompe di movimento (2000 l + 1000 l), una plafoniera con led blu attinici e bianchi.
Ho in mente di:
- mettere 25kg roccia (20 caribsea life rock + 5 viva)
- dopo qualche giorno fondo di sabbia corallina media (2/3cm)
- quando i tempi saranno maturi.... 2 pagliacci, 2 lysmata, 1 euphyllia paradivisa, 1 xenia, 2 paguri.

Nella sump ho alloggiato uno schiumatoio sera ps130, ma negli scomparti ho molti dubbi....
spesso leggo che spugna, siporax e cannolicchi fanno male a causa dei nitrati, poi nelle diverse realizzazioni li vedo spesso.....io vorrei mettere una chaetomorpha ed una roccetta viva e strato di sabbia 10 cm...
cosa consigliate?

inoltre di cosa altro ho bisogno per una gestione ho bisogno di reattori di calcio, zeolite, filtri a letto fluido ecc.....

grazie in anticipo
#28

ialao 31-03-2015 18:15

se la popolazione che hai scelto e' e rimarra' quella,non hai bisogno di null'altro che di uno schiumatoio piu' performante dell'attuale.2 pompe di movimento piu' potenti es jebao rw 4,buona luce e qui non mi pronuncio non avendo esperienza con i led,un osmoregolatore ,ottime rocce vive.un ottimo impianto osmosi e ottimo sale.stop.un saluto.

Yasser 31-03-2015 20:08

Non hai descritto alcune cose...come pompa di risalita, tipo di plafo, dimensioni vasca ecc
Ai consigli già detti sopra, ne aggiungo un'altro: niente sabbia corallina...

supertartino 01-04-2015 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Yasser (Messaggio 1062615382)
Non hai descritto alcune cose...come pompa di risalita, tipo di plafo, dimensioni vasca ecc
Ai consigli già detti sopra, ne aggiungo un'altro: niente sabbia corallina...

80x40x48
Pompa risalita hydor circa 800 l
Perchè sconsigli la sabbia? Che fondo posso utilizzare?

ialao 01-04-2015 23:42

nessun fondo ,a meno che non decidi per dsb almeno 10 cm .un saluto.

tene 02-04-2015 20:19

La sabbia se non composta da uno strato di almeno 12 cm (per me)una volta insediati i batteri si trasforma in un filtro biologico , cosi come le spugne e cannollicchi vari, trasformando le sostanze.di scarto in nitrati, ma non essendoci una zona anaerobica mancheranno i batteri deputati a trasformare i nitrati in azoto e quindi si accumuleranno.
12 cm ,quindi un dsb ,permettono un completo ciclo dell'azoto.

supertartino 03-04-2015 06:45

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062616406)
La sabbia se non composta da uno strato di almeno 12 cm (per me)una volta insediati i batteri si trasforma in un filtro biologico , cosi come le spugne e cannollicchi vari, trasformando le sostanze.di scarto in nitrati, ma non essendoci una zona anaerobica mancheranno i batteri deputati a trasformare i nitrati in azoto e quindi si accumuleranno.
12 cm ,quindi un dsb ,permettono un completo ciclo dell'azoto.

grazie per la spiegazione
Se invece della sabbia corallina (aragonite) metto 2/3 cm di comune ghiaia che troviamo sulle nostre spiagge non dovrei avere il problema dell'insediamento di batteri giusto??

tene 03-04-2015 06:56

No sbagliato i batteri si insediano in qualunque substrato

Simuz 03-04-2015 20:01

Ciao,

un paio di considerazioni...

per quanto riguarda le rocce vive io ho sentito parlare male della caribsea life rock. Certo tu integreresti alcuni invertebrati con 5kg di rocce vive, il che è già buono però... Io sinceramente proverei ad approfondire l'argomento visto che le rocce vive sono il cuore dell'acquario.

Per quanto riguarda la sabbia io la ho messa, ma sono ancora in maturazione, e tutti mi danno contro ma al negozio me la hanno consigliata... Appena so come va ve lo dirò! (in ogni caso se la vuoi mettere già da subito mettila prima e non dopo)

Il sera 130 lo hai già comprato? Perché il metodo berlinese richiede uno schiumatoio sovradimensionato, e con 150l sarebbe addirittura sottodimensionato, in più al negozio me lo han sconsigliato dicendo che è una marca "economica" che risulta pocco affidabile.

Passiamo alle cose positive :-)

Per quanto riguarda l'illuminazione vedi come va, secondo me non serve esagerata, e regolati rispetto ai tuoi invertebrati. Penso che i led siano fantastici.

Per il movimento dell'acqua secondo me può bastare, anche qui ci sono invertebrati più o meno esigenti, ma puoi posizionarli in modo strategico. é importante che non ci siano zone dove l'acqua ristagna...

Stessa cosa anche per il reattore di calcio, dipende da quanto calcio hai nell'acqua di rabocco, da quanto ne rilascia la sabbia (se la terrai) e da quanto ne consumano i tuoi ospiti (visto che non vuoi coralli duri penso non serva).

Io tengo il carbone vivo nel filtro (nel tuo caso nella sump) ma esistono un sacco di opzioni.

Fossi in te proverei a partire e poi terrei i valori ben monitorati. Tanto dopo la maturazione puoi inserire piano piano gli ospiti e vedere come va!

Buona fortuna!

supertartino 03-04-2015 23:20

Dovrei lasciare il fondo di vetro scoperto? ��
Posso aggiungere al limite un secondo schiumatoio nella sump?
Grazie siete disponibilissimi

Simuz 03-04-2015 23:28

Il berlinese classico permette una spolveratina di sabbia quando la vasca sarà maturata, ma niente pesci che scavano buche...
------------------------------------------------------------------------
Se però vuoi la sabbia considera che esiste il metodo dsb.. Forse potresti addirittura non aver bisogno di uno schiumatoio più potente... Chiedi a chi è più esperto di me però!!

tene 03-04-2015 23:41

Simuz stai facendo un bel po di confusione,sarebbe bene prima di dispensare consigli (soprattutto a neofiti)sapere di cosa si sta parlando.
Sabbia subito e non dopo,perché?
Il calcio dipende da quanto ne immetti con i rabbocchi?
Nel Marino si utilizza solo acqua di osmosi pura con tds 0 quindi priva di ogni sale compreso il calcio.
Parli di illuminazione giusta ed in base a cosa vuole mettere, conosci l'importanza della.luce nella riduzione dei nutrienti?
Supertartino,la.sabbia come detto porta dei problemi altrimenti evitabili facendo le.cose diversamente, il vetro nudo non è un problema dato che si coprirà presto di coralline e di lps e molli se vorrai metterne,due Skimmer. Non sono una buona soluzione ,meglio uno ma buono.

gerry 04-04-2015 15:19

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062617105)
Simuz stai facendo un bel po di confusione,sarebbe bene prima di dispensare consigli (soprattutto a neofiti)sapere di cosa si sta parlando.
Sabbia subito e non dopo,perché?
Il calcio dipende da quanto ne immetti con i rabbocchi?
Nel Marino si utilizza solo acqua di osmosi pura con tds 0 quindi priva di ogni sale compreso il calcio.
Parli di illuminazione giusta ed in base a cosa vuole mettere, conosci l'importanza della.luce nella riduzione dei nutrienti?
Supertartino,la.sabbia come detto porta dei problemi altrimenti evitabili facendo le.cose diversamente, il vetro nudo non è un problema dato che si coprirà presto di coralline e di lps e molli se vorrai metterne,due Skimmer. Non sono una buona soluzione ,meglio uno ma buono.


Avevo iniziato a scrivere una risposta praticamente identica, ma non ho schiacciato il tasto rispondi......
Beh, ora non rimane che quotarti in tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08522 seconds with 13 queries