AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   un nuovo neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485074)

giulius88 05-03-2015 00:56

un nuovo neofita
 
Ciao a tutti!

Mi chiamo Giuliano, fin da piccolo ho avuto la passione per questo fantastico mondo! Ora, dopo parecchi anni senza acquario ho preso la decisione di allestirne uno.
vorrei allevare qualche corallo molle e pochi pesci, nulla di troppo esigente, come metodo di gestione vorrei utilizzare il berlinese, ho una vasca in extrachiaro da 160 litri forata sul fondo, per il resto non ho nulla. Essendo un amante del fai da te, voglio costruire mobile e sump cercando di risparmiare il più possibile! Per il resto chiedo il vostro aiuto perché tra Skimmer, lampade a led, pompe ecc... sto andando un po' in confusione! Grazie a tutti

giulius88 05-03-2015 15:27

Inizio a farvi le prime domande: ��

Con una vasca di 160 litri lordi la sump di quanti litri dovrà essere?

RolandDiGilead 05-03-2015 17:11

Quote:

Originariamente inviata da giulius88 (Messaggio 1062601067)
Inizio a farvi le prime domande: ��
Con una vasca di 160 litri lordi la sump di quanti litri dovrà essere?

La più grande possibile che entra nel mobile.

ivansio88 05-03-2015 20:10

quoto Roland e aggiungo che devi calcolarla anche in modo che contenga tutta l acqua che scenderà dalla vasca fino al livello del pozzetto o scarico in caso di black out

giulius88 05-03-2015 21:18

Ok perfetto! Problemi di spazio non ne ho quindi posso farla bella grande.
due Domandone, come lasciarla? tutta aperta o dividerla? Stavo cercando una discussione al riguardo ma non trovo nulla...

Seconda domanda, nel pulire la vasca mi sono accorto di uno spigolo sbeccato secondo voi è un problema?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...399d87b722.jpg

RolandDiGilead 05-03-2015 21:28

Io farei due divisori, uno per la caduta dove mettere lo skimmer, l'altro per la risalita dove mettere la pompa di ritorno, quest'ultimo determinerà il livello dell'acqua in sump che deve essere tale da contenere quella della vasca in caso di black out. Il vano centrale per rocce e reattori vari.

Dalla foto il danno non sembra grave, ma tienilo d'okkio dopo aver riempito.

ivansio88 05-03-2015 21:35

per lo sbecco non sembra grave in effetti..
riquoto Roland se come skimmer userai un monopompa per farlo lavorare sempre al livello costante con il divisorio..
se invece userai uno schiumatoio doppia pompa che non subisce ripercosse per il livello d acqua non costante,allora puoi farla anche libera senza paratie..io la preferisco perchè più comoda

RolandDiGilead 05-03-2015 21:55

Quote:

Originariamente inviata da ivansio88 (Messaggio 1062601318)
riquoto Roland se come skimmer userai un monopompa per farlo lavorare sempre al livello costante con il divisorio..
se invece userai uno schiumatoio doppia pompa che non subisce ripercosse per il livello d acqua non costante,allora puoi farla anche libera senza paratie..io la preferisco perchè più comoda

Sono sicuramente daccordo, alla fine non c'è grande differenza. Io preferisco avere almeno il divisorio della risalita cosi, mettendo l'osmoregolatore li, il rabbocco parte prima perchè in tale divisorio il livello si abbassa mentre quello del resto della sump rimane costante.

giulius88 05-03-2015 23:29

Ricapitolando, con un monopompa devo creare una sump in grado di mantenere il livello costante nella zona dello Skimmer, mentre su un doppio non ho questa esigenza. Quindi uno schema del genere andrebbe bene più per un doppio pompa avendo vano Skimmer e risalita comunicanti giusto? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...62895f9e2f.jpg

RolandDiGilead 06-03-2015 00:51

Giusto.
Cancella le spugne!!

ivansio88 06-03-2015 01:49

Esatto! #70

giulius88 06-03-2015 23:30

Grazie mille per i consigli! [emoji106]
Oggi ho fatto un po' di giri tra negozi vari alla ricerca di Skimmer, luci ecc... lunedì un paio di negozi mi daranno 2 prezzi spero di riuscire a trovare qualcosa! Per la rocciata 1kg di rocce ogni 5/7 litri di acqua va bene?

ivansio88 07-03-2015 02:31

Se sono belle porose e leggere puoi allumgare il rapporto anche a 1 a 6-7..ma devono essere ottime..un consiglio che hanno dato anche a me..di prenderle magari se si può in negozi diversi un pò e un pò così da diversificare il benthos e la qualità delle rocce..ma è una cosa in più non la regola!!l importante è che inserisci il quantitativo giusto e tutto insieme.ciao

gianchy 07-03-2015 17:34

domanda da ignorante....perchè le spugne vanno tolte ???

in fase di maturazione o sempre...?

RolandDiGilead 07-03-2015 18:01

Perchè con le spugne fai un filtro biologico, emettitore di nitrati, tipico degli acquari dolci.
Per il marino con metodo di gestione berlinese servono: uno schiumatoio performante, rocce vive in giusta quantità e forte movimento acqua che lambisca tutti gli angoli delle rocce e del fondo.
Se a questo aggiungi un biologico sconvolgi il suddetto sistema alterandone l'equilibrio.

gianchy 07-03-2015 18:17

Non fa una piega....ma perchè nella guida di acquaportal si parla di sump con spugne da eliminare gradualmente per un berlinese puro???


http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

giulius88 15-03-2015 21:35

Ragazzi che silicone uso per la vasca? Basta un semplice silicone nero che non sia antimuffa?

ivansio88 16-03-2015 00:17

Sinceramente non sono sicuro,ma credo ci voglia un silicone nautico particolare che non rilasci elementi nocivi..

Skyeyes79 16-03-2015 00:42

.

RolandDiGilead 16-03-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da gianchy (Messaggio 1062602322)
Non fa una piega....ma perchè nella guida di acquaportal si parla di sump con spugne da eliminare gradualmente per un berlinese puro???
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

Ho letto l'articolo, mi sembra un pò "superato", tant'evvero che si parla anche di "denitratore".
Le rocce, la luce, il movimento e lo skimmer devono essere idonei per mantenere l'equilibrio in vasca, se si esagera coi pesci è meglio aggiungere rocce in sump o, meglio, fare un dsb.
Un biologico atto ad accelerare la maturazione secondo me non porta a nulla. La pazienza è l'unico modo per fare bene, e la stabilità và ricercata ad ogni costo.
Quando, dopo qualche mese, i valori sono stabili si possono aggiungere gradualmente coralli e detritivori. E' l'aggiunta dei pesci che deve essere sempre oculata e molto graduale per permettere al sistema di adeguarsi nello smaltimento dei nutrienti. Sicuramente il monitoraggio costante di no3, po4 e kh è fondamentale: un pesce va aggiunto solo dopo almeno 10 giorni di stabilità dei predetti valori.

giulius88 16-03-2015 22:29

Si in effetti confrontando vari testi dove si discute sul berlinese, per la maggiore confermano quello che hai detto, tante rocce, movimento, luce e un buono Skimmer e tanta pazienza!
Un dsb per un neofita come me forse sarebbe più problematico come gestione iniziale

giulius88 16-03-2015 22:44

Tra l'altro ho trovato uno Skimmer interessante è un hydor performer 450 doppio pompa che ne pensate?

giulius88 24-03-2015 20:00

I lavori procedono Mobile finito [emoji106]

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...071d09ceb7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ac90c2bf6b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ff275dbb8f.jpg

ivansio88 24-03-2015 20:48

Molto bello il rivestimento fuori..complimenti con cosa l hai fatto?
unica cosa che non avrei fatto è la mensolina che ti toglierà un pò di spazio in altezza all interno risultando un pò scomodo quando toglierai schiumatoio e vari reattori per pulirli..
comunque esteticamente impeccabile #25

giulius88 24-03-2015 22:09

Grazie! Il rivestimento è gesso effetto pietra, trovato al bricoman..
In effetti la mensola non è proprio comoda, l'ho lasciata per poter mettere su un po' di cose che possono servirmi, se poi vedo che mi da fastidio posso sempre levare tutto o alzarla

giulius88 05-04-2015 15:32

Rieccomi dopo un paio di settimane ad impazzire nel trovare una lampada adatta al mio acquario! Premetto che le misure sono 70x45x50, sto cercando una plafoniera a Led con un budget massimo di 200 euro, voglio allevare molli e più avanti, se riesco, qualche corallo duro ma senza strafare... ora tra le miriadi di lampade made in Italy, China e usate varie cosa mi consigliate? Perché c'è davvero il mondo e non so minimamente dove sbattere la testa! Grazie a tutti

giulius88 07-04-2015 10:34

Nessuno?

RolandDiGilead 07-04-2015 11:09

http://www.ebay.co.uk/itm/LT-SL-A002...20997378&rt=nc

Questa potrebbe essere un'idea, ha anche alba - tramonto. I cinesi cominciano a prenderci gusto.

Elle1 07-04-2015 12:56

http://www.kijiji.it/annunci/altri-a...r420r/77771247

giulius88 07-04-2015 18:55

Bella la maxspect! ma purtroppo sono troppo fuori budget [emoji20]

La cinesina è molto...moltooo interessante! Ho visto che in giro c'è ne sono davvero tante! Qualitativamente parlando sono valide? Il prezzo fa molto gola! una plafoniera così basterà per una vasca come la mia??

giulius88 10-04-2015 16:31

Domandone del venerdì.... se compro le rocce da una vasca avviata da 2 anni, dovrò fare sempre la maturazione con 30 giorni Min di buio?

RolandDiGilead 10-04-2015 20:15

Maturazione si.
Buio no, Luce piena da subito.

giulius88 10-05-2015 13:40

Domandone.... sono in procinto di avviare la vasca, però ho trovato un ragazzo che mi darebbe le rocce, coralli e pesci, per il trasferimento come devo fare? per di più dovrei incrementare anche la quantità di rocce come fare per non creare un disastro? grazie a tutti

Wurdy 10-05-2015 15:12

Io non ti consiglio di inserire tutto subito ,avresti sicuramente qualche problema che difficilmente saresti in grado di gestire.
Prendi solo le rocce, tutte quelle necessarie,fai la maturazione con i tempi dovuti e poco alla volta inizi a popolarla.
I primi mesi di una vasca sono i piu belli e quelli nei quali si osservano i maggiori cambiamenti.
Prendere tutto e buttare dentro da una vasca in smantellamento oltre ai problemi to farebbe perdere un sacco di esperienze.
Sarebbe un po come invece di conoscere una ragazza corteggiarla ecc ecc, prendere una già con 3 figli e un cane per risparmiare tempo e/o denaro. ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

giulius88 10-05-2015 17:52

concordo pienamente con quello che dici e non posso che darti ragione! però il mio è un problema legato più all'aspetto economico, perché prendo tutti da un mio collega dandogli un cifra irrisoria, cosa che mi costerebbe 3 volte di più facendo tutto da zero. il problema che sto cercando di capire come fare per trasferire il tutto senza fare danni

Wurdy 11-05-2015 07:29

Quello che si spende per cercare di raddrizzare vasche partite male, è spesso superiore a quello che si crede di risparmiare facendo scelte sbagliate ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16914 seconds with 13 queries