AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   NanoReef aiutatemi a realizzarlo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482558)

Neon89 29-01-2015 23:35

NanoReef aiutatemi a realizzarlo...
 
Bene ragazzi , buonasera a tutti....

Come molti altri , provengo da anni e anni di dolce ( anche se ho 25 anni ) , mi sono tolto tantissime soddisfazioni , partendo con i poecilidi un pò come tutti , passando per caracidi e stabilizzandomi dopo tra ciclidi nani e finendo in america centrale con i Cichlasoma nigrofasciatum che ho in foto.

Ora si sà , il lato salato come può non affascinare è un tripudio di colori , di movimento è uno spettacolo così ho deciso di dismettere tutto ed iniziare a vedere come partire con il piede giusto.

L'idea è la classica che più classica non si può , vorrei partire con un bel cubotto da 30 lt metodo naturale , vorrei allevare principalmente molli ed LPS.

Aiutatemi a fare la spesa , nei limiti del prezzo! ( non sono periodi buoni , per niente )

- Vasca Dennerle o Blau 30x30x35

- Plafoniera , avevo pensato a questa tenendo conto delle esigenze che ho per i coralli , dite che possa bastare?? http://acquariomania.net/blau-nano-l...qajnt2c8u3jd11 Lo so sono solo 11w , ditemi però se sono veramente buttati quei soldi oppure per molli ed lps possa andare bene. Sono consapevole che se vorrò allevare duri dovrò cambiarla ovviamente ma ad oggi non dispongo dei soldi necessari per una bella plafo.

- Pompa ho una nanokoralia 900 lt/h , va bene??

- Skimmer per ora non lo compro , non ho intenzione di ospitare pinnuti , se in futuro mi verrà la voglia di mettere magari un gobide , allora penserò all acquisto.

- Rocce , 5 kili possono bastare vero ??

- il sale quanto per 30 lt e quale mi consigliate , diciamo abbastanza abbordabile??

- Osmoregolazione , credo proprio farò il procedimento IDRIS , che dite può andare ??

- Impianto osmosi , quello lo comprerò certo , ma come inizio comprerò l'osmosi in negozio.

- Per il resto non credo manchi niente , alcuni test li ho , prenderò i mancanti e il rifrattometro.

Ho dimenticato qualcosa??

Le guide bè , vi prego non ditemi di leggerle perchè le leggo dal 2012 #rotfl# , quando mi era venuta la scimmia ma purtroppo solo ora sono intenzionato a passare al salato.

alegiu 30-01-2015 10:51

Benvenuto!!!
Direi che praticamente la lista e' completa, sulla lampada non saprei non avendola usata, per i test inquinanti elos o tropic e per la triade potresti andare su salifert. C'è un bell'articolo di Dave sul sistema Idris per cui puoi andare tranquillo.

Neon89 30-01-2015 12:17

Grazie mille per il benvenuto. .. leggerò sicuramente la guida.. per il sale su che marche potrei orientarmi ?? Come rapporto qualità prezzo ?? E quanti Kili dovrei prendere ?? Invece non mi è chiaro il concetto della composizione delle rocce.. cioè compro le rocce vive ma se ci devo trafficare nel romperle incollarle intanto se ci sono animaletti dentro non muoiono? ? Fuori dall acqua..

criscionenicola 30-01-2015 15:28

ciao compra rocce di una certa forma in modo da poterle poggiare una su l'altra senza incollare se le vuoi incollare non devi per forza romperle xo puoi farlo tranquillamente basta non tenere troppo tempo le rocce fuori dall' acqua ti direi di preparare la vasca riempirla portarla a temperatura e solo dopo prendere le rocce e dedicargli una mezza giornata per la composizione che piu ti piace..la plafo lo vista in funzione anzi la vedo quasi tutti i giorni e una bella plafo per coralli molli io metterei molti zooanthus e magari un bel briareum con i loro colori verrebbe bellissima..come sale ti consiglio quello della kent in confezioni da 4kg ti basta per la partenza e pure per qualche cambio d'acqua....

Neon89 30-01-2015 18:51

Perfetto ti ringrazio per le spiegazioni... Ora mi metterò all'opera e vi farò sapere. :) Altri consigli sono ben accetti. :)

criscionenicola 30-01-2015 19:42

Scusa l'unica cosa ho sbagliato non sale kent ma tropic marin

Neon89 13-02-2015 19:15

Piccolo aggiornamento :

Sono in procinto finalmente di fare l'ordine :

Wave box cubo 30x30x35 cm 30 lt.

Per la plafoniera opeterò per un bulbo led da 54 w Led cree full spectrum , l'ho andrò a prendere da un privato.

Rifrattometro , test salifert , nano koralia 900 lt/h già in possesso , filtrino a zainetto , impianto osmosi della AQL ( il meno costoso ) , sale marino e basta credo.

Per l'smoregolazione vedrò più in là.

VOlevo chiedervi già che ci sono a fare l'ordine se ho dimenticato qualcosa , magari una ******* , tipo per esempio le resine anti-po4 conviene che le prendo comunque ?? in caso vanno bene queste??
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-17479.html

(Giusto per non dire cavolo mi sono dimenticato e a comprare solo quello non conviene fare un ordine.)

Neon89 24-02-2015 00:14

Sì sono cancellati un po di post con i lavori al sito... comunque volevo chiedervi per quanto riguarda i batteri , come mi devo comportare ? ? Devo acquistare qualcosa ?? Se si cosa ?? non so se possa servire a dirvelo ma vorrei allevare molli Lps e se capita anche Sps .

Neon89 28-02-2015 14:48

Finalmente si parte , inserito acqua , portata la temperatura a 26 gradi , pompa nanokoralia in funzione e salinità portata al 35 % con sale Kent.

Il sale l'ho conservato in una scatola di latta , ho letto che è utile per non far passare umidità , va bene??.

http://s7.postimg.cc/7wc6vxas7/20150228_133437.jpg

Come potete vedere a destra ho posizionato il riscaldatore , un pratico 200w , in mezzo il braccio con il bulbo ed a sinistra la pompa , la posizione della pompa va bene??

I galleggianti dell'osmoregolatore che mi arriverà in settimana andranno al lato sinistro della vasca ed il filtro a zainetto per le eventuali resine andrà al lato destro , tutto giusto ???

Le rocce le vado a prendere oggi , 6 kili indonesiane. Dite che avrò bisogno per forza della milliput per incollarle?? Appena farò la rocciate metterò altre foto.

Giuansy 28-02-2015 16:12

Ciao ..

pompa a parte che sono mezzo cecato, e non la vedo ...cmq vedi se hai un buon movimento ricircolo in tutte le zone della vasca...(cmq è buona cosa indirizzare il getto della pompa verso il centro del vetro frontale...in questo modo il getto andra ad infrangersi sul vetro frontale generando ulteriore tubolenza)
e se hai una buona/sostenuta increspatura superficiale (aiuta gli scambi gassosi) se cosi no fosse non fai altro che avvicinare la pompa alla superfice......

era meglio in un contenitore di plastica ermeticamente chiuso...cmq non è che sia un problema he??
ti occorrono 35gr di sale per ogni litro acqua ...tu per salare tieniti con questa misura poui se vedi che non sei al 35x1000 ...se non raggiugni tale valore vuol dire che il sale ha assorbito umidita e quindi era un po piu pesante....e correggi (ps: prima di salare porta a temperatura l'acqua e poi sali e misuri...dico questo perche la densità cambia al cambiare della temeparura acqua)....

il termo da 200w è esagerato alla fine di litri netti bne avrai si e no 24 ti basta e avanza un50W...oltretuutto e non da sottovalutare esteticamente parlando e molto piu piccolo che un 200w he??

le rocce io le prenderei quando ho pronta l'acqua....e le puoi lasciare anche fuori dall'acqua mentre fai e costruisci la rocciata ...unica cosa è che e devi tanere sempre umide/bagnate...e usi l'acqua già pronta della vasca... milliput non è mica strettamente necessaria he??
per fare una rocciata stabile e sopratutto funzionale fai in questo modo lle rocce piu grosse e meno piatte le metti come base e sopra quelle piu piccoline e piatte.....in modo da formare dei terazzamenti (dove collocherai i coralli)......non ammassare ler rocce ma cerca, nel possibile di farla ariosa e in modo da lasciare piccole cavita ed anfratti (serve come nescondiglio protezione di eventuali animali ma sopratutto per avere un buyon ricircolo/corrente dentro la rocciata...importante non avere nessuna zona anossica) ....vieni su graduale e mai ripido.....;-)
------------------------------------------------------------------------
dienticavo metti uno sfondo sul vetro di fondo che migliori , e di molto, l'estetica....

Neon89 28-02-2015 18:21

Ciao lo sfondo è quello nero della dennerle . .. ho impostato più o meno la rocciata . Che te ne pare secondo te ??
Per il riscaldatore avevo quello ne comprerò uno più piccolo allora.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...46d3808bcd.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9e0206a706.jpg

alegiu 28-02-2015 18:40

La parte dietro non sarebbe neanche male, ma davanti proprio non va, prova a sfruttare un po più l'altezza è magari con le roccette davanti mettile sotto a quelle dietro. Mi raccomando lascia lo spazio per passare con una calamita nel vetro frontale e nei due laterali.


Sent from my iPad using Tapatalk

Neon89 28-02-2015 18:49

E ora vedo cosa inventarmi ... ho comprato il milliput . .. lo so davanti è da sistemare ma devo capire come.

alegiu 28-02-2015 18:51

Eh tranquillo non demoralizzarti per far la prima rocciata ci vuol tempo e pazienza, prova e riprova tranquillamente


Sent from my iPad using Tapatalk

Neon89 28-02-2015 18:55

Sì grazie... ho solo paura che ne risentono quei piccoli coralli che ci sono sopra con tutti gli spostamenti.... a proposito volevo chiederti se ho fatto una ******* a prendermi anche un riccio che aveva li....

Giuansy 28-02-2015 18:57

segui quanto detto dal Mod.

pazienza e non innervsirti se la devi rifare qualche volta (ci siamo passati tutti) ricorda perà questo:
una volta che la rocciata è funzionale (prima cosa) e ti soddisfa...anche se ti o dicono che esteticamente non è bella te ne freghi...se piace a te piace a tutti...mi ripeto in primis deve essere funzionale;-)

Neon89 28-02-2015 20:14

Ragazzi ho appena finito e sono arrivato alla conclusione che così vada bene... ci sono anfratti buchi sotto cui passare e tante belle piazzole dove posizionare i miei coralli.... non sarà svillupata molto in altezza ma non vedo il problema.. anche se volessi mettere qualche sps poco esigente con 54 w non dovrei avere particolari problemi ma ripeto non mi fanno inpazzire , preferisco mille volte i molli e lps. Quanti esserini che già vedo , che spettacolo.. stelle marine e quant altro..

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f151465583.jpg

alegiu 28-02-2015 20:36

NanoReef aiutatemi a realizzarlo...
 
Ma le rocce toccano i vetri laterali e frontale o é la foto?
É importante che ci sia spazio sennò per pulire diventi matto, solo un consiglio da chi ci é passato più volte.
Io piuttosto le roccine piccole a destra e sinistra le toglierei così avresti spazio per alcuni lps un domani tipo che ne so una fungia che stan bene sul fondo più che su una rocciata. Ma se sei contento tu, che la vedrai sempre a noi poi va bene eh.


Sent from my iPad using Tapatalk

Neon89 28-02-2015 21:29

Allora si , devo ammettere che ora che vedo la roccia di destra tocca leggermente il vetro , ma con la calamita al limite posso tralasciare quel punto.

Certamente in futuro appena dovrò vedere come popolare , ascolterò il tuo consiglio e togliero la roccetta di destra in caso per mettere una bella fungia.

Per quanto riguarda i gamberi avevo intenzione di mettere un debelius come inizio , dovrò aspettare il mese o anche 2 delle alghe o magari posso inserirlo prima???

Per quanto riguarda il riccio?? Non mi avete risposto , ho fatto una cavolata a prendermelo?? Grazie.

Neon89 02-03-2015 10:57

Ragazzi nessuno mi sa dire per il riccio ??

È normale che la salinità in 2 giorni mi è scesa dal 35 al 33 % ?? Devo aggiungere sale normalmente in vasca ?? Ce una tabella che mi dica che x 30 litri ci vogliano tot grammi da aggiungere per arrivare al 35 % ?? Grazie. Per ora sto rabboccando a mano in attesa Dell osmoregolatore .

Giuansy 02-03-2015 11:19

ma scusa la salinità con che cosa la misuri.....
cmq è strano che ti sia scesa tanto piu che non hai l'osmoregolatore ...semai dovrebbe aumentare..


la tebella te la fai tu...nel senso che la salinità deve essere 35x1000 ciò vuol dire che
su 1litro acqua devi usare 35gr di sale....tieni presente che il sale assorbe umidita e il suo peso
specifico puo aumnentare un pochino ....vuol dire che se usi 35gr per litro può capitare che la salinità non raggiunga i 35x1000 ma essere un'attimino scarsa.....

alegiu 02-03-2015 11:38

Mettere un riccio (poi di che tipo? ) ora in una vasca avviata da due giorni è stata veramente una cavolata, una volta fatta la rocciata definitiva devi solo controllare la salinità e dimenticarti per il resto della vasca per almeno un paio di settimane quando potrai far un primo giro di test.

Neon89 02-03-2015 13:29

Eh immaginavo del riccio porca vacca , ma pensando in futuro può essere dannoso per i coralli??? Tipo pungerli o cose del genere...

La salinità la misuro con rifrattometro ATC , tarato con acqua bidistillata , si è sembrato strano anche a me che sia scesa così. Oggi la rimisuro e vedo.

Per la tabella , sò che il rapporto è 35 x 1000 , ma chiedevo tipo : ok ho un 30 litri , ho la salinità al 33 % devo aggiungere tot di grammi di sale per arrivare a 35 , poi vabè non è un problema ne aggiungo un tocco e mi regolo.

Giuansy 02-03-2015 13:34

ritara con bidistillata il rifra......magari va bene he?? ma ogni tanto (specie ai cambi stagione) si "starano"...quindi meglio controllare....

ma è semplice se hai 33x1000 di salinità non fai altro che aggiungere 2gr sale ogni litro.....pero prima di far cio controlla il rifra....

alegiu 02-03-2015 13:42

Mi raccomando non mettere il sale direttamente in vasca eh.

Neon89 02-03-2015 16:45

Giuansy è vero quindi dovevo aggiungere in teoria 60 grammi che scemo. . Ale come non aggiungerlo direttamente in vasca?? Io ho fatto così. .

alegiu 02-03-2015 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062599147)
Giuansy è vero quindi dovevo aggiungere in teoria 60 grammi che scemo. . Ale come non aggiungerlo direttamente in vasca?? Io ho fatto così. .

Il sale non va MAI aggiunto in vasca, tanto più con ospiti, ovviamente a meno che non ci sia solo acqua (senza rocce).
Devi prendere o acqua dell'acquario e ci sciogli il sale e la rimetti dentro o man mano che evapora rabbocchi con acqua salata fino a tornare alla salinità desiderata.

Giuansy 02-03-2015 18:13

e mentre la metti dentro (piano anzi pianissimo) ....la versi davanti ad una pompa.....

Neon89 02-03-2015 18:16

Va bene ragazzi grazie del consiglio... non mi ero mai posto questo problema. Vi ringrazio ora saprò come fare.

Marcondiro 02-03-2015 20:16

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062599150)
...man mano che evapora rabbocchi con acqua salata fino a tornare alla salinità desiderata.

Ero convinto che i rabocchi andassero fatti con acqua di RO.... ho imparato un'altra cosa ;-)

alegiu 02-03-2015 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062599303)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062599150)
...man mano che evapora rabbocchi con acqua salata fino a tornare alla salinità desiderata.



Ero convinto che i rabocchi andassero fatti con acqua di RO.... ho imparato un'altra cosa ;-)


No aspetta guarda tutto il contesto lui doveva correggere la salinita non si parlava di rabbocco classico.
Il normale rabbocco si che va fatto con acqua osmotica.


Sent from my iPad using Tapatalk

Neon89 02-03-2015 20:20

Marcondiro credo che alegiu si riferisca solo nel caso in cui vada sistemata la salinità , allora si interviene con rabbocchi salati , in caso di un rabbacco normale và usata solo acqua di RO.

Marcondiro 02-03-2015 20:25

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062599304)
Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062599303)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062599150)
...man mano che evapora rabbocchi con acqua salata fino a tornare alla salinità desiderata.



Ero convinto che i rabocchi andassero fatti con acqua di RO.... ho imparato un'altra cosa ;-)


No aspetta guarda tutto il contesto lui doveva correggere la salinita non si parlava di rabbocco classico.
Il normale rabbocco si che va fatto con acqua osmotica.


Sent from my iPad using Tapatalk

Scusate... mi ero perso qualche passaggio #70

Neon89 02-03-2015 20:34

Comunque per il discorso salinità sembra essersi stabilizzato almeno per ora... ho appena controllato ed è al 35% . Allego una foto.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...acc45b8e04.jpg

Neon89 04-03-2015 21:01

Ragazzi ho questo corallo su una roccia , sapete dirmi con precisione di cosa si tratta ??

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8b99e0fba7.jpg

Felix7 04-03-2015 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062600680)
Ragazzi ho questo corallo su una roccia , sapete dirmi con precisione di cosa si tratta ??

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8b99e0fba7.jpg

Discosoma!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Neon89 04-03-2015 21:04

Ah ok , grazie !!! Ma è normale che sotto ad esso ci sia una specie di spugna marrone tipo una base?? E poi se volessi spostarlo come posso fare'?? Si può ??

Felix7 04-03-2015 21:10

Io non vedo nessuna base come dici tu....per spostarlo si può ma devi fare molto piano per staccarlo....una volta staccato prendi attack e lo incolli su una basetta.....
Ti do un consiglio lascialo li dov'è! !!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Neon89 04-03-2015 21:13

Non lo vedi perchè dalla foto non si può vedere è dietro... Comunque si era solo per curiosità non voglio spostarlo certamente , quindi però se volessi spostarlo mi devo procurare attack e basetta?? Ci vuole attack normale?? Perchè senza basetta non attecchirebbe come ha fatto ora???

Felix7 04-03-2015 21:16

Aah ok!!!
Si ma ti svolazzerebbe per la vasca se non lo fissi...
Per la basetta ti basta una roccettina piccola dove ce lo incolli e poi lo puoi muovere. ..
Attack quello normalissimo....
Comunque ti conviene lasciarlo li cosi se cresce ti riempie la roccia...

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11839 seconds with 13 queries