AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   che ne pensate delle stanze del Buco!?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48010)

Heros 25-06-2006 11:57

che ne pensate delle stanze del Buco!??
 
che ne pensate delle stanze del buco dove i tossicodipendenti possono avere lo spazio e lo stupefacente per drogarsi a spese dello stato?

potrebbe davvero risolvere il problema?

apollo01 25-06-2006 12:47

Se il rpoblema si risolva o meno non lo sò, ma a me sembra un incentivo più che un deterrente. Se io ti dò il diritto, il luogo e la possibilità di farlo, ma che ti può impedire di farti?? Finirà per diventare un punto di ritrovo come un pub, se lo Stato fa decadere il concetto di droga=sbaglio

zefiro 25-06-2006 13:14

Partiamo da alcuni presupposti:
Per lo Stato:
1 una persona che si droga non è un delinquente! (così come non lo è chi beve o fuma!)
2 una persona che si droga dev'essere aiutata a disintossicarsi da ciò che mina la salute sua e ne deteriora la persona.
3 bisogna prevenire l'uso e lo smercio di sostanze stupefacenti con una maggiore moralizzazione del paese visto il largo consumo tra tutte le classi sociali dalle più povere (eroina, hashish crack ecstasy che costano meno e sono di più facile reperibilità) alle più alte (cocaina che costa di più) e con una maggiore azione repressiva sullo spaccio, non su uso e consumo.
4 Allo stato spetta il compito di tutelare la salute dei propri cittadini a qualsiasi classe sociale appartengano.

credo che partire da questi presupposti sia assai importante per una discussione ragionevole sul tema.

detto questo cosa sono le stanze del buco?
sono posti dove si consuma liberamente droga?
non credo debbano essere intese in questo senso..sarebbe sbagliato considerarle tali..
piuttosto sarebbero luoghi controllati (non il buio dei sottopasaggi pedonali o gli angoli delle strade deserte piene di siringhe) in cui medici e operatori sanitari potrebbero aiutare chi è un cronico tossicodipendente in caso di necessità grave.
Non stiamo iniziando i nuovi giovani alla droga ma stiamo cercando di dare un aiuto a chi lo richieda..poi magari gli abitudinari possono continuare a drogarsi nei propri ritrovi abituali..
di fatto in questi centri sarebbe possibile adottare politiche sanitarie atte a diminuire la trasmissione di malattie infettive .ed evitare il contagio al resto dei cittadini con le siringhe buttate nei parchi o per strada o sulle spiagge..
non si parla di luoghi aperti a chichessia ma controllati..questo è ovvio.
Da questo punto di vista vi ricordo che sarebbe una sorta di evoluzione dei già presenti Ser.T.

riporto un'articolo internet certamente più esplicativo riguardo la mia spiegazione e posizione a riguardo.
http://www.dica33.it/argomenti/tossi...ghe/eroina.asp

P.S.:Il termine "stanze del buco" non fà altro, al solito in modo subdolo, che sviare e sminuire la reale importanza sanitaria e sociale di strutture simili ponendole aprioristicamente in cattiva luce agli occhi dell'opinione pubblica.

Dviniost 25-06-2006 16:39

Completamente in disaccordo....

Se sono solo posti dove è controllata la somministrazione di droga senza far nulla per far smettere i ragazzi di drogarsi allora mi sembra una emerita *******. Se invece sono luogi in cui si cerca di spingere i ragazzi a non drogarsi più a questo punto bastano già centri di disintossicazione...

E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..

apollo01 25-06-2006 17:02

Quote:

E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..
Infatti quando si parla della pericolosità sociale della droga è proprio l'effetto della dipensenza, necessità di trovare i soldi per la dose senza più riuscire a controllarsi

Heros 25-06-2006 17:10

infatti si è sentito di rapine a persone anziane con botte e talvolta anche peggio per pochi euro e prendre la dose..

si dice che in svizzera con questo metodi i tossici siano diminuiti!!
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...lesView=Libero

zefiro 25-06-2006 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Completamente in disaccordo....

Se sono solo posti dove è controllata la somministrazione di droga senza far nulla per far smettere i ragazzi di drogarsi allora mi sembra una emerita *******. Se invece sono luogi in cui si cerca di spingere i ragazzi a non drogarsi più a questo punto bastano già centri di disintossicazione...

I centri di disintossicazione sono una realtà questa è un'altra realtà che si affianca ai centri..non puoi costringere una persona che fa uso di sostanze stupefacenti a disintossicarsi a meno che non sia una sua libera scelta..e questo vale in tutte le forme di dipendenza..naturalmente in questi centri ci sarebbero da supoprto degli psicologi e dei medici che controllando la somministrazione delle sostenze stupefacenti evitano anche che si possano avere overdose o contagio e trasmissione di mallattie infettive mortali.
Quote:

E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..
per l'esattezza infatti credo che una inrastruttura del genere potrebbe quantomeno tamponare il fenomeno.
Almeno sarebbe un passo non ottuso di una società che oggi si pone in modo molto diverso sul piano delle tossicodipendenze a quello di 10 o 20 anni fa.

Dire no senza soluzioni alternative e applicabili non mi sembra che possa portare ad un risoluzione del problema nè ad un tentativo legato alle tossicodipendenze.

zefiro 25-06-2006 21:10

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
Quote:

E' vero che i ragazzi che si drogano (che poi bisogna sempre vedere con quale droga....fattore mooooooolto importante) non sono delinquenti ma in determinate situazioni (astinenza o sotto pieno effetto) diventano potenzialmente molto pericolosi. Ovviamente allo stesso livello di uno completamente ubriaco che si mette al volante..
Infatti quando si parla della pericolosità sociale della droga è proprio l'effetto della dipensenza, necessità di trovare i soldi per la dose senza più riuscire a controllarsi

tutte le dipendenze anche quelle da gioco possono sfociare in violenza verso gli altri e verso se stessi..perchè comportano un deterioramento del proprio carattere e della personalità fino a diventarne schiavi ciechi e vuoti,
infatti sono molti gli psichiatri che si battono contro tutti i generi di dipendenza..nel dsm IV non si fanno tante distinzioni a riguardo nelle dipendenze.
Senza contare che gli abusi di sostanze psicoattive possono slatentizzare forme di malattie psichiatriche come la schizofrenia e comportamenti maniaco depressivi.
credo che anche su questo ci sarebbe un forte bisogno di intervenire.
Anzichè lasciare da soli i tossicodipendenti cronici.

zefiro 25-06-2006 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Heros
infatti si è sentito di rapine a persone anziane con botte e talvolta anche peggio per pochi euro e prendre la dose..

si dice che in svizzera con questo metodi i tossici siano diminuiti!!
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...lesView=Libero

la stessa cosa è riportata nel link che avevo citato io.
Dire che basta la legalizzazione è una bella porcata!

ganjaman 26-06-2006 16:48

sono con zefiro, assistere un tossico nei momenti critici della sua giornata, oltre che un bell'atto di umanità (DOVUTO) è anche un buon modo x assicurarsi il controllo su chi ha perso il controllo delle proprie azioni, ci sono tossici talmente rovinati dalla droga che hanno bisogno d'aiuto, e anche nn venire additati mentre si sta morendo di rota al ciglio della strada può essere un valido aiuto, le stanze del buco nn sono un incoraggiamento, perchè di certo non vi si servono bevande fresche e nn girano certo vassoi di droga, di certo nessuno vorrebbe mai andarci con gli amici (x farvi un'idea basta una visita a un sert...) serve solo 1 ad assistere e proteggere da se stessi dei tossicodipendenti, 2 aiutare la nostra "perbenissima" società a non avere più gente strafatta x le vie del centro, 3 rendere il fatto "normale" nel senso di non clandestino, cosa che toglie a uno che non ha mai provato il 90% della voglia, perchè viene meno il "mito" (anche se nel 2006, anno della ketamina e delle paste, caratterizzati da mancanza di dipendenza e forti effetti, questi ragionamenti da eroina anni 80 a me sembrano gia sul punto di essere superati)
io non credo che certe cose siano un incentivo, nemmeno la legalizzazione, e di certo non cambierò idea, almeno fino a quando l'intera popolazione dei paesi bassi non si muova in esodo dal suo paese x fare rapine nelle stazioni centrali di tutto il mondo... (ovvero, basta dare un'occhio alla situazione sociale, economica e allo stato delle dipandenze e del consumo di psicotropi nei paesi dove ciò è consentito per rendersi conto del dato schifosamente evidente che perciò mi causerà un giorno una morte x eccesso di bile: IN PROPRZIONE LORO HANNO MENO TOSSICI, MENO REATI DE4RIVANTI DALLE TOSSICODIPENDENZE, MENO MORTI, una soglia d'età minima di coloro che impiegano le varie droghe SUPERIORE alle nostre medie, ora mi domando io, fermo restando che nessuno ha espresso il desiderio di installare un tossicodipendente munito di pipe e siringhe varie nelle case di ogni italiano, quale dunque è il problema nell'accodarsi a esperienze di successo di altri paesi? non lo so io, o meglio lo so ma rifiuto di ammetterlo perchè sarei nietzscheiano nel farlo...)

Desy 27-06-2006 01:29

Stavolta devo dirmi in accordo con zefiro e ganja,in Olanda ad esempio nessuno si stupisce se vai in un bar e ordini uno spinello,te lo preparano perfino,e il loro tasso di mortalità per l'uso degli stupefacenti è altamente inferiore. #36# Il proibizionismo non è mai stato utile a nessuna società,nè in altri tempi nè oggi. #24

tweety 27-06-2006 14:23

Desy, ma lo vedi che alla fine un punto in cui siamo d'accordo lo abbiamo trovato.... #27 #27 #27 :-D , ma chi l'avrebbe mai detto :-D !!!!
Assolutamente d'accordo con ganjaman, e zefiro, e proibire l'uso o limitarlo del metadone, anche dietro parere contrario dei medici, è stata una cosa VERGOGNOSA!!!
Spero solo sia stata o venga quanto prima abolita #07 !!!!

Desy 27-06-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da tweety
Desy, ma lo vedi che alla fine un punto in cui siamo d'accordo lo abbiamo trovato.... #27 #27 #27 :-D , ma chi l'avrebbe mai detto :-D !!!!
Assolutamente d'accordo con ganjaman, e zefiro, e proibire l'uso o limitarlo del metadone, anche dietro parere contrario dei medici, è stata una cosa VERGOGNOSA!!!
Spero solo sia stata o venga quanto prima abolita #07 !!!!

Vedi tweety ?Io penso,anzi sono fermamente convinta che sarà la mediazione a salvare i popoli dalle guerre :-D

tweety 27-06-2006 23:27

Ma sicuramente infatti... se noi siamo riuscite a trovare un punto d'incontro...
c'è speranza per il futuro!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo! ;-)

apollo01 28-06-2006 11:22

Quote:

Il proibizionismo non è mai stato utile a nessuna società,nè in altri tempi nè oggi.
Io abolirei anche quello sulle armi da fuoco, importando il sistema americano, così potrei difendermi in mancanza di effettiva protezione da parte dello Stato.
-97-

P.S: chiaramento scherzo, ma un pò patito per le armi lo sono. :-))

Heros 28-06-2006 20:40

beh sulle armi libere non sarei troppo d'accordo

so che stavi scherzando ma l'ipotesi aggraverebbe molto in mano di persone senza cervello magari non padroni di sè stessi a causa di droghe sai che casino!!!
specie i danni al cervello riportati a persone che hanno fatto uso di Extasi o cose simili!!

skizzofrenici ti ammazzano liberamente per 10 euro o soloperche gli stai antipatico!

Desy 29-06-2006 01:24

Quote:

Originariamente inviata da tweety
Ma sicuramente infatti... se noi siamo riuscite a trovare un punto d'incontro...
c'è speranza per il futuro!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo! ;-)

E' un peccato che tu scherzi,io parlavo seriamente............nonostante le faccine.Vedi dove sta la differenza fra noi? #18

zefiro 29-06-2006 01:26

penso che fosse sarcastica..ma perchè fra donne vi comprendete a stento delle volte anche quando è palese??!

tweety 29-06-2006 10:25

Desy, ma infatti ... se io e te riusciremo a capirci prima o poi... davvero c'è speranza!!! cmq ne vedo altre di differenze tra di noi, anche se in effeti nn CI conosciamo bene... :-))
Ma un passo avanti l'abbaimo fatto sull'argomento no?!!! :-))
Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti!!!
Per il resto sono d'accordo e ovviamente in disaccordo con Apollo (anche se per fortuna stava scherzano), sulle armi nn è questione di proibizionismo, ma di autotutela della società secondo me, nn credo che chiunque riuscirebbe ad usare un'arma in situazioni di bisogno in modo "corretto" ci vuole una professionalità che secondo me nn tutti avrebbero!!!

apollo01 29-06-2006 14:37

Quote:

Per il resto sono d'accordo e ovviamente in disaccordo con Apollo (anche se per fortuna stava scherzano), sulle armi nn è questione di proibizionismo, ma di autotutela della società secondo me, nn credo che chiunque riuscirebbe ad usare un'arma in situazioni di bisogno in modo "corretto" ci vuole una professionalità che secondo me nn tutti avrebbero!!!
Più che scherzo la mia era una provocazione. Tu hai parlato di autotutela della società. Potrei dire allora che lo stesso vale per le stanze del buco: la loro esistenza equivale a legalizzare l'uso di sostanze, e dato che di certo lo stato non potrà fornire la sostanza stupefacente ma si limiterà ad assistere i consumatori, l situazione non credò cambierà. E di gente in giro che ruba per farsi ce ne sarà di più.

tweety 29-06-2006 14:56

Si avevo capito il tono del tuo intervento, ma mi dispiace nn sono d'accordo per niente!
Nn trovo attinenza tra dare l'opportunità a qualsiasi persona maggiorenne (perchè in america così è) di poter impugnare un'arma e di fare nn pochi danni, ma mica per cattiveria volontaria, io parlavo di ingestibilità di se stessi in una situazione di pericolo, con invece la previsione di un luogo controllato, perchè è questo il punto nevralgico, i cui i tossicodipendenti possano essere sotto controllo medico; il fatto che nessuno possa imporre un percorso di dissintossicazione purtroppo è vero, ma nulla osta che in questi luoghi si provi ad attuare un percorso sostenuto da psicologi, magari per prendere atto del problema e a lungo andare fargli prendere questa decisione!!!
Cmq apollo01, la legalizzazione tende proprio ad evitare speculazioni su persone che in effetti, per cause che nn è il momento di analizzare, hanno un problema molto serio, e lo stato secondo me ha l'obbligo di aiutarli regolamentando e rendendo questo dato di fatto il meno pericoloso possibile, che è diverso da incentivare!

Ps:nn mi hai detto nulla di questa di firma... nn mi dire che nn ti piacciono le borse?!! o nn sei d'accordo con me???
#07 -05 #82 #18
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

apollo01 29-06-2006 17:17

Quote:

I rapinatori dicono: "o la borsa o la vita!!!"... Le donne le vogliono tutte e due!!!
Ognuna ha il suo stile, di borsa e di vita, guardando dentro alla prima si può capire molto della seconda... !!!
:-D mme piace!!!! :-)) Aggiungerei che la borsa meglio se firmata, è?? :-D E aggiungerei che dentro la borsa di una ragazza è meglio non guardarci, di cose se ne capirebbero fin troppe!!!!!! #18

Quote:

Nn trovo attinenza tra dare l'opportunità a qualsiasi persona maggiorenne (perchè in america così è) di poter impugnare un'arma e di fare nn pochi danni, ma mica per cattiveria volontaria,
Sicura angioletto? Tu parli di un maggiorenne che può fare una strage con un arma ma non con volontà e cattiveria. Io parlo di un tossico che ti accoltella sotto casa per 10 euri ma non per volontà e cattiveria, visto che agisce spinto da uno stimolo incontrollabile che gli offusca la mente. SE leggi bene quello che ho scritto prima non mi lamento della stanza del buco in se, ma quello che ne consegue ( vedi rapine per pochi spiccioli per farsi la dose, cose che già esiste ma potrebbe aumentare)

tweety 29-06-2006 17:26

Ma infatti ilo problema è che secondo me nn aumenterebbero, al max resterebbero uguali, e poi se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!

ps: meglio, molto meglio, ma nn necessario!!!
a cosa alludi con quelle troppe... :-)) !

apollo01 29-06-2006 17:54

Quote:

se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!
Tweety, non è che lo stato si sostituisce al tuo spacciatore (tuo generico). Ti monitorizza quando ti fai ma non ti fornisce la merce, pertanto si crea una situazione in cui sei accompagnato passo per passo nel bucarti, non c'è nemmeno più la preoccupazione ed il problema di doverlo fare in un posto nascosto. Come le case chiuse: se ne aprissero anche in Italia il consumo sulla strada scomparirebbe ma il consumo generale probabilmente aumenterebbe (premetto che non ne faccio uso :-D ).

zefiro 29-06-2006 18:41

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
Quote:

se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!
Tweety, non è che lo stato si sostituisce al tuo spacciatore (tuo generico). Ti monitorizza quando ti fai ma non ti fornisce la merce, pertanto si crea una situazione in cui sei accompagnato passo per passo nel bucarti, non c'è nemmeno più la preoccupazione ed il problema di doverlo fare in un posto nascosto. Come le case chiuse: se ne aprissero anche in Italia il consumo sulla strada scomparirebbe ma il consumo generale probabilmente aumenterebbe (premetto che non ne faccio uso :-D ).

questo tuo ragionamento è campato totalmente in aria...

apollo01 29-06-2006 19:06

COme tutti i ragionamenti. L'esperienza viene dopo la teoria, e non citate altri Paesi europei perchè ogni società e diversa dall'altra, non è detto che gli italiani reagiscano allo stesso modo.

Cubax 29-06-2006 19:10

Penso che se vogliamo parlare di "controllo", "recupero" e "prevenzione" i centri SERT siano più che organizzati... Queste stanze del buco mi sono ancora poco chiare ma non penso che abbiano la stessa pregnanza dei centri sopra citati. Quindi se non assolvono ad una funzione di controllo e riabilitazione per me diventano soltanto parcheggi per tossico dipendenti! ;-)

zefiro 29-06-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
COme tutti i ragionamenti. L'esperienza viene dopo la teoria, e non citate altri Paesi europei perchè ogni società e diversa dall'altra, non è detto che gli italiani reagiscano allo stesso modo.

anche questa dovresti spiegarmela..

zefiro 29-06-2006 19:25

Ma possiamo stare a parlare per ore giorni e mesi facendo dibattiti sulle tossicodipendenze e sulle dipendenze in generale, sono tutte identiche..ma tanto non cambia lo stato di fatto se non ci si dà una mossa in qualche modo..
il consumo delle droghe in Italia è aumentato negli ultimi anni..e non delle droghe leggere..parlo di cocaina e eroina (secondo il ceto sociale) soprattutto tra i teenager..e i giovani.
Come lo si spiega questo crescente aumento ricordando che in Italia cmq la droga non è legalizzata??
Come secondo il tuo ragionamento queste strutture porterebbero a un maggior consumo?? e perchè?da cosa dipende l'incremento del consumo di stupefacenti..come fare per seguire meglio i tossicodipendenti e dargli un miglior servizio sanitario e sociale??
sarebbe melgio aver risposto a queste domande invece di prendere posizioni tanto per prenderle senza porre anche una soluzione ragionata che poi si possa applicare.
Io la mia l'ho detta la tua qual'è??
Un tossicodipendente della germania o uno svizzero credi sia diverso da un tossicodipendente giapponese o da un italiano??

zefiro 29-06-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Cubax
Penso che se vogliamo parlare di "controllo", "recupero" e "prevenzione" i centri SERT siano più che organizzati... Queste stanze del buco mi sono ancora poco chiare ma non penso che abbiano la stessa pregnanza dei centri sopra citati. Quindi se non assolvono ad una funzione di controllo e riabilitazione per me diventano soltanto parcheggi per tossico dipendenti! ;-)

In pratica sono un ampliamento dei Sert..
Non puoi riabilitare chi non vuole riabilitarsi.

tweety 29-06-2006 20:05

apollo01, proibire qualcosa e il doversi nascondere nn sono mai datati deterrenti, anzi... perchè la maggior parte dei ragazzini comincia a fumare???Perchè nn potrebbe, perchè gl'è proibito, qindi trasgredisce!
Togli la trasgressione e hai tolto il 60% del gusto iniziale, prima che diventi vizio, ed è lì che devi colpire per ridurre i nuovi casi!
Poi le case chiuse anche, ma una volta ci devi anadare in olanda tu eh!!!
Nn è che ce n'è di più di prostituzione, ma dai una botta alla tratta di ste povere disgraziate notevole, e poi le prostitute, se lo fanno per scelta, perchè può anche essere, hanno uno stipendio servizio sanitario, che è FONDAMENTALE, contracettivi (come sopra), pagano le tasse ed hanno la pensione!!!
Ma è solo un problema di riconoscere un mestiere come tale e nn fare il perbenisti, quando poi gli stessi perbenisti sono degli abituè!!! (nn parlo di nessuno ovviamente)
Stessa cosa per ste stanze del buco, più strutture di sostegno ci sono meglio è, è solo un parcheggio, ma fosse anche solo che hanno siringhe sterili già ne varebbe la pena credo!!!
apollo01, facciamola allora st'esperienza no?!!!

apollo01 29-06-2006 20:28

Zefiro, ora ti srivo come la penso anche se è un tantino estremista: a fianco di tanti str.....i che usano droga ci sono anche tanti giovani che di droga non ne usano. Ma perchè i soldi per gli interventi sociali vanno sempre a favore di chi nei guai ci si mette da solo?? Ma piuttosto che creare un angolino a quei 4 drogati, investo negli aiuti alle giovani coppie per l'acquisto delle prime case, aiuti alle giovani madri che si ritrovano a lottare per sopravvivere col proprio figlio, magari pure abbandonate dal partner. Ma perchè per una volta invece di incapponirci sulla droga non si pensa a qualcosa di concretamente costruttivo?? Chi se ne frega di liberalizzare le droghe, vadano a farsi friggere queli che le usano, perchè si perde tanto tempo in Parlamento per questa stro.........a invece di parlare di cose più serie? A parte il fatto che già fare una distinzione tra pesanti e leggere porta ad un aumento dei consumatori di quelle leggere, e avvisano che nell'80% dei casi alle pesanti ci si arriva proprio dalle leggere (in novembre ho organizzato un incontro col direttore del centro di San patrignano di Pergine (TN) e sosteneva proprio che il passagggio da leggera a pesante è un passo corto, e ha proposto l'analogia con una moto: sono pochi gli appassionati che si fermano al cinquantino dopo averlo provato).

tweety 29-06-2006 20:57

Nn so se hai mai avuto un amico che purtroppo per quanto tu potessi dire o fare alla fine per i motivi più disparati c'è cascato e di brutto... da quello che dici no!
Amici che sapevi stavano facendo delle caxxate colossali ma nn sei riuscito a fermarli, da quello che tu dici allora anche aiutare una persona malata di anoressia è uno "spreco", sapeva quello che faceva e l'ha fatto lostesso!
E così anche per esempio per i tumori legati all'alcoolismo o al tabagismo... allora che facciamo aiutiamo solo chi è più meritevole o facile aiutare, chi resta ndietro è perduto?!!! Ma che società eh?!!!
Nn sono d'accordo sul passaggio, chi tra noi nn si è mai fatto una canna??? #07 discorso vecchio e fatto anche in parlamento, che cmq è per tutto il popolo anche chi ha sbagliato o sta sbagliando!!!

Heros 29-06-2006 22:04

Quote:

Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti

ti diro quando ero a militare 10 anni fa c'era un tipo che c'era rimasto un po sotto
beh una sera questo ha portato la sua fidanzata in caserma e un commilitone in amicizia gli ha detto (parole testuali) complimenti hai una fidanzata che è davvero una bella ragazza! e questo che fa lo prende all'improvviso con gli okki fuori dalle orbite con una mano al collo addosso ad una parete vietandogli di guardare la sua fidanzata! non voglio paragonare la skizzofrenia ad effetti delle droghe chimiche ma non puoi dire che il cervello di una persona cosi possa tornare ok! i danni sono permanenti!!!! è molto pericololso!!!!

zefiro 30-06-2006 00:02

Allora qua stiamo facendo un pò di confusione tra schizofrenia tossicodipendenza e il resto di che dobbiamo parlare??
noto però una profonda ignoranza in materia e ne ero già consapevole dato che di queste patologie psichiatriche non se ne parla mai e spesso sono considerate quasi tabù..anzi togliamo pure il quasi.
Come la leggenda che la schizofrenia determini violenza..è purtropo un luogo comune difficile da abbattere..spesso sono i malati schizofrenici invece ad essere vittime di abusi e percosse..e anche peggio..ma non mi dilungo perchè non è questo l'argomento del topic.
Apollo01 io onestamente stento a credere a ciò che hai scritto...non trovo nemmeno le parole per commentare le tue frasi egoistiche e forse dettate dalla non conoscenza dell'argomento tossicodipendenza e dipendenza in generale...e organizzi pure gli eventi con le comunità di recupero??
e come fai a dire ste stupidaggini??
Cosa c'entrano poi sti discorsi degli aiuti per le case e le ragazze madri con il problema droga e tossicodipendenza??
Non hai dato nemmeno un accenno alla soluzione del problema..anzi sembra quasi che per te non sia un problema sanitario e sociale..( non so quale dei due aspetti sia il più rilevante talmente è complesso articolato e esteso il problema)
onestamente a me spaventano, a te invece non frega una cippa..a quanto pare..bene, ne prendo atto che vuoi che ti dica..
poi mi spieghi quali sarebbero i problemi più seri dato chehai declassato la tossicodipendenza..
ma si che schiattino agli angoli delle strade..che spacciatori e criminalità organizzata continuino nei loro sporchi traffici..che mi frega io so meglio di quel tossico che muore nella fogna sotto al ponte con la siringa al braccio..
io posso scegliere il mio destino melgio del suo..lui l'ha voluto quel destino.. #25 #25 #25 #07

Ma hai sentito che le fogne di milano sono piene di coca?? per non parlare del tamigi??Hai sentito dei drogaparty organizzati dai ragazzini negli ultimi tempi?!
sai che consoco sedicenni di buona famiglia che pippano coca??(mentre in tv si preoccupano della canna)
ma a te non frega nulla...ah scusa se stiamo parlando di quest'argomento non problematico..bhà roba da non credere...

zefiro 30-06-2006 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Heros
Quote:

Heros, la schizzofrenia è una malattia abbastanza bruttina, nn accomuniamola con gli effetti dovuti all'assunzione di stupefacenti

ti diro quando ero a militare 10 anni fa c'era un tipo che c'era rimasto un po sotto
beh una sera questo ha portato la sua fidanzata in caserma e un commilitone in amicizia gli ha detto (parole testuali) complimenti hai una fidanzata che è davvero una bella ragazza! e questo che fa lo prende all'improvviso con gli okki fuori dalle orbite con una mano al collo addosso ad una parete vietandogli di guardare la sua fidanzata! non voglio paragonare la skizzofrenia ad effetti delle droghe chimiche ma non puoi dire che il cervello di una persona cosi possa tornare ok! i danni sono permanenti!!!! è molto pericololso!!!!

Heros sei sicuro si trattasse di schizofrenia...
prima ancora sai cos'è la schizofrenia e quali sono i suoi effetti e sintomi sulla persona e sulla personalità della persona che ne è affetta??
sai quanti tipi di schizofrenia esistono??
sai le possibilità dei nuovi farmaci (antipsicotici atipici) sulla cura della schizofrenia??
la schizofrenia è la peggiore delle malattie psichiatriche che porta ad un deterioramento della personalità molto grave.
Non confondiamo le cose...
Lo stato italiano e il servizio sanitario nazionale ha fatto praticamente nulla nei riguardi dei pazienti psichici..(una totale indecenza che perdura) e negli ultimi anni li ha praticamente abbandonati alle famiglie a loro volta abbandonate ai loro drammi quotidiani..Non parlate di una malattia che nessuno conosce perchè considerata un tabù..e di cui in giro si sentono solo fesserie e stupidi luoghi comuni dettati dall'ignoranza.
Uno schizofrenico è una persona nonpersona perchè schiavo della malattia che lo deteriora nel profondo..E' il cancro dell'anima.
questi poveri malati sono da proteggere dalla violenza più che da evitare...ma soprattutto da reinserire loro e le loro famiglie nella società quando e se è possibile e spesso se presa in tempo lo è..cosa che lo stato italiano non si è mai sforzato, ma che dico sforzato..non gli è passato manco per l'anticamera del cervello..di farlo..
cmq io ho deto che la tossicodipendenza può slatentizzare una schizofrenia latente..in una persona che sembra assolutamente sana..non che i disturbi dei tossicodipendenti siano uguali o identici a quelli di uno schizofrenico..

Desy 30-06-2006 00:55

Quote:

Originariamente inviata da tweety
apollo01, proibire qualcosa e il doversi nascondere nn sono mai datati deterrenti, anzi... perchè la maggior parte dei ragazzini comincia a fumare???Perchè nn potrebbe, perchè gl'è proibito, qindi trasgredisce!
Togli la trasgressione e hai tolto il 60% del gusto iniziale, prima che diventi vizio, ed è lì che devi colpire per ridurre i nuovi casi!
Poi le case chiuse anche, ma una volta ci devi anadare in olanda tu eh!!!
Nn è che ce n'è di più di prostituzione, ma dai una botta alla tratta di ste povere disgraziate notevole, e poi le prostitute, se lo fanno per scelta, perchè può anche essere, hanno uno stipendio servizio sanitario, che è FONDAMENTALE, contracettivi (come sopra), pagano le tasse ed hanno la pensione!!!
Ma è solo un problema di riconoscere un mestiere come tale e nn fare il perbenisti, quando poi gli stessi perbenisti sono degli abituè!!! (nn parlo di nessuno ovviamente)
Stessa cosa per ste stanze del buco, più strutture di sostegno ci sono meglio è, è solo un parcheggio, ma fosse anche solo che hanno siringhe sterili già ne varebbe la pena credo!!!
apollo01, facciamola allora st'esperienza no?!!!

Qui mi trovi nuovamente in accordo (se pur parziale)Le prostitute hanno un 'utilità sociale non indifferente.Aprire le case chiuse significherebbe maggior igene,meno malattie,meno violenze da parte dei protettori,libera scelta di vita delle prostitute stesse,meno sfruttamento.P.S.Io odio le borse e le borsette giro con le chiavi in tasca e la patente .I capi firmati non li indosso ,men che mai le borsette di pelle animale .Non ho bisogno di firme,mi basta la mia ,che è molto incisiva. #18

ganjaman 30-06-2006 10:08

apollo parlare di tossicodipendenze non è inutile perchè di tossici ce ne sono a milioni in italia!!!!!!!!! poi cavolo di tutte le comunità di recupero ti vai a fidare proprio di quella che è + simile a dachau x un tossico? :-D non scherzare perchè davvero (x tua fortuna) non hai a che fare con certe cose, ma la droga è un fenomeno spropositato rispetto alle stime, che si basano sui verbali della ps o caramba o finanza e sulle ammissioni, che nn coprono manco il 10% del consumo reale #07 tra l'altro il fatto che in paesi dove si accompagnano liberalizzazione e informazione seria e responsabile la droga nn ha mai fatto i danni che fa in paesi come il nostro, e inoltre ci sono una lunga serie di illustrissimi tossici senza i quali la nostra società non sarebbe andata da nessuna parte: Hoffmann, genio scopritore dell'acido lisergico non è mai impazzito, è sempre stato un grandissimo scienziato nonostante assunzioni massive di lsd... Freud...pippone di prima categoria, ha scritto anche un trattato "Uber coca" in cui tra l'altro nn solo ne consiglia l'uso, ma specifica che quella della BAYER è la migliore... #19 e moltissimi altri ce ne sono...Castaneda, illustre antrpologo, grazie al quale sono stati preservati dalla scomparsa dei gruppi entici discendenti delle antichissime tribù precolombiane, nonchè mangiatore abituale di peyote (lophophora williamsii), cactus contenete 43 diversi alcaloidi; quindi prima di generalizzare e cimentarti in ruzzoloni derivanti dalle generalizzazioni eccessive, soffermati a pensare su un punto: è vero la società italiana è da qualche anno ferma, perbenista e bigotta, perchè? forse perchè si è messa in mano a dei vecchietti che hanno capito benissimo che basta far concentrare il popolo su certe cose banali ma d'impatto è meglioche farsi sgamare x i ladri truffatori che si è? e non credi che un cambiamento reale sia possibile?
poi infine voglio dire, ma come puoi pensare che all'apertura delle camere si accompagni un incremento delle tossicodipendenze da eroina e delle rapine? credi che un giovane si potrebbe sentire attratto dal recarsi con gli amici la sera anzichè in un pub in un sert, dove vedrebbe (ci sei mai stato?) tossici che vomitano l'anima, carcerati scortati in manette in fila indiana, persone divorate dalla droga e dalle malattie....pensi che qualcuno potrebbe sentirsi invogliato a farsi vedendo tutto ciò?

tweety 30-06-2006 10:29

Heros, lungi da me dire una cosa simile se pensi che cmq anche se minimi anche l'erba, o meglio il fumo (la differenza è netta) comporta degli effetti a lungo andare, ma molto lungo, cmq io nn dico assolutamente che le droghe nn provochino danni permanenti, ma dopo che sono permanenti che gli si fa, si fot..??? nn puoi basare una società su questo ti ripeto!
Poi continuo a nn vedere l'accomunarsi di questo con la schizzofrenia, e zefiro, ha assolutamente ragione, ci sono queste famiglie che vivono ogni gg questa realtà terribile lasciate a loro stesse... #07 #07 #07 , nn va bene così!!!
Desy, con la riapertura delle case chiuse e un modello come quello olandese nn ci sarebbero più i protettori, il rapportoi sarebbe lostesso di un dipendente e del datore di lavoro!

ps: comincia a comprarle o quanto meno a provarle... magari scopri che ti piacciono e che nn hai bisogno delle tasche che nn è che siano quanto di più estetico ci sia!
E poi una borsa dà sicuramente quel tocco femminile in più è innegabile... certo se scelta bene... ;-) (nn sto parlando di roba firmata anche se mi dispiace ma la differenza su alcune cose è evidente)

Desy 30-06-2006 11:58

Quote:

Originariamente inviata da tweety
Heros, lungi da me dire una cosa simile se pensi che cmq anche se minimi anche l'erba, o meglio il fumo (la differenza è netta) comporta degli effetti a lungo andare, ma molto lungo, cmq io nn dico assolutamente che le droghe nn provochino danni permanenti, ma dopo che sono permanenti che gli si fa, si fot..??? nn puoi basare una società su questo ti ripeto!
Poi continuo a nn vedere l'accomunarsi di questo con la schizzofrenia, e zefiro, ha assolutamente ragione, ci sono queste famiglie che vivono ogni gg questa realtà terribile lasciate a loro stesse... #07 #07 #07 , nn va bene così!!!
Desy, con la riapertura delle case chiuse e un modello come quello olandese nn ci sarebbero più i protettori, il rapportoi sarebbe lostesso di un dipendente e del datore di lavoro!

ps: comincia a comprarle o quanto meno a provarle... magari scopri che ti piacciono e che nn hai bisogno delle tasche che nn è che siano quanto di più estetico ci sia!
E poi una borsa dà sicuramente quel tocco femminile in più è innegabile... certo se scelta bene... ;-) (nn sto parlando di roba firmata anche se mi dispiace ma la differenza su alcune cose è evidente)

Leggi meglio tweety meno violenze dai protettori significa che gli stessi non avrebbero più ragione di esserci,se non in casi del tutto rari (e si è verificato anche questo in Olanda).P.S:Già provate le borsette,la mia femminilità non viene minimamente intaccata dalle tasche,grazie dei consigli comunque. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13007 seconds with 13 queries