AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   passaggio alla vasca + grande ho bisogno di aiutooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479555)

taty 29-12-2014 12:25

passaggio alla vasca + grande ho bisogno di aiutooo
 
da poco + di un anno possiedo di un mirabello 60. volendo migliorare le condizioni di vita dei miei pesciolini finalmente ho preso un acquario + grande , un juwel rio 180 USATO ... ora ho da capire come devo fare (x prima cosa lo devo lavare.. il ragazzo che mi l ha venduto ha detto che era attivo fino a settembre.. nn so se fa differenza...devo cmq riempirlo x controllare la tenuta oppure mi posso fidare?) poi ci sono 2 cose che vorrei capire prima di fare qualche cavolata... questo acquario ha uno sfondo 3d già attaccato e secondo me nn tanto bene, visto che dal retro si vedano un po' di sabbia e calcare tra lo sfondo e vetro.. dovrei siliconare meglio i bordi dello sfondo prima di lavarlo? nel caso di si posso usare un silicone normale trasparente oppure serve una specifico? e poi si acquario che sfondo sono abbastanza sporchi di calcare.. x i vetri spero di risolvere con una spugnetta , forse con un po' di viacal , ma sfondo ha le parte proprio bianche... ho paura di trattarlo xchè nn so se può assorbire e poi rilasciare nell'acqua il detersivo.. e poi secondo voi è fattibile levare tutta questa roba oppure faccio prima cambiare lo sfondo? ora cerco caricare le foto...
http://s30.postimg.cc/ropsi1ukd/IMG_0441_1024x768.jpg

http://s17.postimg.cc/46q2533kr/IMG_0443_800x600.jpg

ringrazio in anticipo tutti che mi vorranno aiutare !!! -37

stefano.c 29-12-2014 13:15

ciao.
io la prova della tenuta la farei comunque, non si sa mai.
Lo sfondo lo eliminerei, perchè occupa solo spazio, molto meglio uno sfondo nero esterno che fa risaltare i colori e da profondità.
Per la pulizia va bene i viakal, ma poi assicurati di risciacquare bene e di far arieggiare un pochino la vasca.
Che pesci gli vuoi mettere?
Attento quando togli lo sfondo, fai con calma

taty 29-12-2014 13:27

#24il pensiero di dover rimuovere lo sfondo mi mette in ansia ... il vetro posteriore è pieno di silicone ... ma neanche lasciarlo così .. pieno di calcare nn è x niente d'arredo ... anzi..

stefano.c 29-12-2014 13:40

basta fare tutto con calma. In sezione fai da te sicuramente sapranno dirti cosa usare per toglierlo senza troppi rischi

taty 29-12-2014 13:43

x i pesci.. io attualmente ho 2 scalari bicolor, 2 corydoras aeneus, 3 neon (prima del arrivo degli scalari erano 9... e in futuro cercherò di sostituirli con un altra specie) , poi ho 4 lumache clithon ... una volta avviata la vasca nuova dovrei aggiungere altri pesci .. anche x questo mi serveranno i consigli.. sono quasi certa che i scalari sono dello stesso sesso, anche se sono ancora giovani... quindi vorrei prendere altri 3-4 sperando che formano una coppia .. poi mi piacciono molto otocinclus .. e se ci staranno nello spazio mi piacerebbe un gruppetto colorato ( ma nn neon) .... su questo dovrei ancora fare un idea.... #24 sono un po' confusa?????

stefano.c 29-12-2014 13:50

gli scalari quanti anni hanno più o meno.
I corydoras dovrai aumentarli, gli otocinclus li puoi mettere, ma solo dopo che la vasca sarà ben avviata (5-6 mesi), in sostituzione ai neon puoi mettere dei nanostomus. che valori avrai in vasca?, vuoi puntare sull'allestimento naturale o una vasca molto piantumata?

taty 29-12-2014 13:51

poi già che ci sono... vorrei riutilizzare il quarzo che ho nel vecchio acquario( domanda: come e quando lo devo spostare???) , aggiungendo magari la sabbia chiara(senza mescolarli) .... farei una specie di sentiero di sabbia .... ci può stare?

stefano.c 29-12-2014 13:53

ma il quarzo penso sia abbastanza poco vista la differenza tra le due vasche.
Io farei un allestimento naturale, cercando di emulare (nell'aspetto) il biotopo degli scalari. Quindi una bella sabbia ambra fine (0-1mm), molti legni, qualche echinodorus e molte galleggianti.

taty 29-12-2014 14:01

dunque scalari ho preso a fine settembre ed erano giovanissimi ( 4-5 cm in altezza senza pinne) sono di varietà pinne a velo, n so quanto crescano... primi 2 mesi erano "culo e camicia", sempre insieme, ma ultimamente uno di 2 fa il prepotente, pare che la vasca è tutta sua, e l'altro poverino sta nel angolo dietro il legno ed esce solo x mangiare.. x questo mi sono sbrigata a comprare altro acquario.. spero che inserendo gli altri cambiare questa situazione e magari formare una copia...
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/8wzip5p9j/IMG_0059.jpg
questo è la vasca attuale ... cosa potrei riutilizzare?

stefano.c 29-12-2014 14:21

piante e legno li puoi riutilizzare, la ghiaia non ha senso, perchè è troppo poca. Meglio prendere direttamente solo sabbia nuova.
Gli scalari sono grossi (altri 20cm da adulti in media) e territoriali, se si forma la coppia dovrai togliere tutti gli altri.
Comunque uno dei due è dominante, anche se l'altro fosse femmina, vuol dire che non si piacciono

taty 29-12-2014 14:27

quanta sabbia dovrò comprare? tenere un po' di piante nn mi dispiace (senza farle diventare una giungla )

taty 29-12-2014 14:45

questo è il video dei scalari, magari così si capisce meglio la taglia ..oltre il comportamento
https://www.youtube.com/watch?v=liHP...kUb0pH4X3f6gEw

taty 29-12-2014 15:04

invece x il filtro interno come devo fare? ho quello originale juwel.. in altri discussioni hai consigliato di modificarlo ... nel mio caso come devo fare? cannolicchi tengo quelli che ho preso con acquario oppure li compro nuovi ( se li devo comprare quali mi consigli.. ho visto che esistono più tipi.. in ceramica, vetro, a palline...) nel filtro che uso adesso nn erano previsti, quindi al massimo potrei usare le spugne grosse(che ho in abbondanza :) e lana vecchia???)
http://s8.postimg.cc/czzve24pd/IMG_0452.jpg

stefano.c 29-12-2014 15:11

Nel filtro juwel devi solo togliere la spugna ai carboni e quella anti nitrati e al loro posto aggiungere più cannolicchi possibili. Quelli che hai vanno bene.
Come sabbia basteranno 25 kg circa, se vuoi prenderla online te ne linko una abbastanza economica

taty 29-12-2014 15:12

mi sono scordata scrivere i valori ...
NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 6
KH = 4
PH = 6,5
CL2 = 0,5
PERò uso il test a strisce dello Prodac ... visto che l ex negoziante di fiducia me li ha fatto comprare......
------------------------------------------------------------------------
si, potrebbe fare comodo comprare la sabbia online, la disponibilità nei negozi di solito nn è un gran chè.. visto poi che devo fare 30-40 km x arrivare al negozio più vicino.. mi conviene pagare una volta la spedizione

stefano.c 29-12-2014 15:18

Ora te la posto, e visto che ci sei, ti consiglio anche di spendere altri 17€ per dei test a reagente, le striscette ti possono dare un'idea di massima, ma la certezza che i valori siano quelli non la puoi avere, meglio andare sul sicuro (anche se alla fine tutti i test hanno un margine di errore)

taty 29-12-2014 15:38

ok grazie !!! ripensando alla popolazione forse potrei mettere qualche ciclide nano visto che di solito sono belli colorati ... ci starebbero con i scalari senza dare fastidio uno ad altro? e anche come valori ovviamente...

taty 29-12-2014 15:51

e x illuminazione invece ho 2 neon T8 da 30 w .... x ora vanno bene oppure devo modificare?

stefano.c 29-12-2014 16:20

I nani lasciali perdere che sono più complicati.
È l'illuminazione del vecchio modello, mi pare ci sia un kit per mettere l'illuminazione nei nuovi rio sui vecchi, quella nuovo è molto molto migliore. Però se fai lavasca come ti ho detto io, con piante poco esigenti e molte galleggianti, dovrebbe andare bene anche ll'illuminazione che hai ora

taty 29-12-2014 16:57

va bene, cercherò di seguire istruzioni #70 ricordati di linkare il sito con la sabbia e GRAZIE MILLE x i consigli !!!

stefano.c 29-12-2014 17:22

sabbia: http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
test: http://acquariomania.net/aquili-test-gocce-p-3599.html

taty 29-12-2014 19:59

si, mi piace la sabbia !!! ma niente sottofondo nutritivo x le piante?

stefano.c 29-12-2014 20:32

si direi che questo va bene: http://acquariomania.net/aquabasis-p...lt-p-6454.html
Come piante ti ho già suggerito le vallisneria e le echinodorus?

taty 14-01-2015 14:16

Buongiorno :-)
Ho ordinato la sabbia ecc.. tutto come è stato consigliato ;-)
nel fra tempo l aquario è pulito e sfondo 3D rimosso.


vorrei capire se illuminazione che ho adesso va bene... sono 2 neon AQ HiLite T8 Super 30w da 894mm . vanno bene? devo cambiarli?


invece riguardo arredamento , considerando che avrò la sabbia ambrata, poi di sicuro ci metto il legno di Mangrovia che ho già volevo sapere se ci stanno bene le dragon stone della Ada ( a dire la verità mi sono già accordata x l'acquisto da un privato) però avendone viste solo nelle foto vorrei cmg un consiglio .. le rocce sono queste:

http://s21.postimg.cc/gi5xyk19f/1090...72407711_n.jpg

http://s28.postimg.cc/fboo11pbt/1093...92565421_n.jpg

stefano.c 14-01-2015 21:10

Sì le rocce vanno bene anche se io le andrei a prendere in un garden prendendo i classici ciottoli di fiume arrotondati che sono più naturali, basta metterne qualcuno alla base dei legni per ottenere un bell'effetto. Però anche le dragon se ti piacciono ci stanno bene.
La gradazione dei neon? Dovrebbe essere scritto sul neon la gradazione k.
Come wat sono pochi, ma per echinodorus ozelot, vallisneria, egeria e qualcos'altro va bene.
Se non ti interessa avere piante amazzoniche allora sono immancabili le anubias e le microsorum messe sui legni

taty 14-01-2015 22:33

sui neon nn ci sono scritti K , invece sul sito di chi produce queste lampade ci scritto 12.000 K°, su un altro sito ancora ci scritto 10.000 K°... da qualche parte del forum credo di aver letto che nn devono essere superiori a 6.500 K xchè favorisce la crescita delle alghe.... oppure mi sono confusa??? cmq fanno una luce bianchissima....

taty 14-01-2015 22:45

eventualmente quante echinodorus ozelot devo comprare? (sempre se mi arriva la sabbia che ho ordinato il 5 gennaio e finora nn mi hanno ancora mandato la @ x il pagamento #24 , vabbè un giorno arriverà...) cmq basterebbero un paio di piantine oppure di più? mi piace tanto vallisneria tortifolia va bene anche quella? e di quella ci vorrà un bel po' x riempire la parte "dietro".. oppure prendo qualche piantina e aspetto che si moltiplicano da sole?

taty 14-01-2015 23:02

qualche anubias ne ho già e a questo punto le tengo, pure x le microsorum nn mi dispiace, tanto ho già capito che nn mi riesce mantenere biotopo , troppe cose mi piacciono e l acquario è uno solo :-))

stefano.c 15-01-2015 00:00

piante puoi metterne quante ne vuoi. Echnodorus ne metterei 2-3, sono piante molto grandi. La vallisneria mettila direttamente in quantità grosse, riempiendo dove vuoi riempire, basta lasciare alcuni cm tra una pianta e un'altra. Il muro di valli lo puoi spezzare con le echinodorus e con l'egeria. Visto che non ti interessa che siano tutte amazzoniche, punterei anche sulla limnophila al posto dell'egeria e sull'hygrophila polisperma che se messa a formare un cespuglio è molto bella

taty 15-01-2015 01:16

ok grazie Stefano quando vado al negozio magari ordino queste piante .

invece ripensando alla popolazione ... x nn farti rileggere il post ho già

2 scalari bicolor (da aggiungere altri 3-4 fino alla formazione di una coppia) ,

2 corry aeneus albini (da aggiungere altri 2) ,

3 neon sopravvissuti che vorrei sostituire e qui ho confusione totale , visto che tanto nn riesco mantenere la somiglianza al biotopo mi sono scelta alcune specie che nn centrano con amazzonico, ma vogliono i valori e t compatibili .. sono :

HASEMANIA_NANA ,
Phenacogrammus-interruptus (che mi piace più di tutti #19 ) ,
PETITELLA,
HYPHESSOBRYCON_PULCHRIPINNIS,
HYPHESSOBRYCON_HERBERTAXELRODI,
Thayeria-boehlkei

secondo te un bel gruppetto di una di queste specie ci potranno stare con gli scalari?
ancora meglio sarebbe 2 gruppetti da 7-8 x esempio hasemania + phenacogrammus ( oppure typhessobrycon herbertaxelrodi + thayeria boehlkei )

se ho sparato una cavolata dillo , li ho scelti x estetica , ma i gusti cambiano #36#

stefano.c 15-01-2015 01:28

Gli scalari prendili delle stesse dimensioni dei tuoi mi raccomando.
Gruppo di pesci è molto meglio uno solo più grosso di due più piccoli, sia visivamente (più grosso è il gruppo più fanno branco) sia per il bene dei pesci (più sono numerosi più sono a loro agio).
Gli interruptus vanno benissimo se ti piacciono, ma essendo abbastanza grossi rispetto ai solito caracidi, non ne metterei più di 15. Se metti caracidi però niente riproduzione di scalari ti avviso.
Corydoras aumentali a 6-8.

Ciclidsxever 19-01-2015 20:15

io 2 scalari li ho pero siamo troppo lontani #06 alla fine hai arredato la vasca??? come è venuta?

taty 20-01-2015 12:04

purtroppo sono ferma xchè la sabbia nn mi è arrivata ancora.... chissà dove sono andati a prenderla .. >:-( appena fatto posto le foto . che scalari hai?

taty 22-01-2015 19:35

avviato ieri :-)) .

x ora messo solo la sabbia e il legno del vecchio acquario .le piante e rocce vado a prendere la settimana prossima..

nel dubbio ho cambiato i neon. ho messo 1 da 6500K e uno da 4000K ... quello da 4000K deve stare DIETRO, VERO ? ovviamente nn li accendo finchè nn ci saranno le piante.

IL TERMOSTATO invece devo tenerlo acceso oppure lo accendo giorno prima del arrivo delle piante? la temperatura incide sulla maturazione dell'acqua? #24

stefano.c 22-01-2015 20:10

Il 4000 di solito si mette dietro, ma è solo una questione estetica, in modo da vedere la luce del 6000 che sembra più naturale.
Il termostato accendino quando vuoi tu, sulla maturazione non incide. Che pesci dovevi mettere?

taty 22-01-2015 20:28

metto corrydoras , 2 scalari + altri 3-4 (negoziante ha detto che mi cerca un po' grandicelli, come i miei), e un gruppetto di Phenacogrammus interruptus .....

stefano.c 22-01-2015 20:38

Ok, quindi in inverno direi 24 gradi, non meno.

taty 22-01-2015 20:44

di solito tengo a 26.. è troppo?
------------------------------------------------------------------------
quando devo misurare i valori? tra un paio di sett?

stefano.c 22-01-2015 22:46

No ma bastano 24-25
I valori li puoi prendere la settimana prossima, se invece devo modificare, prendili già domani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12201 seconds with 13 queries