![]() |
aiuto primo acquario già avviato
Ciao a tutti. Ieri sera ho allestito il mio acquario da 90 litri con fondo fertilizzante e sopra della sabbia. Ho messo 5 piantine di cui non ricordo il nome consigliate dal negoziante, lavando le radici sotto il rubinetto. Sicuramete 2 anubians. Sono in attesa che non galleggi più la mia radice mettendola a bagno con acqua calda facendo spesso cambi, visto che l'ho fatta bollire 2 ore ma non c'e stato verso... Ho messo 40 litri di acqua osmosi e la restante del rubinetto. Ho avviato il tutto con i filtri già in dotazione nel biobox2 e ho aggiunto un termometro per la temperatura. Ora la mia domanda é questa: ho fatto tutto nel modo giusto? Quando devo controllare e quali parametri? Grazie
|
fai delle foto così capiamo anche che piante hai.
Le anubias non vanno interrate si legano ai legni. Che pesci vuoi mettere? Prima di utilizzare acqua osmotica a caso, dovresti sapere che valori ha la tua acqua di rubinetto, in modo da dosare l'acqua di osmosi in modo da raggiungere i valori che vuoi avere. Quindi tutto quello che devi fare gira intorno ai pesci che decidi di mettere. i test che ti servono sono ph, gh, kh, no2 ed no3. Prendi i reagenti non le striscette, online quelli aquili ti costano 18-20 euro tutti e 5 |
Ciao grazie per la risposta. Le strisciette per i test le ho già. Stasera faccio 2 foto e metto i valori che mi escono Non sapevo che le anubians non andassero interrate.. Per quanto riguarda i pesci vorrei mettere dei cardinali ma non so con quale altra specie può convivere. Sono inesperto e leggendo nel forum non ho ancora capito quali pesci mettere insieme. Un'altra domanda: é indispensabile una roccia on posso farne a meno?
|
per i cardinali devi vedere quanto misura l'acquario in centimetri, se è sotto gli 80 cm di lato lungo, allora non ci stanno bene.
Le striscette spesso non danno valori esatti, per pesci come i cardinali è importante avere valori abbastanza precisi quindi ti consiglio i test a gocce. Online troci gli aqili 5 in 1 a gocce introno ai 18 euro, sono buoni. dopo che mi dici le misure in cm e mi fai vedere come hai allestito, ti trovo qualche specie adatta alla convivenza con i cardinali o dei pesci da branco di "scorta" se la vasca è piccola per i cardinali (danio rerio, rasbora, hypessobricon sweglesi, ce ne sono molti e alcuni secondo me rendono anche di più dei cardinali) |
queste solo le foto dell'acquario e delle piante. Misura esattamente 80 cm. E' la prima volta che posto immagini su un forum. spero sia giusto
http://imgur.com/delete/iSZ2m1NA7BjBu6V http://imgur.com/delete/VsDV0YV5q3K26u8 http://imgur.com/delete/kEeTEI6xdlXHdwH http://imgur.com/delete/SGhtxgtFHImz69Z http://imgur.com/delete/MefPxi3U8SSBNFH http://imgur.com/delete/pHfFW8TgNKEJ6U9 |
Allora. Le due piante grosse non le conosco. Quelle a centro mi sembrano microsorum e vanno legate ai legni come le anubias. L'altra piccola a destra mi pare una cryptocorine.
L'acquario è eccessivamente vuoto. Metti uno o due grosse radici e aumenta le piante, ti consiglio il ceratophillum demersum. Anche qualche galleggiante non sarebbe niente male, diminuirebbe il riflesso della luce sul fondo chiaro che da fastidio ai pesci ------------------------------------------------------------------------ Il fondo è la classica sabbia bianca extra fine, non è il massimo come colorazione si sporca facilmente e ti costringe a coprire bene con le galleggianti. Potresti mettere una decina di corydoras di piccole dimensioni, con i neon e simili vanno molto d'accordo. Quindi farei 20 neon/cardinali (o se tu piacciono altri caracidi, alcuni secondo me sono più belli) più una decina di corydoras. In alternativa puoi ridurre a 6-7 i corydoras e mettere un gruppetto di 6-7 otocinclus. Gli otocinclus solo dopo 4-6 mesi dall'avvio. |
troppo vuoto? ok.. Ho visto le ceratophillum demersum. Belle!! quante ne devo mettere? la radice che ho postato non va bene?
Posso mischiare i caracidi? come si chiamano le galleggianti? posso metterci anzhe qualche Poecilidi? Grazie |
Le due piante più grandi sono Anubias Barteri..il rizoma non va interrato.. legale a qualche roccia o tronco :-)
|
La radice va bene. In caso anche un'altra più grossa la potresti aggiungere.
Ceratophillum mettine quanto ne vuoi , lascialo galleggiare (5-6 steli) se poi ne vuoi anche un po' piantato lo aggiungi. Io metterei ceratophillum galleggiante ed hygrophila corimbosa (3-4 steli) piantata sul fondo. ------------------------------------------------------------------------ Poecilidi e neon richiedono valori opposti. La prima cosa da fare quindi sono i test. Poi decidi quali pesci vuoi mettere e modifichi i valori se è necessario. |
Ok. Seguirò in tuoi consigli.. vedrò già domani di andare a prendere il tutto. Ma posso aggiungere tutto anche ora, oppure succede qualcosa visto che é già avviato? Per i legni non riesco a capire perché non stanno sul fondo. L'ho già fatto bollire 2 ore ma niente.. consigli? Pietra?
|
I legni non affondano subito.. ci vuole tempo.. mettici un peso sopra ed appena vedi che stanno giù, lo togli.. :-)
|
Puoi mettere piante e arredi anche subito, non cambia nulla, anzi matura meglio la vasca.
Io ho un legno a bagno da più di una settimana e ancora galleggia. Mettigli una bella pietra non calcare e fatta bollire se la prendi in natura. Tra un mesetto controlli se galleggia ancora. |
Io ho messo una pietra sopra il legno e tempo due giorni non galleggiava più.
Per scegliere gli abitanti leggiti guide e discussioni sulle varie specie, non partire in quinta, la fretta è sempre cattiva consigliera ehehe. |
Grazie per i consigli... un'altra domanda ho una lampada t8 da 18W super light natura. Va bene?
domani vado alla ricerca di tutto e vi terrò aggiornati, perché sicuramente avrò bisogno di altri consigli.grazie |
La luce è davvero poca, però per le piante che ti ho suggerito dovrebbe andare bene
|
Quindi cambio anche il neon... che mi consigliate di mettere?
|
potresti aggiungere un secondo neon da 18 wat. Così non devi smontare tutto l'impianto e hai due neon che sono sempre meglio di uno. Sai anche i gradi k di questo neon?
|
No. Ho cercato ieri sera ma non c'è scritto niente sul neon. Ma non posso aggiungerne un altro, perché non ho lo spazio dove metterlo. Per capire ho un solo slot. Sul sito però mi dice che é a led... possibile?
|
si che hai una solo posto per il neon lo so, però con un po' di fai da te magari ne aggiungi un altro, se vuoi potenziare l'illuminazione, dovresti comunque cambiare tutto l'impianto.
Qual'è la marca dell'acquario? |
Acquatlantis 80. É un 90 litri
|
sulla scheda leggo t8 da 18 wat a 6400 k. Quindi un illuminazione scarsa per un 90 litri, però come ti ho detto, le piante che ti ho suggerito (hygrophila corymbosa, cryptocorine, anubias, i muschi, il ceratophillum e la najas) si fanno bastare quella poca luce.
|
Lascio così allora. Ho guardato tutti i pesci che mi hai elencato. Non mi piacciono tanto... questi possono convivere?Nematobrycon Palmeri,Prionobrama Filigera. Non so neanche a che specie appartengono.
|
sono caracidi, ma non ha senso mettere due gruppi piccoli, meglio uno grosso. Comunque andrei su pesci più semplici da trovare, quindi i cardinali se ti piacciono, oppure di molto simile al prynobrama c'è l'hemigrammus bleheri.
Quindi io farei un unico gruppo di 20-25 caracidi della stessa specie + dei pesci da fondo se vuoi metterli. |
Grazie per i consigli. Prima di Natale sicuramente sistemo il tutto con altre piante e legni e posto altre foto con i valori dell'acqua in modo da correggere se sballati
|
Rieccomi dopo 2 settimane. Allora ho avuto un po di problemi. Dopo che ho messo il legno l'acqua é diventata sporca e sulle pareti se é formata una patina giallastra. A questo punto ho messo sia l'attivazione batterico che il biocondizionatore ma dopo qualche giorno la situazione é peggiorata. Si sono formate lumachine e la sabbia é diventata sporca con resti di foglie morte e piccoli cosettini (non so come definirli) neri e marroncini. Oggi ho sifonato tutto senza riultati, levando 30 litri d'acqua e pulendo poco la sabbia. Ho rimesso l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore. Speriamo in bene... consigli?
|
non c'è niente di sporco. L'acqua ambrata è normale e non fa male ai pesci, anzi fa bene. Le lumachine non si sono formate, sono arrivate con le piante e non fanno danno, anzi il contrario. Che le foglie muoiano è normale. Hai il fondo più brutto del mondo, ovvero, sabbia bianca, tutto ciò che si deposita sul fondo, che con uno scuro non si noterebbe, rende questa sabbia uno schifo, o ci convivi, o lo cambi.
|
Quindi tutto il lavoro che ho fatto oggi é stato inutile? Bene... ne ho ancora da imparare...
|
il modo migliore per ottenere buoni risultati con quella sabbia, è coprire l'80% del fondo con piante e legni, lasciando solo poca sabbia visibile e magari mettere anche delle galleggianti che facciano ombra
|
Ho paura di sbagliare qualcosa. Quando ho messo il biocondizionatore sul legno si sono formate macchie bianche e sulle foglie delle piante si é depositato dello sporco. Non so se sia giusto così
|
Non penso sia stato il biocondizionatore
Sui legni è normale la patina. |
Non saprei... aspetto altre e settimane per mettere i pesci? I test devo farli ora o aspetto?
|
I test falli ora, i pesci si mettono solo quando hai no2 0 ed no3 tra 5 e 25
|
Come si chiamano i test che devo comptare? Ho quelli con le strisciette ma hai detto che non vanno bene giusto? Non posso usarli lo stesso?
|
Puoi usarli per farti un'idea, ma è molto meglio usare i reagenti per avere dei valori precisi.
Potresti prendere il pacchetto completo della aquili. Con ph, gh, kh, no2 ed no3, online lo trovi intorno ai 17€ |
Ma li uso una volta sola e basta, oppure posso usarli più spesso.. sai 17 euro ogni test.....
|
17 euro sono tutti e 5,e mi pare durino per circa 60 controlli.
|
Allora.. ho fatto il test con le strisciette
Cl2 0,8. Ph 7,6. Kh 10. Gh 8. No2 0. No3 10 Può andare? |
Dipende dai pesci che vuoi mettere. Quei valori sono buoni per pesci di acqua basica, poecilidi, ciclidi tanganica, pseudomugil gertrudae, iriatherina wernerii, corydoras aeneus e poco altro.
|
corydoras aeneus sono pesci da fondo? Per mettere questa speciephenacogrammus interruptus, cosa devo cambiare?
------------------------------------------------------------------------ Dei pesci che mi hai detto quanti ne posso mettere? Non li ho mai visti dal vivo |
Dipende, potresti mettere 3 guppy e 3 platy e lasciargli riempire la vasca con le riproduzioni + 6 aeneus sul fondo.
Potresti mettere un gruppetto di 5-6 pseudomugil e far riprodurre anche loro Quindi dipende molto dai pesci che scegli. Io metterei un trio di portaspada e aspetterei che riempiano la vasca. ------------------------------------------------------------------------ Gli interruptus non li conosco bene, ma comunque sono caracidi da branco. Io li eviterei, richiedono vasche lunghe e secondo me alla lunga annoiano visto che riprodurli non è facile e per assistere a dei bei comportamenti devi avere vasche grosse con molti esemplari. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl