![]() |
ossidoriduzione
scusate ma che casa significa?grazie come sempre
|
Vorrei saperlo anch'io.
|
In breve.....
Le reazioni di ossidoriduzioni o redox sono reazioni nelle quali si ha variazione del numero di ossidazione ( n. o . ) di ioni o atomi. La specie chimica che si ossida cede elettroni ed aumenta il numero di ossidazione. La specie chimica che si riduce acquista quegli elettroni, diminuendo il numero di ossidazione. Ovviamente la specie chimica che si ossida funge da riducente mentre, al contrario, quella che si riduce funge da ossidante. In una reazione ossidoriduttiva il bilancio delle cariche deve essere uguale a zero. |
malpe, E quindi quando si dice che uno schiumatoio ha una forte azione ossidoriduttiva, al lato pratico cosa significa?
|
Quote:
Cioè in poche parole facilità le reazioni ossidoriduttive. |
malpe, Si, ma cosa sono le reazioni ossidoriduttive?
|
Se pazientate sto preparando un bel riassuntino sull'argomento
|
serbiu, cosa sono te l'ho scritto prima!!!! Non c'e' altro modo di definirle sono reazioni in cui un elemento di ossida e uno di riduce.
Mi sa che vuoi sapere quali sono......innumerevoli. Questa è una tipico reazione di ossido riduzione NO2- (nitrito) ---> NO3- (nitrato) |
malpe quella che hai scritto è solo una ossidazione dell'N del NO2- con n.o +3 all'N del NO3- con n.o +5. Hai preso la piu' complicata, visto che in natura esistono batteri in grado di effettuare la respirazione anaerobia in cui l'accettore finale di elettroni a partire dal glucosio(fonte di C per batteri) e poi tramite glicolisi--->attivazione dell AcetilCoA----> ciclo di krebs-----> catena respiratoria è lo ione NO2- o NO3- o SO4-- dipende dall'ambiente e dal tipo di batterio
una possibile redox potrebbe essere quella di: 2Al + 3Fe+2 ------> 2Al+3 + 3Fe in cui l'alluminio si ossida da Al0 ad Al+3 ed il ferro si riduce da Fe+2 a Fe0 Al0 ed Fe0 sono entrambi metalli allo stato solido mentre Al+3 ed Fe+2 sono in soluzione |
thief872003, hai ragione però era l'unica inerente al nostro mondo che potesse fargli capire perchè schiumatoio e luce sono così importanti....
|
inerente al mondo dell'acquariofilia è vero, pero' allora devi anche parlare di NAD e FAD e della loro riduzione, e con l'ossidazione otteniamo ATP.
cmq per chi non sa nulla sulle redox è meglio affrontare quella li', anche se per parlare di redox dobbiamo pure parlare di come si calcola il n.o. e poi dire quanto uno ione è ossidato o ridotto. cmq un buon testo di chimica è molto meglio di piccoli spezzoni detti nel forum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl