![]() |
appena arrivata rotttttaaaaaa aiuto
ragazzi appena mi è arrivata rotta #18 #18 #18
ecco cosa succede a chiedere una mano .ero andato a ritirare la vasca e per portarla sopra ho chiesto aiuto a un mio collabboratore ma nel poggiarla a terra la fatta urtare con lo spigolo sul pavimento e meno male che gli avevo detto di poggiarla sullo scatolo che avevo in primis messo sotto lui invece paff #18 #18 #18 #18 sono incazzato come una bestiaaaaaa cosa posso fare ecco la foto #18 #18 #18 http://www.acquariofilia.biz/allegat..._copia_171.jpg |
1 vetro di fondo
2 laterale lungo 3 laterale corto 4 linea del vetro laterale corto 5 spessore laterale corto 6 pezzo rotto -04 -04 -04 |
condoglianze #07
|
grazie potevi risparmiartela ......... #25 #25
|
sono sincero... capisco il tuo dispiacere
io sarei a lutto |
volevo sapere se si poteva rimediare anche perche il pezzo che si è rotto non era in tiro col silicone quindi ........
|
tristhan,
sembra che ha fatto il rilevamento la scentifica......... con i numeri i cerchi bè lo immagino, che sei parecchio scocciato........ la foto è molto ingrandita, non capisco bene...... immagino devi ordinarne un'altra, vero? questa è compromessa? #07 |
io credo (spero) che se gli facesi un bel cordolo di silicone potrebbe farcela anche perche il vetro non porta segni di rottura in nessun altro posto perche forse fortunatamente la rottura è andata verso l'esterno e non ha toccato in nessun modo la siliconatura e poi potrei fargli anche un po di siliconatura all'interno per vincolare ancora di piu' i tre vetri??????
|
Quote:
Non ho capito se e' la vasca principale e che misure ha ? |
serve una foto migliore per capire la direzione e l'entità della scheggiatura
|
ciao
Servono foto piu dettagliate. Vedendo cosi la scheggiata alta mi sembra ancora aperta, ma un si capisce bene. Ciao FAbio |
ma il silicone dov'è? #24
|
Quote:
|
Ho capito tutto comunque, hai fotografato l'esterno vero? Si vede che la scheggiatura in pratica ha rimosso gran parte dello spessore del vetro del laterale lungo nel punto in cui si unisce al corto nello spigolo, in pratica in quel punto il vetro frontale è unito al laterale per una frazione del suo spessore.....io non mi fiderei, rincollando il pezzo non rinsaldi il tutto di certo. Io scollerei i vetri e sostituirei il frontale.
|
come faccio a scollarla e quanto mi potrebbe costare una lastra 100 x 50 di 10mm?
|
Quote:
|
io penso che ti costi intorno alle 70 eur non di piu
|
se non hai pratica non la scollare che quando la riempi se non la siliconi bene allaghi casa
|
se la scolli attento anche alla pulizia della lastra dal vecchio silicone
ciao ale |
Potresti fare un ulteriore vetro di fondo e riincollarlo sopra quello rotto e a quelli laterali in modo di "alzare" il fondo e "Superare" il punto rotto....
ma con foto + nitide sarebbe meglio ;-) |
prova a riempirla in cantina-garage-balcone insomma in un posto che se cede non fa casini e prova a lasciarla piena per qualche gg, se la scheggia che si è tolta non è in una parte vitale della struttura potrebbe tenere ma bisogna provare
|
avevo pensato di mettersi qualche angolare di alluminio tanto viene dietro la vasca
|
hai provato a riempirla prima come ti ho detto?
se non perde puoi fare tutto quello che vuoi |
ho controllato bene e la scheggiatura e andata verso l'esterno quindi potrei metterci anche un altro vetro laterale all'interno
|
a me e' successo ho scollato il vetro frontale e l' ho rimesso nuovo
totale 100x55 spessore 10mm 35 euro naturalmente tutto molato. ciao e non ti abbattere a tutto si puo' rimediare basta un po' di pazienza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl