AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ilmio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474745)

Riva88 03-11-2014 11:25

Ilmio primo acquario
 
Dicono che il primo acquario non si scorda mai haha, allora partiamo dalla base , ho trovato mi sembra un buon usato con delle modifiche interessanti che potete leggere nella descrizione del venditore vi lascio il link di ebay : http://www.ebay.it/itm/Acquario-comp...item2343938567

Ha dei filtri seri a quanto pare e una illuminazione degna sperando che non consumi troppo, l acquario lo posiziono in una sala molto grande e areata all ombra cosi controllo meglio la temperatura anche d estate , io come idea vorrei mettere un terreno fertile sotto per piante , un terreno estetico appena sopra , un legno delle pietre una conchiglia tana, delle piante basse davanti e alte dietro molto facili se possibile da mantenere e che costino poco come fertilizzanti , pesci pensavo di chiedere a voi ma di base sicuro metto 10 neon cardinale , poi volevo un pulitore , un gambero se possibile di quelli 2-3cm di grandezza e due pesci colorati che ci stiano bene come abbinamento , ho visto che sembra utile il roboformula della askoll e robofood , mi sarebbero utili credo . Ora attendo voi per capire meglio se sto acquistando bene oppure faccio una stupidata :) grazie a tutti#70

Davide79 03-11-2014 13:00

Considerando i due filtri e le plafo il prezzo non è male........
Per quanto riguarda flora e fauna devi decidere prima che valori vorrai avere in vasca (PH, KH, GH), sei sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi, acidificanti, fertilizzanti, ecc...
Certo che con tutta qualla luce riusciresti a fare un bell'acquario dipiante......

Riva88 03-11-2014 13:20

Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale

stefano.c 03-11-2014 13:25

la conchiglia tana sarebbe una conchiglia di mare? se è così, ti dico che la puoi mettere in due soli tipi di acquario
1 acquario marino
2 acquario tanganica
per il resto ha ragione davide, servono i valori della tua acqua di rubinetto e la tua disponibilità ad usare acqua osmotica. Comunque ti consiglio di prenderlo per ora, prima vediamo i valori, scegli i pesci e poi lo compri se per loro va bene come dimensioni.
Ti dico che per i neon sei già leggermente sotto il limite, diciamo che una decina ci vivono senza problemi, ma non aspettarti di vederli muoversi a sciame se non i primi giorni.

Riva88 03-11-2014 13:28

É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?

stefano.c 03-11-2014 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062521223)
Ho sentito ora il venditore e me lo porta a bs , gli do 120€ é un signore che ha 6 acquari , mi ha detto che il mobiletto é originale askoll e solo i due temporizzatori costano 100€ , poi gli ho chiesto di darmi un solo filtro quello pratiko e darmi la mangiatoia al posto dell altro filtro che tanto due a me nn servono , mi sapete dire il costo iniziale tra terra fertile, terra sopra estetica , additivi per piante, batteri x start , cosi mi regolo su quanto mi costera oltre i 120€ del materiale

Fallo semplice semplice, niente terra fertile. 10-15 euro di sabbia/ghiaia.
4-5 euro di biocondizionatore. Dai 20 ai 30 per i test a reagente. 4-5 euro di fetilizzante liquido.
aggiungi massimo una ventina di euro per un bel legno e qualche roccia.
Le piante le compri sul sito nel mercatino che ti costano meno della metà rispetto al negozio.
i batteri sono inutili.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062521231)
É io li volevo proprio vedere a sciame :( cavolo era quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Quanto costano 50l di acqua di osmosi ? Ne devo mettere 50% di quella e 50% del rubinetto giusto ?

no, dipende dai valori della tua acqua, ci può volere un 70% di osmosi, come ce ne può volere un 30%, dipende.

Riva88 03-11-2014 13:41

Ma per sapere che acqua ho devo portar un campione dal negoziante ? Ma senza terreno fertile vengono bene le piante ? Visto che ho tanta luce volevo delle belle piantine

stefano.c 03-11-2014 13:50

compra direttamente i test a reagente, perchè tanto li dovrai usare durante il mese di maturazione e anche dopo, per tenere sotto controllo lo stato dell'acquario.
Tanta luce e buone fertilizzazione, devono essere accompagnati da un buon livello di co2.
Il mio consiglio è di usare ceratophillum, limnophila , hygrophila e najas, piante semplici, belle e che sia accontentano di una fertilizzazione non esagerata, inoltre si nutrono dalle foglie e le prime tre, in presenza di forte illuminazione, prendono un colore rossiccio nella parte più alta.
Come piante medie o basse (in base alla sottospecie) potrai usare anubias, muschio di java e mycrosorum da legare a legni e rocce e cryptocorine da interrare. Essendo tutte piante che vivono in penombra, le piante più alte servirano anche da schermo. Specialmente il ceratophillum che puoi far crescere come galleggiante.
Se invece vuoi fare un acquario con pratini, cespuglio, piante rosse e roba più complessa, allora oltre al fondo fertile, dovrai prendere anche un impianto co2 ed usare un protocollo di fertilizzanti liquidi.

Riva88 03-11-2014 14:11

A quindi terreno fertile lo metto? Ma le piante le devo mettere nell avviare lacquario o anche dopo ?
------------------------------------------------------------------------
Cosa devo mettere subito per forza oltre a sabbia e acqua ? Parlo di allestimento x bellezza naturalistica
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/4kr0wbqj7/image.jpg

Nella foto vedete la mia idea di composizione

stefano.c 03-11-2014 14:23

Allora il terreno dipende da che piante vuoi mettere, se metti quelle che ho scritto io e qualcun'altra che non ne ha bisogno, puoi farne a meno del terreno fertile. Se invece vuoi fare un acquario con piane più complesse e che si nutrono dalle radici, tipo l'alternanthera o i vari pratini, allora il terreno fertile diventa utile, però dovrai comprare per forza anche un impianto co2, se scegli per la seconda opzione.
per iniziare l'allestimento, puoi prendere il fondo (sabbia + eventuale fondo fertile se serve), rocce e radici, evita cose artificiali con colori innaturali, e le piante, meglio inserire tutte le piante sin dall'inizio, perchè con la vasca piena d'acqua diventa più difficile. Come prodotti serve il biocondizionatore, il fertilizzante lo puoi prendere anche dopo un paio di settimane, e sempre se serve, l'impianto di co2.
Il filtro ha tutti i materiali filtrati?
Comunque con o senza fono fertile, si possono fare acquari bellissimi e piani di piante, cambiano solo le piante usate.

Riva88 03-11-2014 14:27

Io ne farei volentieri a meno del terreno , riesco a fare un acquario come quello in foto ? Similare insomma al limite metto un bel pezzo di legno . Mi linkate un kit per valori acqua da ebay ? Cosi lo prendo

stefano.c 03-11-2014 14:40

se vuoi puoi farlo anche uguale a quello o più bello. Ad occhio mi pare ci siano solo muschio di java e una pianta a stelo che sembra egeria. Nessuna delle due richiede terreno fertile.
puoi fare un acquario con una foresta di piante dietro e qualcuna piu piccola d'avanti, lo puoi fare con una radice enorme ricoperta di muschio e con qualche pianta più alta agli angoli, di cose ne puoi fare un casino senza usare il terreno fertile, al massimo se vuoi velocizzare la crescita di piante come la cryptocorine, puoi usare delle tabs una volta ogni tanto.
io prenderei questi: http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3125
non so se li trovi su ebay, scrivi test a reagente aquili

Riva88 03-11-2014 14:48

http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3790

Sabbia bastano 8kg ?

stefano.c 03-11-2014 14:58

quella non è sabbia, è ghiaia, se metti quella ti scordi i pesci da fondo.
Se non vuoi spendere tanto ed avere un ottimo impatto estetico, usa la sabbia edile di granulometria 0-1mm, costa 2-3 euro 25kg, ti basterà lavarla bene. Ed il colore è bello.

Davide79 03-11-2014 15:46

L'allestimento, e di conseguenza i materiali, lo devi studiare anche in base alla fauna che ospiterai.
Rifletti e studia bene quello che vuoi fare, informandoti attraverso le guide presenti nel sito e più in generale su internet.
Non fare le cose affrettate perchè in questo hobby è la cosa più sbagliata possibile, molte volte per spendere 5€ in meno ci si ritrova a doverne spendere 30 per sistemare il danno......
Per cui:
- Leggi le guide introduttive alla realizzazione di un acquario (allestimento, ciclo dell'azoto, ecc.)
- pensa alla fauna che vorrai ospitare, che sia compatibile alle dimensioni del tuo acquario (per es: no discus e no scalari)
- Verifica i valori necessari per ospitare la fauna e valuta se sono realizzabili e facilmente gestibili (acqua di osmosi, acidificanti vari.....)
- Pensa al layout che vorresti realizzare (piante, legni, rocce, ecc...)
Fatto questo possiamo cominciare a pianificare il progetto;-)

Riva88 03-11-2014 15:54

É quello che sto tendando di fare , ma senza i consigli non so tradurre bene le guide che trovo, per questo ho creato il topik e vi ho gia detto che pesci e piante e rocce voglio metter, mi basta capire i primi passi bene per avviarmi poi il resto lo faccio man mano
------------------------------------------------------------------------
Sabbia edile mi é scomoda , vorrei capire quale sabbia usare e che tipo ma gia pronta in caso solo da lavare in un setaccio , colore rosa bianca se possibile

Davide79 03-11-2014 16:06

Ghiaino di granulometria 1-2mm del colore che vuoi, va bene con quasi tutte le specie di pesci.

stefano.c 03-11-2014 16:08

Rosa o bianca vuol dire che fra un mese è color schifo, sappilo.
Io prenderei una sabbia nera o la sabbia indiana che è molto bella.
Ti basterà dare una sciacquata se compri quella per acquari.

Riva88 03-11-2014 17:03

Quindi niente colori chiari perche diventa brutta ? Mi sembra strano nn ce sabbia di qualita che rimane uguale ?

stefano.c 03-11-2014 17:13

Se si tratta di ghiaino, si salva, ma se è sabbia, si sporca.
Puoi prendere un ghiaino di 1-2mm,cobtrolla che non sua spigoloso, così ti puoi permettere dei pesci da fondo se li vuoi.

Riva88 03-11-2014 17:48

Quindi ghiaino va bene anche x pesci del fondo ? Nn confondetemi le idee x favore ...
------------------------------------------------------------------------
Ho ordinato il test , a breve misuro l acqua e poi vi do i dati :)

stefano.c 03-11-2014 17:53

Se è arrotondato, va bene, non per tutti, ma per i classici corydoras va bene. Comunque non prendere un ghiaino troppo grosso, resta intorno ai 2mm.se lo prendi chiaro, diventa ancora più importante fare zone d'ombra, perché il colore chiaro intensifica la luminosità.

Riva88 03-11-2014 18:14

http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3782 Quindi il top per voi é questo ? Partiro da qui

Per le lampade mi consigliate di usare le originali con il suo coperchio oppure quelle potenziate , l acquario lo vedete nel primo post a pagina 1
------------------------------------------------------------------------
Biocondizionatore va bene acquaamica 250 ml ? O serve piu grande ? Come fertilizzante mi linkate qualcosa di valido ?
------------------------------------------------------------------------
Tenete conto che iniziero con 4 neon cardinale poi man mano inseriro il resto e ne parleremo tra un mesetto e mezzo

stefano.c 03-11-2014 18:52

lo vedo spigoloso quel fondo. e i prezzi degli altri sono alti.
guarda quale ti piace di più tra questi
http://acquariomania.net/quarzo-nero...ato-p-572.html
http://acquariomania.net/wave-ghiaia...ne-p-4802.html
http://acquariomania.net/sabbia-indi...ne-p-3209.html
http://acquariomania.net/sabbia-nera...mm-p-2521.html
http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
oppure da quel sito
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=1068
queste sono tutte ottime per i corydoras.
Il biocondizionatore più è grande e più tempo dura, e di solito è anche più conveniente come prezzo.
I pesci prima di un mese non li dovrai mettere, io non inizierei con i cardinale, che vanno messi da subito in gruppo.
Inizia con i pesci da fondo, 5-6 corydoras, e poi, dopo una settimana metti i cardinali.
------------------------------------------------------------------------
luci lascia quelle modificate, come fertilizzante, se metti le piante che ti ho detto, ti basta una qualcosa tipo questi
http://acquariomania.net/sera-floren...ml-p-1424.html
http://acquariomania.net/tetra-flora...ml-p-2754.html

Riva88 03-11-2014 19:14

Leggevo che posso mettere anche gli scalari in 100 litri , cosa dite?
------------------------------------------------------------------------
25kg quindi di sabbia ?

stefano.c 03-11-2014 19:27

il mio consiglio è, abbandona il pensiero del litraggio=pesci, perchè non serve a nulla quando devi decidere i pesci da mettere. Il litraggio serve per dosare i fertilizzanti e i biocondizionatori.
Devi ragionare in cm. Per gli scalari devi avere almeno una vasca di 80x40x50, sono priprio misure minime per una coppia, quindi quella non va bene.
sabbia... calcolando un fondo di 5 cm in media, ti basteranno 14 litri di fondo, in kg non saprei dirti di preciso quando vengono, comunque penso che se prendi 15-16kg, vai sul sicuro.

Riva88 03-11-2014 20:18

Ma non porevano farlo da 105 litri al posto di 96 che scelte che fanno , almeno mettevo pesci anche piu importanti
------------------------------------------------------------------------
Tanto luci e filtro che ho tengono benissimo anche un livello successivo mi sembra di capire

stefano.c 03-11-2014 20:37

Il filtro su, le luci dipende.
Se ad esempio volessi fare un acquario spinto, dovresti avere almeno 70-80 wat, quasi il doppio di quelli che hai con quell'illuminazione.
In pratica grazie alla modifica, ti ritrovi con una illuminazione media per il tuo litraggio, che tu permette molte piante, ma molte altre no. Senza la modifica saresti molto molto limitato invece.
Comunque tra 96l e 105,non cambia praticamente nulla, i fatto di centimetri si tratta di pochissimo. Pesci come lo scalare richiedono vasche rettangolari di almeno 150l, ma come ti ho detto prima, meglio ragionare in cm.
Allora, visto che hai scelto la zona amazzonica come fauna, io farei il seguente accoppiamento.
Coppia di apistogramma borelli (o trio se costruisci bene l'habitat) e 10 neon. In questo caso però la sabbia fine è obbligatoria, perché gli apistogramma la aspirano e la passano tra le branchie, quindi deve essere granulometria 0-1mm circa.

Riva88 03-11-2014 20:59

Posso mettere un pulitore è un gamberetto ? Oltre a quelli consigliati da te ?
------------------------------------------------------------------------
Sarei quasi tentato di partire con un 150l se trovassi una bella occasione come quello che sto prendendo

stefano.c 03-11-2014 21:19

Cos'è il pulitore? Non esiste un pesce che pulisce, al massimo qualcuno si mangia delle alghe, ma sporcano comunque.
Il gamberetto verrebbe ucciso e mangiato dagli apistogramma, se vuoi metti solo neon e caridine multidentata (gamberetti)
Se vuoi provare con un 150l per mettere gli scalari, controlla bene le misure, è importante che sua lungo almeno 80 cm e altro 50.

Riva88 03-11-2014 23:20

C'è la possibilità di inserire una specie di bonsai in acquario ? Sono ancora indeciso se mettere il terreno fertile perché l idea di avere un praticello mi piace molto ma forse troppo verde da senso di poca pulizia d immagine , meglio stare sulla semplicità ?

stefano.c 03-11-2014 23:27

Bonsai? Non credo. Lo puoi ricreare un Bonsai se vuoi. Basta usare una radice molto ramificata messa verso l'alto e far crescere il muschio sulle ramificazioni. Su you tube trovi un mare di video.
I pratini sono bellissimi, ma non sono facili fa tenere. Volendo si possono fare pratini usando il muschio è sono molto belli anch'essi.

Riva88 04-11-2014 11:45

Ho trovato i test dal negoziante separati, ma non ha a disposizione no3 , ph gh kh e no2 si , cosa dite é fondamentale o prendo quelli intanto ? Magari ph gh kh sono i piu importanti ...

stefano.c 04-11-2014 12:17

Con ph, gh e kh intanto sai che acqua hai e che pesci puoi tenere, no2 ed no3 ti serviranno di più durante la maturazione.

Riva88 04-11-2014 12:58

Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?

Riva88 04-11-2014 13:53

Sono orientato verso uno stile zen pulito , me lo consigliate con i pesci che ho deciso ?

stefano.c 04-11-2014 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062522043)
Acqua di osmosi posso conservala in cantina , magari prendo un po di litri alla volta perche mi hanno consigliato un cambio di 10% ogni 15 giorni e uno del 50% ogni 30 giorni utilizzando solo osmosi , cosa dite ?

Che ti è stato consigliato da topogigio.
Se fai cambi con sola acqua osmotica i valori scenderanno piano piano dopo ogni cambio.
Tu devi vedere i valori, poi se hai gh e kh più alti di quelli che vuoi, mischi con osmosi.
Se tipo il kh è 10 e tu vuoi 5,devi mischiare metà rubinetto e metà osmosi.
L'acqua osmotica buona ha kh e gh 0. se vuoi usare solo osmosi, devi integrare con gli appositi sali, in modo da avere i giusti valori.
Quando devi fare i cambi (15-20% settimanali) devi usare le stesse percentuali di acqua osmotica e acqua di rubinetto, in modo da avere gli stessi valori che hai in acquario.

Che vuol dire acquario zen pulito? Solo radice e muschio?

Riva88 04-11-2014 18:08

Radice muschio e sassi
Ma se mischio l acqua del rubinetto con osmosi , anche l acqua da inserire oltre ad esser riscaldata andra trattata con un additivo ? Per togliere cloro metalli ecc?
------------------------------------------------------------------------
Mi confermate che per partire nell acquario va messo tutto da subito, cioé sabia sassi ramo e piante e che quindi devo decidere subito cosa mettere ? Poi metto l acqua e inizio a far filtrare con tutti i prodotti gia detti . Se uno vuole inserire cose dopo i passaggi da seguire quali sono ?

stefano.c 04-11-2014 19:10

L'acqua non va scaldata. Riempi il secchio o la tanica che usi per i cambi, il giorno prima di effettuare il cambio, mischiando le giuste percentuali di osmosi e rubinetto e aggiungi la giusta dose di biocondizionatore, dopo 24 ore, fai il cambio. La prima volta che riempi l'acquario metti l'acqua di rubinetto è quella osmotica e poi aggiungi il biocondizionatore.
Allora, ti conviene fare tutto il primo giorno, perché è più comodo a vasca vuota. Ma se vuoi puoi aggiungere di tutto durante la vita dell'acquario, che si tratti di una nuova pianta o di un ramo.
L'importante è che il primo giorno non lo lasci senza piante, perché poi nom hai niente che partecipi al ciclo dell'azoto insieme al filtro.
Puoi fare solo ramo sassi e muschi, però io qualche pianta a crescita rapida ti consiglio di metterla, perché aiuta tanto. Magari ti limiti a della najas o dell'egeria a formare un boschetto o lasciate galleggiare.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, devi usare la sola acqua osmotica se devi fare rabbocchi, quindi se l'acqua evapora, devi mettere solo acqua osmotica per rimpiazzare quella evaporata.

Riva88 05-11-2014 18:38

http://youtu.be/hb41jfCn_uI

Ho trovato questo video, che riassume quasi tutto quello detto qui, ma sui cambi di acqua del primo mese é veritiero ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14370 seconds with 13 queries