![]() |
acquario da 2l
E' vero che l'acquario da due litri non ha bisogno di filtri o riscaldatori?
esistono filtri o riscaldatori per acquari da due litri? Che pesci posso mettere? Posso mettere i betta insieme alle lumache? Che pesci d'acqua dolce facilmente reperibili posso mettere senza che siano tropicali? Posso mettere pesci tropicali? |
ciao :-)
guarda 2 litri io non lo chiamerei nemmeno acquario.. insomma spero che ti renderai tu stesso conto che è davvero piccolo e li di animali non ci vanno. il betta o altri pesci tropicali non ci vanno in quel litraggio. esistono pesci che possono essere inseriti in piccoli acquari, ma si parla sempre di minimo 30/40 litri con base rettangolare. se puoi permetterti una vasca un po piu grande, minimo 10 litri, potresti mettere qualche caridina, anche se comunque te le sconsiglierei. l'unica soluzione per me è di dedicarlo alle piante e crearci qualcosa con un bel layout ma, te lo ripeto, con sole piante e nessun animale. filtro e riscaldatore no, già sono 2 litri, se poi ci aggiungi fondo e arredi siamo si e no sul litro circa. io li eviterei |
non credo di aver mai visto un acquario da due litri
dove l'hai recuperato? :-) comunque come ti han gia detto di animali in due litri non ne sopravvivono... |
Quote:
comunque non so se ti rendi conto: 2 litri sono una bottiglia d'acqua grande più una piccina...come puoi pensare di mettere un pesce là dentro?:-D mi allaccio a quanto scritto sopra,aggiungendo che più una vasca è piccola,più è difficilmente gestibili,specie per quanto riguarda i valori della vasca(anche solo l'evaporazioni può cambiarli radicalmente in pochi litri).per un caridinaio decente(come numero di esemplari),dovresti rimanere sempre sui 30. p.s. ho visto acquari fatti in 2 litri,anhe di persona,ma erano o esperimenti sulla microfauna,o 2 pezzetti di muschio messi lì e dove l'importanza era data solo al layout:-) |
Quote:
Ma a quel punto compra una bottiglia di cocacola da 2 litri e risparmia....:-D :-D A parte gli scherzi... se qualcuno ti ha consigliato una cosa del genere non lo frequentare più..#26 In 2 litri ci si può divertire allevando le dafnie, solo quello.. #36# ;-) |
Ma forse ha sbagliato a scrivere il litraggio...no? #13
Mi sembra strano pensare di riuscire a far stare un pesciolino in 2 litri con tanto di arredamento e il resto. |
Quote:
|
Quote:
Ma é un bicchiere!!! ------------------------------------------------------------------------ Ho una vaschetta da 2,5 litri come esperimento per la scuola, e ti dico che ci vedo strette le planorbarius! Figuriamoci un betta! |
Quote:
riguardando in internet notavo che sono anche con 14cm^3#07 che comunque è una sorte migliore dell'essere trattati come nel loro paese d'irigine,dove all'interno di un bicchiere ne vengono messi 2 e,sempre per il discorso del territorio di10cm^3,si menano fino ad ammazzarsi mentre le persone ci scommettono sopra#07(il betta è veramente bistrattatissimo) |
A me hanno detto che posso mettere un betta ma mi è venuto il dubbio che l'acquario fosse troppo piccolo.
|
hai fatto bene a chiedere, di solito la gente prima agisce (sbagliando) e poi si informa.
Tu hai avuto l'accortezza di chiedere ed hai capito che pesci in quel liraggio non ci vanno, vero? ;-) comunque se sei appassionato di acquari e devi acquistare la tua prima vasca ti consiglio di salire notevolmente di litraggio per avere più specie fra cui scegliere ed una stabilità maggiore dei valori chimici dell'acqua. |
In quel litraggio solo lumachine o piante. Ti consiglio di iniziare con l'acquario rio 125, é ottimo per iniziare.
Ricorda: piu l'acquario é grande, meglio é! |
Anche se due litri non vedo perché non lo si possa chiamare acquario. #24
Pesci no, ma un bel plantacquario emerso con piante semplici si. Se è una usanza calda con temperature sopra i 18/20 gradi non vedo la necessita di riscaldamento, per il movimento basta un aeratore con pietra porosa come un silenzioso mouse1. Sicuramente un 100 litri è più semplice, ma qui potresti avere qualcosa di davvero particolare a costi irrisori. #70 |
Solo che come inizio non é il massimo partire con un due litri... Poi si puo usare come plantaquario con luce solare come detto da agro, per allevare i primi stadi degli avannotti, per curare un piccolo pesce malato, per allevare lumache...
|
Quote:
Io ho parlato solo di un semplice plantaccuario. |
Ragazzi, ma un bell'allevamento di dafnie, ostracodi o cyclops... no ?? -c30 -11
Io uso contenitori di pochi litri e li allevo tutti alla grande !;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Come allevamento di daphnie &co é meglio un minimo di 5/10 litri |
Meglio vasche più grandi almeno 15/20 litri per la schiusa, la stabilità dei valori è importante.
|
Quando avevo gli avannotti di carassio ho usato una vaschetta da 5 litri di emergenza, poi piu grande é meglio é.
|
Si, si, più grande è il contenitore e meglio è, ovvio..
Io, infatti, per allevare il vivo uso due contenitori alimentari da 4,5 litri.. di più non avrei nè la voglia nè lo spazio per farlo..:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl