![]() |
Allestimento 40 litri
Salve ragazzi :)
Probabilmente alcuni gia riconosceranno la vaschetta perchè chiedevo come migliorarla in post precedenti. Ad ogni modo per il compleanno ho deciso di cambiare l'allestimento, la popolazione e la funzionalità della vasca stessa dato che adesso non arriva al risultato che vorrei ottenere. Prima di pensare all'allestimento vorrei decidere cosa fare: insomma vorrei allevare qualcosa che mi dia soddisfazioni e che mi tenga impegnato. All'inizio pensavo di fare un caridinaio dividendo in due la vasca e iniziare una specie di selezione (magari partendo dalle red cherry e arrivare alle sakura). Il problema però è che la vasca è in soggiorno e mirando alle riproduzioni il layout passerebbe in secondo piano. I miei vorrebbero una vasca con un bel layout e tutti torti non hanno.. in tal caso credo che parte dei soldi li spenderei nell'acquistare un altro legno ed arredi vari. Sapresti indicarmi qualche altra specie che nella mia vasca (senza tanti arredi in questo caso) potrebbero viverci? Le misure sono: 50 x 34 x 25 circa 40 litri Qui su aquaportal ho letto qualcuno che ci metteva una coppia di apistogramma, un altro utente su answer mi consigliò di poter inserire un solo colisia o betta maschio..insomma suggeritemi voi :-)) Probabilmente penserete che sono un mezzo pazzo e che la mia vaschetta non è durata poco piu di tre mesi ma ahime sono un tredicenne ed ancora ragazzino e la voglia di cambiare e non stare con le mani in mano è tanta :-) |
la vasca è molto piccola, anche io in tutta sincerità ti consiglio, come i tuoi genitori, di puntare sul layout e non certo sulla fauna. evita qualunque pesce, credimi che anche le caridine sono uno spettacolo. un acquario di invertebrati non è meno dignitoso di uno con pesci#36#
|
Un bel layout lo puoi fare con piante semplici anche, quindi non esclude ne caridine ne pesci secondo me. Poi se uno punta ai pesci senza informarsi è un altro discorso
Inviato dal mio Asus Memopad 10 ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399529 Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
In effetti hai ragione e mi sto convincendo sul fatto di cambiare il layout.
Per le caridine va benissimo, è da un po che mi informo su come allevarle e vorrei iniziare con loro questa volta #70 Una sola curiosità, avendo una bella vegetazione in vasca potrei inserire un piccolo gruppetto di danio margaritatus? Vorrei farmi prima delle buone idee sulla popolazione per poi passare all'allestmento :-) ciao e grazie per la risposta @dave81 ------------------------------------------------------------------------ Bhe sto dando un'occhiata al sito tropica e guardando tutti i layout easy, magari potrei prendere spunto da loro per la vasca. Riguardo all'acquario (che attualmente è in funzione) dici che mi conviene ripartire da capo o utilizzare parte dell'acqua attuale e quindi accorciare i tempi di maturazione? Grazie :-) |
se non hai fretta (ed è sempre buona cosa non averla), riparti da capo, rifai completamente la vasca e falla maturare con piante vere e lumachine.
l'importante è che non dividi la vasca in due, secondo me sarebbe veramente orribile da vedere in soggiorno |
Io punterei su una specie di nanofish, ce ne sono parecchie spettacolari e non troppo complicate da riprodurre. Per il layout decidi dopo che hai scelto cosa allevare così potrai regolarti in base alle loro esigenze
inviato da me |
@dave81
si alla fine la vasca non la dividero anche perché sarebbe veramente brutta a vedersi.
Allora questa è la vasca adesso: http://s28.postimg.cc/k76217n2x/20141011_151157.jpg Al momento ospita 7 rasbora hertropoda e 10 red cherry. Come piante ho -3 microsorum -un bel po di muschio -egeria densa (galleggiante) -1 anubias -5 cladophore La mia idea sarebbe di dar via le rasbore e al loro posto inserire qualche danio margaritatus. Le caridine le lascerei anche perché come abitanti mi piacciono moltissimo :-) Il problema però è che non so come organizzare il layout, insomma non so come muovermi per migliorarlo. Il muschio lì è provvisorio dato che l'ho acquistato oggi. Per operare meglio in vasca mi conviene svuotarla tutta? Le caridine, durante il cambio di layout le tolgo o le lascio in vasca? E l'ultima domanda giuro, cosa mi consigli di acquistare per migliorarlo? (Io pensavo ad un'altra radice ramificata e qualche roccia) Scusate per le troppe domande ma vorrei fare le cose al meglio :-) |
nessuno che mi aiuta?#17:-)
|
Pensaci bene prima di smontare tutto... il motivo è solo il layout?
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
|
Quote:
Per cambio però intendo dare una sistematina ai legni, di legare gran parte del muschio che ho adesso libero in vasca e magari alleggerirlo togliendo qualcosa. @steek , dopo aver tolto le rasbora, mi piacerebbe mettere dei danio margaritatus e le caridine (che già ho) Io per il momento comincio a a farmi uno schizzetto su un foglio su come potrei cambiarlo in modo tale da fare poi il tutto abbastanza velocemente.;-) Dite che il filtro per circa due/tre ore massimo può stare fermo o devo inserirlo in una vasca a parte per continuarlo a farlo lavorare? Avevo pensato di recuperare circa 20 litri d'acqua, il restante lo posso aggiungere "nuova" o rischio di dare una botta all'intero acquario?#17 |
Io ruoterei sul lato opposto la radice con un po di muschio legato sui rami e un po alla base nella parte destra (appena dietro e che viene un po avanti) , l'anubias la dividerei e la legerei alla base della radice davanti e a sinistra, il microsorum nella parte posteriore della radice e aggiungerei dietro qualcosa di colorato ( antherntera, rotala...) e davanti alla radice verso il vetro posteriore della blixia o cryptocoryna. Tutto in torno qualche ciuffo di elocharis parvula o achicularis
Per il fondo metterei sotto del fertilizzante solo nella zona della radice, circa metà vasca e coprirei tutto con sabbia o ghiaia fine e rotonda dando un effetto collinetta con la parte alta sotto la radice e scende verso il lato opposto dell'acquario. Eliminerei le galleggianti e la cladophora. Spero di essermi spiegato, è sempre difficile descrivere le modifiche ai layout |
per il filtro ok, basta che lo lasci pieno...
io userei piu di 20 litri dell'acqua "vecchia".... i danio lo sai, in quella vasca non li metterei.... |
@vinga
inanzitutto grazie per le idee:-)
Purtroppo però alcune cose non le potrò fare: la rotula e in generale le piante a stelo non le posso mettere dato che ho un ghiaino di granulometria abbstanza grande e uno spessore del fondo di pochi cm.. okay per la radice sulla destra, quando avrò svuotato parzialmente la vasca faccio qualche prova:-)) Le cladophore credo che le terrò dato che non ho altre vasche in casa dove metterle. Sarei indeciso sul comprare qualche sacchetto di ghiaetto nero (magari di granulometria più fine) ed inserirlo in vasca in modo da creare la collinetta che mi hai sugerito#24 Quote:
Per i danio hai ragione.. e me lo hai ripetuto più volte in mp#17 che è meglio evitare (e farò proprio cosi#70) al massimo ci metto un betta, anche se non mi entusiasma molto e credo proprio che la lascerò alle caridine. Una curiosità, tra red cherry e crystal c'è il rischio che si ibridino fra di loro? vi terrò aggiornati :-) |
Quote:
red e crystal non si ibridano ma non le metterei comunque, dato che in poco tempo le cherry prevarrebbero sulle crystal... |
no la sabbia non la metterò, mi orienterei sempre su un ghiaetto di medie dimensioni#70
una pulitina solo ai tubi ed ai raccordi la posso dare vero? ovviamente il filtro non lo tocco :) L'acqua che terrò in tanica deve essere movimentata? o per due ore dite che non succede nulla? le caridine le metterò in una bacinella a parte, almeno lavoro tranquillamente:-) scusate per le troppe domande ma non vorrei fare danni:-D |
E io danio li metterei... la vasca è lunga 50 e può essere allestita con piante adatte ad ospitare i margaritatus... l'egeria è tipica del loro habitat.
Quale sarebbe il motivo? 7 esemplari nel giusto rapporto vivono bene. Ed è molto meglio che un betta da solo. Se metti piante esigenti influirà sulle caridine come nascite, o per le specie più delicate sulla sopravvivenza, se metti piante di media difficoltà è meno probabile. Anche un buon filtraggio è fondamentale Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
per due ore non c'è bisogno di movimentarla copri la bacinella che potrebbero saltare fuori le caridine:-) Quote:
|
Ok però vorrei capire... per le dimensioni? Per il tipo di vasca? Perché il litraggio non è netto...?
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Non penso che un gruppetto di 7-8 "soffrano" è che precedentemente parlavamo di una scelta che avevamo fatto in comune (Rasbora Heter.), in vasche simili ed entrambi abbiamo avuto l'impressione che sembrassero un pò "costrette", o che comunque sia non riportavano il loro comportamento naturale da "branco" e penso che le Danio Margaritatus anche se più piccole in una vasca cosi piccola facciano lo stesso effetto. Ripeto, sto dicendo solo la mia...
Poi, io ho una vasca con un Betta in 30 litri MA non gli ho mai detto di mettere un Betta in un caridinaio dove vuole fare selezioni... |
Ragazzi dai, io in vasca non voglio costringere nessuno a starci se le dimensioni dell'acquario possono compromettere il benessere e i comportamenti dei pesci.
Vi spiego meglio: a casa ho i miei genitori che, non essendo appassionati di acquariofilia, hanno l'idea acquario = pesci. Così mi piacerebbe arrivare ad un compromesso, insomma attualmente ho le rasbora che pur'essendo ancora molto piccole ho deciso di toglierle. Al loro posto, se possono starci, mi piacerebbe mettere i danio. Come valori ho letto che quelli della comune acqua di rubinetto, (un ph intorno al 7.5 gli va bene) dovrebbero essere a posto. riguardo al filtraggio ho un eden 501 e credo che vada bene, che dite? la vegetazione deve essere abbastanza folta, nel mio caso ho molta (e dico molta :-D ) egeria e varie microsorum, anubias e un bel po di muschi. aiutatemi a prendere la giusta decisione ragazzi :-) @plays @steek |
Io proverei le galaxy
|
Quote:
In che numero dovrei metterli?:-) |
Io allevo i danio in una vasca da 40 litri da diversi anni, con acorgimenti a dovere. C'è anche la vasca di johnny brillo che ho riportato nella prima pagina che si può prendere d'esempio. Sono d'accordo al 100% invece che le rasbore di adesso sono inadatte.
Danio margaritatus, rasbora galaxy, celestichthys margaritatus, stessa cosa Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
@Emiliano98
ma un betta channoides come ce lo vedi? secondo me Luigi sarebbe in grado di fare un layout fatto come si deve...come dimensioni ci siamo?
|
Inanzitutto grazie ragazzi per le rispose.
@steek se come popolazione posso scegliere fra i Danio ed il channoides preferisco di gran lunga i Danio. Insomma mi piacerebbe di più l'idea di un piccolo gruppetto di pesci :-) Comunque, procedendo per passi, come prima cosa tolgo le rasbora. Poi mi procuro il materiale (eventuale ghiaetto nero in più) Tolgo le caridine Svuoto la vasca e mi metto all'opera. Fatto ciò, una volta che ho i valori stabili metto i danio vorrei fare le cose con calma ma ad ogni modo vi terrò aggiornati.#70 |
Un trio di channoides ci potrebbe stare comodamente, ma se preferisce i danio non li metterei :-)
|
Quote:
alla fine devono piacere a te mica a noi....:-) emi te lo chiedevo anche per me, visto che in futuro penso proprio che l'allestirò una vasca per loro;-) |
Se quando prendo la femmina mi si riproducono te li cederò volentieri ;-)
Luigi fai bene a lavorare poco alla volta |
Quote:
emi ti ringrazio, ma purtroppo non è un progetto che potrò realizzare a breve...se metto un'altra vasca a casa la mia ragazza stavolta mi caccia per davvero! anche perchè ora che andiamo a Piacenza vorrebbe prendere o un cane o un gatto...poi la gente che mi viene a trovare a casa dovrà pagare il biglietto d'ingresso come allo zoo :-) |
Seeeeeee............
Io c'ho pure il laghetto e la gabbiona degli scoiattoli Robbe' |
Quote:
|
abbozzata una piccola idea del futuro layout ma nel disegno mi sono scordato le microsorum e le anubias, ma che inserirò nella parte centrale del legno.
Domani poi (ri)provo a chiedre se i pesci li può prendere il negoziante anche se all'inizio non li ho comprati lì. vi tengo informati#70 http://s14.postimg.cc/kpynlxz5p/20141016_232238.jpg |
Ragazzi, il negoziante mi ha detto che li prende.#70
Oggi stesso poi ho provato a portarglieli ma non sono riuscito a prenderli con il retino! #06 Scappavano e non si stavano un attimo fermi.. e ho rimandato a domani, magari mi metto con più calma. voi come fate quando dovete pescarli? c'è qualche trucchetto per acchiapparli facilmente? #24 Gli ho chiesto dei danio margaritatus, la volta scorsa li aveva ma adesso no, mi ha detto di ritornare in settimana:-)) |
Svuotala un bel po e poi peschi
|
Pesci tolti!#70
Li ho dati al negoziante che mi ha fatto un buono di 4 euro, di sicuro lo spenderò per qualche pianta. Riguardo il layout credo che lo rivedrò venerdi, ora comincio a farmi un po di idee. Devo ancora comprare le taniche (ne ho solo una da 10 litri) Riguardo al fondo la granulometria che ho ora è di circa 1 cm.. stavo pensando ma se mettessi un fondo di lapillo? che effetto avrebbe? ci son utenti che lo hanno in vasca? e se lo mischiassi con il ghiaetto nero che ho attualmente? Vorrei avere un fondo che non faccia risaltare molto lo sporco che si formerebbe nel tempo.. meglio un ghiaetto di quarzo nero? Aiutateemi:-) |
Quote:
secondo me il lapillo a meno che non fai un fondo molto molto alto (e non credo sia il tuo caso altrimenti butteresti metà vasca) a lungo andare andrebbe in superficie |
Mi mandi un mp con il negozio che ti ha fatto il buono?
|
Dai emi che magari piazzi i bestioni!![emoji1][emoji1]
|
Lo tengo come soluzione disperata :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl