AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   negoziante sincero o approfittatore?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470905)

Leopoldo123 25-09-2014 19:14

negoziante sincero o approfittatore??
 
ciao a tutti, ho avuto vari problemi nell'acqua dell'acquario per il respiro accelerato dei pesci al suo interno, quindi sono andato da un negoziante, mi è sembrato affidabile che mi ha analizzato la situazione dell'acquario è mi ha detto che il filtro che uso nell'acquario da 200litri (eheim ecco pro 300) è troppo piccolo, per questo non c'è quasi movimento dell'acqua e i pesci boccheggiano. In effetti l'acqua dell'acquario non è mai stata limpida. Mi ha consigliato infine di comprare il filtro della eheim professional 3. Siete d'accordo con questo negoziante oppure si è comportato come un classico venditore? c'è un filtro esterno migliore che mi potete consigliare o quello andrebbe benissimo? è per caso troppo potente? potete consigliarmi un filtro esterno molto potente ma che non sia sfavorevole per il mio acquario?

Asterix985 25-09-2014 19:37

No ho guardato le caratteristiche del filtro ed e' dato per acquari fino a 300 litri quindi dovrebbe essere piu' che sufficente senza spendere una cifra per un nuovo eheim #70 .
Piuttosto descrivi un po' l'acquario e i valori che capiamo il problema .
Per la poca portata ( la corrente che fa' in acqua ) potrebbe essere da pulire , come e' caricato ?

dave81 25-09-2014 19:42

nitriti? nitrati?

l'ultimo cambio quando l'hai fatto?

basta fare un cambio parziale, vedi che non boccheggiano più

quanti pesci hai? che tipo di pesci?

fai cambi regolari mi raccomando:-)

con la regola "pochi pesci e cambi regolari" ho tirato avanti vent'anni senza mai avere problemi

Leopoldo123 25-09-2014 23:09

grazie per le risposte, ed è proprio questo il problema! fa zero movimento dell'acqua, ci sono parti dell'acquario quasi stagnanti. é caricato con canolicchi al fondo, delle palline di ceramica marroni nel secondo strato, stessa cosa nel primo con sopra della lana sintetica, chiuso il recipiente dentro il filtro c'è ancora una spugna blu circolare bucata. Lavo il filtro una volta ogni 2-3 settimane, ovviamente lavo solo le spugne non i materiali filtranti e aggiungo i batteri liquidi della sera nell'acquario dopo la pulizia e il cambio d'acqua. Faccio un cambio d'acqua di 40-50 litri una volta ogni 2 settimane.
valori dell'acqua:
ph 6.9
kh 5
po4 0.75
gh 8
no3 10
no2 (non ho il test, sono andato a fare il test dal negoziante e mi ha detto che ha trovato tracce di nitriti, ma dice che è dovuto al filtro troppo piccolo)
come popolazione ho:
2 discus
2 scalari
18 cardinali
3 corydoras
3 botia
3 apistogramma
2 ramirezi
temperatura 28 gradi
dimensioni della vasca 120x50x40
l'ultimo cambio parziale che è fatto è stato poche ore fa...ma i pesci continuano ad respirare molto velocemente senza andare in superficie e l'acqua continua a non essere "trasparente".
penso di aver risposto a tutte le vostre domande...che cosa potrebbe essere?

angiolo 26-09-2014 10:43

I nitriti avvelenano i pesci, devono stare a zero!
Cambia subito una maggiore quantità di acqua

Asterix985 26-09-2014 11:37

Comprati il test degli no2 e poi tu decidi se comperare il filtro , il test per gli no2 costera' a dire tanto 20 euro ( ma proprio esagerando ) quindi o ne spendi 20 e sai con precisione quale e' la situazione oppure ti senti dire che sono "rilevabili" e che devi cambiare il filtro spendendo una cifra per il filtro nuovo .

Non sapendo il valore degli no2 anche dire fai cambi sostanziosi e' un azzardo perche' se ti ha fatto i test con le striscette vale zero secondo me .

Non e' che le palline in ceramica sono troppo fini e si sono compattate riducendo la portata ?
Prova a toglierle e vedi se la portata aumenta .

I pesci non sono pochi e sicuramente sono male assortiti quindi anche questa cosa dovresti sistemarla .

Se riesci a mettere un video dell'acquario col movimento dell'acqua sarebbe molto meglio per capire la situazione .

DUDA 26-09-2014 13:28

Ma scusate, ci vuole un secondo a capire se la portata c'è o meno, basta mettere un dito davanti alla mandata per capire se spinge. Magari ci sono i tubi intasati, i materiali filtranti intasati...cavolo un ecco 300 si sente se spinge o meno, per caso hai la spray bar?

In ogni caso la popolazione è da rivedere completamente. Potrebbe anche essere un'esplosione batterica che consuma ossigneno. Comunque con 120 di lunghezza, se la portata non'è adeguata è facile avere POCO movimento, non stagnazione ovviamente, ma anche io sul RIO300 con un solo pratiko 400 non smuovoi bene il lato opposto della vasca, a maggior ragione se monti la spray bar.

Asterix985 26-09-2014 14:00

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062493876)
Ma scusate, ci vuole un secondo a capire se la portata c'è o meno, basta mettere un dito davanti alla mandata per capire se spinge. Magari ci sono i tubi intasati, i materiali filtranti intasati...cavolo un ecco 300 si sente se spinge o meno, per caso hai la spray bar?

In ogni caso la popolazione è da rivedere completamente. Potrebbe anche essere un'esplosione batterica che consuma ossigneno. Comunque con 120 di lunghezza, se la portata non'è adeguata è facile avere POCO movimento, non stagnazione ovviamente, ma anche io sul RIO300 con un solo pratiko 400 non smuovoi bene il lato opposto della vasca, a maggior ragione se monti la spray bar.

Magari lui e' alle prime armi e non riesce a capire se il filtro lavora bene o meno ;-) .

TuKo 26-09-2014 15:12

La popolazione - da rivedere - non è poca e quel filtro arriva a circa 3 litri di superifice filtrante, che visto il numero dei pesci , a meno che non siano piccoli, non sono propriamente tanti. In merito alla portata, percaso il tubo dell'IN fa giri particolari o ci sono molte curve a 90°? Tieni conto che quel filtro ha una prevalenza di poco meno di 2 metri.

dave81 26-09-2014 16:20

si, i pesci non vanno bene, sono troppi, male assortiti, devi diminuire la popolazione, tutto l'acquario ne gioverà vedrai


come ciclidi potresti tenere solo gli scalari per esempio

togli il "botia", non c'entra nulla

togli i discus e abbassa la temperatura di qualche grado.
gli scalari non devono stare per forza a 28 gradi, non è necessario

fai subito un cambio con acqua pulita, vedi che non boccheggiano più, almeno per il momento

Leopoldo123 27-09-2014 01:00

andrò a comprare il test dei nitriti, quindi i nitriti alti provocano una respirazione accelerata e un acqua torbida? le palline di ceramica non si sono compattate, le lavo con l'acqua dell'acquario 1-2 volte al mese.
Non posseggo lo spray bar e il filtro spinge fuori abbastanza acqua per lo spessore dei tubi, certo non è dei più forti il getto ma funzionare funziona bene. Come faccio a capire se è un esplosione batterica?
I due tubi che fuoriescono dal filtro sono quasi tesi, non fanno alcun giro strano.
ho fatto un cambio d'acqua ieri di circa 50 litri ma la situazione sembra essere la stessa

dave81 27-09-2014 09:40

si, se i nitriti sono alti, uno dei sintomi è la respirazione scorretta dei pesci

misurali subito, almeno ci togliamo questo dubbio



capisco che i 28 gradi "ti servono" per i discus, ma una temperatura così alta va evitata perchè non favorisce di certo l'ossigenazione dell'acqua
solo per i discus e pochi altri pesci si tiene così alta

per questo ti dicevo di rivedere la popolazione, togliere i discus (avere due discus e due scalari non ha senso) abbassare la temperatura e fare cambi regolari.

Leopoldo123 27-09-2014 16:35

ho appena fatto il test dei nitriti, ho 0.05 NO2, come faccio ad azzerarli? potrebbe essere per questo motivo che i pesci boccheggiano?
------------------------------------------------------------------------
ho appena trovato questo sulla parete laterale sinistra dell'acquario! è all'interno del vetro, dentro l'acqua! cos'è?
http://s29.postimg.cc/wvtvdt5s3/IMG_5773.jpg

Asterix985 27-09-2014 20:16

Hai molte alghe sia sul vetro che sugli arredi , gli no2 li hai misurati coi reagenti ?

Leopoldo123 28-09-2014 04:07

si con i reagenti...

dave81 28-09-2014 10:13

hai la CO2 per caso?

Leopoldo123 28-09-2014 19:57

si ho un impianto di co2 perche?

Asterix985 28-09-2014 20:25

Perche' se esageri con la co2 puoi avere gli effetti che hai descrito cioe' pesci che respirano a fatica ma se i valori che hai postato nella pagina precedente sono giusti la co2 in acqua e' ok .
Gli no2 non sono la causa dato che si parla di 0.05 e non di 0.5 , a proposito che test ti ha dato 0.05 ??


Io rifarei tutti i test per sicurezza ;-) , metti una foto dell' acquario per intero .

dave81 29-09-2014 10:41

ma siamo sicuri che non hai troppa CO2?? c'è da fidarsi di quei valori? nel dubbio, prova a ridurre un po' le bolle.

Leopoldo123 29-09-2014 15:07

il test che mi ha dato 0.05 di nitriti è un test askoll a reagenti. Ho anche il test del co2 ma il colore del reagente è verde, quindi dovrebbe essere nella norma...

Leopoldo123 29-09-2014 15:38

http://s24.postimg.cc/9qk8w1zlt/IMG_2481.jpg


http://s22.postimg.cc/ylnhuz0f1/IMG_2480.jpg



http://s22.postimg.cc/zf03nl6fx/IMG_2482.jpg
------------------------------------------------------------------------
vedete che l'acqua è un po torbida, o comunque non è limpida!

Asterix985 29-09-2014 22:50

Sì non va' bene , fai subito un cambio d'acqua di un buon 30 % .
Non e' che hai fondo fertile e lo hai smosso facendo degli spostamenti in acquario ?

Leopoldo123 29-09-2014 23:07

nono quello no, sarà un mese che non sposto nulla nell'acquario. Ho rifatto tutti i test ed hanno esito come avevo scritto in precedenza. Adesso faccio un cambio d'acqua di 70 litri con acqua osmotica arricchita con sali. Potrebbe essere un esplosione batterica?

gianchy 30-09-2014 01:00

visto che la portata sembra poca non potresti provare ad alzare la quota del filtro esterno e vedere se migliora ?? intendo dire di diminuire il dislivello tra pelo d'acqua e posizione del filtro...

Asterix985 30-09-2014 11:57

Se dici che non hai fatto modifiche con piante e arredi potrebbe anche essere , quando fai il cambio non mettere attivatori vari .

vinga 02-10-2014 09:02

Ma io, dal basso della mia esperienza, non lavrerei così spesso le spugne, non toccherei per nulla cannolicchi e ceramiche,pulirei i tubi di in e out e girante, pulizia e dove possibile bollitura degli arredi, pulizia della vasca (quelli sul vetro mi sembrano cianobatteri) poi un cambio abbondante d'acqua e niente batteri o attivatori.
Come ti hanno già detto hai troppi pesci con esigenze diverse

inviato da me

TuKo 02-10-2014 10:01

Avevo perso la sottoscrizione alla discussione #13

Quote:

Originariamente inviata da gianchy (Messaggio 1062496111)
visto che la portata sembra poca non potresti provare ad alzare la quota del filtro esterno e vedere se migliora ?? intendo dire di diminuire il dislivello tra pelo d'acqua e posizione del filtro...

Mi associo a questo consiglio. Diminuendo la prevalenza, avrai un aumento di portata anche se il problema penso non sia riconducibile solo ad una questione di velocità del flusso. In quella vasca hai un carico organico non indifferente, il volume/capacità del filtro ( il negoziante non l'ha pensata poi cosi male) diciamo che è messo/a a dura prava ( l'inizio dell'esplosione batterica, potrebbe essere un ulteriore indizio - batteri senza fissa dimora - ),alleggerirlo - anche per discorsi di incompatibilità - sicuramente è una soluzione che non escluderei, al pari dell'aumento (frequenza e percentuale ) dei cambi d'acqua. Da come ho letto, il 20% ogni 2 settimane, con quel popò di popolazione, è decisamente poco.

Leopoldo123 06-10-2014 19:28

ciao ragazzi vi aggiorno della mia situazione, ho fatto un cambio d'acqua osmotica di 70 litri 3 settimane fa circa...l'acqua in un paio di giorni è sembrata molto più limpida, ma mai completamente limpida. Adesso ho notato di nuovo che l'acqua si sta annebbiando...penso proprio che sia un esplosione batterica ma non ho idea delle cause che l'hanno scatenata! voi che siete più esperti di me e che praticate questo hobby da molti più anni di me forse potete aiutarmi a trovare il problema

Asterix985 06-10-2014 21:25

Io ho letto di casi in cui esagerando con vari attivatori batterici avveniva poi l'esplosione batterica .

vinga 06-10-2014 22:04

Ma non possono essere quelle alghe....come si chiamano?.....volvex o qualcosa del genere?

inviato da me

Asterix985 06-10-2014 23:38

Quote:

Originariamente inviata da vinga (Messaggio 1062500742)
Ma non possono essere quelle alghe....come si chiamano?.....volvex o qualcosa del genere?

inviato da me

No in quel caso l'acqua da' sul verde ed e' piu' o meno colorata a seconda di quante alghe ci sono .

Leopoldo123 07-10-2014 15:59

quindi continuo a fare cambi d'acqua una volta a settimana da 40-50 litri ? prima o poi svanirà se ho capito bene...

Leopoldo123 11-10-2014 16:57

aggiornamienti...dopo 2 abbondanti cambi d'acqua e senza somministrare mangime per un paio di giorni l'acqua è diventata finalmente limpida quasi cristallina! per i pesci continuano a boccheggiare vistosamente! quindi ricapitolando se i valori dell'acqua sono corretti,non c'è più l'esplosione batterica,la temperatura è di 27 gradi e le piante che ci sono nell'acquario rilasciano micro bollicine di ossigeno tutti i pomeriggi alla sera da una settimana perchè mai dovrebbero ancora avere fatica a respirare?! se avete qualche idea vi prego scrivete grazie

Asterix985 12-10-2014 12:10

Il fatto che le piante rilasciano bollicine e quindi fanno pearling mi fa' pensare che hai veramente troppa co2 disciolta e per questo i pesci faticano a respirare .

Leopoldo123 12-10-2014 16:15

hai ragione, potrebbe essere...anche se ho il phmetro milwaukee che gestisce da solo il co2 per il ph...provo a spegnere il co2 per qualche giorno ma come faccio a tenere il ph a meno di 7,5 senza co2? appena spengo tutto sale a 8...!

snake11 12-10-2014 20:25

abbassa i livelli di kh e aggiungi qualche acidificante naturale tipo foglie di katappang o pignette di ontano o foglie di quercia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10694 seconds with 13 queries