![]() |
Babol ::: La rinascita
Finalmente, da neofita che sono, dopo innumerevoli sbagli dovrei essere riuscito a stabilizzare al meglio la mia vasca!!!
la vasca è avviata da 8 mesi, ma l'ultima "manomissione" risale a 1 mese fa!! ACQUARIO E ACCESSORI la vasca è un vecchio acquario babol di 40 litri lordi, con coperchio semiaperto con la tecnica dello stuzzicadente!!;-) Il filto è un sicce micron interno regolato alla potenza 3 di 5 (compatto ma molto efficace), costituito da spugna media, pezzetti di argilla espansa e lana di perlon. riscaldatore jebo 50 watt impianto di CO2 in sperimentazione da una settimana: è fai da te con la bottiglietta riempita di acqua, zucchero e lievito....sembra funzionare alla grande. L'illuminazione, dopo innumerevoli prove, è composta da una striscia di led "drogati" bianchi e da due piccole lampadine a incandescenza ... il fotoperiodo per la striscia a led va dalle 10 alle 21, mentre le lampadine creano efetto alba (9-10), luce intensa (13-15.30) e tramonto(21-21.30) e pare che questo sistema d' illuminazione vada bene alle piante. La tecnica che uso è molto naturale: le piante sono concimate in genere solo con un pezzetto di banana, incastrato sotto 2 cm di ghiaia, alla settimana e con gli scarti organici di cibo e escrementi dei pesci. il fondo non l'ho mai sifonato perche ci pensano le numerose lumachine a rimescolarlo continuamente e 2 volte ho provato a smuoverlo un po per vedere se fosse presente sporco, ma niente e i test eseguiti sia prima che dopo rimasero invariati... cambio l'acqua settimanalmente dell' 20% circa con acqua di rubinetto ( sono fortunato, ho dei valori comunali dell'acqua fantastici!!) lasciata decantare per 1 notte. Valori attuali ph 7 ( grazie all'azzeccata dose di CO2 sono riuscito ad arrivare a questo risultato dal 7.8 di partenza) temperatura 25°c gh 14 kh 12 nitriti 0 mg/l nitrati 16 mg/l i test sono della tetra a reagente e sto mettendo a punto un test per ph a base di radicchio rosso...solo che sbaglio di 0.2 le rilevazioni.... FLORA 2 anubias barteri 6-7 cryptocoryne ( senza tante foglie perche ho diminuito il fotoperiodo di 1 ora...ormai sono abituato al loro "ciclo" di decadenza) alcune ceratophillium o egeria bo??? galleggianti in prova 1 giacino e 2 lattughe d'acqua 1 piccolo photos in prova anche lui sommerso e uno immerso solo per le radici e le foglie fuori FAUNA dopo innumerevoli sbagli e dopo la mania dei pesci rossi regalati ( che ora sono in un comodo laghetto) sono arrivato, benche l'acquario sia piccolo,ad avere: 3 platy corallo, 1 M e 2 F 2 corydoras paleatus ( me li hanno scambiati per panda, i soliti negozianti disonesti) 1 gymnocorymbus ternetzi ( in pensione da me perche l'ultimo sopravvissuto nel branco dell'acquario di un mio amico che ha dovuto smantellare...ormai è vecchi e a giorni ci lascerà-43) 1 ampullaria e molte,molte melanoides ma molto utili:-) Arredamento radice e rametti di pino fatti da me seguendo la procedura riportata nel vostro sito;-) 1 anfora 1 piantina finta alimenti: fiocchi secchi della WAVE base scaglie secche della SERA tropical 1 fettina ogni 2 giorni di zucchina o patata lessa per lumache e cory larve di zanzara 2 volte a settimana circa è stato un azzardo provare a gestire così un piccolo acquario ma pare che funzioni mooolto bene!!!!! mi consigliate di prendere altri cory magari i panda che rimangono piu piccoli per completare il gruppo? accetto tutti i commenti e consigli!!!! http://s13.postimg.cc/3wioe7jg3/IMG_20140913_145856.jpg http://s13.postimg.cc/bzc9bsenn/IMG_20140913_145917.jpg http://s13.postimg.cc/yziwo4chf/IMG_20140913_145939.jpg http://s13.postimg.cc/848v97vhv/IMG_20140913_145947.jpg http://s13.postimg.cc/at89czqcz/IMG_20140913_150042.jpg http://s13.postimg.cc/wnfi49p9v/IMG_20140913_150102.jpg http://s13.postimg.cc/jxb9r6hbn/IMG_20140913_150115.jpg http://s13.postimg.cc/bwwz2p0dv/IMG_20140913_150122.jpg http://s13.postimg.cc/d4fi8nfw3/IMG_20140913_150129.jpg http://s13.postimg.cc/ppbdybr5f/IMG_20140913_150351.jpg http://s13.postimg.cc/tj4u7h8hf/IMG_20140913_150406.jpg http://s13.postimg.cc/5aab9iipf/IMG_20140913_150441.jpg http://s13.postimg.cc/w6uahu1ir/IMG_20140913_150829.jpg http://s13.postimg.cc/b1530zg37/IMG_20140913_151237.jpg http://s13.postimg.cc/55b5dl0s3/IMG_20140913_151327.jpg http://s13.postimg.cc/blk43o9bn/IMG_20140913_163940.jpg http://s13.postimg.cc/s5hspwylv/IMG_20140913_164135.jpg http://s13.postimg.cc/k91wvfcj7/IMG_20140913_164202.jpg http://s13.postimg.cc/nrdwrtdf7/IMG_20140913_164331.jpg http://s13.postimg.cc/akjvejsc3/IMG_20140913_164444.jpg |
scusate per le foto ma non sono capace di farle col cellulare!!!!
|
un pezzetto di banana...e io che mi faccio menate per non dare carenze alle piante con il profito il kalium e il carbo !!! ma non potevo pensarci anche io?
scherzo!!! volevo farti i complimenti per la capacità di tenere valori stabili con il tuo metodo in una vasca così piccola!...lascio ai più esperti consigli e critiche! |
Io ci andrei cauto con la co2 fatta in casa in un acquario cosi...hai phmetro e elettrovalvola?
Da quanto tempo è che uso questo metodo di fertilizzazione? Secondo me a lungo andare presenterranno altre carenze, e la banana in decomposizione nel fondo non ti da problemi con i NO2? Perche hai abbassato il ph? Con i poeciclidi andava più che bene ;-) Togli tutti i pesci...troppo piccola la vasca...al massimo tieni solo i platy..i cory riportali al negozio, giustamente come dici te, sono pesci di branco e non mi sembra che il fondo sia sugar size; come fai a dire che il gymno sta per morire? In che senso "fatti da te"? In genere i sempreverdi non andrebbero inseriti perchè sono carichi di linfa.. Personalmente toglierei anche l anfora e la piantina finta :-) Attendiamo foto migliori!! :-)) Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
1) no
2) più o meno da sempre 3) no perche poi il poco che non si è decomposto lo mangiano le lumache 4)è vecchio 5)presi da casa e cotti come da procedura 6)vedrò che posso fare ------------------------------------------------------------------------ il ph per i cory ho provato ad abbassarlo e la co2 non va sempre quando aumenta la pressione rilascia 3/4 bollicine al minuto circa |
Con 3 - 4 bolle/min non credo tu possa arrivare a PH 7 con KH 12 neppure se le sciogliessi tutte totalmente (ci sarebbe un quasi eccesso di CO2 praticamente continuo).
Controllerei la bontà del test PH e KH. NOTA: il test è quello "a radicchio" o "a cavolo nero" fatto in casa, assolutamente non ha precisione sufficente ad utilizzare la CO2 (soprattutto non ho capito come fai a stimare la precisione di 0.2 unità con un test (se ho capito bene) che ha precisione comparabile o addirittura peggiore). NOTA2: aggiungendo frutta (non capisco perché) al terreno rischi un esplosione demografica delle melanoides. Se è per il potassio, non ce n'è abbastanza da contribuire al fabbisogno delle piante che lo prendono altrove (per esempio dall'acqua dei cambi) e/o vanno in carenza, ma sicuramente non sono le banane a tenerle sane, eviterei. NOTA3: sostituirei le lampade a incandescenza con lampade a risparmio energetico con bun indice di colore (ossia buono spettro) soprattutto per i consumi e la temperatura di esercizio. |
allora ripetuti i test
ph 7.2 kh 18 gh 14 nitriti 0 nitrati 16 i test sono quelli effettivi della tetra a reagente quello al radicchio è solo in sperimentazione non lo uso da solo ne tanto meno ne tengo conto i risultati per le piante non so cosa dire.... per il momento sembra che se la cavino piuttosto bene e le lumachine non si sono mai moltiplicate in livelli eccessivi e pericolosi ...anzi non hanno mai mangiato una fogliolina verde :-)) per le lampadine a incandescenza penso di riuscire a provvedere sostituendo le 2 piccole con una di doppo wattaggio a risparmio energetico solo che devo verifivcare gli spettri per la co2 non so come quantificare il gas emesso perche non ho il contabolle è proprio un sistema rozzo che sto collaudando ... comunque tengo sotto controllo giornalmente ph e kh per eventuali eccessi comunque grazie per i consigli che nn fanno mai male,,,,anzi aiutano a capire.. |
Se non ci sono torba o altri correttori di PH, mi pare allora che la CO2 sia decisamente al limite (da tabella CO2 PH KH).
Data l'incostanza del metodo a zucchero e lievito, non rischierei e passerei (se ti serve così tanta CO2) ad un erogatore a bombola. |
ok comunque è solo una prova piu che altro per abbassare il ph per i cory
forse sarà il caso di toglierla |
Sicuro che i test siano giusti con kh molto piu alto del gh?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
mi pare proprio di si....perchè? non va bene?
|
si sembra proprio così.....è un problema?
risolto con l'illuminazione.....cambiato le 2 lampadine incandescenti da 8 w a testa con una a risparmio da 10 w , ma mi pare che quei dieci w valgano molto di piu di 16 w delle precedenti ora mi serve un consiglio, come adeguo il fotoperiodo visto che la luce della lampadina è molto piu forte dei led? |
Da quanti k sono? Io farei 9 ore+ alba tramonto ecc
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
sono 4500k
i led non so sono in striscia da 50 cm |
la vasca è migliorata, ma mi pare un piccola per i tuoi pesci... che specie è quella tartaruga?! eheh XD
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl