AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Che tipo di illuminazione scegliere con questo tipo di piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468427)

danilo_t. 02-09-2014 16:38

Che tipo di illuminazione scegliere con questo tipo di piante?
 
Salve a tutti,

a breve allestirò un acquario per la/e mia/e Clemmys Guttata. L'acquario sarà posto in una stanza sempre buia che non sfruttiamo (non so se sia importante a fini dell'illuminazione) e coperto con dei pannelli in legno per preservare l'umidità, ovviamente completo di filtro esterno Askoll Pratiko 300 (sovradimensionato visto che le tartarughe sporcano un bel pò generalmente).

Come piante inserirò molte piante galleggianti, come lenticchia di acqua, giacinto d'acqua e simili, muschio da fissare su tronco, e piante che comunque non hanno necessariamente bisogno di terreno fertile o comunque di non essere ancorate al substrato (userò co molta probabilità sabbia di quarzo). Che tipo di illuminazione mi consigliate voi esperti del settore?

So che in linea di massima si calcola che per ogni litro dovrebbero esserci 0.5 W. Non è una regola fissa ma avevo pensato di illuminare la mia vasca riempita con 120 litri di acqua, per mezzo di 3 neon T8 dalla potenza di 18 W cadauno. Ammesso che vada bene (non me ne intendo di illuminazione di acquari, correggetemi se c'è qualcosa che non va) che temperatura di colore devo scegliere per ognuno? So che devo restare in un range che va, se non erro, da 3000 °K a 6500 °K ma non ho la più pallidea idea sulla scelta da fare... chiedevo a voi per stare tranquillo.

Grazie anticipatamente,
Danilo.

pietro.russia 02-09-2014 18:33

Ciao lascia stare le LENTICCHIE DI ACQUA, se li metti non te ne liberi più. Consiglio GIACINTO D'ACQUA, per le piante chè vuoi inserire in vasca. l'illuminazione con tre neon t8 e più che sufficente, Non hai bisogno di molta luce e ne fondo fertile inquanto sono piante chè vanno legate ho su legni ho su pietre.

danilo_t. 02-09-2014 18:36

Grazie per la risposta, le tartarughe si cibano anche di piante acquatiche quindi ho bisogno di flora a crescita veloce senza richieste particolari a livello di fertilizzazione.

Come potenza penso ci siamo vero (3 neon T8 da 18 W cadauna)?
Per quanto riguarda la temperatura di colore delle 3 lampade cosa mi consigliate?

pietro.russia 02-09-2014 18:41

[QUOTE=danilo_t.;1062477834]Grazie per la risposta, le tartarughe si cibano anche di piante acquatiche quindi ho bisogno di flora a crescita veloce senza richieste particolari a livello di fertilizzazione.

Come potenza penso ci siamo vero (3 neon T8 da 18 W cadauna)?
Per quanto riguarda la temperatura di colore delle 3 lampade cosa mi consigliate?[/QUOT

Come neon puoi mettere due 6500k uno da 4500k che trovi in qualsiasi negozio di elettricita a pochi euro per il fertilizante puoi usare ferropol jbl oppure sera

danilo_t. 02-09-2014 19:04

Ok grazie, tengo a precisare che il livello dell'acqua sarà circa 30/35 cm non so se influisca nella scelta delle lampade. In ogni caso per il collegamento delle lampade va bene una soluzione del genere?

http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-2860.html

Secondo voi sono inclusi starter e reattore? Mi scoccia comprarne 3 ma non credo ci sia alternativa o sbaglio?

carlo napoli 02-09-2014 19:25

quelle sono solo le cuffie ip67,serve tutto il resto....cmq fino a prima dell'estate erano in offerta a 9,90 da quel negozio.... magari se ne devi prendere piu' di una glielo dici: so che sono arrivato un po' tardi, ma mi fate il prezzo in offerta a 9,90?? :) tentar non nuoce

anzi no preso un abbaglio, sono quelle t5 a 9,90.... scusa ma se parti da zwero, perche' usare i t8?? compra tutto per t5 a sto punto..

danilo_t. 02-09-2014 19:30

Ho preferito le T8 perchè le T5 di 18 W non ne trovo... il mio limite è 60 W totali. Cosa consigliate?

pietro.russia 02-09-2014 20:16

Quote:

Originariamente inviata da danilo_t. (Messaggio 1062477880)
Ho preferito le T8 perchè le T5 di 18 W non ne trovo... il mio limite è 60 W totali. Cosa consigliate?

Prendi le 24 watt i t5 sono migliori

carlo napoli 02-09-2014 20:17

i t8 da 18w sono lunghi 60cm, mentre i t5 sono 55cm e sono da 24w.... (i t5 fanno piu' luce in meno spazio)... ecco perche' non li trovi da 18w..

3x18 sono 54w, 2x24 sono 48w... secondo me , 6w di differenza nemmeno si notono.... ma mettere 2 t5, comporta che devi comprare solo 2 cuffie (che costano la meta') invece che 3 per i t8, e un ballast elettronico (migliore) dual, invece di 3 reattori vecchi per i t8....

resto il dubbio dei 5 cm in meno con i t5.. li puoi montare?? se si, allora io ti consiglio 2x24w t5,un 840 e un 865.. che ripeto, rispetto a 3x18w t8, cambia poco o nulla a parte credo 40 50 euro di risparmio

se invece vuoi proprio mettere i t8... due 865 e un 840

danilo_t. 02-09-2014 21:00

Scusate l'ignoranza... per "840 e 865" cosa si intende? La differenza di prezzo da quel che capisco è data dalla presenza del ballast?

Inoltre 48 W contro 60 W derivanti dal calcolo non sono più 0.5 W per litro ma 0.4 W per litro. Devo integrare tenendo conto che la stanza dove sarà presente l'acquario non sarà illuminata?

carlo napoli 02-09-2014 21:14

il rapporto e' solo un punto di inizio.... non tiene conto di nulla se non per il fatto che e' "un punto di inzio" e deve essere preso come tale....e' la scelta delle piante che ci dice esattamente la luce che ci serve, e anche su questo c'e' da discutere, perche' ogni vasca e ogni layout, e' qualcosa a se!!, ti spiego, pratino?? rapporto 1w/l.... ok, perfetto, ma se, nella mia vasca,sopra ci metto la foresta amazzonica galleggiante, il pratino non lo cresco nemmeno con 5w/l!!

i 50 euro di differenza sono dati da:
2 cuffie t5, 20 euro... 3 cuffie t8, circa 50 euro
un ballast 2x24w circa 25 euro.... 3 reattori o giu' di li per t8 circa 40 50 euro, almeno credo, su questo non sono aggiornato, saranno tipo 15 anni che non ne compro 1!!!, i neon costano uguali, o forse i t5 qualche centesimo o euro in piu'
senza contare che usare i t8 e' come prendere la macchina del tempo e tornare indietro di 10 anni almeno....

per 840 e 865 sono codici dei neon, 8 sta per trifosforo,ovvero il neon piu' usato al mondo, 65 o 40 sta per 6500k o 4000k..codici usati per i noen commerciali, quelli da pochi euro, di ottima qualita', tipo philips, osram, ecc ecc

3x18 non danno 60w, ma danno 54W... sono semplicemente 6w in meno, che secondo me le piante non crescono a foresta o muoiono per 6w in meno..... credimi, sono tantissimi altri fattori che possono influenzare maggiormente e spesso in modo definitivo la riuscita di un plantacquario....di sicuro non questo dei 6w

edit: la luce della stanza , parliamo di illuminazione normale che troviamo nel 99% delle case, credo che influenzi l'acquario e le piante dentro per meno dell1%.... tranne che.... non parliamo di luce solare diretta... quella si che influenza, perche' e' molto piu' potente di qualsiasi luce artificale.....

danilo_t. 02-09-2014 22:58

Esaustivo è dir poco :)

Secondo voi questi sono i giusti apparecchi da acquistare?

- http://www.aquariumline.com/catalog/...w-p-17677.html (n° 2 apparecchi; anche se c'è scritto 24/39 W credo vada bene comunque no?) o per qualche euro conviene prendere questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-4185.html
- http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13385.html (di queste dovrei prenderne 2)
- http://www.aquariumline.com/catalog/...k-p-11112.html (n° 1 neon)
- http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-11116.html (n° 1 neon)

Se confermate procedo all'acquisto! :D

carlo napoli 02-09-2014 23:57

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11147.html 24,50 euro
ballast , accende entrambi i neon... quello dimmerabile serve per appunto dimmerare la luce, ma non ti serve solo il ballast per fare quello, poi ti serve anche un controller 1-10v per dimmerare....che puo' essere manuale da pochi euro, a centralina automatica programmabile da decine di euro....

per le cuffie, io ho prese queste, e sono 2 anni che fanno il loro dovere su una delle mie vasche...10 euro l'una
http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html
la cuffia drylamp da 16 euro non la conosco, non mi esprimo, vedi te quale vuoi prendere...... quella da 10 euro, devi tagliare lo spinotto e collegare i fili diretti al ballast...quella da 16 sinceramente non c'e' scritto che spinotto ha, ma credo quello standard quindi stesso discorso...
per i neon lascio ad altri piu' esperti il consiglio su quale prendere... io sulle mie vasche uso neon osram che compro sotto cosa e pago poco meno di 2 euro l'uno per quelli da 39w, che non vorrei dire, ma secondo me sono uguali uguali a questi che vende il sito definendoli "neon base" a circa 10 euro l'uno... mha!

danilo_t. 03-09-2014 00:14

Il controller non lo trovo... ma posso decidere per quanto tempo quella determinata intensità luminosa deve durare? Ad esempio dalle ore 6 alle 8 intensità bassa via via aumentando fino alle 12 dove c'è il picco e poi dalle 12 alle 20 diminuisce fino a spegnersi.

Puoi inviarmi il link del controller programmabile? Lo vendono anche nei negozi di elettricità? Grazie di tutto

carlo napoli 03-09-2014 00:49

con i ballast dimmerabili puoi fare tutto quello che vuoi.... in realta' tempi e intensita' non vengono gestiti dal ballast (lui esegue solo i comandi ricevuti), ma dalla centralina.. sinceramente il dimmeraggio dei neon e' un campo che non ho mai sperimentato, so in linea di massima come funziona, ma non so consigliarti qualcosa di gia' "pronto" che abbia queste funzioni prettamentre per acquari....qualche anno fa vidi una centralina che faceva ste cose con i ballast dimmerabili, e costava sui 150 euro ( mi passo' subito la voglia) e li si fermo' il mio interesse.....al prezzo!!!ora dopo 2 anni non so proprio cosa serve e quanto spendi... di sicuro nel fai da te, ti si apre un mondo di possibilita'...sinceramente ora come ora, dimmerare i neon e' da matti, troppo complicato, sono cose che oggi si fanno con i led che sono molto ma molto piu' versatili e semplici per fare queste simulazioni e gestioni di colori, intensita' e tempi....e se le cose non so cambiate, con i costi siamo anche allineati....aspetta il parere di qualcuno piu' esperto nella messa in pratica e uso di ballast dimmerabili...
comunque,molte persone, montano 3 neon proprio per simulare quello che vuoi fare tu... con 2 semplici timer da pochi euro, accendono per la maggiore 2 neon... e per un picco di poche ore, il terzo neon.. semplice,economico, e secondo me inutile, ma vabbe' almeno spendono relativamente poco :-)

edit:
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-8301.html
questo mi sembra di capire che sia uno starter, quindi compatibile con i t8 e con le centraline che trovi qua http://www.aquariumline.com/catalog/...r-c-73_75.html
fa quello che vuoi tu.....non e' programmabile, ma ha 3 programmi impostati, di cui 1 sembra che faccia per te... nel tuo caso ne servirebbero 3... bazzecole, appena appena 198 euro solo per gli starter. un po' costosi per l'alba e il tramonto!

ricapitolando questa soluzione:
http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-2969.html 30 euro
http://www.aquariumline.com/catalog/...eon-p-894.html 26,50
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-8301.html come detto x3 198
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-2860.html x3 49,20
i 3 neon base facciamo altri 25

totale, a naso 330 euro circa... per 3 t8 da 18w con alba/tramonto farlocco, altro che naturale, non programmabile.... posso ridere o cosa?

danilo_t. 03-09-2014 10:03

Mi hai convinto... Ci rinuncio :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08678 seconds with 13 queries