![]() |
piccolo problema con l'acqua del mio 54 lt
nel mio acquario da 54 lt che ieri ho ristrutturato ho inserito due legni abbastanza grandi ,non sono di mangrovia,credo sia quercia ,non sono miei me li ha dati mia zia ,li aveva nel suo acquario,e quindi suppongo siano gia stati trattati ,anche perche mi sembra a me ma sono quelli che si comprano e quindi credo siano stati gia trattati,vabbè il problema è che li ho inseriti nel io acquario ma l'acqua è diventata ambrata ,non chiara ,diciamo un po scura ma non tanto !
è un problema per i pesci che la ''respirano''??#24#24 alcuni su yahoo mi consigliavano di inserire delle foglie di catappa nel filtro per fare l'acqua ambrata ,questa è gia ambrata così ,non penso gli possa far male ,no? nel mio acquario ci sono un betta ,4 pangio e 6 rasbore,le dimensioni sono ,70x30x30 ,i valori non li do ,perche ieri ho cambiato l'acqua quindi devo rifarli ,illuminazione 15 watt,avviata a dicembre dello scorso anno,i pesci sono un po disorientati ,perche ho cambiato piante ,potato,cambiato acqua e messo i legni con loro dentro ,non avevo altri acquari dove metterli ...secondo voi come va? |
No a molti pesci piace l'acqua ambrata, i tannini presente sono un protettivo per la loro mucosa.
Evita di fare più interventi in un colpo solo, meglio diluirli nel tempo, la gradualità è importante. Prima di dirti cosa e meglio e bene avere le analisi del acqua. Lascia perdere yahoo, non sanno niente di acquariofilia li. |
ok,visto che il cambio d'acqua l'ho fatto ieri alle 20,per fare i valori devo aspettare stasera,almeno in tanto so che gli fa bene ,grazie agro
|
In un ora l'acqua si è già miscelata a sufficienza, il ph si adatta quasi subito.
In oltre è bene che non ci siano grossi cambiamenti nella composizione, tieni presente che nei fiumi i valori cambiano stagionalmente, e non dalla sera alla mattina. Anzi mantenere una stagionalità in vasca e importante specie per la temperatura, troppo spesso vedo che certi pesci sono tenuti a temperature troppo alte tutto l'anno. |
ok ora faccio i test allora
------------------------------------------------------------------------ ok i valori sono,ph 7 ,gh 8,kh 5 nitriti e nitrati assenti del tutto...che dite va bene no? |
Si, i valori sono buoni! #70 Se li hai fatti con le striscette non ti fidare troppo dei risultati però; sarebbero meglio i reagenti.
|
sisi ho i reagenti ,sono i reagenti con ph,gh,kh,no2 e no3 .non uso strisciette ,ok quindi i valori sono buoni menomale
|
http://s4.postimg.cc/5aljz5z5l/19482...83657272_n.jpg
http://s10.postimg.cc/on93qnb11/1061...13659504_n.jpg quasta è la foto,comè ,si puo vedere l'acqua ambrata di cui vi parlavo |
Nitrati zero non è il massimo per le piante.
|
??
e come posso alzarli?
|
Fertilizzante per acquari come il dennerle A1 NPK, o se sai farlo nitrato di potassio.
A approfondirei anche i fosfati. Hai problemi di alghe? La limnophila mi sembra presa con le bombe. #24 |
presa con le bombe,l'ho potata ieri ,tagliata TUTT arrivava alla superfice e galleggiava ,si ho problemi con le alghe sulle piante ,come posso rimuoverle?
|
Sulla foto non e i massimo :-D
Che alghe hai filamentose? |
tanto ci mette due giorni a diventare come prima...prima èra così
http://s4.postimg.cc/mzw2i39mx/10294...40767032_n.jpg ma che posso fare per le alghe? ------------------------------------------------------------------------ si piu o meno,sono queste ,non so come si chiamano... http://s9.postimg.cc/8tr23zqkb/10540...73993460_n.jpg |
Sono alghe a pelliccia, in genere crescono su parti molto esposte alla luce, specie su piante a crescita lenta, l'unica è tenere ombreggiate con piante crescita veloce.
Su che piante ce l'hai? La limnophila evita di tagliala troppo ai betta piace il fitto. |
ok lofarò,crescie su tutte le piante che ho tranne la limnophilla.sapevo il nome di ognuna ma non li ricordo quindi ti invio le foto ,saprai sicuramente di che piante si trattano,a non guardare la popolazione ,questa foto risale a parecchio tempo fa ,quando il mio acquario èra una giungla ...
http://s27.postimg.cc/ivgzb37kf/1041...26801291_n.jpg,alcuni su yahoo mi hanno consigliato di mettere delle piante galleggianti per far arrivare meno luce,e io ho pensato alle lenticchie ,cosa ne pensi ,ai betta dovrebbero piacere le piante galleggianti ,si in somma ,ci fanno il nido!!!no??? ------------------------------------------------------------------------ la pianta''rossa''che è diventata verde ,l'ho buttata l'altro ieri ,era marcita ,le uniche foglie rosse erano quelle in superficie ,che si vedevano solo se aprivi l'acquario ... |
In primo piano cedo delle cryptocoryne probabilmente wendtii, vedo delle piante a foglie grandi ma non riesco ad identificarle, probabilmente echinodorus.
Le piante filamentose non riesco ad identificarle. Quote:
Si ai betta piace, e risolveresti anche il problema d'alghe, pero cercherei di lasciare in luce la limnophyla, con un recinto galleggiante. Sai che la lemma viene chiamata anche peste d'acqua per un motivo. ;-) |
hai ragione molte persone su yahoo rispondono a cavolo di cane ,ma ci sono alcune persone brave da come rispondono ,certo non sono il massimo ,ma le basi le conoscono...comunque si sono delle cryptocoryne ,le feglie large sono delle anubias foglie larghe ,e quelle filamentose dovrebbero essere delle Acorus Gramineus Pusiles,si sono proprio loro!!comunque posso ridurre le ore di luce a sette invece che 8?migliorerebbe di poco ?
|
Qualche volta la riduzione delle ore aiuta ma non calare troppo o altrimenti le piante non completano il ciclo.
La limnophyla la vedi quando ha fatto il pieno. ;-) Per l'acorus dalle mie fondi vedo che è piuttosto esigente per la luce, se non ti è durata la pianta rossa, che penso sia stata una alternanthera, la vedo dura anche per questa piante specie se copri la superficie. La tua non assomiglia alle foto che vedo in giro. #24 Per quanto riguarda yahoo è proprio impostano male per i nostri scopi, come vedi con botta e risposta emergono molte cose, e ci si scambia opinioni. ;-) |
a me avevano detto che l'altheranthera era bisognosa di molta luce e di metterla nel posto piu illuminato,è irriconoscibile perche è marcia ,guarda prima era cosi
http://s18.postimg.cc/ctmobwpvp/1033...25624018_n.jpg ps:nn guardare la popolazione ,sempre giungla ------------------------------------------------------------------------ nono quella si moltiplica a fista docchio ,vorrà dire ,che non coprirò l'intera superficie,solo le anubias foglia larga .... |
Che luce hai?
Per la lemna metticela e fai come me, quando ne hai troppa la butti. |
si si infatti faccio così!!la luce è un 15 watt
|
Effettivamente non ne hai molta, comunque tranquilla c'è chi con meno luce manda avanti vasche più grandi.
Non è perché ha poca luce un acquario non è buono, vasta saper scegliere bene le piante. Sai anche i kelvin? |
aspetta che controllo,no mi spiace non ci sono scritti ,solo i watt...gia basta saper sciegliere ...mi fidavo di un negoziante...sembrava capirci ...invece no ...che delusione ....quando mi ha chiesto gli inquilini della vasca gli ho nominato 30 pesci(ero arrivata a 30 pesci tempo fa)e lui mi disse che andava bene così e che potevo metterci un ancistrus...che delusione mamma mia
|
Per quello diciamo di documentarsi e non chiedere ai negozianti. ;-)
Che c'è scritto sulla lampada? Riesci a leggerci la marca? Spesso trovi numeri come 840 o 865, il promo indica la resa dei colori (80) e secondi i kelvin (4000 e 6500), altre volte riportano solo il nome del modello della lampada, li bisogna far riferimento al produttore. |
ce scritto: tecatlantis nature
by acquatlantis 438mm-15 watt-t8 super light esattamente seguendo questo ordine.. ------------------------------------------------------------------------ scusa non so perche mi ha fatto la faccina ma ce scritto: 15 watt - t8 |
E' una 4200, va bene, il campo consigliato è tra i 4000 e i 6500 oltre si possono favorire le alghe. Questo non significa che è vietato superare i 6500 ma bisogna stare attenti.
La scritta T8 e la tecnologia della lampada, ormai sono state soppiantate delle più efficienti T5. I led sono il futuro, ma sono ancora "esperimentali". Per evitare le faccine evita di usare il trattino seguito da numeri, usa la barra della divisione che non fa le faccine. ;-) |
ok grazie...
|
Di niente, siamo qui per aiutare tutti quelli che vogliono imparare e crescere ;-)
|
grazie..potete chiudere il topic ,ciao agro grazie ancora
|
Di niente #12
|
agro potreti rispondere alla mia domanda sulle neritine?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl