AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh che disastro!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467022)

saretta90 18-08-2014 22:35

Kh che disastro!!
 
Ciao a tutti, mi sono iscritta al forum perché ho bisogno di aiuto. Ho allestito un acquario da circa quattro mesi e fino a due settimane fa eseguivo i cambi di acqua con quella acquistata in negozio; considerando che tutto sembrava procedere per il verso giusto ho deciso di cominciare ad utilizzare l'acqua del rubinetto (ovviamente "depurata" con acqusafe) ma dopo solo 1 settimana di cambio ho notato che i valori di kh e di conseguenza il ph si sono alzati e i miei poveri pesci ne hanno parecchio risentito. Ho immediatamente eseguito ancora un cambio ma i valori di kh rimangono sempre alti. secondo voi è dovuto a gran presenza di calcare nell'acqua del rubinetto? (ho una roccia nell'acquario) se si, è sufficiente comprare prodotti che tengano a bada il valore di kh o devo continuare con acqua di osmosi?
ho bisogno di aiutooooooooooo!!!!. GRAZIE


...ciao Sara...

Twinkle 18-08-2014 23:02

Ciao Sara, benvenuta nel forum.
Il valore di kH non è strettamente correlato al pH. Utilizzando acqua di osmosi inserisci acqua con kH=0 e pH=7, almeno se è tutto fatto come si dovrebbe. Se la tua acqua di casa è molto dura allora con quella di osmosi sistemi il kH.
Ora però vengon le domande:
-Che pesci hai in acquario? Perché magari ti stai preoccupando di aver alzato il kH ma in realtà magari hai fatto bene ma hai solo causato uno schock non avendolo fatto in maniera graduale.
-Che valori ha l'acqua dell'acquario?
-Ci fai una descrizione complessiva dell'acquario tipo dimensioni, piante etc etc etc?

Posso permettermi una battuta? Perchè hai smesso con l'acqua del negozio??!? Squadra che vince non si cambia :-))

malù 19-08-2014 01:46

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

saretta90 19-08-2014 02:06

grazie per avermi risposto, tornando al discorso, per questioni di comodità e forse anche un po' di pigrizia, speravo di riuscire a cambiare l'acqua senza dover ricorrere sempre all'acquisto dell'acqua in negozio.


Mi sono accorta del disguido perché il giorno prima di cambiare l'acqua ho trovato morto il gastromyzon cranbrooki e il giorno stesso i tetrazona boccheggiare. Temendo potessero morire ho trasferito per un oretta tutti i pesci dell'acquario in una vasca a parte ( riempita di acqua del rubinetto)e per fortuna, nel giro di pochi minuti si sono ripresi. Nel frattempo ho tolto dalla vasca la roccia finta e ho pulito l'acquario sciacquando anche il filtro che era pieno di schifezze. Una volta riportati i pesci nel loro habitat di sempre, sembra vada tutto bene (non vorrei parlare troppo forte).


l'acquario è da 60 lt e ospita 2 corydoras panda, 1 danio rerio, 3 systomus tetrazona, 4 phenacogrammus interruptus e altri due di cui non trovo il nome preciso. la pianta presente è HYGROPHILA POLYSPERMA e c'è da dire che si trova proprio bene perché continua a crescere vigorosamente.

i valori che ho trovato prima di cambiare l'acqua erano:
no3 -0:
no2 -1
gh -8
kh -tra 12 e 15
ph- 8

una volta cambiata l'h2o utilizzando quella del rubinetto mi risultava:

no3 -0
no3 -0
gh -8
kh -10
ph -7

grazie per la disponibilità !!!

Riccardo79 19-08-2014 11:40

può darsi anche che la roccia finta abbia rilasciato qualche sostanza inquinante..... metti solo ornamenti naturali e sterili, sono anche più belli oltretutto.
Quella variazione di valori non sembra così eccessiva da procurare la morte dei pesci. Per lacqua di rubinetto , appena messa nel secchio e depurata con il biocondizionatore, lasciala decantare una notte.

Vedi come vanno le cose e facci sapere.

Twinkle 19-08-2014 11:55

Se hai una sola pianta valuta di inserirne alcune altre, vedi tu anche in base alla disponibilità economica quante, ma sappi che le piante ti dan un grande aiuto ad avere ossigeno disciolto in acqua e a togliersi inquinanti: in pratica purificano l'acqua più o meno come gli alberi che hai vicino a casa fanno con l'aria.

I materiali del filtro cerca di pulirli il minimo indispensabile e mai tutti assieme in quanto se lo fai uccidi i microrganismi che ci vivono dentro.

Asterix985 19-08-2014 16:04

Il problema erano gli no2 a 1 non kh o ph , da quì il boccheggiare di alcuni e la morte di altri .
Dai nuovi test che hai fatto hai sia no2 che no3 a zero e per le piante non va' bene , gli no3 devono essere almeno a 10 - 15 .

Mi viene il dubbio che i test siano fatti a striscette #24 , se così falli a reagenti che sono veritieri ;-).

Per il kh probabilmente dipende dalla roccia comunque fai un test dell'acqua di rubinetto per avere la certezza che non sia all'origine con quei valori .

saretta90 19-08-2014 16:31

i test dell'acqua li eseguo con le striscette, forse per quello che i risultati sembrano un po strani! ora ho rimosso la roccia dall'acquario e vedo tra qualche giorno a che punto è il kh anche se però mi sembra strano possa essere la causa di innalzamento del valore in quanto l'ho acquistata in un negozio specializzato in acquariofila. verificherò successivamente anche la durezza dell'acqua del rubinetto. grazie a tutti per i consigli.
vi tengo aggiornati
ciao ciao #28

Eduard1402 19-08-2014 16:44

Le striscette hanno un margine di errore altissimo. Per il ph e quasi fondamentale un phmetro e per gli altri test a gocce

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle 19-08-2014 18:22

La roccia hai specificato di non volerla calcarea? Solitamente le tengono divise, ma se uno non sa magari prende dalla sezione sbagliata.

saretta90 19-08-2014 22:24

No, nel momento dell'acquisto non pensavo potessero esistere rocce calcaree e non quindi quando l'ho acquistata ho scelto quella che mi garbava di più. purtroppo ad essere principiante si commettono tanti errori ma piano piano sto cercando di capire al meglio il principio di funzionamento di un acquario. Verificherò se il problema è dovuto all'acqua di rubinetto o dalla roccia.

bettadpm 20-08-2014 13:43

Ciao Sara! Non ho capito una cosa,la roccia è finta o vera? Perché se è finta non credo sia quello il problema,se è vera ti consiglio la tipica prova col viakal. Concordo con quanto detto gia:il vero problema non è il kh ma i nitriti a 1! Devi quindi cercare di risolvere assolutamente questo problema. Che filtro hai? Hai verificato se funziona correttamente (immagino di sì...ma non si sa mai)? Come l'hai pulito? Il filtro,purtroppo,bisogna toccarlo il meno possibile...certe volte si creano dei veri e propri disastri. Anche gli no3 a 0 potrebbe essere un problema per le piante...insomma vedi come procede e facci sapere! [emoji4]
Ah,un'altra cosa: l'acqua ad osmosi la usavi con i sali? Perché se la usavi "pura",questi valori sembrano ancora più strani!!! Che fondo hai?
Per prima cosa,comunque,comprerei dei test a reagente e rifarei le analisi...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

saretta90 21-08-2014 16:40

La roccia è finta infatti pensandoci bene non potrebbe essere la causa di innalzamento kh, il filtro l'ho semplicemente sciacquato sotto l'acqua per togliere i residui della filtrazione non ho toccato nient'altro.
Nel filtro c'è lo strato di cannolicchi, carboni attivi e la spugna.
L'acqua che utilizzavo era di osmosi senza aggiunta di sali eppure funzionava bene per diluire i valori alterati.
Il fondo è composto da uno strato di fertilizzante per le piante ricorperto da una ghiaia acquistata in negozio di acquari. devo capire come mai ci sono questi innalzamenti di valori che rischiano di fare morire i miei poveri pesci. appena riesco a procurare i test faccio delle prove e verifico la qualità dell'acqua.

Riccardo79 21-08-2014 17:11

Io prima intendevo, non che la roccia finta abbia innalzato il kh, ma che vista la moria, potrebbe, dopo lunghi periodi lasciata sommersa, aver rilasciato sostanze inquinanti che bene non hanno fatto agli inquilini del tuo acquario.

Poi No2 a 1 potrebbero essere mal sopportati da alcuni pesci più delicati , molto probabilmente la causa della morte sono stati proprio i nitriti.


Quote:

, il filtro l'ho semplicemente sciacquato sotto l'acqua per togliere i residui della filtrazione
Il filtro va sciacquato con l'acqua dell'acquario e non sotto l'acqua corrente

Da quanti giorni hai il carbone attivo nel filtro?

saretta90 23-08-2014 12:41

il carbone attivo è presente nel filtro dal momento dell'allestimento insieme a tutto il resto. perchè la domanda dei carboni? ma devo cambiarli?

ma se il filtro è sporco lo devo lasciare sporco? era pieno di sporcizia!

Eduard1402 23-08-2014 12:50

Si il filtro lascialo stare i carboni vanno sostituiti ogni settimana

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle 23-08-2014 12:54

I carboni attivi nel filtro si mettono solitamente dopo aver finito una cura, si lasciano una settimana/10 giorni e poi si tolgono.

Del filtro devi pulire solamente la parte meccanica, quindi la spugna (o lana di perlon) che cambi o sciacqui nell'acqua che togli dall'acquario quando fai il cambio.

bettadpm 23-08-2014 13:10

Il filtro va toccato il meno possibile,come ti hanno già detto. La sporcizia che vedi va a beneficio del tuo acquario. I carboni,io li toglierei aggiungendo,nel caso,altra ceramica. Anche perché implicano un impegno costante (cambiarli ogni 10giorni) se no,iniziano a rilasciare le sostanze inquinanti nell'acqua. Ma i valori,ora,come sono?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardo79 23-08-2014 13:22

Quote:

Originariamente inviata da saretta90 (Messaggio 1062470092)
il carbone attivo è presente nel filtro dal momento dell'allestimento insieme a tutto il resto. perchè la domanda dei carboni? ma devo cambiarli?

ma se il filtro è sporco lo devo lasciare sporco? era pieno di sporcizia!

Il carbone toglilo e aggiungi altro materiale biologico, come cannolicchi, lava o substrat o substrat pro.
Gli altri materiali biologici vanno solo sciacquati se troppo sporchi , con l'acqua dell'acquario e basta. Se li metti sotto l'acqua corrente i batteri nitrificanti si decimano e i nitriti si alzano e i pesci muoiono....come ti è già successo.

saretta90 23-08-2014 15:12

In realtà non c'è stata una vera e propria moria nel senso che fortunatamente solo un pesce è morto! L'unica volta che ho sciacquato il filtro è stato successivamente alla morte del pesce! Ad oggi i valori sembrano migliorati e i pesci sembrano stare bene! Dovrò procurarmi allora il carbone e magari ulteriori cannolicchi anche se il mio filtro non è poi cosi grande! Per fortuna mi state aiutando molto perche la mia ignoranza mi stava facendo commettere grandi errori .

quindi ricapitolando:
Ogni qual volta eseguo il cambio dell'acqua, quindi ogni 10 giorni circa, devo sostituire il carbone attivo
I materiali del filtro vanno sciacquati, se proprio è necessario con acqua dell''acquario
I test devo eseguirli con i reagenti e non le striscette

altro??

Agro 23-08-2014 15:26

Quote:

ma se il filtro è sporco lo devo lasciare sporco? era pieno di sporcizia!
Se ha la sua bella portata si, il filtro lavora meglio sporco che pulito.
Quando lo pulisci deve andare per gradi, non lo sevi smontare tutto e pulirlo, ma devi attendere qualche giorno tra la pulizia di un elemento filtrante e l'altro.
Il carbone toglilo, come ti hanno detto non ti serve. ;-)

Eduard1402 23-08-2014 15:31

Il carbone non metterlo proprio. E una rottura serve a eliminare medicinali, fertilizzanti, odori e coloranti quindi mettilo solo in tal caso. Le spugne io le lavo von l'acqua corrente i cannolicchi non li tocco nemmeno

Inviato dal lato oscuro della luna

Agro 23-08-2014 15:38

Quote:

Le spugne io le lavo von l'acqua corrente
I materiali filtranti vanno puliti con l'acqua prelevata dalla vasca, l'acqua del rubinetto contiene cloro che viene usato per uccidere i batteri.

Eduard1402 23-08-2014 15:43

Tanto sono spugne x filtraggio meccanico

Inviato dal lato oscuro della luna

Riccardo79 23-08-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da saretta90 (Messaggio 1062470220)
In realtà non c'è stata una vera e propria moria nel senso che fortunatamente solo un pesce è morto! L'unica volta che ho sciacquato il filtro è stato successivamente alla morte del pesce! Ad oggi i valori sembrano migliorati e i pesci sembrano stare bene! Dovrò procurarmi allora il carbone e magari ulteriori cannolicchi anche se il mio filtro non è poi cosi grande! Per fortuna mi state aiutando molto perche la mia ignoranza mi stava facendo commettere grandi errori .

quindi ricapitolando:
Ogni qual volta eseguo il cambio dell'acqua, quindi ogni 10 giorni circa, devo sostituire il carbone attivo
I materiali del filtro vanno sciacquati, se proprio è necessario con acqua dell''acquario
I test devo eseguirli con i reagenti e non le striscette

altro??

Al posto del carbone metti i cannolicchi, o altro materiale biologico(lava o substrat pro), io il carbone lo uso solo all'avvio di una nuova vasca o quando devo fare qualche cura , in una situazione normale, non serve :) .

Quote:

Originariamente inviata da saretta90 (Messaggio 1062470220)
quindi ricapitolando:
Ogni qual volta eseguo il cambio dell'acqua, quindi ogni 10 giorni circa, devo sostituire il carbone attivo
I materiali del filtro vanno sciacquati, se proprio è necessario con acqua dell''acquario
I test devo eseguirli con i reagenti e non le striscette

altro??

Oltre a questo Togli i materiali finti, piante e rocce finte, e metti qualche piantina vera, di quelle semplici semplici, aiuteranno molto .

Agro 23-08-2014 15:59

Quote:

Tanto sono spugne x filtraggio meccanico
Tutto quello che viene a contatto con l'acqua si colonizza di batteri.
Le spugne sono ottimi supporti per i batteri, specie se grosse perché si intasano con più difficoltà delle fini
I cannolicchi vengono usati perché non si intasano quasi mai e un casa rara che succeda

saretta90 23-08-2014 22:53

ho analizzato l'acqua con i reagenti apposta:
KH: 12
PH: 7,5
NO2: 0,025 mg/l
NO3: 15 mg/l
direi che va bene...come vi sembra

inoltre ho messo una spugna bella grande ed eliminato i carboni attivi ora credo possa funzionare tutto al meglio.
mi è stato consigliato di effettuare cambi più frequenti di acqua e di minor quantità!
speriamo!!!

Eduard1402 23-08-2014 23:30

Si cambia il 10 % a settimana

Inviato dal lato oscuro della luna

Asterix985 27-08-2014 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79 (Messaggio 1062470255)
Quote:

Originariamente inviata da saretta90 (Messaggio 1062470220)
In realtà non c'è stata una vera e propria moria nel senso che fortunatamente solo un pesce è morto! L'unica volta che ho sciacquato il filtro è stato successivamente alla morte del pesce! Ad oggi i valori sembrano migliorati e i pesci sembrano stare bene! Dovrò procurarmi allora il carbone e magari ulteriori cannolicchi anche se il mio filtro non è poi cosi grande! Per fortuna mi state aiutando molto perche la mia ignoranza mi stava facendo commettere grandi errori .

quindi ricapitolando:
Ogni qual volta eseguo il cambio dell'acqua, quindi ogni 10 giorni circa, devo sostituire il carbone attivo
I materiali del filtro vanno sciacquati, se proprio è necessario con acqua dell''acquario
I test devo eseguirli con i reagenti e non le striscette

altro??

Al posto del carbone metti i cannolicchi, o altro materiale biologico(lava o substrat pro), io il carbone lo uso solo all'avvio di una nuova vasca o quando devo fare qualche cura , in una situazione normale, non serve :) .

Quote:

Originariamente inviata da saretta90 (Messaggio 1062470220)
quindi ricapitolando:
Ogni qual volta eseguo il cambio dell'acqua, quindi ogni 10 giorni circa, devo sostituire il carbone attivo
I materiali del filtro vanno sciacquati, se proprio è necessario con acqua dell''acquario
I test devo eseguirli con i reagenti e non le striscette

altro??

Oltre a questo Togli i materiali finti, piante e rocce finte, e metti qualche piantina vera, di quelle semplici semplici, aiuteranno molto .



Nella fase di avvio e' proprio contro producente perche' va' a togliere nutrienti in acqua che servono nella maturazione della vasca .

Riccardo79 27-08-2014 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062472910)



Nella fase di avvio e' proprio contro producente perche' va' a togliere nutrienti in acqua che servono nella maturazione della vasca .

Bhà, forse per chi ha fretta e non sa aspettare,(deprecabile per chi ha questo hobby) credo più controproducente immettere in vasca sostanze inquinanti che provengano da qualsiasi oggetto nuovo messo in vasca che attendere 10 giorni in più per far maturare il filtro e la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries