AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ciao a tutti, Info acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465647)

DeAD.SiLeNCe 29-07-2014 15:39

Ciao a tutti, Info acquario
 
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta.
Mi chiamo Veronica piacere #28

Volevo chiedervi tutto ciò che sapete dirmi e consigliarmi per avere un acquario perfetto con le giuste piante e i giusti pesciolini.

Parto dicendo che devo acquistare un acquario d'acqua dolce WAVE RIVIERA BASIC 60 ..e volevo chiedervi TUTTO quello che mi occorre per tenerlo pulito e alla giusta temperatura per i miei pesciolini..

I pesciolini che vorrei sono:


Discus
Betta
Guppy
Ramirezi

queste specie si possono mettere insieme?? sono compatibili?? quale temperatura deve avere l acqua? che piante sono adatte a loro? (non voglio caricare troppo l'acquario perchè poi i pesci non hanno spazio..preferirei delle piante che rimangono molto verdi e molto particolari..ma ovviamente devo capire se con questi pesci e con la loro temperatura vanno bene..dopo quanto tempo posso inserire i pesci e quali prodotti devo mettere nell'acquario se uso acqua di rubinetto per riempierlo?? queste specie si ciba dello stesso mangime? i pesci pulitori sono essenziali per l'acquario? i discus sono pesci complicati? hanno un mangime particolare?? hanno una temperatura più alta rispetto agli altri? quali sono le attrezzature che devo aggiungere a quelle già incluse nell'acquario?? ditemi TUTTO ciò che serve per u nacquario da 60 e tutto ciò che sapete in generale su cibo,piante, acquari ecc ecc..grazie mille!!

caratteristiche acquario e attrezzature comprese:


Un acquario di grande affidabilità e semplicità di gestione.

Dotato di un impianto d'illuminazione professionale,

filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi),

pompa e riscaldatore. La plancia, le cornici ed il filtro,

sono tutti realizzati in ABS stampato ad iniezione.

La dotazione di serie è completa di plafoniera a tenuta stagna,

passacavi integrato e sportello scorrevole per mangiatoia.


N°1 Riscaldatore Tropico 50 W

N°2 Lampade Tropical River 13W- E/27

N°1 Filtro Filpo Corner 500 twin

Dimensioni: 60X32X42cm

Capacità. 55 litri circa


se ho sbagliato qualcosa nell'inserire la discussione scusatemi in anticipo, ma non sono molto pratica di forum!! #17 attendo risposteee ..grazie ;-);-)

Agro 29-07-2014 18:27

Benvenuta #28
Direi prima di spendere un solo soldo meglio che impari le basi, e chiedi consigli, quando hai tutta la lista della spesa e hai capito quello che devi fare si inizia.
La prima cosa che devi fare è portale ad analizzare l'acqua del tuo rubinetto presso un negozio di acquariofilia, richiedi solo test a reagente, non le striscette.
Non chiedere consigli o pareri, fatti solo scrivere i valori su un pezzo di carta, poi ti pieghiamo tutto noi.

L'acquario che parli è un puoi punto di partenza, ma se ti puoi permettere uno più grande meglio, sarebbe più semplice da gestire.

Passando ai pesci che hai nominato devi ridimensionare le tue aspettative.
I discus richiedono acquari da 300 litri, e valori dell'acqua molto al limite, non saresti in grado di gestirli.
I betta ci starebbero, probabilmente dovrai modificare i valori del acqua, e studiare una vasca appositamente per loro.
Per i cuppy ci starebbero e probabilmente anche la tua acqua andrebbe pene, ma vedo la vasca piuttosto piccola in vista delle loro riproduzioni, sarebbe meglio un 70 litri, e comunque non insieme a un betta, li attaccherebbe scambiandoli per maschi rivali fino ad ucciderli.
Per i ram la vasca è troppo piccola, almeno un 70 litri ci vuole, richiedono acqua tenera e acida, qui devi cambiare i valori dell'acqua, perché l'acqua del tuo rubinetto sicuramente come esce non va bene. In oltre i ram sono molto delicati.
Procura le analisi, e è possibile trattare sulle dimensioni della vasca possiamo partire direttamente scegliendo la specie più si adatta alla tua acqua, o se ti impunti su qualche specie, adattiamo tutto quanto ad essa. ;-)

DeAD.SiLeNCe 29-07-2014 18:39

info acquario
 
ok..ma eventualmente almeno i RAM vanno daccordo con i guppy? come temperatura carattere e tutto il resto?.. per l'acqua di rubinetto sicuramente acquisterò dei prodotti adatti a cambiarla in modo che vadano bene per tutte e due le specie. Un acquario più grande purtroppo non posso permettermelo... #07

Asterix985 29-07-2014 18:55

Ti linko qualche articolo che ti aiutera' molto , vedrai che sono interessanti :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841

Queste sono le cose piu' importanti ;-).

Agro 29-07-2014 19:25

Purtroppo no, guppy e ram non possono stare insieme, e neanche non pupi fare una acqua che accontenti tutti e due, hanno esigenze diametralmente opposte.
Per i ram minimo ci vogliono 70 litri, qui le dimensioni contano.
Per cambiare i parametri della acqua non esistono prodotti magici, devi sapere come fare. ;-)
Per l'aquario è un problema di soldi o di spazio?

DeAD.SiLeNCe 29-07-2014 22:48

Purtroppo sia di spazio che di soldi... ma più che altro lo spazio.. quindi in poche parole guppy e betta non possono stare insieme ma bene o male esteticamente sono simili, e ram non possono stare in acquari troppo piccoli..giusto? i guppy crescono tanto?hanno molte esigenze a livello di temperatura o altro? vorrei dei pesci che non siano ne enormi ne piccolissimi..devono colorare l'acquario quindi troppo piccoli neanche si vedrebbero..quali piante non troppo grandi e molto verdognole posso inserire in un acquario con guppy o betta?? quale delle due specie mi consigliate?? quale specie ha più varietà di colori? alla fine inizierò solo con i guppy.. o con i betta...la mia intenzione era quella di mettere come base ghiaietta nera, piante di un verde acceso non troppo abbondanti e qualche decoro in resina..esistono teschi,barche e altre cose..comunque grazie mille per i link e i consiglii :) :-):-)

Agro 29-07-2014 23:06

Il punto di partenza sono le analisi del acqua.
I guppy non crescono molto, ma si riproducono velocemente, troppo velocemente.
il betta e un po più esigente, specie cole allestimento, ma alla portata di chi inizia.
Di piante ce ne sono molte, muschi ceratopyllum, anubias, cryptocoryne.
Le cose finte come teschi e castelli meglio che le eviti o chiunque passa ti dirà bello l'acquario ma toglierei il teschio. :-D
Vai di legni rocce e altra cose naturali, il ghiaino nero si accede i colori e tranquillizza i pesci, il bianco evitalo come la peste.

DeAD.SiLeNCe 29-07-2014 23:34

le piante da te elencate rimangono molto verdi? di un verde acceso? le rocce ho letto che potrebbero dare problemi se non sono bollite bene e una decorazione artificiale credo sia carina...senza esagerare.. so che più piante si inseriscono più ossigeno c'è in acqua, però se lo carico troppo di piante o altro poi non resta spazio ai pesciolini..a me piacciono molto i discus i betta i guppy e i ram.. i discus me li hanno sconsigliati per il fatto che crescono molto ed hanno bisogno di temperature più alte rispetto alle altre specie che a me piacciono, i ram sconsigliati..mi restano i betta e i guppy che esteticamente sono simili... i guppy hanno diverse varietà di colore?quali dei due crescono di più?? da quello che ho letto, mi è parso di aver capito che i guppy sono i migliori per iniziare..come esigenze temperatura, dimensioni ecc ecc.. se il problema sono le riproduzioni, non è fattibile prendere tutte femmine?? quali altri pesciolini molto colorati posso aggiungere ai guppy?? che siano compatibili e facilmente gestibili come loro?

Agro 30-07-2014 00:12

Quote:

le piante da te elencate rimangono molto verdi? di un verde acceso?
Si sono verdi.
Ti consiglio di farti un giretto in un negozio, con carta e penna, cosi ti rendi conto meglio dei colori delle piante e dei pesci.
Ti dico una cosa sui colori in negozio, spesso i pesci sono stressati, in negozio non possono tenere tutti i pesci in condizioni perfette come facciamo noi, molti una volta in acquario migliorano nettamente.

Quote:

le rocce ho letto che potrebbero dare problemi se non sono bollite bene e una decorazione artificiale credo sia carina...senza esagerare..
Perché quando inserisci piante e pesci credi di rischiare meno?
Vuoi bollire anche loro?
Sena parlare delle tue mani.
Credimi ho fatto anche di peggio (non i dovuti scrupoli) e ti dico non preoccuparti.
Meglio le rocce e i legni che la plastica.

Quote:

so che più piante si inseriscono più ossigeno c'è in acqua, però se lo carico troppo di piante o altro poi non resta spazio ai pesciolini.
Si non bisogna esagerare, altrimenti non resta più spazio per il nuoto.
Comunque si dice meglio una pianta in più e un pesce in meno. ;-)
Tieni presente che aiutano non poco la gestione, aiutandoti a tenere a bada ammoniaca, nitrati e fosfati.

Quote:

me piacciono molto i discus i betta i guppy e i ram.. i discus me li hanno sconsigliati per il fatto che crescono molto ed hanno bisogno di temperature più alte rispetto alle altre specie che a me piacciono, i ram sconsigliati..
I ciclidi sono pesci dai caratteri focosi e esigenze particolari, la maggioranza dei ciclidi sud americani richiede acque tenere ed acide, l'opposto di quelle che escono dai nostri rubinetti.
Ci sono anche quelli africani dei laghi che si adatterebbero bene alle nostre acque, ma quelli colorati richiedono vasca da 400/500 litri, quelli piccoli come i neolamprologus brevis, non sono colorati. Se ti piace questa famiglia andando sui 80/100 litri cene sono diversi di nani, ma ti devi sentire pronta per subirti un po di chimica.
Vedi i mio avariar? sono uno dei miei altispinosa perenti stretti dei ramirezi ma più robusti, ma richiedo vasche un po più grandi.

Quote:

i guppy hanno diverse varietà di colore?quali dei due crescono di più?? da quello che ho letto, mi è parso di aver capito che i guppy sono i migliori per iniziare..come esigenze temperatura, dimensioni ecc ecc.. se il problema sono le riproduzioni, non è fattibile prendere tutte femmine?? quali altri pesciolini molto colorati posso aggiungere ai guppy?? che siano compatibili e facilmente gestibili come loro?
Si i guppy sono poco esigenti,possono stare nell'acqua di rubinetto nostrana, quando hai un ph sopra al 7 e un gh sopra il 15 loro sono apposto, il termostato lo pui tarare a 22/23 gradi.
Ne esistono di diverse varietà, quelli selvatici sono totalmente diversi e meno colorati.
Tenere esemplari di un solo sesso li stressa e basta, devi tenere nei gusti rapporti tra i sessi.
Per i nuovi nati mettiti d'accordo con il negoziante o metti un annuncio sul mercatino.
In 60 litri terrei solo una specie, andando sui 70 litri potresti mettere 4/5 corydoras aeneus.

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 00:39

acquario
 
quindi l'acquario wave riviera 60 basic può andare bene?? d'altronde è il mio primo acquario.. nn voglio esagerare

Agro 30-07-2014 01:02

Non è che non vada bene, e che c'è un processo decisionale da seguire.
In genere si sceglie la specie che si vuole tenere, poi la vasca e il tutto il resto, fare l'opposto è limitativo.
Qui mediare in genere e male, non bisogna avere indecisioni, prima si mensa al benesere degli animali poi al resto.
Il riviera è un acquario economico. ma fa il sporco sporco lavoro, e mille volte meglio del fuval edge, che mi da il volta stomaco.
Il problema principale che non è grandissimo, ma comunque se lo sai gestire di darà grandi soddisfazioni.
Un altro fattore limitante potrebbe essere l'acqua, molte specie richiedono acue con valori diversi della nostra, qui entra in gioco la tua voglia di intraprendere e imparare.
Cambiare i valori del acqua non è poi una cosa impossibile, la teoria ti dico può essere dura, ma capito i concetti poi non è difficile.
Chi ti scrive ha 36 anni, e pratica da 5, ha incominciato con un rio 125, altispinosa, co2 e a cambiare i parametri del acqua a suo piacimento, avuto problemi con fondo calcareo e alghe filamentose fin dal primo anno,, ma ho affrontato tutto con preparazione, quindi non prendere paura, applicati e vedrai che poi farcela. #70

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 12:08

oddio 5 anni...allora direi: vieni ad aiutarmiiiiiiiii.. :-D pensa che prima volevo fare un acquario marino...ma come prima esperienza direi meglio lasciar perdere perché ho letto in giro per internet che è ancora più difficile da gestire!! #17

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 15:08

invece per quanto riguarda i colisa? con i guppy potrebbero essere compatibili??mi piacciono i colori accesi.

Agro 30-07-2014 15:43

Quote:

pensa che prima volevo fare un acquario marino...ma come prima esperienza direi meglio lasciar perdere perché ho letto in giro per internet che è ancora più difficile da gestire!
C'è chi ha iniziato direttamente dal marino, dopo anni di militanza su AP e passato al dolce con esiti comici. :-D
Comunque è solo una questione di mentalità, il marino per certi versi e più semplice e meno laborioso, ma richiede più conoscenze.
Per esempio i mari hanno più o meno gli stessi valori in ogni angolo del mondo, laghi e fiumi no, e non saresti qui a discutere perché guppy e ram non possono vivere insieme e non puoi usare la tua acqua di rubinetto per determinati pesci ;-)
Comunque non c'è cosa peggiore di allestire un acquario desiderandone uno totalmente diverso.

Quote:

invece per quanto riguarda i colisa? con i guppy potrebbero essere compatibili??
No hanno esigenze diverse in fatto di acqua, in oltre i colisa sono pareti del beta e hanno caratteri un po focosi.
Ti insegno un trucco per capire le compatibilità per i parametri dell'acqua: per prima cosa scegli pesci provenienti dallo stesso areale.
Sai che pesci che vivono in sud america, fiumi africani e asia necessitano di acue tenere e ph neutri o acidi.
Pesci che provengono da cento e nord america, laghi africani, oceania e europa necessitano ci acque dure e basiche.
Ma non prendere alla lettera questa divisione, non e un scienza esatta, da solo una linea generale, bisogna leggere le schede e conoscere gli animali. ;-)

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 15:56

beh a dirti la verità io sono partita con l idea di farne uno marino e metterci pesci stelle marine e cavallucci marini... e siccome i cavallucci marini erano tra i miei preferiti ho poi letto che devono stare soli ed un acquario con solo un esemplare preferisco evitarlo.. per quanto riguarda le dimensioni di certo non posso avere un acquario marino di soli 60 cm.. non potrei metterci dentro praticamente nulla...

tornando all acquario dolce, sai per caso dove posso trovare guppy di colori particolari tip blue moscow o comunque colori accesi stravaganti e sfumature ?? perché vedo che è un colore abbastanza difficile da trovare.. diciamo che io scelgo sempre le cose introvabili ormai è un dato di fatto..senza neanche farlo di proposito.. #28d#

Agro 30-07-2014 16:07

Quote:

per quanto riguarda le dimensioni di certo non posso avere un acquario marino di soli 60 cm.
Certo, ci puoi mettere coralli ;-)

Quote:

tornando all acquario dolce, sai per caso dove posso trovare guppy di colori particolari tip blue moscow o comunque colori accesi stravaganti e sfumature ??
Ceca nel mercatino di AP , bazzica la sezione poecilidi, chiedi ai negozi, in genere hanno la stock list, ovvero i pesci ordinabili presso i fornitori, i negozi portano a casa solo ciò che sanno che viene venduto facilmente, non di certo portano a casa un pesce che gli rischia di morigli li.

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 16:11

;-)mmmm ok oddio non sono molto pratica..spero di trovarlo.. grazie cmq

Agro 30-07-2014 16:38

Vai a inizio pagina, lo vedi il logo di AP in alto a sinistra?
Subito sotto che una barra con scritto Panelli utente, regolamento, FAQ ....
Scendendo ancora c'è un banner pubblicitario e subito sotto c'è un'altra barra con rivista, forum e mercatino ;-)

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 16:42

devo aprire il mercatino giusto? comunque ho trovato un utente che vende il trio maschio + due femmine blue moscow a 20 euro..sono bellissimi oddioooooooo#12#12

Agro 30-07-2014 17:51

Si il mercatino.
Per il prezzo non ti posso dire niente.

Asterix985 30-07-2014 18:18

Un grazie per l'aiuto ad agro ci vuole #70 !!

Agro 30-07-2014 18:23

E che ho fatto di particolare? #12

Asterix985 30-07-2014 18:25

Niente a parte che ti manca solo di andare a casa ad allestirglielo :-D !!

Agro 30-07-2014 18:44

Ora pretendi troppo :-D
E poi mia morosa è gelosa #rotfl#

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 18:50

Miii non prendetemi in giroo #12

Voglio i guppyyy

Asterix985 30-07-2014 19:38

Quote:

Originariamente inviata da DeAD.SiLeNCe (Messaggio 1062457591)
Miii non prendetemi in giroo #12

Voglio i guppyyy

Ci mancherebbe era per dire che ti sta' aiutando molto , tu fai benissimo a chiedere così eviti sbagli e delusioni ;-) !

Agro 30-07-2014 19:46

Quote:

diciamo che io scelgo sempre le cose introvabili ormai è un dato di fatto..senza neanche farlo di proposito..
Quote:

Miii non prendetemi in giroo
Donne :-D
Per per fortuna ci sono ;-)
Dai tranquilla, qui l'unica cosa che prendiamo seriamente sono i pesci ;-)

DeAD.SiLeNCe 30-07-2014 20:40

Ragazzi secondo voi se proprio non trovo il pesce che mi piace, comprandolo in internet mi arriva al 100% morto o ci sono siti affidabili che si prendono cura dei pesci fino a quando arrivano da me?? Imballati bene

Asterix985 31-07-2014 00:07

Evita tanto i pesci che ti interessano sono comunissimi , li ha praticamente ogni negozio quindi girane un po' e lì trovi ;-).

DeAD.SiLeNCe 01-08-2014 18:57

Ragazzi un altra info... questi prodotti sono necessari per iniziare un acquario dolce??:

SERA AQUATAN 250ML
SERA BIO NITRIVEC - 250ML
SERA FLORENA 250 ML €
SERA FILTER BIOSTART - ATTIVATORE BATTERICO

Per il fondo invece si può mettere solo la sabbia o ghiaia o devo inserire anche altro?? Cosa occorre?? Anche magari se inserisco piante vive

Asterix985 01-08-2014 20:37

Dei prodotti che hai elencato solo il sera florena ti puo' servire ma dipende anche da che piante decidi di mettere , lo stesso discorso vale per il fondo fertile :-) .

DeAD.SiLeNCe 01-08-2014 23:05

Allora l acquario ha inclusi : filtro luci e riscaldatore..

Ho già acquistato il test completo 6 in 1 tetra

Come piante dpvrei sceglierne qualcuna che vada bene con guppy e platy..quindi se riuscite a dirmi che tipo di fondo devo avere oltre alla ghiaietta..e poi gli altri prodotti che mi servono tra quelli che vi ho già elencato..me li hanno consigliati al negozio..quindi alla fine non sono utili?? Devo acquistarr solo quello per le piante?? E per preparare l acqua?? Non basta solo il test 6 in 1.. almeno credo..

DeAD.SiLeNCe 01-08-2014 23:24

Un altra informazione. .

Con quale specie e piante i betta andrebbero d accordo?? Sia come carattere che come temperatura acqua?? Ph..ecc ecc.

Ed i guppy?? Con quali specie e piante??

Agro 02-08-2014 12:07

Per la compatibilità pesci piante non c'è nessun problema, mai nessun pesce si è lamentato per le piante :-D

I betta, hanno un carattere(raccio) tutto suo, non metterili co pesci con colori vivaci o pinne lunghe, o li attaccano scambiandoli per maschi rivali.
Poi ci sono individui più tranquilli e meno.
Necessitano di acque tenere e neutre, il termostato lo puoi mette sui 25
Richiedono un acquario chiuso, con molte piante, luce tenue e acque poco mosse.

I guppy invece hanno esigenze diverse, in fatto di acqua, dura e basica, per il resto non è molto esigente.

Asterix985 02-08-2014 12:55

Dei prodotti che ti ha consigliato puoi fare benissimo a meno , attivatori vari li elimini facendo la muturazione per un mese quindi non ne hai bisogno .

Il fondo fertile mettilo così le cryptocorine cresceranno meglio , altre piante che puoi mettere sono le anubias e le microsorum visto che la luce e' molto scarsa .
Se vuoi puoi mettere anche qualche galleggiante e dei muschi che legherai a qualche legno .

Per i pesci meglio i guppy o magari gli endler .
Visto il tipo di piante va' bene quel prodotto ;-) .

Come sassolini punta su un ghiaietto non troppo grossolano e con colorazione naturale .

DeAD.SiLeNCe 02-08-2014 12:56

sulla compatibilità piante/pesci mi riferivo alla temperatura, non so se tutte le piante reggono ogni tipo di temperatura..vorrei avere un consiglio su quali piante potrei mettere con i betta ed anche con i guppy..in base a cosa sceglierò perché sono molto combattuta.. sono bellissimi entrambi e non possono convivere insieme quindi dovrei scegliere o uno o l'altro.. poi vorrei capire anche con quali specie possono convivere sia i guppy sia i betta..per vedere un po' come posso riempire il mio acquario. perché nel caso scegliessi i betta, dovrei metterne solo uno maschio e al limite qualche femmina (che non sono molto di mio gradimento e poi ho inoltre letto che a seconda dell'esemplare, potrebbe litigare anche con la femmina) ...non so quale altra specie "colorata" potrebbe stare in loro compagnia,,

per i guppy, so che sono più tolleranti, però chiedo per sicurezza...fatemi sapere con esattezza quale specie possono convivere sia con i guppy che con i betta e quali piante posso mettere...

scusate le mille domande, però mi sono iscritta qui proprio per iniziare tutto senza avere neanche un dubbio.

Vorrei porvi un altra domanda;

quali sono i valori dei guppy? dei betta ed anche dei platy??(E le temperature adatte per entrambi)?? dato che ho preso il test completo 6 in 1 tetra mi manca solo sapere quali sono i valori esatti e poi vado tranquilla.. grazie mille!!

ciò che mi servirebbe:

NO2
NO3
PH
KH
GH

grazie mille a tutti per le risposte..sempre veloci e disponibili!! :-):-)
------------------------------------------------------------------------
ok, per le piante ho le idee più chiare,,per la convivenza ancora buio totale!! preferirei non lasciare solo una specie ma riempire l acquario con due compatibili tra loro, per evitare morti o risse varie.. #28d#

so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce :-))

quindi come prodotto solo il SERA FLORENA 250 ML per le piantine.

per il resto direi solo acquario accessoriato di termoriscaldatore, filtro e lampade.

in caso volessi "trasformare" l'acqua prima di un mese (aspettando comunque almeno due settimane), quale prodotto dovrei acquistare? grazie ;)

Agro 02-08-2014 13:35

Quote:

non so se tutte le piante reggono ogni tipo di temperatura..
Salvo casi particolari, le piante fino a 28/30 gradi resistono poi cedono.

Quote:

vorrei avere un consiglio su quali piante potrei mettere con i betta ed anche con i guppy.
Come ti dicevo e un problema che non sussiste, puoi mettere che piante vuoi, l'unica non mettere piante particolarmente esigenti come luce con i betta, visto che richiedono meno luce e una piantumazione molto fitta.
Sai l'inglese? in rete trovi diversi articoli sull'habitat naturale dei betta.

Purtropo in 55 litri non c'è spazio per altri pesci, mettrei solo una specie.

Per i parametri, i valori che carraterizzano l'acqua per i pesci essenzialmete sono il ph e il gh, per i betta il ph dovrebbestare attorno al 7 e il gh sui 8/10, per i guppu ph sopta ai 7 e gh sopra ai 12/15.
Il kh non gli imprta molto.
Nitriti tassativamete zero per entrambi e nintati bassi ma presente sono il nutrimeto per le piante come i fosfati.

Quote:

so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce
I machi dei guppy hanno in mente solo due cose, la seconda e mangiare. Se non hai abbastanza femmine, te le sfondano.

Quote:

in caso volessi "trasformare" l'acqua prima di un mese (aspettando comunque almeno due settimane), quale prodotto dovrei acquistare? grazie ;)
Esistono procedure d'emerhenza che ti permettono di avviare un acquario il giono stesso, partendo da un altra vasca matura, ma sono procedure da gare solo in casi estremi, aspetta il mese. #70

Asterix985 02-08-2014 20:02

Quote:

so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce
I machi dei guppy hanno in mente solo due cose, la seconda e mangiare. Se non hai abbastanza femmine, te le sfondano.

#rotfl# !!

DeAD.SiLeNCe 04-08-2014 14:34

eccomi qua, sono di nuovo io (direte: che palle questa ahahha:-D)

Ricordo che mi avete consigliato 3 o 4 tipi di piantine da poter inserire nel mio piccolo acquarietto..ebbene volevo chiedervi intanto se riuscite a riconoscere qualche piantina riportata nella foto che ho inviato, e se riuscite a darmi qualche nome..

vorrei una vegetazione simile a quella sull'immagine ma non cosi esageratamente folta,..diciamo che i tipi di piante sono gli stessi ma in minore quantità! fatemi sapere.. mi piacerebbe una foresta acquatica così.. però sono consapevole delle ridotte dimensioni del mio wave riviera da 56 litri ed ovviamente non voglio togliere troppo spazio ai pesciolini!.. fatemi sapere..

un altra cosa: ho eliminato le anubias perché hanno un colore troppo scuro e spegnerebbero troppo la vivacità dell'acquario!
a presto,e grazie come sempre.

la solita principiante -42

http://s3.postimg.cc/ryrb1qzbj/piante.jpg

Asterix985 04-08-2014 23:50

Da sinistra verso destra :

- limnophila sessiflora
-microsorum pteropus
- hydrocotyle leucocephala
- cryptocoryne sp green
- credo anubias
-altra limnophila
-microsorum pteropus

La bella notizia e' che sono tutte piante facili e potresti ricreare in scala lo stesso paesaggio :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11157 seconds with 13 queries