AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   colleghi, aiutatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46419)

ste87 09-06-2006 16:18

colleghi, aiutatemi
 
Mi rivolgo a tutti coloro che possiedono acquari con pesci come alborelle, breme, persici sole e simili; pesci che si possono pescare nei fossi delle nostre terre.
Volevo consigli su come portare avanti un acquario di questo genere
Vi ringrazio

ste87

Cometa 10-06-2006 16:26

I Persici sono molto territoriali e secondo se starebbero bene soltanto con altri loro simili. Se l'acquario è piccolo, mi limiterei ad una sola coppia, se è grande, potresti tentare di mettercene un paio di coppie.

Tanta vegetazione e cibo vivo : vermetti, mosche, zanzare, ecc.
Un persico prelevato in natura difficilmente ti mangerà mangimi secchi....

Riguardo alle alborelle, sono pesci di branco, quindi se ne hai un gruppetto di almeno 10, secondo me si trovano meglio.
Per il cibo, nessun problemna, mangiano veramente di tutto... -28d#

ste87 11-06-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Cometa
I Persici sono molto territoriali e secondo se starebbero bene soltanto con altri loro simili. Se l'acquario è piccolo, mi limiterei ad una sola coppia, se è grande, potresti tentare di mettercene un paio di coppie.

Tanta vegetazione e cibo vivo : vermetti, mosche, zanzare, ecc.
Un persico prelevato in natura difficilmente ti mangerà mangimi secchi....

Riguardo alle alborelle, sono pesci di branco, quindi se ne hai un gruppetto di almeno 10, secondo me si trovano meglio.
Per il cibo, nessun problemna, mangiano veramente di tutto... -28d#

Grazie mille per i consigli, mi sei stato di estrema utilità

Infatti non riuscivo a far mangiare il presico (continuavo a dare il sera ma non lo considerava minimamente) mentre l'alborella si butta su tutto!!!

Proverò a somministrare qualche bigattino al persico

ste87 11-06-2006 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Cometa
I Persici sono molto territoriali e secondo se starebbero bene soltanto con altri loro simili. Se l'acquario è piccolo, mi limiterei ad una sola coppia, se è grande, potresti tentare di mettercene un paio di coppie.

Tanta vegetazione e cibo vivo : vermetti, mosche, zanzare, ecc.
Un persico prelevato in natura difficilmente ti mangerà mangimi secchi....

Riguardo alle alborelle, sono pesci di branco, quindi se ne hai un gruppetto di almeno 10, secondo me si trovano meglio.
Per il cibo, nessun problemna, mangiano veramente di tutto... -28d#

Potresti darmi qualche consiglio sulla quantità di pesci che posso inserirci??
E' un acquario di 80L, ospita già un persico e tre alborelle.

Cometa 12-06-2006 00:21

Beh, io rimarrei soltanto sui persici sole, perlomeno per iniziare.
Dirrei 2, possibilmente 1 coppia, ma non è facile distinguere i sessi, se non nelle fasi di corteggiamento.
Se si trovano bene, possono raggiungere buone dimensioni e diventerebbe poi un problema tenerli nel tuo acquario.

Come ti ho già detto non sono pesci semplici da tenere in acquario, proprio perchè hanno "indole selvatica"......

Io li ho avuti anni indietro, ma non in acquario, bensì in un piccolo laghetto in giardino. #36#

:-)

roberto leo 12-06-2006 11:40

ste ....potresti mettere qualche foto delll'acquario in questione??? ;-)

ste87 16-06-2006 19:42

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
ste ....potresti mettere qualche foto delll'acquario in questione??? ;-)

Ecco le foto. Quello da 90L è in allestimento
Nel frattempo l'alborella e il crognolo albergano in uno più piccolo da 30L in attesa che maturi la pompa del primo[/img]

ste87 16-06-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
ste ....potresti mettere qualche foto delll'acquario in questione??? ;-)

Ecco le foto. Quello da 90L è in allestimento
Nel frattempo l'alborella e il crognolo albergano in uno più piccolo da 30L in attesa che maturi la pompa del primo[/img]

ste87 16-06-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
ste ....potresti mettere qualche foto delll'acquario in questione??? ;-)


ste87 16-06-2006 19:56

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
ste ....potresti mettere qualche foto delll'acquario in questione??? ;-)

e i suoi abitanti

roberto leo 16-06-2006 20:58

quindi ora hai un persico e un'alborella???
....
perchè prima avevo letto che avevi 3 alborelle... :-)
cmq come è andata con il mangime vivo, per il persico??? la magnato ;-) ???
...complimenti per lo stile di fauna che hai scelto!!!!

ste87 18-06-2006 11:14

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
quindi ora hai un persico e un'alborella???
....
perchè prima avevo letto che avevi 3 alborelle... :-)
cmq come è andata con il mangime vivo, per il persico??? la magnato ;-) ???
...complimenti per lo stile di fauna che hai scelto!!!!

Ti ringrazio.
Ti racconto come sono riuscito a far mangiare il persico

Sabato scorso sono andaato a fare un gioro in barca,
Sono di Pisa e La barca è ormeggiata in Arno.Quando siamo tornati, mentre i miei sistemavano tutto, mi sono messo a pescare colola speranza che passasse qualche piccola spigola. Osservando l'acqua ho notato che c'erano un sacco di avannotti di muggine

Così ho preso un bal retino fitto fitto e ho portato a casa una decina di mugginotti appena nati

A casa li ho messi nella vasca e... Non ci crederai mai ma ne ha mangiato uno anche l'alborella

Intanto stò aspettando un po' di dafnie da allevare, ha detto il mio negoziante che appena gli arrivano me ne mette un saccchetto da parte

Si, è rimasta solo un'alborella perchè di notte le due si sono letteralmente suicidate schizzando fuori dalla vasca...

roberto leo 18-06-2006 20:29

le alborelle mangiano proprio di tutto!!!!! e sono molto fastidiose per la pesca!!!! -04
Quote:

di notte le due si sono letteralmente suicidate schizzando fuori dalla vasca...
è successo anche a me #36# #36# !!!! proptio sceme!!! #07
cmq come ti han già detto....
una coppia di persici sarebbe il top!!! ;-)
...pero' fossi in te, non metterei molte alborelle, perchè anche se hai un 90 lt...
è meglio far viver in condizioni decenti i 2 persici, invece che fare un "butta su" di fauna!!! :-D :-))

ste87 18-06-2006 20:37

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
le alborelle mangiano proprio di tutto!!!!! e sono molto fastidiose per la pesca!!!! -04
Quote:

di notte le due si sono letteralmente suicidate schizzando fuori dalla vasca...
è successo anche a me #36# #36# !!!! proptio sceme!!! #07
cmq come ti han già detto....
una coppia di persici sarebbe il top!!! ;-)
...pero' fossi in te, non metterei molte alborelle, perchè anche se hai un 90 lt...
è meglio far viver in condizioni decenti i 2 persici, invece che fare un "butta su" di fauna!!! :-D :-))

Volevo metterci 2 o 3 alborelle e magari una scardola piccola piccola (in acquaio sono troppo simpatiche!!!!!) Il problema è trovare un altro persico... non sono frequenti dove di solito vado a pescare!!!

roberto leo 19-06-2006 10:06

....se non riesci a trovare un altro persico... potresti comprarlo (non costano molto)!!!
e pensare che nei laghetti qui da me li peschi accidentalmente!!!
...ieri mattina ho fatto una gara e per colpa dei persici che abboccavano, mi son beccato una posizione del *****!!! -04 ... #13 ... ah cio'!!!!
cmq se lo compri, ne approfitti per far vedere il tuo prsico al negoziante, cosi' se si capisce il sesso... puoi formare una coppia senza problemi e senza impazzire!!!
...per la scardola io dico che puoi metterla... se rimani su 2o 3 alborelle, penso che non ci sia problema!! ;-) :-))
a me per la storia del litraggio, mi hanno insegnato: "un litro ogni cm di fauna"
fai i tui calcoli :-D ...anche se molti la pensano diversamente!!!

ste87 19-06-2006 10:37

Quote:

Originariamente inviata da roberto leo
....se non riesci a trovare un altro persico... potresti comprarlo (non costano molto)!!!
e pensare che nei laghetti qui da me li peschi accidentalmente!!!
...ieri mattina ho fatto una gara e per colpa dei persici che abboccavano, mi son beccato una posizione del *****!!! -04 ... #13 ... ah cio'!!!!
cmq se lo compri, ne approfitti per far vedere il tuo prsico al negoziante, cosi' se si capisce il sesso... puoi formare una coppia senza problemi e senza impazzire!!!
...per la scardola io dico che puoi metterla... se rimani su 2o 3 alborelle, penso che non ci sia problema!! ;-) :-))
a me per la storia del litraggio, mi hanno insegnato: "un litro ogni cm di fauna"
fai i tui calcoli :-D ...anche se molti la pensano diversamente!!!

è una bella idea quella di mostrare il mio persico per capire di che sesso è!!!!
Cmq nel negozio dove vado (che nn è affatto piccolo) nn mi sembra ne vendano...

roberto leo 19-06-2006 11:47

...l'esemplare che hai ora, come l'hai pescato?
curiosità!

roberto leo 19-06-2006 12:05

Quote:

a me per la storia del litraggio, mi hanno insegnato: "un litro ogni cm di fauna"
...mi son sbagliato!!!! :-D :-D :-D ...di brutto!!! :-))
intendevo: " 5 litri per ogni cm di fauna"... #21 #36#
anche se ... la ragiono così... ma non applico questo ragionamento purtroppo!!! :-( :-( :-( :-(
poichè: +litri = +dinero... -04

ale.com 19-06-2006 13:07

Quote:

intendevo: " 5 litri per ogni cm di fauna"...
vediamo.. Perca fluviatilis.. dimensione da adulto tra i 25 e 50cm..
moltiplichi per due e arrivi a 50-100cm
moltiplichi per 5 e sei tra 250 e 500l
qui si parla di 80l -05

roberto leo 19-06-2006 14:30

Quote:

" 5 litri per ogni cm di fauna"...
...per questo metodo la misurazione va fatta sulla grandezza reale della fauna, e non su quella futura o addirittura su quella ipotetica (un persico sole di 25 cm è come una mosca bianca)!!!
anche se puo sembrare una "stronzata"... e dire che qualche dubbio c'è lo anch'io!!! -28d# -28d#
naturalmente mi han spesificato, che gli esemplari devono essere cresciuti.... non avanotti!!!! -:33
e come ho già detto, non tutti la pensano così!!!
hai mai visto una lborella di 18 cm???? eppure dicono che PUO' arrivare a 18 cm... ipoteticamnete!!!! ;-) :-)) #36# [/quote]
stai parlando con uno che ... purtroppo tiene due pesci rossi in 6 lt!!!!!
e quindi quel metodo.... non lo applica neanche!!!!

ste87 19-06-2006 14:46

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

intendevo: " 5 litri per ogni cm di fauna"...
vediamo.. Perca fluviatilis.. dimensione da adulto tra i 25 e 50cm..
moltiplichi per due e arrivi a 50-100cm
moltiplichi per 5 e sei tra 250 e 500l
qui si parla di 80l -05

Ti assicuro che nella vita di pesci di acqua fredda ne ho visti tanti, pesco da quando avevo 4 anni. anche di persici sole ne ho visti tanti ma MAI al di sopra di 15cm!!!!!!!!!

ale.com 19-06-2006 15:28

io tenerei a non confondere le dimensioni in natura con quelle raggiungibili in vasca.
personalmente considero quelle formule spazzatura, ma che se si applicano si applicano sulle dimensioni finali del pesce mi sembra piuttosto ovvio, dato che la vasca non e' alalrgabile mentre cresce.

ste87 19-06-2006 16:53

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
io tenerei a non confondere le dimensioni in natura con quelle raggiungibili in vasca.
personalmente considero quelle formule spazzatura, ma che se si applicano si applicano sulle dimensioni finali del pesce mi sembra piuttosto ovvio, dato che la vasca non e' alalrgabile mentre cresce.

Cosa pensi del persico allora??
Io penso che nn abbia problei a vivere in un acquario di 90L
Vorrei un tuo parere

ale.com 19-06-2006 17:53

penso che se veramente rimane sotto i 15cm, se lo si alimenta a dovere e se si mantiene la temperatura entro i suoi limiti non ci dovrebbero essere grossi problemi (anche se certo non ci sta largo).
non sono pero' convinto che rimanga veramente cosi' piccolo e non ritengo sia consiglaibile rilasciarlo in natura se dovesse crescere troppo, ne mangiarsolo dopo averlo tenuto in acquario a lungo.

roberto leo 19-06-2006 19:03

Quote:

anche se certo non ci sta largo
...devo darti ragione!!! #36# #36#
non ha molto da girare!!! pero' lo spazio vitale c'è l'ha!!!! #36# ;-)
secondo me, il top sarebbe dargli una compagna o un compagno...
sta piu' stretto, ma almeno non muore di solitudine!!!!! :-D ;-) :-))

Pleco4ever 24-06-2006 20:41

il persico sole arriva ben oltre i 15 cm...io da ragazzino ne presi uno di mezzo kg lungo 27 cm....tirava come una tinca

roberto leo 25-06-2006 12:54

...un persico sole da mezzo chilo.... non riesco ad immaginarmelo!!!! -05 #17
#28f

Pleco4ever 25-06-2006 18:28

ma sai che c'era un vecchio...mi ha detto che lui non ne aveva mai visti di così grossi...io quando faccio il bagno con la maschera che vado in corona li vedo spesso...
però poi ho paura perchè di là è tutto buio...vedi un casino di pesci enormi che non diresti ci siano....bottatrici tinche lucci....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15076 seconds with 13 queries