![]() |
L'acquario è destinato a rompersi?!?
Allora questo è il mio problema. Il mio acquario (che ha circa 10 anni) circa 2 anni fa ha subito un grosso intervento di manutenzione. Tra le tante novità è stato inserito una specie di ulteriore coperchio in vetro ad incastro (praticamente per tutto il perimetro dell'acquario un'altezza di circa 10 cm) in modo che si potessero appoggiare le luci. Da allora (ma forse c'era da prima) ho notato che in un bordo (molto in alto, vicino al pelo dell'acqua) il silicone è diventato al centro della siliconatura e per circa 2 cm di lunghezza, leggermente bianco, come se all'interno si fosse cristallizzato, o quasi staccato. Oggi, a distanza di 2 anni da quando notai questa particolarità, ho notato che è leggermente aumentata (ma fino a qualche mese fa era sicuramente stabile), nel senso che se n'è formata un'altra di linea cristallina, sempre al centro della siliconatura, di circa 1,5 cm. La domanda è: considerando che l'acquario misura 90*36*46 circa e ha vetri da 8 mm...possibile che si stia lentamente staccando un vetro? Possibile che possa partire dall'alto quando la spinta maggiore dovrebbe venire dal basso? L'acquario non ha tiranti, e devo ammettere che una certa preoccupazione inizio ad averla...
|
mmh,per non rischiare ti consiglio di svuotare più della metà dell acquario,il giusto per lasciar respirare i pesci,prendere il silicone e rimuovere la parte che si sta staccanno e mettere del silicone nuovo,se non sei sicuro di farlo bene ti convien chiamare un negozio di acquari che fa anche vasche su misura(devono farlo bene però)e di farti a casa sto lavoretto ;-)
|
beh dopo 10 anni io direi da risiliconarlo tutto :-)
|
appoggione!!!!
cosi' rifai i fondo nuovo per bene!!! |
ma scusate, non ho capito bene...un'acquario dopo 10 anni è vecchio e può aprirsi?!?
|
e poi altra domanda...possibile che inizi a scollarsi in alto dove la pressione è più leggera?
|
e ancora domanda: sarà il caso di mettere un tirante? Ma dove si comprano e come si installano?
|
Io direi che sì è meglio risiliconare tutto... 10 anni sono tantini e il silicone si indurisce e restringe...
Direi che il tirante lopotresti mettere... credo si possa farepure il vetro... Per il motivo che si scolla in altro è perchè la pressione da una spinta verso i vetri, e probabilmente il vetro in quel punto non era molto saldo, e quindi ha ceduto per primo, ringrazia che non l' abbia fatto di sotto! -05 ciao! :-)) |
infatti a me un ing. ha detto che se cede, cede da sotto dove la spinta è maggiore. Ma il tirante dove si compra?
|
il tirante è una listarella di vetro che si applica sui vetri sopra,va siliconato nel bordo superiore ;-)
|
io il tirante l'ho...ma il punto è che all'interno della vasca ho inserito (incastrandolo all'interno e non all'esterno) un altro pezzo di coperchio sempre in vetro (alto circa 10 cm) che ha tiranti, ma il problema è che i tiranti invece non li ha la vasca principale, non so se mi spiego.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl