AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 40 litri cayman 50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461119)

Cocabuton 04-06-2014 23:53

Acquario 40 litri cayman 50
 
Salve a tutti, ho appena acquistato un ferplast cayman 50 usato a cui devo cambiare le spugne del filtro. Ero indeciso nel comprare un filtro esterno, in particolare l'eden 501 per le sue piccole dimensioni. Ho visto altri filtri pratiko 100 tetra ex 400 ma sono tutti un po grandi, a quel punto terrei il filtro interno cioè un bluwave 03.
La vasca misura esternamente 52x27x38 internamente circa 50x25x32 quindi sono 40 litri, a cui tolgo lo spazio destinato all'eventuale filtro interno e al fondo.
Avevo pensato a un fondo scuro ( tipo querzo nero) e delle piante "easy" CRYPTOCORYNE ANUBIAS e ..... aiutatemi voi perchè sono un neofita. Da quello che ho capito per quelle piante non serve fondo fertile ma se c'è bisogno lo metto oppure aiutatemi su come fertilizzare le piante.
attualmente ho solo test PH provvederò a comprare gli altri e a fornirvi i dati della mia acqua.
La mia idea era di inserire nell'acquario solo guppy platy e qualche pulitore.
Vi ringrazio per le risposte #70

zyxel 05-06-2014 07:06

Ciao ho il medesimo acquario. Vedrai che non è per niente male. Anche io utilizzo il filtro interno con la configurazione standard sostituisci solo la spugna nera con una blu a grana grossa. Il filtro è sovradimensionato per quella vasca. Per l'illuminazione che hai le piante da te citate vanno benone e puoi fare a meno del fondo fertile metti qualche pastiglia vicino le radici delle crypto. Io non metterei poecillidi viste le dimensioni ridotte si riproducono velocemente, ma se il tuo negoziante se li riprende allora può andare. Come pesce da fondo (il pulitore sei tu) io lascerei perdere c'è poco spazio e andrei di caradine (red cherry). Ricorda di far maturare il filtro x almeno un mese e poi inizi a popolare gradualmente

alexgn 05-06-2014 08:03

Concordo nel sostituire la spugna nera ai carboni con lana di perlon nel caso vedessi che l'acqua ha troppo materiale in sospensione.

Il fondo prendilo non troppo scuro se no la vasca sembra buia. Quanti watt hai di lampade?
Attento che non sia calcareo, il quarzo va bene.
Se lo prendi a grana grossa si mantiene più pulito e per un neofita la gestione è più semplice.
Se lo prendi a grana fine un giorno potresti passare ad altre specie come ciclidi nani e ti farebbe comodo inoltre le piante radicano meglio però si compatta e potrebbero crearsi zone anossiche. Per quello io consiglio sempre al momento dell'allestimento di inserire un cavetto riscaldante.
Fai una ricerca nei post di qualche giorno fa che se ne è già parlato!!

Cocabuton 05-06-2014 11:26

Quindi voi dite che meglio tenere il filtro interno? perché un altro problema di quel filtro è che si può mettere o a sinistra o al centro, io invece devo metterlo a destra perché l'acquario è su un angolo e se copro anche l'altra parte è brutto, faccio la grotta. Avete qualche idea a riguardo? qualcuno di vi ha spostato il filtro sul Cayman 50?
l'acquario mi pare sono 14 watt più riflettore bianco. quindi considerando arredi filtro, e il riflettore che da quello che ho letto recupera qualche watt dovrei arrivare al famoso 0.5 watt/litro
il fondo una via di mezzo? comunque sono più facili le pasticche che fare il doppio strato?!

alexgn 05-06-2014 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Cocabuton (Messaggio 1062423137)
e il riflettore che da quello che ho letto recupera qualche watt

No, è bianco lucido, niente a che vedere con i riflettori che sembrano specchi, qualcosina fa ma poco.
Questi sono molto più efficaci: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459432

zyxel 05-06-2014 17:16

Per il filtro non saprei io cmq mi trovo benino, non è rumoroso e con il carico organico giusto non si intasa. Difetto è ingombrante per la vasca che è già piccola. X il doppio strato non è difficile e anche come costi se lì. Diciamo che cambiare il layout delle piante diventa più complesso

Cocabuton 05-06-2014 20:30

Capito, infatti il filtro è un po grande, quindi tu il filtro lo tieni a destra? qualcuno ha esperienza con l'eden 501? sono indeciso per il doppio strato o le pasticche.

zyxel 05-06-2014 20:52

Si lo tengo a destra, ma non vedo perché non ti sta sulla sinistra

zyxel 05-06-2014 23:39

Io farei fondo fertile.

Cocabuton 06-06-2014 15:46

Che fondo mi consigli?

grigo 06-06-2014 16:49

Io fossi in te prenderei l'eden 501 in virtù del fatto che è il più consigliato in giro da altri appassionati come filtro esterno, inoltre ti fa guadagnare un po' di litri che sulle vasche piccole di sicuro non guastano.
Se prendi il substrato fertile potrai accedere ad altre piante ma dipende quanto ti interessi realmente avere la possibilità di avere piante diverse da quelle che hai proposto. Con un fondo NON fertile puoi tranquillamente cimentarti nella coltivazione di altre piante oltre a quelle da te citate: cerathophillum demersum, microsorium sp. , elodea densa, bolbitis, najas, vesicularia dubiata e altri muschi, inoltre le piante galleggianti come pistia, lemna e limnobium laevigatum. Vedi tu, puoi avere un acquario ben piantumato anche senza fertilizzante nel substrato ma solo con l'ausilio di un fertilizzante liquido che male non fa . Come popolazione ti consiglio vivamente di prendere solo una specie di poecilidi così la tieni meglio poi quando ti sei stufato provi le altre. In questo modo avrai la situazione più sotto controllo e non dovrai far fronte a invasioni troppo massicce di pesci.

Cocabuton 06-06-2014 17:00

Ciao, grazie delle risposte, tutto molto chiaro. L'unico problema dell eden 501 e che ci sono pareri molto discordanti, chi lo USA in 50 litri netti e gli va benissimo, chi in 30 e dice che ogni settimana deve pulirlo. Quella è l unica cosa che mi ferma anche perché quel filtro mi costerebbe quasi come le spugne :D. Mi chiedevo, a me l acquario piace molto piantumato, avere molte piante aiuta il lavoro del filtro? Magari se metto molte piante sarei sicuro che l eden basterebbe. Oppure è meglio avere poche piante? Help.
Poi mi chiedevo se era possibile fare i fori del filtro su un lato anziché sul retro nel Cayman 50 anche perche non saprei dove forarlo.
Che fondo mi consigliate comunque? E di quanti litr/kg avrei bisogno?io cercavo piante semplici comunque, che non hanno bisogno necessariamente di co2.

grigo 06-06-2014 17:32

Avere molte piante e animali che aiutino lo smaltimento dello sporco come melanoydes e planorbarius sicuramente facilita il lavoro del filtro. Devi sapere che il filtro si intasa tanto più quanto più alto è il carico organico che c'è in vasca. Se hai piante che perdono molte foglie, che muoiono, pesci che schiattano e non te ne accorgi e sopratutto abbondi troppo col mangime e non fai cambi parziali allora è facile che il filtro si intasi. Le lumachine le consiglio proprio per questo perchè qualsiasi cosa sia organica e in decomposizione loro provvedono a trasformarla in scarti che l'ambiente acquario riuscirà ad assimilare più facilmente e più rapidamente nutrendo le piante e intasando di meno il filtro.

zyxel 06-06-2014 18:40

Io non toccherei il filtro originale con modifiche fai da te, ti assicuro che non serve fa il suo lavoro, anzi lo stesso modello il produttore lo monta anche sul modello da 60 litri. Se poi i soldi non sono un problema togli tutto e metti il filtro esterno. X il fondo fertile se coltivi crypto e anubias prendi quello che costa meno :)

Cocabuton 06-06-2014 22:39

Quale è il fondo che costa meno? Che cosa intendi? Basta che è scuro :D.
Comunque ho trovato un test del pH me lo aveva venduto il tipo insieme all'acquario usato, il pH della mia acqua di rubinetto è 7,5/ 8 secondo il test della tetra (se non è scaduto poi l'ampollina rettangolare è una cavolata) poi ho fatto il test in un acquario da 20 lt che ho un casa e li è 7/7.5.
Ho letto che i test pH tetra svrastimano è vero?

zyxel 07-06-2014 09:25

Mi riferivo al fondo fertile. Per le piante che hai scelto non ti serve nulla di speciale. Per quello inerte meglio scuro, tranquillizza i pesci

Cocabuton 08-07-2014 10:06

Riprendo il topic, ho avuto da fare con l università ;). Comunque sto in un bivio: eden 501 oppure Askoll kompatto k3 ( fluval u3) ? Che mi consigliate? Il secondo lo trovato a un prezzo molto conveniente solo che la pompa è da 600 litri ora è eccessiva? Mentre l eden il problema è l estetica l acquario si vede da tutti e 4 i lati ed è brutto vedere un filtro appoggiato

cranb25 09-07-2014 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Cocabuton (Messaggio 1062444192)
Riprendo il topic, ho avuto da fare con l università ;). Comunque sto in un bivio: eden 501 oppure Askoll kompatto k3 ( fluval u3) ? Che mi consigliate? Il secondo lo trovato a un prezzo molto conveniente solo che la pompa è da 600 litri ora è eccessiva? Mentre l eden il problema è l estetica l acquario si vede da tutti e 4 i lati ed è brutto vedere un filtro appoggiato

E se tu prendessi un tetratec ex 400? ;)

Cocabuton 11-07-2014 11:48

non so dove posizionarlo, sotto ho una libreria. Scelgo quello interno. ricapitolando:

Acquario: cayman 50 ferplast 40 litri 52*27
Neon: 15watt
Filtro: Askoll Kompatto k3 600l/h
Fondo: sono indeciso tra mastersoil black, quarzo nero oppure quarzo + fondo fertile, se non serve alle piante che ho deciso metto solo quarzo nero. 5kg bastano? o meglio 10
Piante: Anubias, Cryptocoryne, najas poi altri consigli? il ph è 7.5/8 del rubinetto

Poi prendo una bella radice

Questo è l acquario
http://img.tapatalk.com/d/14/07/11/ehy6u4ep.jpg

La posizione
http://img.tapatalk.com/d/14/07/11/epabyqe9.jpg

Come vorrei farlo ( scusate il disegno)
http://img.tapatalk.com/d/14/07/11/data5adu.jpg

Cocabuton 11-07-2014 23:55

D

sea.horse 12-07-2014 00:19

Ciao, io sono alle prime armi........io nel mio piccolo cubo non ho messo fondo fertile, ho messo solo della sabbia di quarzo nero.........però fertilizzo con delle tabs nel fondo e con del liquido in colonna.
Io per il fondo starei su gli 8kg più o meno, dovrebbero andarti bene

p.s. a perer mio, non coprire troppo il filtro per nasconderlo, forse perde un po di efficacia.

Cocabuton 12-07-2014 00:20

Sabbia di quarzo o quarzo ghiaia?

sea.horse 12-07-2014 00:28

Io ho preso queste due e le ho mischiate insieme.......l'effetto a me piace molto

http://acquariomania.net/zolux-quarz...ca-p-8320.html

http://acquariomania.net/sabbia-nera...mm-p-2521.html

Cocabuton 12-07-2014 00:31

Mi mandi qualche foto è interessante perché :) anche io acquisto su quel sito...cmq hai un idea simile alla mia :)

sea.horse 12-07-2014 00:39

Questa è una foto vecchia di quando l'ho avviato
il layout ora è molto diverso, però qua si vede abbastanza bene il fondo
domani se riesco ti faccio altre foto
http://s28.postimg.cc/7gl0d41ft/20140528_194305.jpg

Dal vivo è anche più bello, con un tablet le foto non vengono un granchè

briciols 12-07-2014 08:46

Mi piace la soluzione che ti ha proposto @sea.horse
sabbia + tabs fertilizzanti e risparmi un po' di soldini :D
Io personalmente ti consiglio questa :

http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html

Cocabuton 15-07-2014 00:38

Come mai mi consigli quella? Ma a livello di crescita di piante cosa cambia nell avere sabbia o ghiaia? Qualcosa?
------------------------------------------------------------------------
Poi un ulteriore domanda il ragazzo che mi doveva vendere il filtro kopatto k3 mi sta dando problemi, secondo voi basta un eden 501 per la mia idea? Cioè 3 4 guppy 7/8 piante tra cui anubias Cryptocoryne najas e microsorum?

Posso mettere il filtro solo affianco alla vasca, eden 501 è un po grande. Se faccio eden 501 + filtro piccolo interno? Quale filtro piccolo mi consigliate? Su acquario mania

briciols 15-07-2014 19:51

Ti consiglio questa per il suo colore molto naturale e la sua granulometria .
Come filtro andrei sull'eden 501 oppure puoi provare a vedere qualche filtro a cascata sui vari acquariomania,acquariumline ecc ;-)

mattser 16-07-2014 09:54

eden 501 è il migliore tra i piccoli filtri esterni; il mio, preso a settembre, l'ho dovuto pulire solo ora dato che la portata era diminuita.....ho dato semplicemente una pulita alla girante ed alle spugne; se metti la sabbia come fondo, sarebbe meglio fertilizzare con tabs per le radici, altrimenti rischi che prima o poi il fonda fertile venga a galla

Cocabuton 16-07-2014 09:57

Che acquario hai mattser, popolazione vegetazione litraggio etc. Me lo descrivi?

mattser 16-07-2014 15:22

hai m.p.

Cocabuton 25-07-2014 19:00

Salve ragazzi ieri ho fatto spesa e ho realizzato l acquario.
Alla fine per il mio Cayman 50 da 40 litri ( ora sono 35 netti) ho comprato:
Filtro: eden 501
Decorazioni: radice
Piante: 2 anubias 3 Cryptocoryne e una http://acquariomania.net/tropica-cab...to-p-5444.html ( il negoziante si è sbagliato speriamo bene)
Fertilizzanti: uno giornaliero e le tabs(queste ancora devo prenderle)
Test: Aquili

I valori della mia acqua di rubinetto sono PH=8 GH = 10 Kh= 8

Come sono i valori?

Questo è l'acquario finito, devo comprare qualche altra piantina e togliere l anubias a sinistra( non mi piace troppo grossa)

http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/a3amenar.jpg

Non fate caso alla radice che galleggia, penso che prima o poi affonda no?

alexgn 15-08-2014 08:33

I valori dell'acqua del tuo rubinetto vanno bene per tenere molte specie di pesci. Leggi nelle schede dei pesci che valori vogliono e se sono compatibili con i tuoi, al. massimo puoi usare CO2, acqua filtrata con tecnica di osmosi inversa o filtraggio con torba per variarli un po'.
Per non avere brutte sorprese però dovresti controllare che quell'acqua non sia già inquinata ovvero che non contenga già troppi PO4 ed NO3. A tal proposito vendono appositi test in negozio che poi utilizzerai per valutare l'andamento dell'acquario e capire quando l'acqua è troppo sporca e va fatto un cambio.

La cabomba l'hai messa troppo all'ombra!! Come tutte le piante a crescita veloce vuole molta luce, CO2 e PO4 ed NO3 mai a zero altrimenti deperisce in fretta.
Vacci piano con la fertilizzazione in colonna.

Eduard1402 15-08-2014 09:00

A proposito della radice ci può mettere anche più di un mese ad affondare. Se riesci a ficcarlo in pentola lo fai bollire per un po, almeno 20 min, e vedi che affonderà più velocemente. La cabomba vuole molta co2 nitrati e soprattutto tanti fosfati ma anche buona illuminazione
Ciao se ancora sei indeciso per il filtro ti consiglio di prenderlo esterno (ha veramente innumerevoli vantaggi) in particolar modo il tetratec ex 400 o il pratiko 100 (ce li ho tutti e due e si compensano l'uno con l'altro, forse il pratiko è più... pratico nella pulizia)
Vedo solo ora che haoli già comprato tutto. Se ti si rompesse il filtro però sai quale prendere [emoji28]

Inviato dal lato oscuro della luna

alexgn 15-08-2014 09:49

Tra l'altro gli acquari Cayman della Ferplast hanno già la predisposizione per far passare i tubi del filtro esterno: basta tagliare i tasselli sagomati sulla plancia ed è fatta!

Cocabuton 15-08-2014 09:58

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...15db48b90c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5c43a2c4dd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...455efee638.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b4d130dc3d.jpg

Eduard1402 15-08-2014 09:58

Confermo. Anch'io ho un cayman (80 però) e montare il filtro esterno è stato facilissimo
Ps. Puoi anche togliere la scatola xD
Inviato dal lato oscuro della luna

Cocabuton 15-08-2014 10:16

Sono passati 22 giorni da quando ho allestito l acquaro.
Sono nate lumachine ed altri esseri viventi...
All'inizio era nata una gelatina e adesso sta andando via.
In questo momento ho il picco dei nitriti!
Nel frattempo ho piantumato ancora.
Avendo il picco fra un paio di settimane introduco i pesci.
Che specie mo consigliate?
Attualmente in acquario ho:
PH=7,5/8
GH=8
KH=8

Eduard1402 15-08-2014 10:22

La gelatina erano soltanto batteri. E normale che vadano via velocemente, come pesci non saprei a me interessano di più quelli di acque subacide. Se metti un impianto co2 puoi coltivare piante più esigenti e pesci ( a mio parere ) più belli

Inviato dal lato oscuro della luna

Cocabuton 15-08-2014 10:28

Perche co2 e pesci sono collegati? Solo perche abbassa il valore del pH!
Per la co2 ci ho pensato, pero per adesso non la introduco. Oltretutto ho spazio solo a destra del filtro. Quindi avevo pensato o al natural system oppure all Askoll mini ( non ricordo il nome). Il secondo pero sarebbe molto dispendioso perche le bombole sono molto piccole e non mi rendo conto quanto possano durare!
------------------------------------------------------------------------
Si chiama Askoll small system e le bombole sono da 90gr quindi quanto durano?
------------------------------------------------------------------------
Si chiama Askoll small system le bombole sono da 90gr quindi quanto durano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11451 seconds with 13 queries