AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   problemi con petitelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46054)

empolese82 06-06-2006 21:48

problemi con petitelle
 
SAlve per il mio acquario ho acquistato 6 Petitelle Georgiae... solo che non so perchè invece di "sguazzare" allegramente si nascondono sotto la pianta lasciando di fatto l'acquario morto...
Poi spengo la luce e praticametne vanno a giro per tutto l'acquario felici e contente

Da che può dipendere? avevo pensato che forse è la luce che gli da fastidio, ma ho solo 36 w per un 100 litri... i valori dell'acqua sono:

gh7
ph5.5
nit e nitrati 0

da cosa puo dipendere? Il mio negoziante mi ha detto che dipende dal fatto che hanno paura e che non essendo abituate al nuovo ambiente fanno cosi... ma sinceramente oramai sono 4-5 giorni che è così...



DA COSA POTREBBE DIPEDNERE?
Grazie. ogni tipo di suggerimento è ben accetto

mostroo 07-06-2006 11:44

le petitelle mangiano ?

ale.com 07-06-2006 11:54

quello che ti ha detto il negoziante e' sensato.
scherma parzialmente la luce per i primi tempi, tieni un fotoperiodo breve e/o aspetta che si abituino (tenendole comunque sempre sotto osservazione)

empolese82 07-06-2006 23:55

il problema è che non mangiatno stanno praticamente deitro una pianta, sempre nel solitomposto... appena spengo le luci inziano ad avere vita... però è strano come comportamento!

ale.com 08-06-2006 00:55

no, non e' molto strano, finche' non si ambientano.
se sei sicuro che l'acqua e' a posto potresti inserire qualche pesce di altra specie che le spinga a muoversi di li'.

empolese82 08-06-2006 10:15

Si, ma il mio negoziante non ne aveva, li ho fatti ordinare e penso fra sts e luneid di metterli... l'idea era quella, ma mi preoccupava il fatto che non mangiassero.
L'acqua dpvrebbee essere perfetta, ha 6-7 di gh ph 5,5... per il resto nitriti e nitrati a posto... inoltre ci sono satit fino ala scorsa settimana pesci rossi senza problemi; da allora oltre a fare un cambio con acqua osmotica ho solo aumentato la temperatura a 24°.
c

die_go 08-06-2006 11:45

Anche le mia facevano così, poi si abituano e cominciano a girare.

Comunque non sono pesci molto voraci, difficile vederle gettarsi sul cibo... e sono molto timide. Come apro il coperchio scappano, gli altri mi vengono a mangiare dalle mani...

ale.com 08-06-2006 14:44

Non è una cosa positiva che ci fossero carassi

empolese82 12-06-2006 09:30

Motivo?

ale.com 12-06-2006 09:34

ad esempio perche' possono essere portatori sani di disagi che possono colpire pesci tropicali.

..o piu' in generale perche' sono molto piu' robusti delle petitelle, quindi non e' detto che un ambiente nel quale loro possono sopravvivere non sia letale per queste ultime.

con questo non voglio dire che le tue petitelle siano ammalate o che la tua vasca non sia adatta a loro.. ma solo che la presenza precedente di carassi non siglifica granche'.

vizma86 16-06-2006 12:33

vi pongo ank io piu' o meno lo stesso problema xo' con i neon e in fomra minore coi ramirezi:
Durante la fase di luce tendono a stare in zone ombreggiate e a girare poco e nt(i ramirezi sono + girovaghi cmq) e qnd si spengono le luci vanno invece in giro tranquillamente.
Sono in vasca da 2\3giorni, i valori dell'acqua sono ok a parte la temperatura k e' 27° ma la sto abbassando cn delle ventole #36#
I miei 3 corydoras albini non hanno problemi xo'!

in vasca ho 120w x 170lt,k xo' non ho nt d galleggiante o qlcs k le schermi..dite k e' questo il problema?soluzioni?

ale.com 16-06-2006 12:44

le stesse gia' scritte.

vizma86 16-06-2006 12:55

ok ma con cosa potrei schermale?ne accendo 2 su 4?ma cosi' non ne risentirebbero le piante?

empolese82 16-06-2006 13:04

Senti io ho fatto cosi... alle petitelle ci ho aggiunto dei neon, che avevano "piu vitalità"... vedendo che inziavano a rimanere sulle sue lo stesso, li ho sfrattati da dove stavano sempre e ci ho emsso dei massi; li ho pratcamente costrette a uscire in superficie. Ad oggi pur avendo una fifa tale dell'ambiente circostante (se uno nella stanza fa un passo schizzano via), ho i neon che viaggiano in superfice con qualche petitella e le altre che girano piu in basso, ma almeno si muovono e fanno vita...
ciao
lorenzo

ale.com 16-06-2006 13:10

le puoi schermare con piante galleggianti.
so di essere rude ma in genere credo che chi fa domande del tipo "ma se spengo due neon non ne risentono le piante?" dovrebbe tenere accesi due soli neon. -28d#

vizma86 17-06-2006 12:32

beh scusa ma nn sono "nato imparato" #26
cmq grazie della risposta...

ale.com 19-06-2006 00:11

quello che voglio dire e' che e' difficile gestire 4 neon su una vasca.
..e quando una persona non sa quanti tenerne accesi probabilmente le manca l'esperienza per farlo.

vizma86 19-06-2006 10:46

beh nn ho sicuramente la tua esperienza!
xo' ho semplicemente fatto questo ragionamento "se oscuro le luci,diminuisce il rapporto W/l" no? quindi le piante che necessitano parecchia luce (per esempio ho un pratino di glosso) non crescera' + bene snz la luce di prima #24
o sbaglio?

ale.com 19-06-2006 12:24

Quote:

"se oscuro le luci,diminuisce il rapporto W/l" no?
no.

Quote:

le piante che necessitano parecchia luce (per esempio ho un pratino di glosso) non crescera' + bene snz la luce di prima
giusto.

vizma86 19-06-2006 12:30

uhm...come fa a non diminuire? #24
se metto le galleggianti non mi bloccano dell luce che quindi non arriva fino in fondo alla colonna d'acqua?
e' qui k mi inghippo nel ragionamento #36#

ale.com 19-06-2006 12:59

Quote:

se metto le galleggianti non mi bloccano dell luce che quindi non arriva fino in fondo alla colonna d'acqua?
questo e' "giusto".

dato pero' ceh la potenza delle lampade non varia, e non varia nemmeno la quantita' di acqua in vasca, il rapporto w/l non cambia.

vizma86 19-06-2006 13:36

#24 #24 quindi se ci metto della riccia il prato(per perndere un esempio) non ha difficolta a crescere #24 #24

die_go 19-06-2006 14:00

Un conto è il rapporto W/l che non cambia pioché non cambia né la potenza delle lampade né il volume dell'acqua nella vasca.

Altro discorso va fatto però per la quantità di luce che riesce a raggiungere le diverse profondità della vasca. Le piante galleggiati andranno a diminuire la quantità di luce non la potenza delle lampade, e quindi la tua riccia, ombreggiata, potrebbe risentirne.

Per questo stesso motivo tante volte si dice che lìindice W/l è solo indicativo: una lampada da 25W su una vasca alta 20cm sono sufficienti anche per le piante più esigenti, mentre 250W su una vasca altra 1 metro potrebbero essere pochi...

Cleo2003 20-06-2006 15:45

Per quel che riguarda le petitelle o altri pesci con la stessa problematica è normale che abbiano un periodo di timidezza estrema.. poi magari escono quando tu nn sei vicino all'acquario.
Se passano giorni e nn mangiano prova con dell'artemia liofilizzata.. la reidrati dentro la siringa e gliela spari dove stanno.. anche le mie facevano così appena messe ma poi cominciano ad associarti alla pappa e arrivano ;-)

empolese82 20-06-2006 17:05

Ora le mie hanno inziato (grazie al trucco di "cacciarle di casa") a viaggiare... e a salire... cè da dire che kmq l'acquario è abbastanza basso, e con piante alte paiono che staino viicno al fondo, ma è solo un èroblema di... dimensioni... c'è da dire che rimangono ancora sulle sua, ora inziano a mangiare insieme ai neon, gioco forza hanno imparato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries