AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Inizio con Scalari, consigli utili!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459578)

Scalaretto 19-05-2014 15:21

Inizio con Scalari, consigli utili!!
 
Buongiorno,

Sono nuovo del forum AP e vi chiedo a voi che avete sicuramente piu esperienza di me!!

Posseggo un Rio 180, 160l netti, ormai avviato da 6mesi, fondo fertile della dennerle se non mi ricodo male e ghiaia inerte ceramizzata e arrottondata.
Ho sostituiti i due neon t5 da 9000k con due da 6400k, le piante crescono molto bene, sono soddifsfatto, utilizzo fertilizzando della easylife e fino ad oggi non ho ancora inserito pesci ma solamente curato le piante, il fotoperiodo è di 9h.
I miei valori sono ad oggi PH 8.5, KH 4 GH 8 NO2 0 NO3 10 PO4 1 FE 0.50
Ho letto le guidi fatte da voi per appunto l'inserimento degli scalari, però da quanto ho capito il mio ph è veramente troppo alto, dico bene?
Altra cosa non ho un impianto Co2 e non utilizzo ne torba ne foglie ne pignette.

Emiliano98 19-05-2014 15:36

Il pH è decisamente alto, abbassalo con un bel pò di torba,dovresti arrivare almeno a un pH 6,5 :-)

Scalaretto 19-05-2014 15:42

L'ho intuito anch'io che era necessario l'inserimento della torba, il problema è che ne devo mettere a secchiate per abbassarlo di cosi tanto?? Mi diventa un acqua marrone, la mia paura è che ne serva troppa e che il risultato poi visivo sia orribile!!

Michele77 19-05-2014 16:41

Potresti fare cambi d'acqua con acqua di osmosi...lavorandoci un po si abbasserà. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 19-05-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062411991)
Potresti fare cambi d'acqua con acqua di osmosi...lavorandoci un po si abbasserà. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non si abbassa il ph in vasca facendo solamente cambi con osmosi agisce solamente sul kh e gh, non è di certo il metodo più efficace, eviterei.

Michele77 19-05-2014 16:58

Con acqua di osmodi pura non scende?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 19-05-2014 17:06

Ciao, sicuro di quel ph? Che test usi?
Comunque, pet ridurlo o vai di torba e acidificanti naturali (pignette di ontano estratti di catappa e quercia, foglie di catappa/quercia ecc...) oppure usi co2, ma in questo caso visto che é un gas che rivetsi in vasca é opportuno avete un impianto ad hoc con phmetro ed elettrovalvola.

Michele77 19-05-2014 17:07

E poi da quanto hai avviato la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 19-05-2014 17:08

Andrei a sbilanciare troppo altri valori, vedi kh e gh, dovrei cambiarne quasi la metà per vedere la diminuzione e visto e considerato che ho trovato la giusta stabilizzazione per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna eviterei questo suggerimento.
Alternative che non sia l'impianto co2 visto che non posso permettermi di spendere troppo soldi e le cose artiginali non mi piacciono molto.

davide.lupini 19-05-2014 17:22

Gli acidificanti anche quelli piu blandi tipo catappa, ontano e quercia agiscono sul ph ma ti ingialliscono l acqua e nel tuo caso dovresti abbondare per avere effetti significativi.
Purtroppo le strade sono queste, altrimenti bisogna che valuti un cambio specie, ma anche qui bisogna che il ph lo abbassi, considera che 8.5 é il valore del mio tanganyka

Scalaretto 19-05-2014 17:42

Per portarlo come nel mio caso da 8.5 a 6.5/7 secondo voi è fattibile usando torba, pignette e foglie?? Vorrei capire quando parlate di ingiallisce a quanto vi riferite nel mio caso...

davide.lupini 19-05-2014 17:50

fattibile è fattibile, per darti una scala "colorimetrica" con 1gr/lt hai un colore camomilla, quando aumenti il dosaggio la colorazione aumenta, io ho un filtro esterno caricato a sola torba e la mia acqua è color the scuro (600/700gr di torba per 300lt), quando faccio le bombe di torba (circa 2lt di torba per 60/70lt di acqua trattata) è color guinnes

Andrea1978 19-05-2014 18:02

Per gli Scalari è indicata l'acqua ambrata, se la offrissi da bere a quancuno anche la mia la scambierebbero per una bella birra scura..

PS
Non è solo l'effetto estetico che conta per i pesci, ma soprattutto quello pratico, sono loro che ci devono vivere in quell'acqua, non puoi farli stare a disagio solo per il tuo gusto estetico..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 20-05-2014 09:17

Si ma capisci bene che passare da un ph 8.5 a 6.5 con KH 4 andando solamente di torba e qualche pignetta/foglia credete che si possa fare??
Io ci provo se vedo che il risultato è troppo scuro vorrà dire che toglierlo da torba e vedrò cosa fare!!

Michele77 20-05-2014 09:25

Le opzioni te le hanno elencate davide e andrea...chiedevi consigli utili e ti sono stati dati...tu avevi in mente qualche altro modo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 20-05-2014 11:39

Infatti o apprezzato i consigli e ho deciso, come già scritto nel messaggio precedente, l'utilizzo della torba con l'aggiunta di pignette e foglie.
La mia domanda successiva era stata, secondo voi con questo modo riesco ad ottenere il valore di ph 6.5??

davide.lupini 20-05-2014 12:16

Io con le bombe di torba porto il ph da 7.8 a 5.4 in una settimana circa, ma come ti dicevo l acqua é molto colorata quindi sta a te decidere che strada intraprendere e cosa vuoi ottenere dalla tua vasca

Scalaretto 20-05-2014 13:15

Non hai una foto giusto per rendermi conto di quanto diventerà ambrata l'acqua visto che dovrò usarne molta anch'io di torba.
Perchè si usano le cosidette bombe di torba, a che scopo?? Non si richiava se ci sono pesci uno sbalzo come il tuo fa male...

davide.lupini 20-05-2014 16:15

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454588
qui c'è la mia vasca con circa 2/3gr/lt di torba.

le bombe di torba si fanno a parte e non in vasca, perchè il dosaggio è molto elevato e il risultato è una vera e propria "bomba" di acidi umici, fulvici, tannini ecc... non è un metodo semplice di gestione, anche per i cambi sarebbe opportuno non farli di botto, ma sempre lentamente per arrivare alla giusta acidificazione e ai valori desiderati.
lo scopo è quello di arrivare ad acidificazioni elevate sotto al ph 6, indispensabili per determinate specie fortemente acidofile, con valori così bassi compresa la conducibilità si ottengono riproduzioni e elevate schiuse visto che la carica batterica è bassa.

la vasca non è mia ma di un altro ragazzo, questo è l'effetto guinnes che dicevo:

http://s18.postimg.cc/7g4duu3lh/3208...01136704_n.jpg

Rentz 20-05-2014 16:54

c''e anche da dire che avendo un kh bassino (4) inserendo molta torba rischi che ti vada a zero e dopo avresti il problema degli sbalzi

Andrea1978 22-05-2014 00:34

Questa è la mia vasca, torba nel filtro, legni che rilasciano parecchi tannini e foglie di catappa e di quercia direttamente in vasca.
Un solo neon T8 25W per tutto il fotoperiodo di 8 ore e un altro da 25W che si accende insieme solo nelle 4 centrali.. Entrambi da 6000k
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/husasusa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/4ehudaqa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/vubyduqa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/uqaneden.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 22-05-2014 09:04

quanti litri è?

Andrea1978 22-05-2014 23:01

200 netti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 23-05-2014 08:58

bella! hai lemna come galleggianti?

Andrea1978 23-05-2014 14:30

Si

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 23-05-2014 14:47

Ragazzi rimanete in topic grazie

Andrea1978 23-05-2014 16:38

Siamo in topic, ho postato com'è la mia vasca, le luci e il colore dell'acqua, lo smorzamento della luce con la lemna, cosa c'è di OT?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 23-05-2014 16:55

Che c'é un topic sulla tua vasca per cui se servono o si vogliono informazioni si chiedono li

Andrea1978 23-05-2014 19:35

Si capisco, ma ad ogni modo io stavo dando info sulla mia vasca per aiutare l'autore del topic, ma ok la prossima volta se posto delle foto di aiuto e poi mi vengono fatte delle domande anziché rispondere posto il link, immagino dovevo fare così..
Chiudo OT..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 26-05-2014 08:43

allora linkatemela per favore, non ho visto il topic principale

Andrea1978 26-05-2014 22:43

Et voilà..

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453

[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Scalaretto 30-05-2014 09:31

Sono arrivato a valori stabilizzati mediante torba e Acqua RO preparata, Gh 6 Kh 4 Ph 7 procedo all'acquisto di 4/5 esemplari di Scalari Wild, avete suggeirmenti/accorgimenti al momento dell'acquisto?

Rentz 30-05-2014 09:54

ti si sono stabilizzati i valori? occhio che la torba non ti "mangi" troppo kh altrimenti rischi degli sbalzi che sono nocivi per i pesci

Scalaretto 30-05-2014 13:04

Sisi ormai sono gia tre settimane con la torba e sostituendola ho lo stesso effetto costante, direi che ci siamo, quindi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11597 seconds with 13 queries