AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Allestimento Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458916)

Alixys 13-05-2014 09:02

Allestimento Marino
 
Ciao a tutti,
è il mio primo acquario d'acqua marina, vorrei avere delle dritte su come allestirlo e gestirlo senza avere troppi costi di gestione.

La vasca che intendo farmi fare artigianalmente è un 80x50x60h e credo che come dimensioni vada discretamente bene per un neofito del marino.

Il metodo che intendo utilizzare è il berlinese in quanto pare sia effettivamente il più semplice e comunque molto perforante.

Sotto la vasca principale inserirò la vasca x il rabbocco ed ovviamente uno schiumatoio. (Ho però un limite di altezza di 40 cm, nn so se ne esistono di buoni di così limitata altezza)

Vorrei da voi anche qualche consiglio sull'illuminazione, meglio i led o meglio restare sul tradizionale?

Ah per l'impianto d'osmosi conviene comprarlo o conviene acquistare l'acqua direttamente dal negoziante? Xkè su internet se ne trovano anche a 80 euro ma il negoziante mi ha fatto un discorso strano sulle performance e sulla qualità dell'acqua dicendo inoltre che se l'acquisto poi comunque deve essere sempre usato altrimenti non funziona più...bhò!!

gerry 13-05-2014 14:34

Per quanto riguarda i led non so dirti, non li conosco
Per l'osmosi invece non avere dubbi, comprane uno ( buono) , io preferisco quelli a bicchieri e avrai sempre acqua perfetta e non girerai con bidoni verso il negozio.
Ti consiglio di prenderne uno con 2 pre filtri, la membrana e un filtro con le resine post osmosi .

Pelma 13-05-2014 14:57

meglio che ti compri l'impianto e ti faccia da solo l'acqua, l'importante che quando non lo usi tu chiuda tutti i tubicini, tre, da dove entra ed esce l'acqua, la membrana deve sempre essere bagnata!
illuminazione, a led risparmi bolletta e non devi cambiare le lampadine, però il costo acquisto lampada è un po' caruccio, se alleverai solo coralli molli non avrai problemi, ma con i coralli duri sps e led, la gestione diventa un po' complessa. Ci sono vasche di sps con i led, bellissime ma è un po' difficle raggiungere buoni risultati per un neofita
Avrai una sump sotto la vasca? 40 cm sono pochini ma forse qualche skimmer si trova

Alixys 13-05-2014 17:13

Avrò il mobiletto su misura, per trovare il posto in casa e le dimensioni decenti sino diventato pazzo, poi per fortuna ho trovato un luogo adeguato ma il mobiletto sarà basso, solo 40 cm e subito sopra la vasca alta 60. Era l'unico modo per arrivare ad un kit raggio semi-decente!

Nn so cosa sia lo skimmer, ma vorrei da voi qualche link sui prodotti che mi consigliate, che abbiano un rapporto qualità prezzo giusto... Nn voglio buttare soldi per risparmiare per poi ripiegare su qualcosa di più serio, come nn vorrei spendere troppo per macchinari NASA che idem non sfrutterò a fondo.

Pelma 13-05-2014 18:10

skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa.
veramente non so consigliarti, senza sump trovare uno schiumatoio per i tuoi litri sarà rognoso.

Alixys 13-05-2014 18:28

In che senso?

Pelma 13-05-2014 20:35

nel senso che una vasca da 240 litri circa, come sarà più o meno la tua, necessiterà di uno skimmer più grande dei soliti zainetto/appesi, che anche se le case di costruzione li dichiarano adatti a 400 litri, non ci porti avanti vasche con più di 160 litri. Valuta bene il tutto perché stare tirati con uno skimmer sottodimensionato non ti faciliterà la vita. Se il mobile è alto 40cm la sump ipotetica non potrebbe essere più alta di 20cm, e per quanto possa essere la vasca lunga , l'altezza per infilare uno skimmer sarà sempre poca se non addirittura insufficiente

Alixys 14-05-2014 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1062407922)
nel senso che una vasca da 240 litri circa, come sarà più o meno la tua, necessiterà di uno skimmer più grande dei soliti zainetto/appesi, che anche se le case di costruzione li dichiarano adatti a 400 litri, non ci porti avanti vasche con più di 160 litri. Valuta bene il tutto perché stare tirati con uno skimmer sottodimensionato non ti faciliterà la vita. Se il mobile è alto 40cm la sump ipotetica non potrebbe essere più alta di 20cm, e per quanto possa essere la vasca lunga , l'altezza per infilare uno skimmer sarà sempre poca se non addirittura insufficiente

come posso fare? cosa mi consigli?
eventualmente posso metterlo esterno, nascosto dietro l'acquario dove ho una nicchia, ma poi li è difficile se non quasi impossibile accedere.

Lo skimmer o schiumatoio è rumoroso? chiedo perché non ne ho mai sentito uno in azione e siccome lo voglio mettere in una stanza dove spesso ci dormo non vorrei rischiare di non dormire :)

inoltre ho trovato un ragazzo che sarebbe disposto a vendermi a 120 euro la sua lampada led in quanto ha bisogno di soldi e svende tutti gli acquari che aveva a casa, peccato per la vasca che è un 100x50x50 che la da via a 60 euro...a me ne serve una lunga 80x50x60h ...cmq pensavo di farmela fare artigianalmente in vetro extrachiaro.
la plafo led sarebbe questo modello: http://www.alibaba.com/product-detai...759962728.html cosa ne pensate?

Pelma 14-05-2014 21:27

gli schiumatoi più o meno sono rumorosi, quelli esterni che vanno appesi come il deltec sono peggio ancora. Come ti ho già detto skimmer per i litri della tua vasca, ne trovi tanti da mettere in sump, ma da appendere tipo il deltec mce600, non ci sono, o meglio c'è il deltec mce600 ma è rumoroso e per 240 litri è piccolo, esperienza personale.

gerry 14-05-2014 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1062408840)
gli schiumatoi più o meno sono rumorosi, quelli esterni che vanno appesi come il deltec sono peggio ancora. Come ti ho già detto skimmer per i litri della tua vasca, ne trovi tanti da mettere in sump, ma da appendere tipo il deltec mce600, non ci sono, o meglio c'è il deltec mce600 ma è rumoroso e per 240 litri è piccolo, esperienza personale.


Quoto tutto......
Se lo skimmer lo metti in sump non fa rumore, se prendi quelli appesi ........... Nella stanza non ci dormi

Alixys 15-05-2014 07:35

Si, ma infatti lo schiumatoio vorrei metterlo sotto l'acquario nella sump e nn appeso.
La domanda era se esiste uno schiumatoio alto circa 40 cm proprio da mettere nello sump in quanto il mobile nn è molto alto, altrimenti mettere lo sump e lo schiumatoio esterno e nn dentro il mobiletto, in questo ultimo caso però la difficoltà sarà accedervi x i motivi che ho spiegato del messaggio precedente.

Pelma 15-05-2014 08:17

aldilà del fatto che skimmer buoni alti 40cm non so se si trovano, non capisco una cosa, se il mobile internamente è alto 40cm (mi confermi?) devi fare una sump alta massimo 20/22 cm altrimenti non riesci a far passare lo skimmer dentro e fuori dal mobile per le pulizie, detto questo ti dico che gli skimmer da sump devono stare sommersi in acqua per circa 18/20cm dipende dal tipo, ti resterebbero 2/5cm di sump vuota. Dovresti trovare il modo di non far uscire l'acqua dalla sump quando stacchi la corrente. Puoi mettere una foto del mobile magari con le misure interne precise?
------------------------------------------------------------------------
ho dato un'occhiata veloce agli skimmer, una cosa seria per la tua vasca parte da circa 45 cm di altezza, devi aggiungere anche 2/3cm di spazio sopra lo skimmer per riuscire a togliere il bicchiere

Pelma 15-05-2014 08:32

guardavo uno skimmer della tunze, da sump alto 19.5cm, premetto che non lo conosco, ma magari qualcuno ci sa dire qualcosa

Alixys 15-05-2014 18:28

Non ho ancora il mobile, sono in fase di preventivazioni x cercare di nn fare errori.

Ma per questioni di altezza nn posso fare il mobile più alto di 40, nn posso fare altrimenti.

Alixys 16-05-2014 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1062409015)
guardavo uno skimmer della tunze, da sump alto 19.5cm, premetto che non lo conosco, ma magari qualcuno ci sa dire qualcosa

Mi sono un po' documentato proprio sul modello tunze di quell'altezza, me ne hanno parlato molto bene, dicono che sia molto perforante e che se faccio un bsd va alla grande!!
Su un mobile alto 40 va bene anche se è un po' difficoltosa la rimozione della tazza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries