![]() |
Primo acquario piccolo
Salve a tutti sono in procinto di allestire un acquario "piccolo" che sarà un cubetto 60x60x60 con sump, io arrivo da una esperienza ormai alla fine, in quanto cambio casa e in quella nuova non c'è posto, con una vasca da 600 litri dove ormai sono rimaste solo rocce e qualche pescetto che mi seguirà in casa nuova.
Ora come potete immaginare la mia tecnica è troppo sovradimensionata per la nuova vasca e non avendo mai avuto un acquario con un litraggio di 200l non ho idea su dove orientarmi. Primo dubbio Illuminazione Stavo valutando l' illuminazione, chiaramente la tecnologia attuale sono i led ma io giù in cantina ho un vecchio lumenark e un lumenbright quando andavano di moda le hqi questi erano dei buoni riflettori, ora mi stavo domandando invece di costruire o comprare una plafo a led pensate per il momento che possa usare ancora le hqi con questi riflettori? Si trovano sempre in commercio hqi valide? http://s11.postimg.cc/dywaz25tb/image.jpg Per chi non conoscesse il lumenbright è il riflettore nella foto Secondo lo Skimmer Ho letto che molti su un litraggio come il mio consigliano o il Deltec apf 600 o l' LGM 450, io vorrei puntare su qualcosa di più economico, vedi BM 150 o un Ati 160 che però non so se sia troppo sovradimensionato, considerate che la mia vasca sarà prevalentemente sps. Terzo Movimento Attualmente ho due tunze 6100 con multicontroller, con quale mi consigliate di sostituire le pompe di movimento? Scusate le tante domande ma vorrei partire:-) |
Hqi vai sul sicuro.....quelli riflettore sono una meraviglia.....skimmer vai di BM pro, pompe vedi se riesce a trovare sul mercatino le 6095 che le per la tua vasca va bene bene...
|
Risalita ho una new jet 4500 la userei anche per alimentare il reattore e un eventuale filtro con zeolite
|
un riflettore cosi su 60x60 va che è una bomba se poi ci abbini una 400 ,,,,,mammamia,le pompe visto che hai il multicontrol, a meno che non trovi da venderle molto bene, puoi pensare di tenerne in vasca una, facendola girare in modo adeguato alla vasca altrimenti con solo 60 cm di lato ti basta anche una 6055 che sicuramente e' meno invadente
|
Per ora specialmente durante il periodo di maturazione le metto entrambe così faccio un bel movimento poi le sostituirò con qualcosa di più piccolo, che dite metto due scarichi e un carico xaqua o ne basta uno e uno?
|
Il grosso problema di xaqua è proprio il carico non lo scarico mettere due scarichi non serve a meno che non metti due di tutto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Allora mi sa che userò uno scarico classico
|
Io ho messo un passaparete classico poi mi è capitato un xaqua allora ho montato lo scarico ma non il carico (che è dentro ad un mobile) abbinato ad un passaparete da 25 come carico, adesso metterò due carichi esterni da 25 scarico xaqua piu scarico dal passaparete da 25 ad alimentare il refu
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Iniziamo con il primo schizzo del progetto, sull' illuminazione mi sono deciso plusrite 250w e40 14000 con ferromagnetico e se serve qualche led blu sennò solo Hqi, scarico del 32 diretto e carico del 20 con la newjet 4500
http://s3.postimg.cc/g8w7motun/Immagine.jpg |
La farai lavorare quasi al minimo, ma non avrai problemi se devi alimentare reattori o altro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
E poi c'è l' ho già nella vasca grande
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl