AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vorrei un vostro parere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45392)

Dany86 01-06-2006 00:28

vorrei un vostro parere
 
ciao a tutti, sono appassionato di acquari da poco più di un mese, dopo il mio primo acquario di acqua dolce (che procede a gonfie vele) vorrei provare ad allestirne uno marino. dopo essermi documentato parecchio su internet e su alcune riviste specializzate, mi sono fatto l'idea che un acquario marino è difficile da allestire e da curare.
vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me in materia quanto sia effettivamente "difficile" fare un acquario marino, premetto che il mio impegno in questo fantastico hobby è totale e farò di tutto per accogliere e curare al meglio i miei futuri ospiti pinnuti. Grazie a tutti...ciao ciao -28

NIKO 01-06-2006 00:38

Ciao e benvenuto.

L'averti informato e' una cosa positiva, l'impegno e iltempo da dedicare ad una vasca marina sono elevati, se col dolce perdevi 1/2 al giorno col marino devi preventivarne 2.

Ambiente molto piu' complesso risetto al dolce, e molto piu' costoso in termini economici.

Perpartire senza grossi problemi, potresti iniziare con un 200lt, un nano reef e molto piu' impegnativo e sicuramente presto dopo la'llestimento di un nano vorrai passare ad una vasca piu' grossa, quindi tranne le rocce e i pochi animali che inserirari del resto non potrai utilizzare nulla.

Se ti senti pronto per affrontare questa esperienza investi 1000/1500€ per farti una vaschetta carina e che ti possa dare soddisfazione, se reputi invece il contrario leggi ancora qualcosa, e chiedi sul forum, per farti un po di cultura marina non hai bisogno della vasc per fala hai sempre tempo.

triglauco 01-06-2006 07:25

beh dai niko forse due ore sono un po troppe
per quanto mi riguarda non passo mai più di un'ora e 50 :-D
dani comprati un bel libro ed incomincia a leggere qui sul forum
sappi che il marino è molto più costoso del dolce non tanto per la spesa iniziale ma quanto per il mantenimento ma sono tutti soldi spesi bene

m31 01-06-2006 08:49

Ciao..
Beh in effetti è una cosa che va curata e seguita molto più di un marino..riserva sorprese in continuazione e necessita di essere molto osservato.. I coralli e tutto..
Beh iniziare con un litraggio modesto potrebbe essere ottimo..Dai 30 litri in poi occorrono un pò di soldini.. Io ho preferito iniziare con un 15litri..un nanoreef che vedi sotto.. Sino ad adesso strumentazione inclusa (proprio tutto e comprese rocce vive) 300euro di spese a cui aggiungere 25del lysmata e 40 delle due sinularia.. Beh vedi un pò te..e adesso altri 50 dell'osmoregolatore
Beh compra abc dell'acquario marino e li troverai tutto..teoria e pratica da seguire per avere successo..
bevenuto
ciao ciao

paolo-77 01-06-2006 09:00

Ciao, io come nel tuo caso avevo un dolce da molti anni, e preso dalla voglia allestii anche un marino di 260lt, a distanza di due anni il dolce ho dovuto lasciarlo per mancnza di cure appropriate, perchè una vasca marina richiede molto tempo per gestione, controllo e pulizia e da non sottovalutare l'aspetto economico.
come ti ha detto Niko meglio partire con una vasca di medie dimensioni intorno ai 250/300 lt in modo da non sprecare soldo inutili ;-)

m31 01-06-2006 09:17

250litri litraggio medio??? li ci vogliono almeno 1500euro!!!!se si vuole prendere tutto buono..e nemmeno bastano!..anzi non bastanio prioprio.. solo per le rocce ci vogliono! :-D

compra una bella vaschetta da 30litri e comincia..poi vedrai..

Dany86 01-06-2006 09:49

Prima cosa: grazie a tutti quelli che hanno risposto :-)) , adesso vedrò di procurarmi il libro; visto che siete stati così gentili vi pongo il primo quesito: su internet ho letto che la vasca di un acquario marino non può essere inferiore ai 100/150 lt, è vero?? perchè se così fosse non avrei lo spazio fisico in casa per un acquario di quelle dimensioni -20, io al massimo posso puntare su una vasca di 50 lt...cosa mi dite?

paolo-77 01-06-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da m31
250litri litraggio medio??? li ci vogliono almeno 1500euro!!!!se si vuole prendere tutto buono..e nemmeno bastano!..anzi non bastanio prioprio.. solo per le rocce ci vogliono! :-D

compra una bella vaschetta da 30litri e comincia..poi vedrai..

250lt può essere considerato un litraggio medio visto che esistono di litraggi superiori ai 400lt!
per le rocce non ho speso più di €500 :-))
vaschette di 30/50lt vanno considerati nanoreef :-)

paolo-77 01-06-2006 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Dany86
Prima cosa: grazie a tutti quelli che hanno risposto :-)) , adesso vedrò di procurarmi il libro; visto che siete stati così gentili vi pongo il primo quesito: su internet ho letto che la vasca di un acquario marino non può essere inferiore ai 100/150 lt, è vero?? perchè se così fosse non avrei lo spazio fisico in casa per un acquario di quelle dimensioni -20, io al massimo posso puntare su una vasca di 50 lt...cosa mi dite?

in un 50lt puoi fare una bellisima vaschetta comunque ;-)
dai un occhiata qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=40982

Dany86 01-06-2006 12:45

cavolo che bello il tuo acquario...complimenti davvero...ok allora leggo quel libro, chiedo al mio negoziante e poi vedo se è veramente il caso di iniziare...Grazie a tutti!!!!!!!!!! -69 :-)) :-))

m31 01-06-2006 12:55

Beh.. insomma.. .. per marino si..anche 1000l come nei negozi..dai 5 sino ai 100 si parla di nanoreef.. Cmq ripeto,secondo me oltre i 60 non ti conviene andare...

triglauco 01-06-2006 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Dany86
cavolo che bello il tuo acquario...complimenti davvero...ok allora leggo quel libro, chiedo al mio negoziante e poi vedo se è veramente il caso di iniziare...Grazie a tutti!!!!!!!!!! -69 :-)) :-))

ad onor del vero quello è l'acquario di Pietro Astone :-))
ma non fa testo è un caso a parte per avere quei risultati con una gestione praticamente naturale bisogna essere dei maestri

paolo-77 01-06-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da triglauco
Quote:

Originariamente inviata da Dany86
cavolo che bello il tuo acquario...complimenti davvero...ok allora leggo quel libro, chiedo al mio negoziante e poi vedo se è veramente il caso di iniziare...Grazie a tutti!!!!!!!!!! -69 :-)) :-))

ad onor del vero quello è l'acquario di Pietro Astone :-))
ma non fa testo è un caso a parte per avere quei risultati con una gestione praticamente naturale bisogna essere dei maestri

infatti quella vasca non è la mia, erà per dargli un idea di cosa volendo, si riesce a realizzare in piccole vasche ;-)

diego91285 01-06-2006 15:09

se uno non considera il problema economico, secondo me, per capire come gestire un acquario di barriera il litraggio migliore è 200#250 litri.
un litraggio piccolo è molto più complicato e soggetto al collasso.
Iniziai 2 anni fa con 20 litri ma dopo pochi mesi dismisi tutto perchè non riuscivo a far funzionare le cose. adesso con 230l le cose sono molto più semplici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries