AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Cose ambigue (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446711)

Markolino87 06-02-2014 17:57

Cose ambigue
 
Ragazzi nel giro di pochi giorni mi sono successe un paio di cose strane.la mia coppia di lysmata dopo diversi mesi di vita da coppia normale ha deciso di produrre uova nello stesso periodo fregandosene delle gerarchie e decidendo di essere individui femminili tutti e due.il secondo che il mio riccio(il primo ospite della vasca)ha cominciato una dieta a base di xenia pumping e briareum.sarà mica normale una cosa cosí?si che nel giro di 5/6 mesi ha piú che raddoppiato la sua mole,ma non è ancora un gigante
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/e4ege8eb.jpg qui si vede male ma è massiccio il tipo

Pelma 06-02-2014 21:57

i gamberi non sono tutte due femmine, anzi sono tutte e due sia femmine che maschio, mi spiego, hanno entrambi i sessi, ma non si autofecondano, le tue sono piene di uova entrambe e probabilmente (come accade in vasca mia) le uova sono fecondate, questo perché entrambi i gamberi sono anche maschio e non si autofecondano ma si fecondano a vicenda. spero di averti aiutato.

Markolino87 06-02-2014 22:00

Si sono ermafroditi lo sapevo,peró pensavo che una volta formata la coppia rimanessero così.meglio allora piú cibo per i miei ospiti grazie mille!!

ALGRANATI 06-02-2014 22:01

per quanto riguarda i gamberi è normale....non c'è maschio e femmina ma tutti e 2 fanno il maschio e la femmina.....ogni 15 giorni.
+
per quanto riguarda il riccio, è facile che si mangino qualche corallo molle incrostante.

Markolino87 06-02-2014 22:04

Maledetto ticcio il briareum non si spolipa quasi oiú di giorni e quando lo fa è visibilmente patito.ci sono rimedi?(non mangio ricci)😁😁😜

Erpie 07-02-2014 17:38

Anche il mio era stato aggredito dal riccio, è rimasto chiuso per piu di una settimana, poi piano piano a ripreso ad aprirsi. Il riccio intanto si è trovato altro da mangiare e non lo ha piu' toccato. Magari lo "sente" passare e sta chiuso fin quando quello non cambia giro.

Markolino87 14-02-2014 21:41

Non vorrei essere allarmista ma spizzica di gusto anche la mia montipora figliosa,e in piú il continua con il briareum.oggi ne ha corroso un pezzetto

Orkaloca 14-02-2014 23:52

ho avuto un riccio (mespilia) che quando s'è stufato delle alghe ha scoperto la clavularia. Ed era tanto ostinato che quando ho messo la clavularia isolata in un cestello di plastica, lui ci si è attaccato e ha esteso i pedicelli finchè è riuscito a prendere la clavularia, tirarsela vicino e mangiarla attraverso i fori del cestello.
Il fetente ha dovuto trovarsi un altro acquario.

Markolino87 15-02-2014 21:12

E cosa potrei prendere di altrettanto efficace come pulitore di rocce?ho lumache,paguri e gamberetti,ma il riccio scrosta piú dell'acido!!

Markolino87 19-02-2014 12:15

Nessuno??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orkaloca 19-02-2014 12:38

Io temo che meglio del riccio ci sia poco.
Io mi son trovata bene comunque anche con le lumache tipo ceritine e col granchio mitrax.

Poi ho sempre letto che le dolabelle fan un bel lavoro ma non so se su tutte le alghe o meno. Prova a informarti. :)

Markolino87 19-02-2014 13:48

Il granchio mitrax l'ho trovato solo una volta in anni di acquari,ed a hn prezzo improponibile


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orkaloca 19-02-2014 15:57

Ma no te la cavi con 13 15 euro ora e piu comune

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Markolino87 19-02-2014 17:47

Ma va,l'ho visto l'altro giorno a 30€!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orkaloca 19-02-2014 19:25

Ma nooo ti ho mandato mp

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Markolino87 19-02-2014 21:26

Tra l'altro il mitrax non si nutre anche di certi parasiti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Markolino87 21-02-2014 22:36

Ok trovato,e invece un aragostina di quelle carine,viola mi sembra.la posso trovare su internet?è detritivora mi sembra e non dovrebbe far danni


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orkaloca 21-02-2014 23:54

Le aragostine non sono tanto innocue informati bene prima

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10912 seconds with 13 queries