AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443372)

lege88 15-01-2014 19:54

Consiglio piante
 
salve ragazzi volevo un consiglio su quali piante aggiungere al mio acquario

vi dico le info :)

è un juwel rio 200 lt lordi, netti saranno un 170
ho il co2 pro green della askoll
non uso fondo fertile, ma utilizzo tabs

4 neon 39 watt t5

ph 7.2 ( per via del betta, che lo gradisce poco superiore al 7 )
kh 5
(se servono altri valori li posto volentieri )

temperatura 27 gradi circa

in vasca già ho : echinodorus, anubias, ( non ricordo il nome ) pianta che ha una sorta di cappellino finale ( tipo un funghetto con uno stelo moolto lungo XD ), glossostygma elat, una sorta di erba gatta ( mi scordai di segnarmi il nome quando la comprai ), muschio di java (che utilizzo come chioma dell'albero )una microsorium, e una pianta rosa\rossa ( di cui non segnai il nome) .

come pesci ci sono

un betta maschio

4 corydoras

8 rasbore

4 caridine

premesso vorrei metterci molte, ma molte più piante (se possibile ) cosa consigliate ? vi servono foto ?

premetto che ancora ho quasi metà acquario vuoto ( a livello di terreno )

dave81 15-01-2014 20:17

la foto serve sempre, anche per capire come è stata piantumata finora la vasca e quanto spazio resta da piantumare, giusto per non consigliare piante a caso

lege88 15-01-2014 20:25

Ecco le foto :)


http://s28.postimg.cc/3nmgmtell/20140115_191920.jpg

http://s15.postimg.cc/52cxl9nx3/20140115_191927.jpg


ne ho caricato due in modo da avere una visione migliore della situazione. Per essere più preciso, le zone che vorrei riempire sono quella attorno all'albero ( che come vedete è palesemente spoglia ) ,la zona tra la glosstygma e l'echinodorus e infine quella di fronte all'anubias

dave81 15-01-2014 20:58

sì, la vasca è decisamente spoglia, le piante sembrano messe a caso, qua e là, senza un'idea precisa di layout, bisognerebbe capire che tipo di layout vuoi impostare, ti consiglio di impostare prima un layout e poi di acquistare poche specie vegetali in base al progetto di arredamento, altrimenti rischi di inserire piante a caso solo per "riempire" gli spazi. inoltre ti Sconsiglio di acquistare molte specie diverse di piante, a meno che tu non debba fare un olandese... bastano anche poche specie, messe nei punti giusti.
prima di comprare le piante, bisogna informarsi bene sulle loro esigenze, sapere il loro nome etc, altrimenti magari si acquistano specie troppo esigenti o inadatte alla nostra vasca.
Glossostigma e Alternanthera( mi sembra quella) non sono due specie facilissime... quella che assomiglia all'erba "gatta" cos'è? Eleocharis? Lilaeopsis? non riesco a capire bene dalla foto, te lo dirà qualcun altro

lege88 15-01-2014 21:08

io, per quello che il mio acquario permette, volevo mettere più piante possibile ( se quello che dici tu è il famoso plantacquario, non mi dispiacerebbe per niente, ma credo sia irrealizzabile per me ) e più specie possibili, o almeno dare una parvenza di sovrabbondanza di piante :)

comunque in linea di massima, per essere più chiaro :
mi piacerebbe, per le mie possibilità, fare qualcosa di molto vicino all'olandese. Per essere ancora più preciso, vorrei poterlo riempire di piante :), il criterio e quali lo sto chiedendo a voi, anche qualche dritta. Non per pigrizia ma perchè il materiale online è veramente troppo, ma troppo vasto e non riesco a farmi un'idea da dove cominciare .

le piante sono messe secondo quest'ordine: le piante più alte in fondo, quelle medie al centro, quelle più basse in primo piano. Fine del criterio :| ( so che è insufficiente, per questo chiedo a voi )

Psycho91 15-01-2014 21:36

Ciao lege!
Allora un plantacquario non significa tante specie di piante, ma tante piante.. Poi possono pure essere poche specie.

Per l'erba gatta non la vedo... Dove sta? Quale sarebbe? A me quei due cespugli anteriori piccoli a sinistra sembrano micrantherum addirittura...

Ma da quanto è allestito ? Già tutti questi pesci e caridine?

Microsorum e anubias sono interrate?

lege88 15-01-2014 21:50

il filtro è maturato per un mese , le piante le ho messe dalla 2a settimana in poi ( infatti alcune sono cresciute ) e i pesci sono la da pochissimi giorni :)

azz ho visto ora che la foto è venuta sfocata, ne posto una dove si vede meglio quella che io chiamo " erba gatta "

http://s11.postimg.cc/9w1yr12kf/20140109_191641.jpg

una cosa, ho già provato a cercare , ma non riesco a trovare le giuste keywords, come si chiama la pianta che è sotto l'albero ? quella che è una sorta di funghetto verde(così smetto anche di descriverla in questo modo infelice :-)) ?

allora, prima di decidere quali altri piante aggiungere, vorrei sapere quali posso mettere, anche per cominciare a farmi una cultura su ciò che ho e cosa potrei mettere !

se per interrate intendi, direi di si, non eccessivamente, ma direi di si .

I pesci sono troppi ? io ho provato a contenermi abbastanza, ma i cory vanno in branco, le rasbore idem e prendere una sola caridina non mi sembrava na grande scelta :|

Astronautico 15-01-2014 22:30

L'erba gatta pare Blixia japonica

dave81 15-01-2014 22:38

http://s11.postimg.cc/9w1yr12kf/20140109_191641.jpg

Lilaeopsis brasiliensis

Quote:

una cosa, ho già provato a cercare , ma non riesco a trovare le giuste keywords, come si chiama la pianta che è sotto l'albero ? quella che è una sorta di funghetto verde(così smetto anche di descriverla in questo modo infelice :-)) ?

Hydrocotyle verticillata

lege88 15-01-2014 22:52

Allora grazie mille per l'identificazione delle piante, io non c'ero completamente riuscito !

tornando on topic, oltre queste ( ripeto, è anche per avere una panoramica generale ) piante, ne consigliate delle altre ?

per il layout cosa consigliereste ?

ALEX007 15-01-2014 23:25

ciao,per ora le piante e gli arredi mi sembrano buttati a casaccio...già se riesci a disporre e "mescolare" il legno(magari comprane un altro simile ma più grande) e le rocce la situazione migliora e con un abbozzo di layout riusciamo a consigliarti altre piante...per avvicinarsi all'olandese occorre una grande esperienza e conoscenza dei vegetali,del loro portamento e delle loro caratteristiche...prima di buttare altri soldi dai uno sguardo alle schede disponibili sul forum e fai una lista delle piante che più ti piacciono,poi in base alla struttura dell'allestimento ti consigliamo le più opportune.La glosso piantumata in quel modo non va bene,devi dividerla maggiormente...la lilaeopsis è ancora più rognosa e nel primo periodo presenta una crescita stentata.La pianta misteriosa è un Hydrocotyle verticillata.Comunque, ripeto, butta giù un progettino prima su carta,poi cominciamo a disporre le cryptocoryne alla base tra le rocce,la glosso in posizione anteriore,il microsorum lo mettiamo in posizione arretrata sul legno e le echino sullo sfondo ;-)

lege88 15-01-2014 23:46

Allora io un sorta di progetto lo avevo pure fatto (carta e penna) , ma mi sono bloccato quando non sapevo che piante usare :)

avevo visto i vostri plantacquari dal post principale, ma non ho ben capito che prendere da quelle bellissime immagini

premetto, non voglio spendere soldi per prendere legni. Discorso diverso per le rocce, qui sull'etna di lavica ne troviamo a bizzeffe :)

questa è una bozza :

legenda

A= albero ( tronco attuale )
L= piante lunghe , tipo echinodorus
M= piante medie, tipo anubias
PR= Prato




http://s28.postimg.cc/kpi588c2x/paint.jpg


grazie mille per l'aiuto :)

lege88 16-01-2014 09:19

allora piccolo aggiornamento, credo di capire cosa intendete quando dite " messe alla rinfusa" girando sul web, ho visto varie informazioni sulle tipologie di layout, e quelle più comuni erano

quella triangolare

quella concava

e quello convesso

ed effettivamente come ho predisposto l'acquario c'entra poco e niente :| è per caso questo l'errore ?

Psycho91 16-01-2014 10:34

non è il fatto che tu non abbia seguito una tipologia di layout il problema...

Non serve usare miriadi di piante diverse, ma di riempire bene la vasca.

Tu le hai proprio messe a casaccio.

E' inutile acquistare per una vasca così gigantesca, un vasetto di echinodorus, uno di althernanthera, uno di quello, uno di questo, uno di quell'altro... e metterle così.
Era meglio che usavi solo due piante ma ne compravi più di un vasetto.
Così hai due steli qui, due steli lì, uno stelo, due steli.... e così via.

E' giusto fare, sfondo, medio, primo piano.

Ma ad esempio, dicevi che volevi fare l'aquascaping, ma alla fine le piante "da primo piano" come la glossostigma l'hai piantate per intero, senza separarle.

La lillaeopsis è molto indietro (pensate che a me sembrava cryptocoryne parva :-D), ed è da primo piano.
Il microsorum sbaglio o è messo piantato "dietro il legno"?

E' disordinato, aldilà del fatto che tu abbia seguito lo schema "sfondo, metà, primo piano".

L'anubias inoltre non è propriamente da "metà vasca", certo non è da primo piano o da sfondo, ma è una pianta che, almeno nella mia idea, non va usata come una cryptocoryne...

Ad esempio potevi mettere 2-3 vasetti di crypto a metà vasca... invece che solo uno..
Non è la quantità totale sbagliata, è la quantità dei singoli sbagliata.
Non bisogna spendere 200 euro di piante subito, senza dubbio.
Ma bisogna prendere piante con "attenzione alle loro necessità", senza prenderne 15 diverse, anche 5, ma nella quantità maggiore per ognuna.

Sui pesci dicevo, li hai inseriti tutti insieme, appena è maturato l'acquario? cioè dopo un mesetto, tutti questi pesci?

dave81 16-01-2014 11:01

Quote:

Originariamente inviata da lege88 (Messaggio 1062284206)
allora piccolo aggiornamento, credo di capire cosa intendete quando dite " messe alla rinfusa" girando sul web, ho visto varie informazioni sulle tipologie di layout, e quelle più comuni erano

quella triangolare

quella concava

e quello convesso

ed effettivamente come ho predisposto l'acquario c'entra poco e niente :| è per caso questo l'errore ?

sicuramente arredare un acquario senza avere un'idea in testa non è il massimo. bisognerebbe partire da un progetto, da un'idea, da uno schizzo. e la cosa importante è non comprare piante a caso ma informarsi bene sulle loro esigenze prima, altrimenti si rischia di sprecare i soldi
comincia a pensare ad un layout e ad impostare l'hardscape, con calma, senza fretta! il resto viene di conseguenza. non comprare altre piante adesso. per me hai già comprato un sacco di piante, facendo degli acquisti sbagliati.:-)

lege88 16-01-2014 11:03

ho abbondanato l'idea dell'acquascaping proprio perchè tu ( @Psycho91 )mi avevi detto che era impensabile e che mi mancavano molti elementi per averne uno decente :), infatti di questo mi rimane solo l'idea del prato.

rimango fermo sull'idea di voler molte piante in acquario.

perfetto, errore constatato : comprare più specie uguali e giostrare tutto su quelle .

cose da correggere:

Separare la glosstygma ( se l'hai scritto nel post precedente, io veramente non l'ho letto, e me ne dispiaccio, ma credo si possa correggere come errore :) )

portare la lilaeopsis in primo piano, o almeno più vicino .

comprare altri 2 vasetti di cryptocoryne :)

io oggi andavo a prendere altre piante , quante e quali consigliate di comprare ?

io avevo intenzione di prendere : altri 4\5 vasetti di glossostygma

2\3 vasetti di crypto

e... ?

i pesci li ho introdotti a poco a poco inserendo a distanza di qualche giorno i vari gruppi ( rasbore successivamente cory , successivamente caridine e infine il betta in modo da evitare conflitti ) , non tutti in un botto e non in un solo giorno e prima di farlo ho cercato di ricreare la stabilità dei valori chimici.

ragazzi, non siate rigidi questo dell'acquariofilia è un mondo complicato e io sto venendo bombardato di informazioni e non sempre è possibile acquisirle tutte al 100%, mi piacerebbe fare tutto giusto al primo colpo, ma cavolo, è veramente difficile .

Psycho91 16-01-2014 11:10

lege, anzitutto, tranquillo, è normale fare errori ;-) un commento "negativo" per correggere non vuol dire essere arrabbiati ;-)

comunque, fidati non spendere soldi per la glossostigma, non va bene con le tabs e la sola co2, serve molto di più, persino più luce, tu hai praticamente meno di 1 w/l, è comunque tanto, ma fidati non arriverai mai ad avere un prato di glosso fitto come speri.

Prendi qualcosa di più facile, la marsilea hirsuta... cercala qui sul mercatino.. o prova con l'eleocharis..
Risparmia sui 4-5 vasetti di glosso e prendi altro.
In ogni caso, va sistemato molto.

E comunque, senza una tua idea di come rendere la vasca, non si può dire molto.
L'althernanthera, quella rossa, non sta in condizioni ideali.

lege88 16-01-2014 11:26

Grazie per il consiglio. Quindi

1)se prendessi 8 vasetti di marsilea irsuta andrebbe bene ?

cerco di spiegare meglio cosa avevamo in testa:

la nostra idea era di mettere le piante alte sui 3 lati del perimetro dell'acquario , quindi lasciando il lato frontale libero, formando così una sorta di cornice .
al centro di questa cornice volevo lasciare le pietre, per curiosità come useresti l'anubias ? io ho voluto fare una sorta di " recinto " alla pietra.
ho messo l'althernantera in modo da dare un po' di colore.
Davanti alle piante lunghe volevamo mettere quelle medie, in modo da creare un equilibrio discendente verso il centro (accettiamo consigli su come svilupparlo meglio ), che verrà ultimarlo con una sorta di prato .

che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08257 seconds with 13 queries