![]() |
Cubetto 20 L
Dopo molti mesi ho deciso di rimettere in funzione il mio mini wave da 20 L. lordi
Non e' la prima volta che lo metto in funzione, pero' considerato che gli altri esperimenti non sono poi andati benissimo, l'avevo dismesso per parecchi mesi. Ma vedere dei pesciolini in movimento vicino alla tele mi mancava, percio' eccomi qui'. Il mio obbiettivo e' di farne un acquarietto principalmente di piante non molto esigenti, quindi l'ho fatto cosi': Fondo : + di 5 cm di akadama ( grossa sul fondo e media sopra) Radici come arredo Piante - Muschio legato su alcune radici - Anubias Congensis - Pogostemon helferi - Cryptocoryne wendtii - Echinodurus bleheri Illuminazione Wave 18 w 3 Pesciolini (piccolini ma non ricordo il nome) + 2 caradine japonica Feritilizzazione Per il momento uso quello che ho in casa Sera Florena + Pasticche per il fondo alternate+ le gocce daydrop http://img202.imageshack.us/img202/9316/ccic.jpg In questa foto non avevo ancora messo lo sfondo nero e gli abitanti. La vaschetta e' stata allestita il 30. Probabilmente il primo errore l'ho gà fatto, impostando un fotoperiodo di quasi 10 ore da subito. Le piante (tutte tranne l'anubians) ne hanno sofferto molto. Ora ho diminuito a 8 e iniziato a concimare in colonna somministrando un po' piu' della dose consigliata per il Florena per arrivare ad un valore di Fe in vasca tra i 0.05 e 0.1 . Domenica cambiero' circa 3 litri d'acqua e mettero' il florenette A (da quanto ho capito vanno alternati come somministrazione) ...speriamo si riprendano... Spero non serva la CO2 perch' la vasca e' piccolina :3: In futuro mi sa che sostituiro' la Crypto per qualcosa di piu' fine come pianta da fondo, e la Echino per un pratino Accetto piu' che volentieri consigli sia sul layout sia sulla scelta delle piante o coltivazione... |
Niente pesci in questa vasca, solo caridine ;)
eviterei le japonica perchè non si riproducono in acqua dolce ma solo in salmastro. Metterei un gruppo di 10 red cherry e cosi nel giro di poco ti gusti molte riproduzioni! :1: |
Ecco :4: ....grazie briciols...togliero' i pesci :2: per quanto riguarda le piante invece?
|
L'echinodorus bleheri non ce l'avrei messa, diventa di 60 cm.
Anche se cerchi di portarla in emersione rischi che ti ricopra tutta la vasca, e che sotto non arrivi più luce. Per la co2 tranquillo non ti serve. |
Grazie Agro..immaginavo :2: in alternativa come pianta di fondo cosa potrei mettere? vorrei evitare la rotala...e per fare un pratino cosa potrei usare?
|
Per il fondo sul mio 12 litri ho solo alghe :-D
Scherzi a parte, andrei su piante a stelo come egeria e limnophila, ma rischi di godertele poco vista la colona d'acqua. Magari metti un cartoncino nero da dietro il vetro posteriore. Per il patrino: muschio o se hai pazienza marsilea. altre specie sono più esigenti. |
per il pratino andro' sul muschio....mi sembra che la marsilea sia da potare molto :( per la limnophila mi piace molto la aromatica....potrebbe andare? in che senso godertele poco?
E se facessi solo con i muschi? terrei come elementi verticali le radici...potrebbe andare ? mi piace come idea :44: |
la aromatica non la conosco, a quanto vedo é più esigente della sessiflora. Non te la godi perche ti vengono alte 20cm e poi galleggiano, le piante a stelo sono belle alte
|
Paolo dai un occhia alla echinodorus tenellus è un " pratino semplice " ;)
|
grazie briciols...visto le dimensioni del mio acquario lo usero' come pianta di fondo :45:
|
La situazione ad oggi dell'acquarietto non procede benissimo :(
Purtroppo la prima str....ta l'ho fatta subito con le luci...partendo con 12 ore :( le piante infatti sono andate subito in deperimento facendo anche alghe (macchiette nere sulle foglie). Ora dopo una settimana a 5 ore la situazione stà migliorando per i muschi che stanno cominciando a partire (sia quella sui rami che la riccia su pietra e al suolo) Purtroppo pero' il pogostemon sta marcebdo (anche se le radici mi sembrano a posto) e la crypto si sta disfando ...vedi foto I gamberetti inseriti sono spariti (per me morti dietro le pietre)... Come concimazioni ho seguito il protocollo Sera (settimale alternato alle tabs + giornaliero) ma ho visto che il giornaliero non fa nulla...il settimanale ho dovuto dosarlo quasi al doppio per avere un livello di ferro tra 0.05 e 0.1 http://i39.tinypic.com/vrsfq1.jpg http://i41.tinypic.com/1zyx7yd.jpg http://i44.tinypic.com/ng7m21.jpg http://i39.tinypic.com/2u9hij5.jpg Acceto consigli #12 |
Per le crypto è un problema di adattamento, avvolte marciscono completante e poi ripartono come niente fosse.
Carine e fertilizzanti sono un connubio difficile, specie per il ferro, quindi vacci piano. ;-) |
quindi come continuo??? continuo cosi' o meglio cambiare qualcosa tipo fertilizzante??
|
ma l'hai riallestita il 30 dicembre? oppure era già avviata e funzionante da prima?
|
scusate se mi intrometto ,comunque con tanta pazienza ti verra' un caridinaio con i fiocchi
curiosita': i pesci se puoi posti una foto ,magari via mp |
L'ho riallestita il 30...i pesci non li ho ancora messi.....solo due caradine japonica...che sono sparite :(.. Grazie pesce rosso
|
Se l'hai allestita il 30 dicembre ci credo che sono morte, la vasca non è matura.
La maturazione dura un mese, e la vasca va lasciata in pace, le piante non consumano, quindi è inutile fertilizzare, anche perché andrebbe a vantaggio delle alghe. In quella vasca , come ti hanno detto, niente pesci mi raccomando ;-) |
La domanda che sorge spontanea è : quando hai allestito la vasca? ;-)
|
La vasca è stata allestita il 30 dicembre.
Ma non devo fertilizzare nemmeno se il fondo è inerte ?? |
Quello si, ma non buttare concimi in acqua.
Fino a fine gennaio scordati pure della vasca, meno ci metti le mani dentro meglio è. |
Agro..scusa se ne approfitto ;)
Tabs ? Posso mettere? Cambio l'acqua o mi limito a è abboccare ? |
Le tabs si ma men piantate fino al vetro del fondo, non esagerare per stai su mezza dose.
Niente cambi in maturazione, solo rabocchi con acqua osmotica. Quote:
|
Ok, allora sto fermo sino a gennaio :)
|
Comunque la maturazione si può considerare terminata quando dopo un mese i nitriti scendono a zero, a volte può succedere che duri di più.
Ogni acquario è un mondo un po a se. ;-) |
Quindi anche se le piante deperiscono (succede?) sino a quel punto non si concima in colonna ...giusto? Ma quando poi finita la maturazione metti nuove piante con la concimazione e il fotoperiodo come ti comporti?
|
Le piante deperiscono per il cambio delle condizioni in cui vivono, non per la mancanza di nutrimento.
Fino alla fine della maturazione in genere i nutrirti presenti in vasca sono sufficienti. Sempre al riguardo del deperimento delle piante, tieni presente che la maggioranza delle piante che teniamo sempre sotto acqua sono piante normalissime, che si adattano anche ad stare sempre sommerse, ma starebbero meglio emerse. Visto che hai la vasca aperta potresti anche tentare di portare in emersione qualche pianta. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl