AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Problema di luce.. Soluzione?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437643)

Matteo.93 02-12-2013 12:13

Problema di luce.. Soluzione??
 
Buongiorno ragazzi, ho una vasca da 350 litri (120x50x60h) nella quale andrò ad inserire solo ed esclusivamente della "Limnobium leavigatum" come galleggiante, non avendo quindi bisogno di una grande illuminazione!

A questo proposito avevo visto le EHEIM AQUALIGHT LED e ho pensato di metterne 2, ma mi sembrano esageratamente piccole.. voi che ne pensate?
Avete delle soluzioni simili da consigliarmi? esteticamente devono assomigliare a quelle, perchè non ho la possibilità di montare una plafoniera lunga 120 cm

michele 02-12-2013 15:18

Così come prima impressione mi sembra poca luce per una vasca comunque alta 60 cm

Matteo.93 02-12-2013 15:35

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062235540)
Così come prima impressione mi sembra poca luce per una vasca comunque alta 60 cm

Sisi ma infatti sono d'accordo con te, sai consigliarmi una soluzione simile ma un pò più potente?

michele 02-12-2013 18:14

Non conosco bene la situazione della vasca ma cercherei il modo di utilizzare dei normali neon... anche se non sono lunghi come tutta la vasca va bene uguale.

Matteo.93 02-12-2013 20:15

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062235765)
Non conosco bene la situazione della vasca ma cercherei il modo di utilizzare dei normali neon... anche se non sono lunghi come tutta la vasca va bene uguale.

Quindi utilizzando i cavi attaccati a delle staffe invece che i supporti a bordo vasca giusto?

michele 02-12-2013 23:50

Non ho idea di come sia la vasca... ci sono diversi modi per mettere la plafo.

Matteo.93 03-12-2013 00:42

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062236412)
Non ho idea di come sia la vasca... ci sono diversi modi per mettere la plafo.

Domani posto delle foto e cerco di spiegare meglio il problema!

Matteo.93 03-12-2013 15:17

http://s27.postimg.cc/7namxulbj/Poto_iphone_004.jpg


http://s22.postimg.cc/qmde41qgt/Poto_iphone_003.jpg


Questa è la vasca e come potete ben vedere è stata messa sotto la mansarda, quasi attaccata alla spiovenza del solaio.. non posso inserire una plafoniera con dei supporti ai lati perchè andrebbe a sbattere sul soffitto..
Che mi suggerite?

michele 03-12-2013 22:37

Potresti mettere una sorta di tirantino a L appoggiato a 10-15 cm dall'estremità della vasca dalla parte del soffitto in modo che non sbatta e usare una normale plafoniera 10-15 cm più corta dell'acquario, così ricavi anche una zona d'ombra per i pesci.

Matteo.93 03-12-2013 22:47

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062237865)
Potresti mettere una sorta di tirantino a L appoggiato a 10-15 cm dall'estremità della vasca dalla parte del soffitto in modo che non sbatta e usare una normale plafoniera 10-15 cm più corta dell'acquario, così ricavi anche una zona d'ombra per i pesci.

Infatti stavo pensando di prendere una plafoniera di 1 metro da attaccare tramite i cavi d'acciaio a 2 bracci in metallo messi dietro la vasca

http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-6479.html

michele 03-12-2013 23:15

Una soluzione la trovi, certo... un tirantino appoggiato ti costa però 10 euro a dir tanto :)

Matteo.93 04-12-2013 01:07

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062237940)
Una soluzione la trovi, certo... un tirantino appoggiato ti costa però 10 euro a dir tanto :)

michele scusa la mia ignoranza, ma per un tirantino che intendi? puoi farmi un esempio (magari foto)?

michele 04-12-2013 02:01

Non ho foto, in sostanza devi creare un appoggio in vetro per l'aggancio della plafoniera da posare a sua volta sul bordo della vasca.

Matteo.93 04-12-2013 02:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062238127)
Non ho foto, in sostanza devi creare un appoggio in vetro per l'aggancio della plafoniera da posare a sua volta sul bordo della vasca.

Ma poi non sarebbe troppo vicina all'aqua? penso comunque di non aver ancora capito ( "sto deficente" starai pensando)

michele 04-12-2013 13:10

No, non sarebbe troppo vicina... più che altro non vedo bene in generale la vasca aperta con i discus.

Matteo.93 04-12-2013 14:01

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062238447)
No, non sarebbe troppo vicina... più che altro non vedo bene in generale la vasca aperta con i discus.

La vasca deve rimanere aperta perchè non mi piacciono quelle chiuse.. dentro metterò 2 riscaldatori da 250w e limiterò il più possibile l'apertura della finestra! e comunque sia dal vivo che in web, ne ho viste a centinaia di vasche aperte con discus

michele 04-12-2013 15:14

Centinaia di persone che sbagliavano e che correvano il rischio, visto decine di volte, di ritrovarsi i pesci secchi per terra, la dispersione di calore è l'ultimo dei problemi, in quella vaschetta con 2 da 250 watt se per caso funzionano male rischi di fare il bollito.

Matteo.93 05-12-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062238626)
Centinaia di persone che sbagliavano e che correvano il rischio, visto decine di volte, di ritrovarsi i pesci secchi per terra, la dispersione di calore è l'ultimo dei problemi, in quella vaschetta con 2 da 250 watt se per caso funzionano male rischi di fare il bollito.

Dici che dovrei prenderli meno potenti? magari 2 da 200w..
E comunque quanto verrebbe a costarmi una lastra di vetro per coprire la superficie?

michele 05-12-2013 13:20

10 euro? Forse 15...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries