AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   questo celebre schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436606)

danise 25-11-2013 01:37

questo celebre schiumatoio
 
Son ancora io, e i dubbi vanno sciolti prima di iniziare e per iniziare al meglio! Ho letto molto e molto dovrò ancora leggere a riguardo, ma su una cosa non ho chiaro il concetto...Ecco il tanto celebre schiumatoio, è veramente indispendabile e "conditio sine qua non" in un marino (sui 180l)?!
Leggo che se si ha un potente filto e molto movimento con le pompe, lo skimmer può non servire.
O anche che si potrebbe usare un areatore come parziale "surrogato". Quali sono le verità?!

Anzanello 25-11-2013 02:18

che un acquario marino senza schiumatoio non può esistere!soprattutto se gestito con metodo berlinese!se leggi le guide lo capirai!se vuoi non usarlo per risparmiare è meglio cambiare idea!

ALGRANATI 25-11-2013 08:07

lo schiumatoio, se si vuole fare una vasca di coralli SPS, è pressoché indispensabile a meno di avere una gestione realmente molto molto oculata in tutto.
pochissimi pesci, molto molto movimento e molta luce.

Davide_m 25-11-2013 11:25

Non so cosa tu abbia letto, ma ogni metodo di gestione va attuato in modo rigoroso e con tutto ciò che prevede lo stesso
Non accenni nulla su quale metodo tu abbia scelto o a quale ti riferisci per avere una risposta sensata, ma soprattutto non menzioni chi e cosa vorresti mantenere in quella vasca.
Quindi la tua i potesi di non installare uno schiumatoio può essere corretta come azzardata o sbagliata.

danise 25-11-2013 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062226417)
Non so cosa tu abbia letto, ma ogni metodo di gestione va attuato in modo rigoroso e con tutto ciò che prevede lo stesso
Non accenni nulla su quale metodo tu abbia scelto o a quale ti riferisci per avere una risposta sensata, ma soprattutto non menzioni chi e cosa vorresti mantenere in quella vasca.
Quindi la tua i potesi di non installare uno schiumatoio può essere corretta come azzardata o sbagliata.


Allora io opterei per un Acquario con rocce vive, una spolverata di sabbia corallina, pochi pesci, due pompe di movimento da 1600 l'una e alcuni coralli molli.

braccio 25-11-2013 13:07

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062226198)
Son ancora io, e i dubbi vanno sciolti prima di iniziare e per iniziare al meglio! Ho letto molto e molto dovrò ancora leggere a riguardo, ma su una cosa non ho chiaro il concetto...Ecco il tanto celebre schiumatoio, è veramente indispendabile e "conditio sine qua non" in un marino (sui 180l)?!
Leggo che se si ha un potente filto e molto movimento con le pompe, lo skimmer può non servire.
O anche che si potrebbe usare un areatore come parziale "surrogato". Quali sono le verità?!

perche' non vorresti mettere lo schiumatoio?

danise 25-11-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da braccio (Messaggio 1062226565)
perche' non vorresti mettere lo schiumatoio?

Lo schiumatoio è molto rumoroso e io ho la vasca in camera da letto,e non ho possibilità di metterla in altre stanze...

Anzanello 25-11-2013 14:47

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062226587)
Quote:

Originariamente inviata da braccio (Messaggio 1062226565)
perche' non vorresti mettere lo schiumatoio?

Lo schiumatoio è molto rumoroso e io ho la vasca in camera da letto,e non ho possibilità di metterla in altre stanze...

ho avuto sia uno schiumatoio esterno (deltec mce300) sia uno da sump (bubble magus nac 5) e ti dico che non li senti neanche! l'unico rumore lo possono causare le pompe di movimento..

Paolo Piccinelli 25-11-2013 17:12

Per una vasca di molli con pochi pesci lo schiumatoio non è indispensabile.

Invece della spolverata di sabbia fai un DSB e hai una buona filtrazione senza necessità di skimmer.
La cosa importante è muovere bene la superficie dell'acqua per mantenere una buona ossigenazione.

In alternativa potresti montare un percolatore, ma è molto più rumoroso dello skimmer.

Last but not least... uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile.

danise 25-11-2013 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062226911)
Per una vasca di molli con pochi pesci lo schiumatoio non è indispensabile.

Invece della spolverata di sabbia fai un DSB e hai una buona filtrazione senza necessità di skimmer.
La cosa importante è muovere bene la superficie dell'acqua per mantenere una buona ossigenazione.

In alternativa potresti montare un percolatore, ma è molto più rumoroso dello skimmer.

Last but not least... uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile.

Ovviamente io ho giò 2 pompe di movimento da 1600 l'una, che se non ho capito male van messe quasi in superficie e puntate una contro l'altra, e buona norma anche a periodi alterni non è male. Ho detto tutto giusto?

Riprendo questa tua frase -"uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile."- e ti chido il significato pratico, cioè gli skimmer non sono già tutti ''preconfenzionati'' diciamo? Cioè lo compro, lo monto, lo installo, lo avvio e finito li?
Fammi degli esempi pratici magari del prodotto che intendo, grazie :-))

Paolo Piccinelli 25-11-2013 18:14

Quote:

Ovviamente io ho giò 2 pompe di movimento da 1600 l'una, che se non ho capito male van messe quasi in superficie e puntate una contro l'altra, e buona norma anche a periodi alterni non è male. Ho detto tutto giusto?
In estrema sintesi, ma è tutto abbastanza corretto... tranne il "quasi in superficie".
La posizione delle pompe dipende dal layout della vasca e dal posizionamento degli animali sessili (coralli molli nel tuo caso).

Quote:

ti chido il significato pratico
per una vasca del tuo litraggio e con la popolazione che hai in mente, ti basta uno skimmer di piccole dimensioni, che consuma all'incirca quanto ti ho scritto.

Esempi ce ne sono diversi... preferisco non darti marche e modelli, ma se vai in una qualsiasi vetrina online puoi confrntarne mille diversi.
Quote:

Cioè lo compro, lo monto, lo installo, lo avvio e finito li?
Non proprio... lo skimmer va tarato a seconda delle tue esigenze, ma in buona sostanza una volta regolato va da solo.

danise 25-11-2013 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062226976)
per una vasca del tuo litraggio e con la popolazione che hai in mente, ti basta uno skimmer di piccole dimensioni, che consuma all'incirca quanto ti ho scritto.

Esempi ce ne sono diversi... preferisco non darti marche e modelli, ma se vai in una qualsiasi vetrina online puoi confrntarne mille diversi.

Non puoi lasciarmi senza marche/modelli. Noi neofiti abbiamo bisogno di essere indirizzati su ciò che la comunità valuta come prodotti validi, e nel mio caso non saprei come cercare. Io poi, ho bisogno di un piccolo skimmer ok, ma che sia il meno udibile al mondo!
Come portata oraria tipo 150l/h?
Idea!! (non sbranarmi se è una cavolata) come hai detto tu se metto pochissimi pesci e molto movimento e rocce, posso farne a meno anche, e se lo mettessi ma attivandolo solo al giorno? Sarebbe inutile? O comunque sempre meglio acceso 12 ore al giorno pittosto che zero!??!

Paolo Piccinelli 25-11-2013 21:06

O lo accendi sempre o non lo metti per nulla.
L'ossigenazione é piú importante di notte.

Marche non te ne scrivo. ;-)

Giuseppe C. 25-11-2013 21:36

Danise, tieni conto che può essere molto più rumoroso lo scarico o una pompa di movimento.

Dello skimmer puoi farne a meno se, come ha già detto il Picci, installi un percolatore...per questo ti consiglio di sentire rob57 che conduce una gran bella vasca senza skimmer da molti anni con grandi risultati.

Funzione fondamentale dello skimmer è l'ossigenazione ma su questo non è certo da meno un percolatore.

Ti parlo anche per esperienza perchè ho condotto la vasca che vedi nel mio album solo con percolatore. Molto dipende anche dagli animali che alleverai.

Ti posso dire che con LPS, molli, incrostanti, SPS semplici come motipore, ho condotto una vasca per circa un anno senza skimmer, immettendo ossigeno puro, ma questa è altro discorso.

Quello che posso consigliarti è di prendere uno skimmer non troppo sovradimensionato.
Sempre per esperienza Ti posso consigliare LGM, BM, HS.

danise 25-11-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062227256)
Danise, tieni conto che può essere molto più rumoroso lo scarico o una pompa di movimento.

Dello skimmer puoi farne a meno se, come ha già detto il Picci, installi un percolatore...per questo ti consiglio di sentire rob57 che conduce una gran bella vasca senza skimmer da molti anni con grandi risultati.

Funzione fondamentale dello skimmer è l'ossigenazione ma su questo non è certo da meno un percolatore.

Ti parlo anche per esperienza perchè ho condotto la vasca che vedi nel mio album solo con percolatore. Molto dipende anche dagli animali che alleverai.

Ti posso dire che con LPS, molli, incrostanti, SPS semplici come motipore, ho condotto una vasca per circa un anno senza skimmer, immettendo ossigeno puro, ma questa è altro discorso.

Quello che posso consigliarti è di prendere uno skimmer non troppo sovradimensionato.
Sempre per esperienza Ti posso consigliare LGM, BM, HS.

Io vi parlo chiaro, come luce per ora ho una plafo conn 2 neon t5 ati aqua blu, con possibilità di raddoppiare in futuro ovviamente. L'intenzione è molte rocce, le 2 pompe di movimento da 1600, poi solo coralli moralli (es. xenia, sarcophyton), poi una coppia di pagliacci, e magari un trio di chromis viridis (o qualcosa di simile adatto al litraggio e alla convivenza con i pagliacci, accetto consigli ovviamente)...
La questione iniziale era se,in un panorama simile, è possibile non usare lo skimmer.
(PS:ho aperto un topic x informarmi sul DSB)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17815 seconds with 13 queries