AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB in vasca (malandata) o in nuovo refugium? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434871)

ssali 13-11-2013 10:30

DSB in vasca (malandata) o in nuovo refugium?
 
Ciao,

Vorrei migliorare la situazione della mia vasca (370lt), che per mia incuria e per alcuni ospiti maledetti non è proprio come quella che mi ero prefisso di avere...

La situazione è che ho spesso nitrati e fosfati in valori scomodi (aggiornerò con i numeri stasera), con occasionale proliferazione di alghe filamentose e colorazione delle rocce virata al verdastro.

In aggiunta, sono invaso da planarie da anni, ogni tanto trovo un ospite che le mangia, finché non cambia dieta o passa a miglior vita. Ho anche fatto dei trattamenti con medicinali nel passato, sembravano funzionare (per mesi nessuna traccia delle maledette) ma poi immancabilmente le planarie ritornano.

Tra i vari problemi, una situazione più stabile dei valori penso sia la più importante, nel frattempo cercherò di tenere sotto controllo le planarie con aspirazioni e cercando un ennesimo candidato divoratore.

Sto leggendo con interesse tutti i topic relativi al DSB, ma rifare la vasca non penso sia il caso adesso, non voglio portarmi dietro le planarie. O rifaccio tutto cambiando anche le rocce, (ma manca la materia prima €€€ ed il tempo) o trovo un alternativa.

Pensavo di avviare un refugium, e qui fare il DSB.
Ho spazio sotto la vasca, a lato della sump, uno spazio di circa 30-40-40.


Cosa consigliate?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 13-11-2013 10:48

io ti consiglio di non fare nulla fino a che non hai risolto i vari problemi.
non è un dsb o un refugium che ti risolvono i problemi.
facci delle foto.

che acqua utilizzi??
quanti e quali pesci hai e come li cibi?

ssali 13-11-2013 11:55

DSB in vasca (malandata) o in nuovo refugium?
 
Al momento sono abbastanza scorato.... Per problemi privati che mi hanno assorbito tutto il tempo, da circa un anno non faccio test regolari e cambi regolari, e si vede.
Ho due HQI da 250W che tengo accese dalle 13 alle 21, una alla volta (sovrapposizione di 30m a metà ciclo di luce) per via dei consumi e perché non servirebbero ad una beata mazza con i soli molli che ho in vasca.

Acqua di osmosi auto prodotta, i valori di uscita sono buoni, non conosco la quantità di silicati.

Do da mangiare 3 volte al giorno mangime in grani Sera marin o Tetra, con mangiatoia eheim all'apertura minima.
Ogni tanto (1-2 volte a settimana) imbocco (letteralmente) il veliferum con alghe disidratate, raramente fiocchi o insalata (che tolgo dopo qualche ora).

Pesci e simili:
1 zebrasoma veliferum di 7 anni, grande come una bistecca (è il dominante) e intelligente come un cagnolino
1 zebrasoma flavescens di 7 anni, più piccolo di dimensioni
1 salarias fasciatus
1 red coris wrasse (giovane)
2 amphiprion ocellaris
2 gamberetti lysmata amboinensi
2 gamberetti lysmata debelius
1 riccio mespilia globulus
2 turbo

LPS e SPS:
Niente

Molli:
1 sarcophyton gigante, che ha fatto altri 12 figli, di cui 4 diventati anch'essi grandi
Clavularia
Xenia mantenuta sotto controllo
Discosoma


Infestanti:
Planarie (non si possono usare epiteti volgari giusto?)
Majano (in lotta perenne)
Non ben identificato genere di anthelia (piccolissimo, marrone e infestante, vedi altro mio topic)

Foto stasera.

Come vedete ho più infestanti che coralli veri.
Ho fatto l'errore grave di partire con questo acquario rimettendo delle rocce che arrivavano dal precedente, esploso (Juwel 300, mai più!), e che hanno rilasciato fosfati a mille per mesi, a vasca vuota. Penso che dovrei buttare tutto, pulire e ripartire daccapo, ma vuol dire tempo, soldi e parcheggio dei pesci da qualche parte. Non posso.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 13-11-2013 12:38

Hai una vasca con tanti problemi e difficilmente si viene fuori . Pesci dall'età che hai descritto belli grandi e di conseguenza ti portano valori alti . Io al tuo posto rifarei la vasca secondo me spendi meno che ripristinare questa .

ssali 13-11-2013 12:45

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062211146)
Hai una vasca con tanti problemi e difficilmente si viene fuori . Pesci dall'età che hai descritto belli grandi e di conseguenza ti portano valori alti . Io al tuo posto rifarei la vasca secondo me spendi meno che ripristinare questa .

intendi dire buttare tutto il contenuto e ricominciare usando l'attuale "hardware"?

Paolo Piccinelli 13-11-2013 16:18

Anche secondo me la cosa migliore è ripartire da capo.

Piazzi i pesci e i coralli sul mercatino o a pensione da qualche amico, nel frattempo svuoti, pulisci, prendi le tue rocce e le passi nell'acido muriatico.

Ti procuri la sabbia per il dsb, fai una bella rocciata leggera a secco, riempi con acqua nuova e avvii.

Dopo una settimana che la vasca gira ti procuri un inoculo per il DSb da una vasca avviata, oppure in negozio, fai qualche somministrazione di fitoplancton vivo e accendi le luci.

Appena vedi che i valori sono a zero, puoi iniziare ad inserire qualche lumaca erbivora e qualche corallo molle (occhio che non abbiano planarie addosso).


...poi, in base a come evolverà la vasca, vediamo.

ssali 13-11-2013 22:35

Valori: po4 0, no2 0, no3 1, ph 8.3, Kh 18 (!!!!!!!!! Ho messo troppo correttore nel rabbocco!!!!!!!), sale 34, ca 350, temp 25'C
Mancano mg, e qualcos'altro. Il kh è folle, l'no3 non è affidabile, test vecchio, sale un po' basso. il resto mi sembra ok.
Rifare tutto mi terrorizza... E mi stimola allo stesso tempo. Vedremo.
Per adesso vediamo se si riesce a rimettere leggermente in sesto questo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 14-11-2013 03:32

Rifai tutto non ti devi demoralizzare !!!!!una nuova ripartenza fatta bene ti darà stimoli e soddisfazioni .

ALGRANATI 14-11-2013 08:00

Rosate è vicino a Milano se non sbaglio??

se hai bisogno di schiavi per rifare.....ROK BASTARD sez. milanese è a disposizione ;-)

ssali 14-11-2013 09:04

DSB in vasca (malandata) o in nuovo refugium?
 
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062212273)
Rosate è vicino a Milano se non sbaglio??

se hai bisogno di schiavi per rifare.....ROK BASTARD sez. milanese è a disposizione ;-)

Yes, sud Milano.
E... GRAZIE


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

carwi 14-11-2013 10:16

Su col morale...qualsiasi cosa decida qui troverai chi sa consigliarti ed aiutarti ;)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli 14-11-2013 10:16

...attento a chi fai entrare in casa!!! :-d

dimaurogiovanni 14-11-2013 12:01

Vedi hai anche la possibilità di una mano e sicuramente ti trasmetteranno tanta passione .

ssali 14-11-2013 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062212366)
...attento a chi fai entrare in casa!!! :-d

Di lavoro mi occupo di sicurezza informatica, la professione mi ha fatto diventare maniaco....
Prima di entrare vi mando un OTP, aspetto che lo scriviate nel forum, vi fotografo la retina e vi faccio mettere le patatine ;)

E birra per tutti :) -oh, non tutto il forum...-


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 14-11-2013 13:29

Prepara dei spuntini di salame , formaggi e altro . Vedrai che vasca viene fuori . Il gruppo più mangia più ci mette passione nel'allestire una vasca . :-D:-D

ssali 14-11-2013 14:33

Dove consigliate di prendere il materiale per il DSB? -negozio online di fiducia sul tema-
E le rocce? Di quale provenienza conviene sceglierle?

Ho un dubbio. L'ELOS è bassa, 50 cm... Se metto un letto di 12, e tenendo conto del bordo superiore, la faccio diventare un rasoterra... Rimangono 30-35cm
Alcune foto del moribondohttp://img.tapatalk.com/d/13/11/14/e5uqa4u2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/14/2e6y4yje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/14/5u3a9e5y.jpg




Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 14-11-2013 14:46

Anche uno strato di sabbia alto 8 cm minimo va bene . Non più basso !!!per la sabbia puoi rivolgersi dal @PICCI ha del carbonato e non spendi tanto . Per le rocce cerca sul mercatino . Le trovi buone e a buon prezzo . Fatti mandare le foto prima , così da vedere come sono .

ssali 15-11-2013 21:47

DSB in vasca (malandata) o in nuovo refugium?
 
Domanda da dummy, utilizzare un DSB porta a limiti nella flora/fauna che posso inserire?

Oltre a SPS e LPS, mi piacerebbe mettere gamberetti e stelle, ed anemoni e pagliacci....
Controindicazioni?

Quando si parla di "Inserire periodicamente e regolarmente degli inoculi di fauna bentonica (appositi kit commerciali)" cosa si intende? Fate qualche esempio di kit commerciale e dove si può trovare?

Aragonite o carbonato di calcio? Che differenza c'è?

Ciao!
PS: mi sto organizzando... Quando pronto chiamo il DSB-Team..


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

ssali 17-11-2013 08:52

Ho deciso. Passo al DSB :)

SITUAZIONE:
- rocce vive esistenti da buttare
- vasca da pulire BENE prima di riallestirla, non voglio più sentir parlare di planarie....
HELP, Cosa pensate sia necessario fare x pulirla bene?
- pesci esistenti da tenere se possibile.
HELP, Quali pensate siano compatibili con il DSB e tra quanto potrei rimetterli in vasca?
2 zebrasoma grandi
1 salarias fasciatus
1 red coris wrasse (giovane)
2 amphiprion ocellaris
2 gamberetti lysmata amboinensi
2 gamberetti lysmata debelius
1 riccio mespilia globulus
5 turbo
1 stella protoreaster nodosus

- invertebrati esistenti, vorrei cercare di tenere qualcosa, MA tenendo presente che sono infestato da planarie, e che le rocce attuali devo eliminarle, non vorrei che qualche planaria attaccata agli invertebrati venga trasportata nella vasca nuova,
HELP, quali tengo e come faccio a toglierli/pulirli?
- sarcophyton gigante che fa prole a gogo
- Clavularia
- Xenia
- Discosoma

ALTRE DOMANDE:
1 - Quanti kg di carbonato/aragonite servono? (Vasca 120x60x50)
2 - fare un mix carbonato(90%)/aragonite ha senso?
3 - inserimento rocce vive. Alla partenza probabilmente non le avrò, le andrò a prendere in giornata o nei giorni seguenti, è un problema?
4 - qualcuno del team milanese può darmi un bicchiere di sabbia proveniente da un DSB avviato?
5 - Dove trovo un Kit di inject fauna bentonica x il DSB?
6 - Recipienti bassi e larghi x parcheggiare i pesci/invertebrati. Non ne ho! Il team può aiutarmi?



Grazie x l'aiuto!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli 18-11-2013 08:48

Quote:

1 red coris wrasse (giovane)
2 amphiprion ocellaris
2 gamberetti lysmata amboinensi
2 gamberetti lysmata debelius
il coris è da levare al 100% per il momento, i gamberetti idem... i pagliacci possono creare problemi se decidono di deporre vicino alla sabbia e quindi di scavare.


Sabbia te ne serve circa un quintale, e ti consiglio di fare il lavoro tutto insieme quando avrai le rocce (vive e fresche), che sono il miglior starter possibile

dimaurogiovanni 18-11-2013 12:15

Caspita quante domande non riesco a starci dietro .
Sabbia va bene solo carbonato
Rocce meglio nuove altrimenti ti porti dietro i problemi
Pesci se puoi darli via e meglio parti con più tranquillità
inoculi per dsb . Fatti portare dal teem un bicchiere di sabbia
Di

ssali 18-11-2013 20:01

In futuro gamberetti potrò metterne?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Filippo 70 18-11-2013 20:09

Ciao io sono originario di LacchiarellaVia e adesso abito a Pavia avevo problemi con la vecchia gestione con un amico Riccio79 v.post rifacimento vasca , abbiamo rifatto il tutto con un dsb che adesso mi sta dando grande soddisfazione , non sono un'espertone ma se hai bisogno nel mio piccolo posso provare anche io ad aiutarti
Rifai il tutto e parti da zero

ssali 18-11-2013 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Filippo 70 (Messaggio 1062217982)
Ciao io sono originario di LacchiarellaVia e adesso abito a Pavia avevo problemi con la vecchia gestione con un amico Riccio79 v.post rifacimento vasca , abbiamo rifatto il tutto con un dsb che adesso mi sta dando grande soddisfazione , non sono un'espertone ma se hai bisogno nel mio piccolo posso provare anche io ad aiutarti
Rifai il tutto e parti da zero

Grazie mille! Magari ti chiederò un bicchierino di sabbia avviata, ok?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Filippo 70 18-11-2013 23:06

Ok fammi sapere #70

ssali 18-11-2013 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ssali (Messaggio 1062217977)
In futuro gamberetti potrò metterne?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Reitero..... Senza gamberetti non se ne fa nulla :( beh forse ho esasperato un po' il concetto....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 18-11-2013 23:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062212273)
Rosate è vicino a Milano se non sbaglio??

se hai bisogno di schiavi per rifare.....ROK BASTARD sez. milanese è a disposizione ;-)

@ALGRANATI .siete disponibili a dargli una mano ? Mi ha mandato un MP ma io purtroppo sono lontano e so che il teem milanese e disponibile ad aiutare utenti

ALGRANATI 19-11-2013 07:57

ma certo, l'ho detto dall'inizio che se c'è bisogno di mani ......noi siamo presenti senza problemi........come pagamento ci bastano 2 fette di salame con una fetta di pane fresco:-)

ssali 22-11-2013 08:09

Sto cercando di organizzare.
E' importante capire quando posso rimettere i pesci in acquario.
Il coris lo vendo.
Per gli altri, mi aiutate a capire quali posso mettere subito e quali dovranno aspettare (e quanto! Mi costerà...)
2 zebrasoma grandi
1 salarias fasciatus
2 amphiprion ocellaris
2 gamberetti lysmata amboinensi
2 gamberetti lysmata debelius
1 riccio mespilia globulus
5 turbo
1 stella protoreaster nodosus

Grazie!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli 22-11-2013 08:28

Per me devi togliere solo i gamberi e magari stella e riccio... o li parcheggi da qualche amico o li porti in negozio per un paio di mesi.

Li puoi anche lasciare dentro, ma rischi di fare una maturazione infinita.

ssali 23-11-2013 22:32

Ok. X avviare benthos, oltre a rocce vive e bicchieri da acquari avviati sani, consigliate qualche prodotto commerciale?
Ciao
Ste


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12233 seconds with 13 queries