![]() |
allestimento primo acquario
Gentili utenti
Dopo aver letto moltissimi commenti sul forum e aver osservato numerosi acquari Vorrei un consiglio sulle scelte che ho fatto per allestire un acquario da 80l Come fertilizzante ho deponit mix professional della dennerle (avuto in regalo) Fondo cristalli di quarzi color nero diamante da 2-3 mm sempre della dennerle Filtro interno con cannolicchi con spugne filtranti della juwel Decorazioni mi è stato regalato un legno di mangrovia e una noce di cocco Ma io vorrei acquistare sempre naturalmente in negozio un legno Ada Old Black Wood, ma ho letto che non bisogna bollirlo altrimenti rilascia la resina, ma nel forum ho letto che comunque tutti i legni devono essere bolliti per uccidere eventuali parassiti e far rilasciare loro i tannini altrimenti mi ritrovo l’acqua di un colore simile al the mi dissipate questo dubbio? Ho in alternativa mi viene regalato una bella radice di java ma sarebbe troppo grande e lunga quasi 50 cm quasi quanto l’acquario. Vorrei inserire a tempo debito appena l’acquario sarà maturo le seguenti specie di pesci - Nr 2 ancistrus hoplogenys - Nr 5 corydoras aeneus o panda - Nr 6 guppy 2 maschi e 4 femmine o in alternativa 6 o 7 paracheirodon axelrodi (cardinale) Se mi consigliate altre tipologie di pesci per me va bene ma sono intenzionato di mettere non più di 3 specie nell’acquario. Il problema diventa adesso le piante da inserire, ho letto numerosi articoli e un numero eccessivo di nomi di piante che mi ha messo molti dubbi sulla scelta finale chiedo anche qui dei consigli. La mia scelta personale - Limnophila sessinfrora (sfondo) - Higrophila polispermia (sfondo) - Cabomba caroliniana (sfondo) - Echinodorus parviflorus (sfondo) - Egeria densa (sfondo) - Cryptocoryne walkeri var. lutea (centro) - Cryptocoryne wendtii (centro) - Echinodorus bleheri (centro) - Anubia barteri var. nana (avanti) - Cryptocoryne parva (avanti) - Cryptocoryne becketii (avanti) - Echinodorus bolivianus (avanti) chiaramenter non tutte le piante elencate voi cosa mi consigliereste? ed evventualmente togliere delle piante che non vamnno assolutamente bene dal mio elenco |
Prima di tutto, i guppy non possono stare con i neon per via del valori. Per quanto riguarda le piante dipende dai watt che hai. Il fondo è fertilizzato? Ricordati di aspettare un mese di maturazione per il filtro. Potresti mettere 7 guppy 2m e 5f, e dei corydoras aneus 5 van bene. Oppure puoi puntare ad una bella coppia di ciclidi nani, ma per inserirli dovresti cambiare i valori dell'acqua
|
allora la posto dei neon metto i guppy ci sono molte varianti colorate va bene.
si ho il fondo deponit mix della dennerle. i neon conto di cambiartli ma devo vedere nel negozio cosa hanno vorrei potenziarli. come piante cosa mi consigliate so che sono troppe nell'elenco. vorrei piante che non siano eccessivamente esigenti tipo luce o fertilizzante particolari. tra qualche giorno mi prendo i reagenti per fare i controlli dell'acqua quelli che ho credo non fanno assolutamente bene ho quelli con le striscette. avete una marca da consigliare o sono quasi tutte uguali? posso lasciare gli ancistrus oppure non vanno bene? |
Benvenuto su AP:-)
Esattamente di che acquario si tratta? Misure, illuminazione, filtro? Quanto ghiaino e fondo fertile hai? Non è obbligatorio bollire i legni. Non conosco il comportamento degli old black wood, ma i drfitwood o i java rilasciano pochi tannini e il colore che danno all'acqua è impercettibile. Cosa che con i cambi parziali andrà via. Bollirli può essere un modo per farli affondare prima, ma basta metterci su un peso per tenerli sul fondo. Per la popolazione puoi prendere spunto da quelle proposte in questa discussione. Per darti qualche consiglio sulle piante ci devi dare prima le informazioni che ti ho chiesto. Ti posso dire fin da subito che eviterei le Echinodorus perchè diventano troppo grandi per una vasca da 80 litri. |
ho 3 centrimetri di fertilizzante, 5 centrimetri di fondo con granuli di quarzo da 2-3 mm
due neon da 18w acquario chiuso misure 60x35x40 filtro interno juwell bioflo 3.0 modificato con canolicchi |
Stendi il fondo fertile e il ghiaino a scalare, più basso sul davanti e più alto sul retro così dai maggiore profondità.
Sul davanti e ai lati, quando stendi il fondo fertile, lascia un paio di cm liberi altrimenti si vede il doppio strato fondo fertile ghiaino.;-) Gli ancistrus lasciali perdere, in realtà sei già al limite per i corydoras. Aspetta anche altri pareri. Con due neon da 18 watt hai un'illuminazione media che ti permette di coltivare una buona varietà di piante. Limnophila, Hygrophila ed Egeria per lo sfondo vanno bene. Anche il Ceratophyllum demersum se ti piace o l'Hygrophila corymbosa. Tutte le Cryptocoryne che vuoi e Anubias, muschi e Microsorum legati a legni o rocce. Non interrare assolutamente il rizoma di anubias e microsorum altrimenti tendono a marcire. Per cambiare i neon vai in un negozio di illuminotecnica e prendi due philips o osram 865 (6500k) costano poco e vanno benissimo per gli acquari. Potresti prendere anche un 865 e un 840 (4000K) insieme fanno un bell'effetto. Alle piante e ai pesci cambia poco dipende solo che luce preferisci se molto chiara o più calda. Anche i test a reagente puoi risparmiarteli per questi pesci. Porta l'acqua dal negoziante e falla analizzare da lui scrivendoti i risultati e assicurandoti che faccia i test con i reagenti. Non accontentarti di un "vanno bene". Se proprio vuoi puoi prendere i test degli no2 e no3 così controlli la maturazione del filtro. |
per quanto riguarda la disposizione del fondo e della ghiaia ho fatto come mi avete consigliato.
gli ancistrus non li metto ci sono altre soluzioni come pesci pulitori simili agli ancistrus?. per i test ok mi rivolgerò ad un negoziate che mi possa fare il test con i reagenti. provvederò quanto prima puure con l'illuminazione. la hygrophila corymbosa è bella. un consiglio queste piante simili alla corymbosa come si potano se crescono troppo? |
Pesci pulitori non esistono, sono pesci come gli altri che mangiano qualche alga ma che devono essere nutriti come gli altri pesci. Prendi questo tipo di pesce solo se ti piace e non per una loro qualche funzione.
Le hygrophila in generale si tagliano in prossimita di uno dei getti di foglie, appena sotto di esse. Se vuoi puoi anche ripiantarle eliminando le foglioline alla base e inserendole nel terreno, non so se la corimbosa però è diversa. Ti consiglierei di acquista comunque almeno i test per no2 ed no3 perché sono quelli che si fanno più regolarmente |
non volevo dire che gli ancistrus erano pesci pulitori nel senso che mi puliscono l'acquario dalla sporcizia.
ne ho visti alcuni di piccoli circa 4 cm. ora ho un problema al filtro si è bloccato e non riparte smontato ma nulla non era nuovo mi era sto regalato credo sia stata una pessima idea metterlo avrei dovuto metterne uno nuovo meno male non ho pesci. come posso salvare le piante? in attesa di acquistare un nuovo filtro? almeno sino a domani. filtri interni ce ne sono a decine ma ne vorrei uno che tenga i canolicchi. ho chiamato il negoziante ma filtri di quel tipo non ne ha. mi consigliate un filtro interno che contenga i canolicchi? così cerco tra i negozianti della zona anche se lonatani purtroppo. mannaggia a me la fretta |
I pesci che vedi in negozio sono giovani, poi crescono e molti diventano delle bestie paurose :-))
Per le piante il filtro non è importante serve giusto a dare un po di moviemento all'acqua, ti basta girarla te manualmente ogni tanto se proprio vuoi. Di filtri interni non me ne intendo, ma credo che in quasi tutti puoi rimuovere le spugne e infilarci dei cannolicchi o bioballs senza problemi. Prenderei in seria considerazione la possibilità di passare a un filtro esterno, so che molte vasche hanno la predisposizione nel coperchio per questo tipo di modifica. |
il coperchio dovrei tagliarlo da un lato per quello esterno, ha solo dal lato sinistro una piccola appertura dove faccio passare il filo del filtro e quello per la temperatura.
domani mattina ma farò sti 120 km che mi separano dal mio negoziante e vedo che prendere. comunque se qualcuno sa indicarmi dei nomi dei filtri ne sarei grato. |
Se pensi che possa venire esteticamente bene, un taglietto potresti farlo.
Vai su questi siti acquariomania.net e aquariumline.com ci sono un sacco di filtri interni ed esterni |
grazie troverò quello che mi serve
|
ANche nel filtro che hai adesso puoi mettere i cannolicchi e la pompa puoi sempre sostituirla con tranquillità visto che non ci sono pesci. Le hydor pico sono compatibili con quelle della Juwel.
Visto che hai allestito la vasca potresti postare una foto.;-) |
buonasera a tutti mi spiace non aver scritto prima.
chiedo un consiglio enorme. causa trasferimento di cittá ho pensato bene di portarmi dietro l ´acquario appena allestito descritto in precedenza. ma una svista enorme ho causato una rottura del vetro. a parte le piante che ora sono in una baccinella e spero possano sopravvivere chiedo umilmente un consiglio. voglio rialestire l´acquario ma ho, credo un problema con l´acqua. mi spiego meglio l´acqua che esce dal rubinetto mi da questi valori ph 7.5 gh 15 kh 8 con questo valore posso sperare di far crescere piante ed eventualmente qualche pesce? il primo negozio da dove sono dista 98 km per comperare acqua d´osmosi considerato che il nuovo lavoro mi porta spesso a non avere tempo libero durante il fine settimana. cosa potrei fare? se devo abbandonare il tutto le piante le posso ridare ad un collega che rivedo tra 10 giorni se non mi marciscono prima. |
Con quei valori puoi benissimo coltivare piante e tenere dei pesci. Basta sceglierli tra quelli che necessitano di acqua dura e ph basico, idem per le piante.
Quindi dovrai comprare una nuova vasca? |
si purtroppo.
portare un acquario da solo mi ha fatto capire che ho commesso un grave errore. ma dato lo spazio limitato visto che abito in un monolocale devo cercare di trovare una vasca di dimensioni non eccessive. che piante devo scegliere ora? io avevo la una bacopa coriliana una cabomba coroliniana 2 limnophilia sessinflora 2 anubis barteri nana,un muschio che non ricordo il nome. e per eventuali pesci ora non ho proprio idea che pesci inserire oppure mi devo accontentare di alcune caradine? ma se volessi abbassare un po il gh come dovrei fare? combieri anche gli altri valori? |
Dipende tutto da che vasca andrai ad acquistare.. io fossi in te le piante le recupererei dal precedente allestimento, almeno cosi riesci a risparmiare qualcosa e con i giusti accorgimenti e con il dovuto tempo secondo me ce la fai anche a trasferire il tutto ;)
|
Per sapere se le piante che hai adesso vanno bene oppure no bisognerebbe conoscere l'illuminazione della nuova vasca che andrai a comprare.
Se vuoi semplificarti le cose io prenderei un 60 litri netti popolandolo con dei poecilidi e un gruppetto di corydoras aeneus o paleatus. Piante resistenti e adatte anche ad acqua dura come Anubias, Hygrophila, muschi, Hydrocotyle, galleggianti ecc. L'illuminazione ideale sarebbe un 0,5 w/l. |
le vasche che ho visto montano tutte il classico t8 da 15 watt. non so se sia vero, se metto della stagnola sopra il neon o un dispositivo riflettente ci vado a guadagnare in termini di luce?
onestamente non so se questa affermazione sia vera mi potete dare delle delucidazioni in merito. per salvare riesco a salvare il filtro, le piante almeno per alcuni giorni dovrebbero resistere. |
Col riflettore non fai altro che sfruttare appieno la luce emessa dai neon altrimenti una parte andrebbe verso l'alto. Un pò migliori la situazione, ma di certo non la raddoppi.
Questa vasca, solo per farti un esempio, monta due neon T8 da 15 o 18 watt. Non è molto chiaro, nella descrizione prima dice 15 e poi 18. Comunque è un'illuminazione nella media che per le piante dette prima va benone. |
grazie valuteró con molto interesse la vascha che mi hai messo.
grazie terró aggiornato quanto prima il presente post |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl