AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   AIUTO!! alghe ovunque! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428214)

annachito 29-09-2013 16:18

AIUTO!! alghe ovunque!
 
aiuto!! ho l'acquario completamente invaso dalle alghe e non so che fare per debellarle!! >:-(>:-(-76-76

http://s24.postimg.cc/4ydgjtzoh/20130929_160757.jpg

http://s16.postimg.cc/isfymur0h/20130929_160807.jpg

http://s8.postimg.cc/6eu156xqp/20130929_160818.jpg

http://s21.postimg.cc/5p07q10hf/20130929_160827.jpg

http://s11.postimg.cc/lfcaej0xr/20130929_160836.jpg

http://s14.postimg.cc/86woymf3h/20130929_160844.jpg

http://s23.postimg.cc/iey27bcmv/20130929_160911.jpg

Nannacara 29-09-2013 17:52

Ciao annachito
certo che nella tua vasca non manca nulla
ho riscontrato bba,filamentose,barba e una piccola traccia di cianobatteri
Se vuoi risolvere il problema devi postare i valori dell'acqua completi di fosfati e nitrati,dati tecnici vasca,tipo di fertilizzazione,fotoperiodo,ecc..

annachito 29-09-2013 21:21

infatti! non mi faccio mancare proprio nulla!! #07

allora è un 120 lt, con due neon da 28w con riflettori (sono il colour e il nature della juwell),
come fertilizzazione ho planta 1 e 2 della elos, però non fertilizzo costantemente e comunque lo faccio con dosi ridotte...
le luci sono accese 8,5 ore.
i valori sono:
ph: 7,5
gh: 8
kh: 4
no2: 0
no3: 0
il test per il fosfato non lo ho... è fondamentale?

Nannacara 29-09-2013 22:53

Riesci a dirmi la gradazione di colore?(e' normalmente riportata sul neon)
se vuoi migliorare la situazione e' bene che regolarizzi la fertilizzazione seguendo alla lettera il protocollo elos(unica variante 1/3 di protocollo)
il test dei fosfati e' necessario,poiche' come i nitrati vanno monitorati settimanalmente(son due macro che non devono mai mancare in un acquario di piante)
dovrai procurarti un integratore di nitrati e probabilmente anche di fosfati(ma aspettiamo il responso del test)
da quando sono in funzione i neon?
sei carente di co2,se non hai l'impianto puoi ricorrere ad un integratore liquido(excell della seachem o carbo della easy life),non e' la stessa cosa,ma e' meglio che niente
attendo gli altri dati
Ciao

annachito 29-09-2013 23:06

ok, grazie della risposta!
allora i neon sono 6800k e 4100k.
l'acquario l'ho avviato 4 mesi e mezzo fa, e sono in funzione da allora!

inizierò a fertilizzare regolarmente, ma cosa intendi con "unica variante 1/3 di protocollo"?

nei prossimi giorni allora mi munisco del test dei fosfati! lo prendo della sera come gli altri?

la co2 come hai capito non la ho, ma cosa sono questi integratori liquidi? non li avevo mai sentiti!

quindi quando vado al negozio devo comprare il test dei fosfati e un integratore co2 liquido, giusto?

Nannacara 29-09-2013 23:16

Ok,le luci vanno bene,idem per il test della Sera
per 1/3 di protocollo intendo 1/3 della dose consigliata dalla casa
Gli integratori liquidi son composti che apportano carbonio organico in vasca,utili nel caso in cui si e' sprovvisti di integrazione in co2,ti ho riportato il nome dei piu' blasonati per avere un riferimento,ma puoi ricorrere anche ad altre marche
Ciao

annachito 30-09-2013 14:40

ok, scusa per le continue domande, ma allora devo fertilizzare per un terzo o per la dose intera?

i prodotti che mi hai consigliato sono questi?

http://s14.postimg.cc/fkthpwfml/easy...bo_1_liter.jpghttp://s9.postimg.cc/itm9yli23/Flourish_Excel_500ml.jpg

ne devo scegliere uno, giusto?

Nannacara 30-09-2013 15:13

Devi fertilizzare per 1/3 della dose intera;-)
esatto quelli in foto sono i prodotti che ti ho consigliato,scegli il piu' gradito al portafoglio
Ciao

annachito 30-09-2013 17:01

ok, quindi il protocollo mi dice di fertilizzare 20 ml due volte la settimana, io invece fertilizzerò 7 ml due volte la settimana, giusto?
dovrò fare per sempre così?
e, scusa se ti bombardo di domande, ma come mai devo fertilizzare per 1/3 e non la dose intera?

Nannacara 30-09-2013 17:49

Esatto
la scelta di 1/3 e' momentanea e dettata dal fatto che hai un problema di alghe,attualmente gran parte del fertilizzante viene assorbito dalle alghe o precipita nel fondo,quando le piante si ristabiliranno e le alghe torneranno nell'angolino vedremo se e' il caso di aumentare o meno
Considera poi' che il dosaggio consigliato dalla casa e' in funzione di una vasca mediamente piantumata,il che vuol dir ben poco,io potre avere una vasca piena di piante che si nutrono per via radicale,oppure piena di piante a crescita lenta che come si sa' assorbono ben poco ed infine potrei avere una vasca piena di piante a forte crescita che necessitano piu' di quello consigliato
in poche parole solo l'esperienza e l'osservazione delle piante puo' aiutarci a capire qual'e' il giusto dosaggio per la nostra vasca,in via precauzionale si parte con dosi ridotte che andremo ad aumentare gradualmente man mano che aumenta la massa vegetale
Ciao

annachito 30-09-2013 19:53

grazie mille della spiegazione!! :-):-)

sono appena passata in negozio e ho preso quello che mi hai chiesto!
ora ho excell della seachem ed il test po4 è della askoll, va bene come marca? avevano solo questo o quello della elos...

ho fatto il test e mi dà po4 a 0, ho rifatto anche gli no3 e sono anche quelli a 0, forse forse sfiorano l'1!!
ma com'è possibile che siano così bassi?! ok, che la vasca non è ancora totalmente popolata, ma ci sono dei pesci dentro!!

Nannacara 30-09-2013 20:35

Probabilmente il carico organico non e' sufficiente a coprire la richiesta delle piante
ok,ora devi integrare nitrati e fosfati,portando i primi a 5mg/l e i secondi a 0,5
l'excell spruzzalo con una siringa sulle alghe,in particolare sulle bba(quelle nere)e fai attenzione a non spruzzarlo direttamente sui pesci,puo' essere irritante(dosalo seguendo le indicazioni della casa)
Per integrare nitrati e fosfati puoi acquistare i prodotti commerciali(seachem o easy life),oppure ricorrere al fai da te acquistando nitrato di potassio e fosfato di potassio in farmacia(in questo caso acquisti i sali e ti prepari le soluzioni)
Ciao

annachito 30-09-2013 21:04

ok, mi puoi mettere il link o la foto dei prodotti che dici? perchè non capisco quali sono!!

dopo aver fatto le cose che mi hai detto le alghe spariranno?

grazie!!

annachito 30-09-2013 21:51

ah, mi è venuta in mente una domanda! l'ennesima!! :-D

tra qualche giorno devo inserire un banchetto di danio margaritatus, secondo te possono portare abbastanza carico organico da alzare gli no3 e i po4?
aspetto e li rimisuro qualche giorno dopo averli inseriti o non cambierebbe nulla e mi conviene prendere già ora gli integratori?

Nannacara 30-09-2013 23:02

se non ricordo male c'e' il seachem nitrogen e phosphorus,quelli della easy life sono il fosfo e il nitro
Il ragionamento che fai regge,ma dipende da quanti pesci hai intenzione di inserire;io non aspetterei oltre,le piante potrebbero debilitarsi troppo
eventualmente prendi i flaconi da 100ml,sicuramente quando le piante riprenderanno a svilupparsi, un minimo di integrazione la dovrai fare
Ciao

annachito 30-09-2013 23:15

ok, grazie mille! gentilissimo!! #70
allora li prendo!

Nannacara 30-09-2013 23:36

#70
Tienici aggiornati sulla situazione ed integra nitrati e fosfati in modo graduale fino al raggiungimento dei valori che ti ho indicato
Ciao

annachito 01-10-2013 17:01

certo che vi/ti terrò aggiornati! anche perché probabilmente avrò ancora bisogno d'aiuto!

ho appena fatto il trattamento excel, ora però ho il terrore per le sakura che ho in vasca! è dannoso per loro? non ci ho proprio pensato!
di solito scorrazzano per tutta la vasca ora invece sono tutte rintanate, tranne una che è forse un po' troppo immobile... -e16-20-20
------------------------------------------------------------------------
ok, l'ho mossa col retino per fortuna è viva!! :-))
speriamo bene anche per le altre!

voi avete esperienze dell'excel e le caridine?

Nannacara 01-10-2013 17:18

Oh cavolo,dovevi dirlo di avere le sakura in vasca,speriamo reggano
io non ho esperienze a riguardo,o meglio ho in vasca le multidentata,che come ben sai son molto resistenti a riguardo
nel dubbio ti conviene chiedere info nella sezione dedicata e verificare se reggono il trattamento
Ciao

annachito 01-10-2013 17:28

ok, lo so, è che non ci ho proprio pensato!! #23#23

adesso domando, infondo le sakura sono come le red cherry, quindi in teoria abbastanza resistenti! speriamo!

annachito 02-10-2013 19:01

aggiorno anche qua!
le sakura fortunatamente stanno tutte bene!

le alghe ci sono ancora ma quelle che sono riuscita a beccare con la siringa stanno cambiando colore, da nero a marrone! è tutto normale vero?

Nannacara 02-10-2013 19:46

Certo,stanno semplicemente morendo:-D
nel frattempo mi sono informato anche io su cio' che sopportano le sakura,mi fa' piacere che sia stato solo un falso allarme
Ciao

annachito 04-10-2013 12:52

:-)) grazie!

oggi sono andata a prendere i danio e i prodotti che mi hai consigliato!

peccato che i pesci non ci fossero e neppure i prodotti! anzi mi stava dando dei barattoli saechem con l'effetto contrario, cioè che tolgono gli no3 e i po4! fortunatamente me ne sono accorta e quando gli ho detto che mi servivano dei prodotti per aumentarli mi hanno guardato straniti e mi hanno chiesto dove avessi sentito che non devono essere a 0! :#O#26

mi hanno detto che più bassi sono e meglio è! poi mi hanno chiesto da dove venissi e alla mia risposta mi hanno detto che da dove vengo l'acqua è piena di silicati, mi hanno venduto jbl silicatex e mi hanno consigliato di prendere un impianto ad osmosi! #28d#

a questo punto sono piuttosto confusa! le alghe possono essere dovute ai silicati?
devo prendere un impianto ad osmosi?
calcolando che sono una studentessa universitaria mi vien male guardando le mie tasche che si stanno svuotando a pensare di dover spendere altri 100 euro per un impianto! #12#07

p.s. conosci il prodotto che mi hanno venduto? non è molto chiaro nelle spiegazioni di utilizzo!

Markfree 04-10-2013 13:39

I silicati alti fan spuntare le diatomee, ma non è il tuo caso.

I venditori ovviamente provano a vendere i loro prodotti, senza nemmeno interessarsi del reale problema della vasca. Hai gia kh4 e gh8, son valori abbastanza bassi non ti serve a nulla comprare un impianto di osmosi. Il silicatex toglie silicati e fosfati..ma i primi non ti stan dando fastidio, i secondi li stai aumentando di proposito! Direi che non ti serve...

annachito 04-10-2013 14:09

ok, allora ho buttato via 19 euro... #07

mi toccherà prendere in internet i prodotti che m i hai detto! loro non credo li abbiano! mi servirà altro oltre queste cose? così pago le spese di spedizione una sola volta!

magari per sicurezza me li faccio misurare comunque i silicati la prossima volta che vado, no?

Markfree 04-10-2013 14:31

potresti provare con il nitrato di potassio (KNO3, integratore di nitrati) e il clismalax (integratore di fosfati) li trovi entrambi in farmacia. Per il primo chiedilo ad un farmacista che ti conosce bene, a volte sono un po restii a venderlo.

Se ti interessano ti linko delle guide per il dosaggio

annachito 04-10-2013 17:25

Sono restii a venderlo?! #13

Cmq grazie! Se puoi darmi le dosi mi faresti un grosso favore!!:-))

Nannacara 04-10-2013 20:43

Possibile che ci siano ancora queste vecchie credenze?chissa' per quanti anni sentiremo ancora queste castronate
Specifica al farmacista che ti servono i sali per fertilizzare la vasca,cosi' sara' piu' disponibili
come dice Mark puoi ricorrere al nitrato di potassio e al clismalax,in alternativa al clismalax puoi orientarti sul fosfato di potassio
per il dosaggio dai un occhiata all'ultimo link che ho in firma
facci sapere se qualcosa non ti e' chiaro
Ciao

annachito 07-10-2013 15:23

alla fine ho preso quelli della easylife online, era un po' che dovevo comprare due-tre cose che mi mancavano e ne ho approfittato prendendo tutto assieme!

i prossimi giorni mi arriveranno, spero siano chiari nel dosaggio!! :-)

le piante le vedo un po' sofferenti, speriamo che si riprendano!

annachito 15-10-2013 16:07

ok, oggi sono arrivati i prodotti!
inizia la battaglia contro le alghe! -e57

ora come mi devo comportare?
ho rimisurato i valori: no3= 1; po4= 0,1

metto direttamente la quantità che serve per portare gli no3 a 5 e i po4 a 0,5 in vasca?
ogni quanto ne devo aggiungere?

ah, ho comprato anche delle "palline" di fertilizzante della jbl da mettere tra le radici delle piante, ho letto che sono meglio le pastiglie di fertilizzante rispetto a quello liquido contro le alghe, continuo comunque a fertilizzare con planta 1 e 2 con dosi ridotte di 1/3? perché le "palline" le ho messe solo sotto le piante più esigenti che richiedono di ricevere nutrimenti tramite le radici!

Markfree 15-10-2013 22:03

comincia con 2 e 0,2 mg/l di no3 e po4...per ora misura ogni sera i valori, se stan a 0 aumenti le dosi, se stan sopra lo zero calcola quanto è stato consumato e mantieni la posologia

annachito 16-10-2013 08:31

ok, allora adesso li inserisco, poi questo pomeriggio li misuro e ti faccio sapere, così mi puoi dare ancora una mano!!
grazie!! :-))

annachito 16-10-2013 19:32

ieri ho inserito 2 ml di nitro e 2 ml di fosfo, le misure di questa sera sono:
po4: 0,05 mg/l circa, la scala passa da 0,01 a 0,1 ed il colore è una mezza via tra i due, non saprei dire di preciso quant'è!
no3: 2 mg/l

ora come procedo?

p.s. per la fertilizzazione continuo con le dosi ad 1/3 pur avendo messo delle pastiglie di fertilizzante sotto alcune piante?
ah, e con l'excel devo continuare per sempre o solo finché non se ne andranno le alghe?

Nannacara 16-10-2013 21:51

Ciao annachito
continua ad integrare nitrati e fosfati in modo graduale e continua con 1/3 di protocollo,l'excell e' un integratore di carbonio organico,per nostra fortuna contiene in aggiunta un composto che contrasta le alghe,dovrai quindi continuare ad usarlo anche quando queste saranno debellate

annachito 17-10-2013 14:54

ok!! #70
i nitrati e fosfati continuo a integrarli giornalmente o ogni quanto?

Nannacara 17-10-2013 21:13

puoi anche alternare,uno si ed uno no,l'importante e' mantenere stabile il loro valore
Ciao

annachito 17-10-2013 21:31

ok, perfetto!
oggi ho messo un ml di entrambi, domani misuro i valori e continuo a metterli un giorno si e uno no!

grazie mille a tutti per le dritte!

vi farò sapere come si concluderà la "battaglia"!! :-)):-D:-D

Nannacara 17-10-2013 21:37

-e62-e62#70

annachito 27-10-2013 17:02

aggiorno: la lotta alle alghe non è terminata, anzi, mi stanno stracciando miseramente!! #07#07-54-54
non accennano a diminuire e stanno talmente bene che mi fanno un bellissimo pearling tutti i giorni!!
sono disperata! non so più che provare!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries