AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   super follia.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42807)

bostongeorge84 10-05-2006 10:49

super follia....
 
ciao a tutti....quello che volevo chiedere e un consiglio su quello che vorrei fare...nella mia casa ho una parete angolare vuota di 3metri per tre dove io e la mia ragazza non sappiamo cosa matterci...eh qui scatta la pazzia...ho pensato di far costruire un mega acquario di 3 metri per tre alto circa un metro e mezzo.....naturalmente aperto....!!!dato che ho una ditta che produce vetri(anche per acquari) vicino a casa...!che dite si potrebbe fare???gli costruirei una bese di mattoni e cemento alta circa 80 cm e poi sopra farei appoggiare l acquario....che filtro dovrei utilizzare..?perche ho visto in una trasmissione che una ragazza aveva questo tipo di acquario ma quando ho trovato il canale la trasmissione era finita....(solito culo).!be se c´e qualcuno che potrebbe darmi consigli ben venga...!!io possiedo gia un 180 litri,questo potrei utilizzarlo come sala parto.... :-D :-D :-D

Jalapeno 10-05-2006 12:52

Come detto in altro topic 3x3x1,5m sono 13500litri fatti fare una perizia da un ingegnere per sapere se la soletta (vale anche se sei al piano terreno) riesce a sostenere un peso del genere. La base in mattoni alta 80cm + 150cm= 230cm di altezza totale quanto è alto il tuo soffitto? da dove passi per la manutenzione? hai già preso la tuta da sub? Per quel che riguarda l'illuminazione dovrai mettere minimo 4500w... di cognome fai Enel? Per scaldare tutta quell'acqua dovrai prendere un boiler apposito. A meno che tu non sia milionario (miliardario con il vecchio conio) hai una vaga idea del costo? Come avrai capito per me è difficilmente realizzabile.

Dviniost 10-05-2006 12:54

Allora l'idea è quasi fattibile...anzi magari poterlo fare a casa mia!!!! #36# #36#
Ti dico solo che però l'altezza di un metro e mezzo è assurda sia per l'illuminazione sia perché come cavolo ci arrivi sul fondo? Ti tuffi dentro?? :-)) :-))

Fallo meno alto (io non lo farei oltre i 50 cm e già non è poco.....) così non avrai problemi, ovviamente aperto e illuminato con HQI o HQL. Per quanto riguarda filtraggio e roba varia è come gli acquari normali, solo che il tutto sarà gigante!!! :-))

In bocca al lupo per il lavoro e tienici informati! ;-)

Dviniost 10-05-2006 12:57

Ovviamente quoto bakalar per il resto.....l'idea è appunto fattibile ma pensavo sapessi già a che spese e difficoltà andrai in contro! ;-)

Jalapeno 10-05-2006 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Allora l'idea è quasi fattibile...

-05

Dviniost 10-05-2006 13:12

:-D :-D :-D

Ma che ne so Bakalar....infatti poi ho anche scritto magari a poterlo fare IO!! :-D :-D

Avendo definito il topic "super follia" pensavo sapesse già a cosa andava incontro in termini di costi e tutto.... #24...o no? #24

fabriziogiobbe 10-05-2006 13:17

Ciao ,dove lavoro io c'è un acquario di 4 metri X 1,20 metro X 1 metro. E' solo per pesci fluviali nostrani, ovvero deve rappresentare la fauna ittica del Po Pertanto non ha problemi di riscaldamento infatti è a temperatura ambiente. Si illumina con 6 lampade HQL da 250 watt per un totale di 2500 watt , ma ti assicuro che non s'illumina d'immenso , rimane sempre un pò buio sul fondo. é allestito con pietre di vario tipo e le piante sono introdotte all'interno stesso dela vaso. é posto su un basamento di cemento dove sotto sono collocati i controlli e le utenze. Ha un filtro a percolazione , una pompa di ricircolo, un grosso ossigenatore. Il soffitto è quello di una hall di una 'aziensa per cui altissimo. La manutenzione viene fatta da una ditta specializzata e a volte e necessario introdurvisi dentro completamente. Ti ripeto che contiene pesi persici, carpe, tinche ,barbi che non sono certo delicati come i discus. Per ripulirlo qualcuno va ad un laghetto di pesca sportiva si fa dare un bel luccio ed il gioco e fatto. Ciao

Nunzio Catania 10-05-2006 13:32

Cmq io la descrizione della parete la interpreto non come un quadrato di 3 x 3 alto 1,5, che come giustamente dice bakalar farebbe 13500 litri, mi pare invece di aver capito che lui ha una parete angolare 3 metri da un lato e 3 metri dall'altro, in pratica è come se fossero 6 metri lineari, ora se decidesse di adottare un'altezza normale, e cioè quella in cui p possibile manutenzionare senza muta (50 cm) e una profondità altrettanto normale (50 cm) avrebbe una cosa del genere 6metri per 50centimetri per 50 centimetri, che se non erro fanno qualcosa come 1500 litri lordi.
In ogni caso dovrebbe informarsi per il peso, di sicuro sarebbe una cosa più fattibile...anche se a mio parere sono vasche quasi ingestibili in un appartamento.

nick carosone 10-05-2006 13:39

Per quanto riguarda i pesi non penso che stai messo bene...
se i litri sono 13500, parliamo di circa 13500Kg solo d'acqua che su una superficie di 9mq equivalgono a 1500kg/mq che supera abbondantemente i 200kg/mq che rappresentano il sovraccarico usato per un solaio laterocementizio in una civile abitazione...
A' pall' e occhi' (detto napoletano che significa +/- "su due piedi") non ci si fa...cmq bisogna sapere bene dove è verrebbe posizionata la vasca, che tipo di edificio è, che tipo di solaio, ecc...ecc...

P.s. Sono ing.

wyatt136 10-05-2006 14:37

bho io capisco la follia e bom ok...ma qualcosa di piu normale...prendi un juwel angolare da 450lt.da sempre le sue soddisfazioni è molto grande e di gestione piu semplice...per una cosa del genere (13500lt) ci vogliono 2000€ al mese solo fra luce riscaldamento e cose del genere...poi dovrai pur mettere qualcosa...quanto ti costa tutto quel fondo fertilizzato?e pesci...che metti una coppia di guppy... #24 #24 #24

io ripeto prendi in considerazione una cosa piu normale... ;-)

TuKo 10-05-2006 14:53

secondo me quello che comanda(anche se i consumi,come hanno detto,sono notevoli però i soldi sarebbero i tuoi mica ti si possono fare i conti in tasca no?) è il discorso struttura(troppo peso);forse sarebbe meglio optare su altre misure ma una vasca 250x60x60 come la vedi?? staresti intorno ai 1000 kg distribuiti su 2,5 mt.

wyatt136 10-05-2006 14:57

tuko...ma mica gli vogliamo fare i conti in tasca ma magari nn si considerando gli aspetti del dopo....che conviene spendere 1000-1500 € per farsi fare la vasca e poi dopo un mese ti accorgi che ti serve la stessa cifra al mese per mantenerlo....nn gli abbiamo detto col tuo stipendio nn ce la fai....abbiamo solo fatto un conto approsimativo per dare ancora piu info...almeno io l'ho detto sotto questa ottica...e credo anche tutti gli altri #13

TuKo 10-05-2006 15:11

Ma infatti concordo pienamente con te e gli altri sui costi(consumo,allestimento,manutenzione) vorra dire che se lo fa e si verifica quello che dite,bisognerà monitorare quotidianamente il mercatino ;-) ;-) l'affare ci scappa di sicuro!!!

wyatt136 10-05-2006 15:15

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Ma infatti concordo pienamente con te e gli altri sui costi(consumo,allestimento,manutenzione) vorra dire che se lo fa e si verifica quello che dite,bisognerà monitorare quotidianamente il mercatino ;-) ;-) l'affare ci scappa di sicuro!!!

:-D :-D :-D

dai in effetti si cerca di dare consigli piu o meno realizzabili...certo visto sotto l'ottica del meractino...

IO TI CONSIGLIO DI REALIZZARE IL TUTTO!
e mi raccomando prendi anche un pratiko 400 (che mi serve per la nuova vasca..)
:-D :-D

ovviamente scherzo ;-)

nemociccio 10-05-2006 15:22

FERMATIIIIIIIIIIIIIIIIII..NON LO FAREEEEEEEE!ma sai di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di 13.5 TONNELLATEEEEEE!...
Per rendere l'idea,,sai quanto opesa una utilitaria? circa 700 kg ossia 0.7 tonnellate. Tu ci vuoi mettere su un'area di 9 mq il peso di ...dunque....19 macchineeeeeeeeee..PAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! (amichevolmente)! -05

wyatt136 10-05-2006 15:25

-28d# -28d#

nn hai letto....stiamo cercando di incoraggiarlo cosi ci troviamo tutto sul mercatino... :-D :-D


cmq uno dei primi consigli è stato quello di consultare un ingegniere x una perizia...quidni vai tranquillo niente utilitari al paino di sotto... :-D :-D (amichevole?) :-D :-D

nemociccio 10-05-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviata da wyatt136
-28d# -28d#

nn hai letto....stiamo cercando di incoraggiarlo cosi ci troviamo tutto sul mercatino... :-D :-D


cmq uno dei primi consigli è stato quello di consultare un ingegniere x una perizia...quidni vai tranquillo niente utilitari al paino di sotto... :-D :-D (amichevole?) :-D :-D

SE è UN APPARTAMENTO NIENTE PERIZIA E' INUTILE..RISPARMIA I SOLDI DELLA PERIZIA (ALTRIMENTI CHIAMA ME...SONO UN ING. #19 )

wyatt136 10-05-2006 15:38

io nn mi fiderei.... :-D :-D :-D

Dviniost 10-05-2006 17:51

:-D :-D :-D

Forse è svenuto!!! :-D :-D Cmq dai se lo fa 150 * 150 *50 è già più realizzabile....e pure il mercatino ne trarrà vantaggio !!! :-D :-D :-D Saranno solo 1125 litri !!! #19 #19 #19

wyatt136 10-05-2006 20:46

è proprio scomparso... #24 #24 #24


mica sta gia facendo le prime immersioni per montare il termostato #24 #24 #24


:-D :-D :-D :-D

nemociccio 11-05-2006 00:11

Sarà mica crollato il solaio al sol pensiero? :-D

Konami 11-05-2006 00:29

in effetti informati bene prima da esperti!!

bostongeorge84 11-05-2006 09:51

scusate ho sbagliato i parametri di altezza....io voglio fare la soletta alta 80cm e l acquario 70cm cioe da arrivare ad 1,50cm....mi sono sbagliato a scrivere....!!ma al trasmissione che ho visto era fattibile e questo ragazzo aveva una decina di acquari tra cui uno di 7500 litri..piu o meno quello che dovrebbe tenere il mio...!
per la struttura no ce pericolo, l ha costruita mio padre,e questa casa a tanto di quel ferro e cemento che se mettessi un gancio sul tetto potrei tirarla su...!!coem illuminazione vorrei utilizzare tre lampadari dotati di materiali riflettenti con lampade da 1500 watt ciascuna,per il riscaldamento ho pensato di utilizzare i pannelli solari,che riescono tranquillamente a fornirmi il calore necessario per i pesci....!!!il problema dalla muta da sub non l avevo previsto...... :-D :-D :-D !
per il filtro devo ancora informarmi....!!!!ma si lo so che costera tanto ma si vive una volta sola...e vedere discus e scalari nel proprio salotto credoi che sia una cosa che non ha prezzo.....(PER TUTTO IL RESTO CE MASTERCARD).....cmq se qualcuno vuole darmi suggerimenti ben venga....
grazie a tutti...

TuKo 11-05-2006 10:18

alla luce di queste notizie credo che questo link http://www.thecichlidgallery.com/article_cornertank.htm che il buon bakalar ha messo nell'altro topic ti può tornare utile.

Jalapeno 11-05-2006 10:22

Primo suggerimento fatti fare una perizia, sono sicuro nella maestria di tuo padre ma 7500 kg + altri 2000 kg fra vetri e arredi vari non sono pochi. Forse non sai cosa vogliano dire 3 lampade da 1500w... dovrai mettere un secondo contatore enel e son bei soldi ogni mese di bolletta. Solo per i filtri dovrebbero partirti 2000#2500 €. Ultimo suggerimento ridimensiona il tuo acquario accontentati di un 1000litri.

bostongeorge84 11-05-2006 10:34

vai tranquillo che il pavimento non cede....e 50 cm di cemento armato...!!non ne faccio una questione di soldi,come prima passione ho quella delle auto da rally,storiche, ne ho una,per la precisione 205 turbo 16 da 500 cv originale del mondiale gruppo b di cui ne esistono solo 7-8 esempleri al mondo...un mese fa mi hanno offerto 500.000 euro per averla...io ho rifiutato...per dirti,la passione non ha prezzo...!certo con 500.000 euro potevo vivere bene..ma senza la mia macchina non posso vivere affatto!
tornando all acquario,mi servirebbero consigli sulla pompa,e sulle dimensioni....!credo comunque che adottero il sistema di cambio continuo di acqua,cosi da evitare massicce opere di manutenzione,cosa credete,porebbe andae??? #24 #23

Dviniost 11-05-2006 10:41

appunto....io ti avevo detto che l'idea era quasi fattibile perché l'avevi definita una superfollia ma visto che economicamente non ti spaventa (e non badare solo alla cifra iniziale ma anche alla gestione) provaci ma modifica qualcosa ;-) . Guarda che una vasca da 1000 - 1500 litri è cmq uno spettacolo assurdo quindi non c'è bisogno di arrivare a litraggi ancora più astronomici ;-) . E poi in questo modo sarà anche più semplice gestirla...e stavolta non intendo più economicamente ma proprio fisicamente e quindi: pulizia, potature, cambi d'acqua ( -05 -05 )....

Fai un pò te, io ti continuo a suggerire un 150*150*65 (e buttalo via un 1400 litri)...a meno che non voglia fare conocorrenza all'Acquario di Genova. :-)) :-))

P.S. Bellissimo quel link di bakalar!! #36# #36#

Cry_Cry 11-05-2006 10:45

..azz... stai peggio di me, eh? #19

Jalapeno 11-05-2006 12:30

Certo che il mondo è bello perchè è rotondo.... 500.000€ ??? bella battuta #25

greZZo 11-05-2006 13:54

Quote:

Originariamente inviata da bostongeorge84
vnon ne faccio una questione di soldi,come prima passione ho quella delle auto da rally,storiche, ne ho una,per la precisione 205 turbo 16 da 500 cv originale del mondiale gruppo b di cui ne esistono solo 7-8 esempleri al mondo...un mese fa mi hanno offerto 500.000 euro per averla...io ho rifiutato...per dirti,la passione non ha prezzo...!certo con 500.000 euro potevo vivere bene..ma senza la mia macchina non posso vivere affatto!

stupendo il t16

P.S. ce ne sono 6 in italia

Mkel77 11-05-2006 13:57

bostongeorge84, sei già stato disabilitato una volta, se adesso ci riprovi e vieni qui a spararle grosse solo per divertirti, poi mi diverto io a ribannarti......uomo avvisato.........

Marco Conti 11-05-2006 14:24

...no comment!

...non capisco anche quella del luccio sinceramente. Posso capire la vita
che si consuma in natura, fatta di episodi emozionanti e della cruda realtà
della soppravvivenza. Morte tua, vita mia. Però riprodurla in vasca
artificiale, solo per risolvere un problema di manutenzione...mah non so
...no comment anche quì!

wyatt136 11-05-2006 14:29

scusa mkel..posso dire una cosina...senza rancore...? #13

chi se ne frega di quello che dice...cioe nel senso se dice che ha una macchina che vale 500000 € buon per lui....se vuole fare una vasca da 13500 lt sempre buon per lui...noi possiamo solo consigliare un pazzo( in senso ironico) su come ovviare a certi problemi....secondo te c'e' qualcuno che credo a piu del 10% di tutta sta faccenda?

Mkel77 11-05-2006 14:45

i troll vanno eliminati come da regolamento................

TuKo 11-05-2006 14:52

Azzz Mkel77,=Trollminator -97b -97b -97b

wyatt136 11-05-2006 15:08

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Azzz Mkel77,=Trollminator -97b -97b -97b


:-D :-D :-D :-D

weiss75 11-05-2006 16:16

ci risiamo con le piscine ... #23
spero che tu nn parli seriamente ...
sopratutto per la sig.ra del piano di sotto :-D

wyatt136 11-05-2006 20:09

weiss io avevo intenzione di trasformare il mio salotto in una vasca, cioe totalmente con le pareti del salone in vetro da vedere da fuori...mi sono anche messo d'accordo con la signora di sopra ...mi concedera di tuffarmi per la manutenzione....che dite ci metto qualche guppi... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

-Aragorn- 11-05-2006 20:57

A sto punto butta giu le pareti te le ricostruisci de vetro e te fai na stanza acquario e sotto al solaio ce metti tutti pali de ferro(tipo carpenteria) :-)) :-)) queste so vere soddisfazioni #22 #22 #22

wyatt136 11-05-2006 21:00

-d01 -d01 -d01 -d01 -d01


ERA UNA BATTUTA...



-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14285 seconds with 13 queries