AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 11 Litri per Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425412)

PACORIK 10-09-2013 00:45

Acquario 11 Litri per Betta
 
Ragazzi,
domenica sono stato alla fiera di Piacenza e la mia morosa ha comprato un Betta, ovviamente non poteva stare nel mio acquario con Guppy, Rasbore, Ternetzi ecc quindi abbiamo preso un acquarietto da 11 litri molto carino con pompa filtro e luce, come devo allestire il tutto per un Betta?
Ho messo un pò di sabbia in grani sul fondale, un pianta finta e adesso devo prendere un'altro decoro piccolino, per quanto riguarda l'acqua ho usato quella del rubinetto con il biocondizionatore della Tetra Acqua Safe, va bene così o devo aggiungere anche i batteri?

Atari 10-09-2013 01:01

Ciao Pacorik!

Il Betta vuole essenzialmente fondo scuro, piante galeggianti e arredi come tronchi, sassi, foglie legnetti ecc. se ha le pinne lunghe, o "sfilacciate" come i crown tail cerca arredi che non possano lacerarle.
Nella mia (poca) esperienza vedo che gli garbano molto piante a foglia larga sul fondo e piante "coprenti" sopra come la lemna, che gli permettono di "respirare" senza fare troppa fatica.
Serve riscaldatore e filtro e vasca chiusa sopra con almeno 2-3 cm di aria tra vetro superiore e pelo dell'acqua.
Corrente molto debole e acqua anche ambrata se ti piace.

Detto questo, se vuoi crescerlo definitivamente in quella vasca li il consiglio che posso darti è di procurarti una vaschetta più grande, da almeno 24 litri (meglio 30-40).
Infatti è più facile gestire vasce più grandi, gli dai spazio sufficiente a crescere bene senza restare nano e sopratutto lo vedrai molto meglio e lui ti vedrà molto meglio!
Sembra una cavolata ma sono pesci molto "curiosi", il mio quando mi vede armeggiare in stanza si affaccia sempre a vedere cosa succede e se arriva il cibo :-D

10 litri non sono sufficienti a farlo screscere bene. Possono andare come vaschetta temporanea o di accrescimento ma alla lunga resta piccolo e inoltre in 10 litri qualunque filtro non ad aria fa troppa corrente e lo sballottolerà in giro. Inoltre 10 litri con gli arredi diventeranno facilmente 8... troppo pochi #06

EDIT: Ma la vaschetta dove sta ora è già matura? Sai che devi fargli fare la maturazione? L'acqua del rubinetto potrebbe essere un po troppo basica e/o dura, ne sai i valori? Per il biocondizionatore hai fatto benissimo! :-))

PACORIK 10-09-2013 08:07

la vaschetta l'ho presa domenica e il pesce l'ho inserito alla sera, visto che non ho messo batteri mi hanno detto che non serve farla maturare, il mio acquario invece l'ho fatto maturare per un mese.
Adesso però il Betta non mangia?coma mai?forse si deve adattare al nuovo ambiente?

cry88 10-09-2013 08:55

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062128892)
la vaschetta l'ho presa domenica e il pesce l'ho inserito alla sera, visto che non ho messo batteri mi hanno detto che non serve farla maturare, il mio acquario invece l'ho fatto maturare per un mese.
Adesso però il Betta non mangia?coma mai?forse si deve adattare al nuovo ambiente?

Valori acqua?
Probabile il mio aveva fatto uguale,inoltre delle volte sono un po esigenti i betta, alla qualita del cibo, nel caso specialmente del cibo in scaglie.
Ma controlla i valori con reagenti liquidi, un mese non é una garanzia della vasca matura.

IlaMotta 10-09-2013 10:45

Hai comprato la vaschetta da 11l domenica 8 settembre e ci hai messo subito il Betta senza maturazione? la maturazione di cui parli si riferisce a un altro acquario, ho capito bene? se e' cosi', non va bene. Anche la vaschetta deve maturare, batteri aggiunti oppure no.

johnnyc_84 10-09-2013 11:05

potresti almeno mettere del materiale filtrante dell'acquario maturo in quello nuovo, almeno il filtro in questo modo sarebbe subito operativo

tommytommy 10-09-2013 11:18

no aspetta. allora gli errori di fondo qui sono due. uno recuperabile in parte, l'altro no.

quello recuperabile in parte è la maturazione. l'acquario DEVE MATURARE come tutti. batteri o meno. prendi un pò di materiali filtranti di quello già maturo e magari un pò di acqua pure e mettila nel nuovo, cosi velocizzerai la colonizzazione.

quello non recuperabile di errore è invece la vasca... troppo piccola, 11 litri (netti si e no 8) non vanno bene, sono troppo pochi. comprane una piu grande. al massimo questa tienila il tempo che una nuova, più grande, maturi.

Atari 10-09-2013 11:21

Ciao di nuovo,

Tutti filtri devono maturare, se hai l'altra vasca attiva da un po prendi 2-3 cannolicchi da li e senza farli restare all'aria li sposti con un bicchiere nella vaschetta piccola e li inserisci nel filtro.
E' vero che il betta, respirando anche dall'aria potrebbe superare il picco dei nitriti ma è sempre e comunque un rischio.

Secondo me la cosa migliore da fare è inserire cannolicchi maturi, procurarsi una vasca adatta come litraggio e lasciarla maturare ben bene mentre in questa piccola fai cambi frequenti ogni 2-3 gg con acqua biocondizionata. Poi una volta che il filtro della nuova casa è maturo sposti il pesce.

Hai i test?

PACORIK 10-09-2013 12:35

allora io ho messo il Betta nell'acquario subito anche perchè c'è la pompa e un filtrino di lana di perlon ma non ci sono i cannolicchi, il filtro è a tracimazione, pesca dal fondo l'acqua sporca la fà passare nella lana di perlon poi esce quindi non saprei come fare, se non metto niente c'è il rischio che il Betta muoia?

tommytommy 10-09-2013 12:38

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062129313)
allora io ho messo il Betta nell'acquario subito anche perchè c'è la pompa e un filtrino di lana di perlon ma non ci sono i cannolicchi, il filtro è a tracimazione, pesca dal fondo l'acqua sporca la fà passare nella lana di perlon poi esce quindi non saprei come fare, se non metto niente c'è il rischio che il Betta muoia?

certo che cè il rischio, il pesce inizierà ad inquinare (o meglio, ha già iniziato) e non cè nulla nell'acquario che elimini le sostanze di scarto.

devi NECESSARIAMENTE metterci dei cannolicchi già colonizzati dai batteri.

daniele.cogo 10-09-2013 12:42

Metti i cannolicchi che hai già e fai cambi l'acqua piuttosto frequenti.
Nel frattempo prendi un acquario nuovo più grande, almeno 30 litri e lo allestisci bene per il betta. :-)
Prendi un filtro e lo fai maturare, tagli l'acqua con un po' di acqua a osmosi, metti un po' di foglie di catappa per abbassare il pH del rubinetto che presumibilmente è alto per il betta.
Prendi anche delle piante vere facili da gestire e delle galleggianti e sei a posto.

Hai un acquario come si deve facile da gestire e che piace al betta.

D.

cry88 10-09-2013 12:55

Scusami per la risposta di prima.
Mi era.impazzito il Cell e non avevo letto la prima risposta e nemmeno capito che non avevi fatto maturare l'acquario.
Ricordati inoltre che per il betta serve l'acquario chiuso. Per gli sbalzi termici quando si trova in superficie per respirare.

briciols 10-09-2013 12:55

Si ma la cosa migliore sarebbe riportare il Betta al negoziante e riprenderlo quando ne avrai la possibilità, tutto questo è solo uno stress per il povero betta.

Agro 10-09-2013 13:23

Concordo, riportalo in dietro o affidalo a qualcuno attrezzato per tenertelo finché non allestisci una vasca idonea.
La procedure descritta è perfetta per avviare una vasca improvvisata, ma non mette al sicuro da eventuali picchi di nitriti.
La maturazione non riguarda solo il filtro ma tutta la vasca.;-)

PACORIK 10-09-2013 23:13

raga il mio acquarietto è il Joy, e non ha posto per i cannolicchi, se li metto sulla lana di perlon va bene?
Quindi dovrei comprare i cannolicchi e i batteri giusto?

Atari 11-09-2013 11:14

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062130545)
raga il mio acquarietto è il Joy, e non ha posto per i cannolicchi, se li metto sulla lana di perlon va bene?
Quindi dovrei comprare i cannolicchi e i batteri giusto?

Scusa dalle immagini che trovo in rete non riesco a capire come è fatto il filtro di questo acquarietto. Comunque, se riesci a inserire qualche cannolicchio meglio, altrimenti niente...
Non ho capito cosa intendi fare: se vuoi tenerlo dentro questo acquario o se pensi di prenderne uno nuovo.

Nel primo caso dovresti ridurre gli arredi interni al minimo e usare magari parecchie piatne galleggianti, ma resta comunque una condizione di vita non adatta al pesce.

Se invece pensi di cambiarlo il problema dei cannolicchi non si pone: Terrai il betta nel Joy per il mesetto di maturazione dell'altro facendo cambi ogni 4-5gg con acqua biocondizionata in misura di 2 litri facendo attenzione che l temperatura resti uguale tra cambio e vasca. Poi quando la vasca è pronta sposti il pesce.

tommytommy 11-09-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062130545)
raga il mio acquarietto è il Joy, e non ha posto per i cannolicchi, se li metto sulla lana di perlon va bene?
Quindi dovrei comprare i cannolicchi e i batteri giusto?

guarda secondo me il problema non ti si dovrebbe nemmeno porre, nel senso che l'acquario è troppo piccolo per il pesce....

dovresti cambiarlo con uno piu grande, dai 30 litri in su.

cry88 11-09-2013 13:24

Tommy Tommy scusami 30 LT lordi o netti?

PACORIK 11-09-2013 13:35

la mia morosa pensava di tenere questo come acquario, anche perchè la sorella ne ha uno da 5 litri con un betta ed è vivo e vegeto da 9 mesi circa.....
posso postare un link con una foto del filtro e mi bannano?

cry88 11-09-2013 13:40

Più che vivere, soppravive é diverso.
Non c'entra niente ma il mio ne sta in 90 LT e non sono contento perché ha il fondo chiaro.
Cerco di farlo stare al meglio visto che é all'interno del mio acquario relegato invece che in natura.
Per il link non te lo so dire ma se la foto la carichi nel tuo profilo la foto la puoi mostrare.

PACORIK 11-09-2013 13:51

http://s14.postimg.cc/iuoemkrnx/110920131797.jpg

ecco il filtro

Agro 11-09-2013 13:56

PACORIK il problema nasce da un errore di interpretazione, un betta vive benissimo in 10 cm di acqua, ma non in 10 litri.
In natura vive in acqua basse e stagnati, ma ha grandi spazzi per nuotare.
Una vasca da 10 litri non da spazio al povero pesce, ed 30 litri, pur considerati sufficienti sono davvero sacrificanti, meglio salire un po di più andando suo almeno 40 litri netti.
Poi oltre a una questione di spazio di nuoto c'è una questione di stabilità dei valori che un 10 litri non ha, il betta sopporta solo perché molto resistente, ma non per questo siamo autorizzati ad maltrattarlo. :-)

Sir Dark 11-09-2013 18:39

PACORIK in 10 litri non ci si mettono manco le caridine, figuriamoci un betta.

Ma chi te l'ha consigliato di prendere un 11 litri? Qualcuno al PetFestival? Spero di no..

Il betta della sorella della tua ragazza SOPRAVVIVE, non vive bene.

E' come se tu passassi la tua vita in una stanza due per due con una finestra, un bagno e ti dessero da mangiare un paio di volte al giorno. Di sicuro sopravviveresti, ma non credo saresti molto contento no?

Prendi un acquario tipo questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10459.html

Con 100 euro hai tutto quello che serve al tuo betta per vivere bene :-)

cry88 11-09-2013 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1062131736)
PACORIK in 10 litri non ci si mettono manco le caridine, figuriamoci un betta.

Ma chi te l'ha consigliato di prendere un 11 litri? Qualcuno al PetFestival? Spero di no..

Il betta della sorella della tua ragazza SOPRAVVIVE, non vive bene.

E' come se tu passassi la tua vita in una stanza due per due con una finestra, un bagno e ti dessero da mangiare un paio di volte al giorno. Di sicuro sopravviveresti, ma non credo saresti molto contento no?

Prendi un acquario tipo questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10459.html

Con 100 euro hai tutto quello che serve al tuo betta per vivere bene :-)

Mi dispiace informati che al per festival ho visto dei betta dentro dei sacchettini piccolissimi con all'incirca 100 ml d'acqua perfettamente sigillati con un nodo con pochi centimetri d'aria in vendita a 3€....ero combatutto se comprarlo per dargli vita migliore o non dare soldi a un venditore del genere, alla.fine ho scelto quest'ultima.

Atari 11-09-2013 18:56

PACORIK, il filtro non capisco bene come funzioni ma da quanto vedo è una specie di filtro sottosabbia. L'ideale sarebbe riuscire ad inserirci almeno qualche cannolicchio che resti bagnato (cioè SOTTO il livello dell'acqua) magari potresti infilarlo sotto la lana di perlon? Da quanto vedo io la pompa pesca da sotto la sabbia e spinge in alto verso la lana di perlon. Magari sotto essa ci sta qualche cannolicchio. E' corretto?

Ad ogni modo esso deve maturare quindi entro un 3-4 settimane nell'acquario si avranno concentrazioni alte di nitriti (tossici per i pesci). Non è detto che il Betta muoia in quanto esso può prendere l'aria direttamente dall'atmosfera, ma in ogni caso la cosa non è bella.

Dovresti continuare a fare piccoli cambietti con acqua biocondizionata come ti abbiamo già detto, in modo da contenere il picco.

Il betta in pochi litri vive perché in natura essi riescono a sopravvivere bene anche in pozzanghere ma qui si cerca di fare stare al meglio tutti i nostri animali, non in condizioni minime. Immagino che l'altro betta in pochi litri non abbia il riscaldatore... In quel caso sta in una sorta di "abbiocco" dovuto al metabolismo che rallenta per la temperatura.

Senza spendere 100 euro per i cubi Dennerle che sono ottimi acquari completi e robusti, potresti andare anche su marche meno blasonate.
Al limite potresti anche prendere un recipiente IKEA Samla da 40-50 lt e un filtrino tipo il Filpo Corner con dei cannolicchi e il riscaldatore che hai già... Capisco che magari l'investimento sia oneroso ma devi cercare di assicurare al tuo pesce un ambiente ottimale :-)

Guarda anche sul mercatino tipo qua ci sono molti che vendono acquari completi a poco.

PACORIK 11-09-2013 20:47

questo acquario me l'hanno consigliato al Per Festival,
Allora adesso prenderò dei cannolicchi e li metto sotto la spugna, ma devo prendere anche i batteri?
Se faccio maturare il tutto con il pesce dentro fà qualcosa?

cry88 11-09-2013 20:57

I batteri servono a poco, aiutano.
Rischia solo di morire.

Atari 11-09-2013 21:01

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062131924)
questo acquario me l'hanno consigliato al Per Festival,
Allora adesso prenderò dei cannolicchi e li metto sotto la spugna, ma devo prendere anche i batteri?
Se faccio maturare il tutto con il pesce dentro fà qualcosa?

Mi spaice molto che te lo abbiano consigliato. Come ti ho detto è un'ottima vasca per l'accrescimento ma per un esemplare adulto è troppo stretta... Anche per goderselo bene quando si "pavoneggia" :-))

I batteri non ti servono se prendi un paio di cannolicchi dall'acquario già avviato.
Prendili e mettili, senza farli uscire dall'aria, in un bicchierino di plastica. Poi col bicchierino li trasporti nel filtro dell'acquario nuovo e li fai entrare in qualche modo nel filtro.

I nitriti che si sviluppano durante la maturazione hanno sui pesci lo stesso effetto che ha l'anidride carbonica su di noi: si lega al sangue al posto dell'ossigeno e fa "soffocare" il pesce, quindi rischi che il Betta non riesca a superare il mese necessario, o che lo superi restando "menomato" per anossia.

Che ne dici della proposta IKEA? Il fai da te è sempre una ottima soluzione per l'acquariofilia. Procurati almeno i test degli NO2 in modo da sapere quando dovrai cambiare acqua durante la maturazione #36#

EDIT: ti ribadisco comunque la mia opinione che penso sia quella comune a tutto il forum: quel pesce li dentro non dovresti tenerlo, cerca di fare il possibile per dargli una nuova casa o per farlo avere a qualcuno che può dargliela... Davvero, son pesci bellissimi ma non te lo godresti appieno. Ho fatto anche io un errore simile e da quando ho visto la differenza non tornerei più indietro #36#

Markfree 12-09-2013 01:05

Quote:

Mi dispiace informati che al per festival ho visto dei betta dentro dei sacchettini piccolissimi con all'incirca 100 ml d'acqua perfettamente sigillati con un nodo con pochi centimetri d'aria in vendita a 3€....ero combatutto se comprarlo per dargli vita migliore o non dare soldi a un venditore del genere, alla.fine ho scelto quest'ultima.
quelle sono soluzioni temporanee pre vendita...mica puo farsi tutta la vita in quelle condizioni!! Non puoi considerarlo come tale e quindi dire che 10lt son piu che sufficenti!

@pacorik: piu utenti son stati abbastanza chiari in questo argomento..in cosi poco spazio un betta non ci sta...se lo inserisci lo farai solo soffrire

tommytommy 12-09-2013 09:44

Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062131157)
Tommy Tommy scusami 30 LT lordi o netti?

meglio netti... meglio sempre un litro in piu che uno in meno!
;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062131182)
la mia morosa pensava di tenere questo come acquario, anche perchè la sorella ne ha uno da 5 litri con un betta ed è vivo e vegeto da 9 mesi circa.....
posso postare un link con una foto del filtro e mi bannano?


il fatto che il pesce sia vivo è vegeto non è una cosa di cui stupirsi. anche tu se nutrito camperesti 9 mesi dentro ad un ascensore, ma probabilmente saresti stressato mentalmente e il tuo fisico ne risentirebbe. ma sarebbe difficile farti morire solo limitandoti lo spazio vivibile.

il betta fa la stessa cosa. nella vasca da 5 litri non sta bene, però siccome riceve nutrimento e acqua pulita, sopravvive.

#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062131757)
Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1062131736)
PACORIK in 10 litri non ci si mettono manco le caridine, figuriamoci un betta.

Ma chi te l'ha consigliato di prendere un 11 litri? Qualcuno al PetFestival? Spero di no..

Il betta della sorella della tua ragazza SOPRAVVIVE, non vive bene.

E' come se tu passassi la tua vita in una stanza due per due con una finestra, un bagno e ti dessero da mangiare un paio di volte al giorno. Di sicuro sopravviveresti, ma non credo saresti molto contento no?

Prendi un acquario tipo questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10459.html

Con 100 euro hai tutto quello che serve al tuo betta per vivere bene :-)

Mi dispiace informati che al per festival ho visto dei betta dentro dei sacchettini piccolissimi con all'incirca 100 ml d'acqua perfettamente sigillati con un nodo con pochi centimetri d'aria in vendita a 3€....ero combatutto se comprarlo per dargli vita migliore o non dare soldi a un venditore del genere, alla.fine ho scelto quest'ultima.

però la tu lamentela è sbagliata scusa, sarebbe come lamentarsi di un negozio che tiene 50 guppy in meno di 100 litri... è ovvio che è una situazione legata alla sola vendita.

johnnyc_84 12-09-2013 11:18

[QUOTE=Atari;1062131944]
Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062131924)
I nitriti che si sviluppano durante la maturazione hanno sui pesci lo stesso effetto che ha l'anidride carbonica su di noi: si lega al sangue al posto dell'ossigeno e fa "soffocare" il pesce, quindi rischi che il Betta non riesca a superare il mese necessario, o che lo superi restando "menomato" per anossia.

In realtà è il monossido di carbonio che si lega all'emoglobina al posto dell'ossigeno nel nostro caso, non l'anidride carbonica

Atari 12-09-2013 11:26

[QUOTE=johnnyc_84;1062132591]
Quote:

Originariamente inviata da Atari (Messaggio 1062131944)
Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062131924)
I nitriti che si sviluppano durante la maturazione hanno sui pesci lo stesso effetto che ha l'anidride carbonica su di noi: si lega al sangue al posto dell'ossigeno e fa "soffocare" il pesce, quindi rischi che il Betta non riesca a superare il mese necessario, o che lo superi restando "menomato" per anossia.

In realtà è il monossido di carbonio che si lega all'emoglobina al posto dell'ossigeno nel nostro caso, non l'anidride carbonica

Hia ragione, mi sono confuso. D'altra parte io e la chimica non andiamo molto d'accordo :-D

PACORIK 12-09-2013 20:35

raga il pesce non mangia cosa può essere?la ingoia poi lo risputa......
#07

Atari 12-09-2013 20:39

Quote:

Originariamente inviata da PACORIK (Messaggio 1062133451)
raga il pesce non mangia cosa può essere?la ingoia poi lo risputa......
#07

Anche il mio lo fa se il pezzetto è troppo grande di solito lo ingoia e poi lo risputa per prenderne pezzetti più piccini, o in alcuni casi lo fa col cibo vivo.
Cosa gli dai da mangiare?

Sopratutto Hai pensato a come sistemare la situazione?

PACORIK 12-09-2013 20:47

mangime per il Betta della Prodac in granuli ma niente, ho provato con una scheglietta dei Guppy e sembra che l'abbia mangiata ma solo quella.....

cry88 12-09-2013 20:53

Gli dai sempre solo quelli?
Prova a dargli larve rosse di zanzara, ricordati di alternare, poi i betta non vanno pazzi per granuli e scaglie in genere.
Surgelato e vivo è ottimo.

Poi prova a dargli dosi più piccole di mangiare.

PACORIK 12-09-2013 20:59

ma i granuli sono piccolissimi, li guarda poi se ne va oppure le ingoia poi li sputa....

cry88 12-09-2013 21:01

Ma quante volte gli dai da mangiare al giorno? prima di fare in questa maniera in quanto tempo lo mangiava?

Valori dell'acqua attuali?

Ti dico che per pezzi piccolissimi non gli considera nemmeno il mio, anche se poi va a caccia di pezzi di cibo sul ghiaietto... e come viaggia! pensa che di notte quando do da mangiare ai pangio si avvinghia insieme a loro....

Atari 12-09-2013 21:15

Può anche darsi che semplicemente non abbia fame o che sia già pieno. Prova con un altro mangime (meglio sarebbe con congelato e/o vivo).
Alla fine i Betta sono piccoli cacciatori e a volte se sono già nutriti parecchio non mangiano.

Se riesci procurati anche chironomus o artemia, da somministrare a piccolissime dosi perché molto nutrienti e quindi inquinanti.

Scusami se te lo faccio notare, ma qui quando fai domande ricevi sempre risposte, perché non ci/mi degni nemmeno di una risposta sulla questione spazio? Se hai intenzione di tenerlo li dentro dillo chiaramente, in modo che abbiamo comunque chiara la situazione.

PACORIK 12-09-2013 21:21

si Atari scusa se non ti ho risposto, hai perfettamente ragione......la mia morosa per adesso lo vuole tenere li perchè ha appena preso l'acquario poi magari prenderà una vasca più grande e questa la terrà di scorta.......
per via del mangiare l'ho preso domenica e non mangia quindi da 4 giorni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14583 seconds with 13 queries