AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dejairdini morto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425101)

mattialotufo 08-09-2013 16:51

dejairdini morto?
 
ciao ragazzi,
purtroppo credo che lo dejairdini sia morto! l'ho inserito tre giorni fa, gia appena inserito mi sembrava troppo "calmo" rispetto all'hepatus che ho inserito assieme! Andava quasi a rallentatore
Mentre quando davo da mangiare l'hepatus e l'ocellaris si fiondavano a mangiare, lo zebra restava sul fondo x i fatti suoi

fatto sta che stamattina lo trovo boccheggiante sul fondo, ho cercato di prenderlo col retino (credendo fosse morto), ma si è ripreso,solo x un minuto, poi è tornato sul fondo quasi morto!
sono tornato dopo un paio d'ore e adesso non lo trovo piu!

ovviamente devo recuperarlo giusto?se è morto non posso lasciarlo sul fondo

l'unica cosa che nei valori è un po sballata è la salinità, nel senso che rabbocco ancora a mano, e al momento è al 37%....può essere stato questo a farlo morire???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062126256)
ciao ragazzi,
purtroppo credo che lo dejairdini sia morto! l'ho inserito tre giorni fa, gia appena inserito mi sembrava troppo "calmo" rispetto all'hepatus che ho inserito assieme! Andava quasi a rallentatore
Mentre quando davo da mangiare l'hepatus e l'ocellaris si fiondavano a mangiare, lo zebra restava sul fondo x i fatti suoi

fatto sta che stamattina lo trovo boccheggiante sul fondo, ho cercato di prenderlo col retino (credendo fosse morto), ma si è ripreso,solo x un minuto, poi è tornato sul fondo quasi morto!
sono tornato dopo un paio d'ore e adesso non lo trovo piu!

ovviamente devo recuperarlo giusto?se è morto non posso lasciarlo sul fondo

l'unica cosa che nei valori è un po sballata è la salinità, nel senso che rabbocco ancora a mano, e al momento è al 37%....può essere stato questo a farlo morire???


aggiungo che l'acquario è al 46mo giorno di maturazione
e i valori i seguenti
no2 0
no3 0
po4 0
mg 1260
ca 380
kh 6
ph 8.2

maraja72 08-09-2013 19:05

se appena lo hai messo già lo hai visto non in salute, non sono i valori dell'acqua e della salinità ad averlo fatto morire.
un pesce così grande andrebbe tolto dalla vasca...se si è incastrato sotto le rocce lascialo li e amen.
per la salinità, acquista o costruisciti al più presto un osmoregolatore!

p.s. al 46° giorno di maturazione, dopo aver fatto i test, potresti cominciare ad inserire qualche coralletto resistente tipo sarco o sinularia, ma assolutamente no pesci....ma già hai inserito Hepatus, zebrasoma, ocellaris e chissà cosa altro...ci vuole più pazienza altrimenti la vasca non avrà mai una sua stabilità, i pesci moriranno (oltre al dispiacere anche danno economico) e non sarai mai soddisfatto dei risultati!!

mattialotufo 08-09-2013 19:54

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062126357)
se appena lo hai messo già lo hai visto non in salute, non sono i valori dell'acqua e della salinità ad averlo fatto morire.
un pesce così grande andrebbe tolto dalla vasca...se si è incastrato sotto le rocce lascialo li e amen.
per la salinità, acquista o costruisciti al più presto un osmoregolatore!

p.s. al 46° giorno di maturazione, dopo aver fatto i test, potresti cominciare ad inserire qualche coralletto resistente tipo sarco o sinularia, ma assolutamente no pesci....ma già hai inserito Hepatus, zebrasoma, ocellaris e chissà cosa altro...ci vuole più pazienza altrimenti la vasca non avrà mai una sua stabilità, i pesci moriranno (oltre al dispiacere anche danno economico) e non sarai mai soddisfatto dei risultati!!

ciao maraja, credevo che dopo un mese e mezzo potessi gia inserire qualcosa! Ho chiesto al negoziante che me li ha venduti, e mi aveva rassicurato che dopo questo periodo si potesse inserire gia qualche pescetto!l'ocellaris è dentro da una 15na di giorni,e per questo ho pensato che la vasca fosse "pronta"!
purtroppo è esperienza che manca!
a questo punto vedrò di inserire un sarco....e per qualche altro pesce aspettare almeno un altro mesetto!!
------------------------------------------------------------------------
ps: l'hepatus comunque è bello arzillo e vispo, quando gli do da mangiare corre appresso a qualsiasi cosa si muove in acqua

Simone Fant 08-09-2013 21:25

io x inserire il primo occellaris ho aspettato 2 mesi xp
cmq fai le cose con calma piu calma ...

mattialotufo 08-09-2013 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Simone Fant (Messaggio 1062126511)
io x inserire il primo occellaris ho aspettato 2 mesi xp
cmq fai le cose con calma piu calma ...

eh lo so...troppa euforia! Speriamo che l'hepatus resti pimpante come è adesso!
e come tempi come devo organizzarmi x il futuro?
Nel senso ogni quanto posso fare un inserimento? e cosa dovrei preferire come pesci e coralli?

Simone Fant 08-09-2013 21:55

Allora qui lo dico e qui lo nego ( perché pure io da neofita ai suoi tempi ho fatto in contrario e ne ho pagato il conto) prima i coralli poi i pesci i pesci in base al litraggio un po' alla volta una volta finita la maturazione prima quelli piccoli ( l'occellaris io sinceramente non ne ho mai messi più di 2 alla volta) poi quando la vasca e ok vai fin quelli più grandi ma prendilo preferibilmente giovani di taglia piccola ti costano meno e ti inquinano meno lascia tra un pesce e l'altro un mesetto o almeno un paio di settimane

mattialotufo 08-09-2013 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Simone Fant (Messaggio 1062126580)
Allora qui lo dico e qui lo nego ( perché pure io da neofita ai suoi tempi ho fatto in contrario e ne ho pagato il conto) prima i coralli poi i pesci i pesci in base al litraggio un po' alla volta una volta finita la maturazione prima quelli piccoli ( l'occellaris io sinceramente non ne ho mai messi più di 2 alla volta) poi quando la vasca e ok vai fin quelli più grandi ma prendilo preferibilmente giovani di taglia piccola ti costano meno e ti inquinano meno lascia tra un pesce e l'altro un mesetto o almeno un paio di settimane

per finita maturazione intendi quando spariranno tutte le alghe??? mentre per i coralli prima???

Simone Fant 08-09-2013 22:41

Si x fine maturazione intendo quando Spariscono le filamentose e iniziano le coralline ... E forse non sono stato chiaro xP la TEORIA. Dice di inserire prima i coralli e successivamente i pesci

tene 08-09-2013 23:01

In una vasca allestita da 0 i primi pesci a mio avviso dopo almeno 4 mesi, mi ricordi le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 08-09-2013 23:17

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062126732)
In una vasca allestita da 0 i primi pesci a mio avviso dopo almeno 4 mesi, mi ricordi le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao tene

al momento sono al 120x60x60....ma devo sempre passare al 150x60x65

oramai l'hepatus e l'ocellaris ci sono gia

Simone Fant 08-09-2013 23:29

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062126766)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062126732)
In una vasca allestita da 0 i primi pesci a mio avviso dopo almeno 4 mesi, mi ricordi le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao tene

al momento sono al 120x60x60....ma devo sempre passare al 150x60x65

oramai l'hepatus e l'ocellaris ci sono gia

Tene
Lui abita in zona di mare se usasse acqua di mare potrebbe accorciare di molto i tempi ... Correggimi se sbaglio

mattialotufo 09-09-2013 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Simone Fant (Messaggio 1062126780)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062126766)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062126732)
In una vasca allestita da 0 i primi pesci a mio avviso dopo almeno 4 mesi, mi ricordi le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao tene

al momento sono al 120x60x60....ma devo sempre passare al 150x60x65

oramai l'hepatus e l'ocellaris ci sono gia

Tene
Lui abita in zona di mare se usasse acqua di mare potrebbe accorciare di molto i tempi ... Correggimi se sbaglio

si sto in zona di mare

mattialotufo 09-09-2013 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Simone Fant (Messaggio 1062126780)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062126766)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062126732)
In una vasca allestita da 0 i primi pesci a mio avviso dopo almeno 4 mesi, mi ricordi le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao tene

al momento sono al 120x60x60....ma devo sempre passare al 150x60x65

oramai l'hepatus e l'ocellaris ci sono gia

Tene
Lui abita in zona di mare se usasse acqua di mare potrebbe accorciare di molto i tempi ... Correggimi se sbaglio

devo precisare che ho usato 70kg di rocce di provenienza da un altro acquario da 3 anni, penso che questo riduca di un po la maturazione, o no??

Simone Fant 09-09-2013 15:17

Non credo perché quello che deve maturare e l'acqua non le rocce diciamo che è più veloce che inizino a ridurre no2 e no3 rispetto a quelle importate e dovrebbero spurganti fuori meno cragna xp

tene 09-09-2013 21:58

L'acqua di mare in quanto matura aiuta non poco, ma si deve essere più che sicuri della sua qualità.
In ogni caso il peggior nemico dell'acquariofilo marino è la fretta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 10-09-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062128516)
L'acqua di mare in quanto matura aiuta non poco, ma si deve essere più che sicuri della sua qualità.
In ogni caso il peggior nemico dell'acquariofilo marino è la fretta

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

come devo fare x sapere se l'acqua delle mie zone è di qualità? ci sono dei test da fare???

tene 10-09-2013 13:19

bisogna che sia lontano da fonti di inquinamento, foci di grandi fiumi, città, fabbriche, insomma che sia pulita, poi puoi fare i soliti test

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 10-09-2013 13:50

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062129389)
bisogna che sia lontano da fonti di inquinamento, foci di grandi fiumi, città, fabbriche, insomma che sia pulita, poi puoi fare i soliti test

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Guarda,il mio è un piccolo paese di mare, la fabbrica che c'era ha chiuso dieci anni fa,e nn ci sono grossi fiumi che sfociano (uno solo il noce, ma a 4/5 km da dove sto io)
su 500 litri quanti litri dovrei/potrei aggiungere per avere un effettivo aiuto nella maturazione? E poi effettivamente di quanto tempo può abbreviare le attese? Dato che oramai siamo a 50 giorni di maturazione

i test sono da fare eventualmente sono:

no2
no3
po4
ca
mg

ho dimenticato qualcosa???

leonardo75 10-09-2013 15:59

anche il kh.....direi
ma sono sufficienti gli inquinanti......
ricordati che l'acqua di mare dovà essere tagliata con quella di osmosi.......

mattialotufo 10-09-2013 16:00

Quote:

Originariamente inviata da leonardo75 (Messaggio 1062129688)
anche il kh.....direi
ma sono sufficienti gli inquinanti......
ricordati che l'acqua di mare dovà essere tagliata con quella di osmosi.......

ciao leonardo

e in che percentuale deve essere mischiata con quella d'osmosi????
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da leonardo75 (Messaggio 1062129688)
anche il kh.....direi
ma sono sufficienti gli inquinanti......
ricordati che l'acqua di mare dovà essere tagliata con quella di osmosi.......

quindi nitriti,nitrati e fosfati giusto???

ilGiula 10-09-2013 16:14

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062129690)

ciao leonardo

e in che percentuale deve essere mischiata con quella di osmosi?

Misuri la salinità ed allunghi finché non arrivi al 35 per mille. Il mediterraneo è più salatodegli oceani tropicali, dovresti tirar su acqua attorno al 37/38

mattialotufo 10-09-2013 16:19

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062129719)
Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062129690)

ciao leonardo

e in che percentuale deve essere mischiata con quella di osmosi?

Misuri la salinità ed allunghi finché non arrivi al 35 per mille. Il mediterraneo è più salatodegli oceani tropicali, dovresti tirar su acqua attorno al 37/38

ah ok! è per una questione di salinità....ok perfetto!

e come quantità? quanta posso inserirne???

tene 10-09-2013 21:06

Ti ripeto comunque una cosa che forse è sfuggita, la fretta è il peggior nemico che possiamo avere.
Non si danno tempi ogni vasca è storia,i tempi te li danno i valori e la costanza di questi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 10-09-2013 21:43

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062130210)
Ti ripeto comunque una cosa che forse è sfuggita, la fretta è il peggior nemico che possiamo avere.
Non si danno tempi ogni vasca è storia,i tempi te li danno i valori e la costanza di questi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciao tene...beh certo, lo avevo capito questo! ci vuole tempo e pazienza! La mia domanda è stata fatta per capire se eventualmente conviene inserire acqua di mare (se fa risparmiare tempo in maniera consistente) e soprattutto in che quantità?

tene 10-09-2013 21:56

Il tempo lo fa risparmiare una buona maturazione, senza animali.
L'acqua di mare aiuta, ma comunque anche le rocce devono spurgare gli organismi che sono morti e riprodurne di nuovi.
Non c'è un quantitativo potresti fare anche solo acqua di mare, logicamente diluita alla giusta salinità


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattialotufo 10-09-2013 22:07

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062130379)
Il tempo lo fa risparmiare una buona maturazione, senza animali.
L'acqua di mare aiuta, ma comunque anche le rocce devono spurgare gli organismi che sono morti e riprodurne di nuovi.
Non c'è un quantitativo potresti fare anche solo acqua di mare, logicamente diluita alla giusta salinità


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

capito! Speriamo che i due pesciolini che ci sono non rallentino troppo la cosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15608 seconds with 13 queries