![]() |
alghe verdi a velo
ciao a tutti...da circa due mesi ho la presenza di alghe a velo di colore verde intenso su tutto l'arredamento.. se ci passo sopra con la mano si toglie facilmente..si nota un odore intenso di pianta all'apertura del coperchio di ispezione... l'acquario e' avviato da circa 15 mesi e non ho mai avuto nessun problema sia con le piante che con i pesci..questi ultimi in mio posseso da 14 mesi senza averne avuto mai la perdita di nemmeno uno di essi..
ho sostituito i neon poco dopo aver notato il problema, ma trascorso circa un mese e mezzo non ho notato cambiamenti... l'acquario e' situato in un angolo non esposto a luce diretta del sole quindi ben protetto. Ho molte piante in vasca e uso co2 con dose di 4 bolle al minuto...non sto fertilizzando da 45 giorni.. questi i valori: ph: 7,2 (phmetro dgt) kh: 6 (tetra) gh: 3 (tetra) penso sia basso no2: assenti (tetra) no3: 5 mg (jbl) po4: 0 mg (jbl) l'acquario e' popolato da una coppia di discus e cardinali.. non ricordo se devo aggiungere altro a parte la foto in giornata.. ringrazio anticipatamente per l'aiuto... |
Quote:
|
Ciao...
Secondo me sono cianobatteri... I valori dell'acqua vanno bene a parte forse il gh che come tu stesso hai detto e' un po' bassino e il ph che per i discus e i cardinali e' alto! Comunque io i ciano li ho eliminati facilmente usando cyanocell! Ciao ciao |
Sono ciano senza alcun dubbio.
A me sono scoparsi con due giri di protalon... S cyanocel per fortuna non ho esperienza, gli ho avuti solo una volta in fase di avvio.... :-) |
ciano? si presentano come velo verdastro?
le biodigest penso che aiutino in questo caso o no? #24 |
Sė sono ciano senza dubbio.
Non so nemmeno cosa siano le biodigest ma starei su prodotti specifici per ciano... Fermali il prima possibile o ti ricopriranno ogni cosa... |
ceppi batterici in forma liquida...
|
Quote:
|
negli ultimi 15 giorni sono pero' diminuite notevolmente!
|
a mio avviso c'e' un probvlema di illuminazione .bisogna essere sicuri che siano cianobatteri o si roschia grosso.
|
Sono cianobatteri senza ombra di dubbio!
Eliminali manualmente piu' che puoi e poi usa cyanocell... Spariranno senza problemi! Ciao ciao |
Sono alghe patinose o verdi azzure, sicuramente le pių pericolose per l'ecosistema acquario.
Per Esperienza personale posso dirti che la loro proliferazione č sempre causata da una cattiva somministrazione di mangimi. Ti consiglio l'eliminazione manuale e l'immissione in acquario di alcune lumache ampullarie, in questo modo sono sempre riuscito ad eliminarle. Non usare prodotti chimici. Ciao |
grazie per i consigli...a dire il vero sono contrario alla somministrazione di sostanze chimiche...le alghe che sono rimaste le eliminero' meccanicamente come ho sempre fatto...come sono venute se ne andranno..,, attenendomi ai vari test che faccio settimanalmente i valori non sono tanto male e ripeto di possedere la gran parte dei pesci da piu' di un anno senza avere perdite... i piu' recenti, i discus che risalgono ad otto mesi fa... mi ritengo soddisfatto a parte questo piccolo inconveniente! vi terro' aggiornati...
|
I cianobatteri sono batteri(come dice la parola stessa)e non alghe!
Le lumache non credo che li mangino! Il problema e' che si adattano facilmente ai vari cambiamenti dall'acqua... Se quindi porti l'acqua a valori di no3 e po4 ottimali ora che sono gia' presenti in vasca loro non se ne andranno comunque! Cyanocell e' un ottimo prodotto che li elimina alla grande senza causare problemi ai pesci o alle piante...non capisco questa ostinazione nel non usare prodotti chimici sapendo che funzionano e anche bene! Comunque e' un mio parere!Ognuno fa quel che vuole! Ciao ciao! |
io tenteri diverse soluzioni prima di trarre la conclusione di cianobatteri e reagire di conseguenza.lele
|
gli no3 e i po4 sono gia a valori ottimali...
nessuno mette in dubbio che cyanocell e' un ottimo prodotto,come pure nessuno mette in dubbio che sia un prodotto chimico.Un po' come quando assumiamo medicinali, questi aggiustano una cosa e te ne guastano altre.. la mia riflessione e' di usare questi prodotti solo in casi estremi...per i ciano #24 non li ritengo necessari.. |
Lele forse non hai guardato le foto...quelli sono cianobatteri senza ombra di dubbio...
Io ho provato un sacco di rimedi diversi senza nessun risultato... Dopo aver trattato con il cyanocell mi sono dato dello stupido visto la facilita' con cui se ne sono andati e ripensando alla fatica che avevo fatto seguendo i consigli di chi si opponeva al rimedio chimico.. Poi ripeto,per me ognuno ha le sue idee e fa quel che vuole! Ciao a tutti! |
-04 VORTICE, sei riuscito ad eliminare il tutto, cosa hai fatto hai usato i prodotti oppure hai optato per altre soluzioni.
Fammi sapere anch'io ho lo stesso tuo problema e ormai sono alla frutta non so pių cosa fare -04 |
Quote:
ho usato il sistema meccanico e basta...prima di effettuare i cambi toglievo con le mani i veli che si formavano sulle foglie,in modo facile direi, e poi con la pompa sifonavo il tutto...c'e' voluto un po di tempo pero' e' valsa la pena.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl