![]() |
Nuovo acquario che si sviluppa in altezza..
Salve a tutti ragazzi, posseggo un acquario davvero troppo piccolo per le mie esigenze.. quindi lo venderò... ho subito pensato di comprare un acquario più grande, ma che si sviluppi in altezza, io non ho spazio per un acquario più grande, però ho spazio in altezza... di quanto lo potrei comprare l'acquario ? Magari mi fate vedere qualche immagine, non badate a dimensioni ma al prezzo che non superi i 70-80 euro.
|
io ti consiglierei il juwel Lido 120 ma mi sa vai un po' fuori budget
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Non credo ce la possa fare con quel budget, puoi farla artigianale ma mancherebbe tutta la tecnica!
Comunque sviluppato in altezza non va tanto bene, i pesci hanno bisogno di spazio in orizzontale. Quanto spazio hai a disposizione? Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quote:
|
I problemi di un acquario sviluppato in altezza sono due, i pesci nuotano in orizzontale, quindi lo spazio in più non è molto sfruttabile per i pesci, secondo l'illuminazione, vasche con più di 60 cm di colonna iniziano essere problematiche da illuminare sul fondo usando i neon.
|
se vuoi c'è il ferplast cayman 40 che costa 80 € e ci sta in lunghezza ma con 40 litri non ci fai gran ché
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
E inutile farlo troppo alto. Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque viste le esigenze di spazio l'unica e una vasca su misura, ma i costi salgono. |
54 cm è tassativo o per caso potresti arrivare a 60 lasciando 6 cm di acquario a sbalzo?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
esatto, la maggior parte degli acquari da 60 litri hanno il lato lungo da 60 cm
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
come larghezza ci sei ma non trovo nulla più alto di 40 cm mi sa.
L'alternativa è farselo fare su misura potresti farlo 54x54x? quanto può essere profondo? il tuo budget purtroppo è limitato pensaci bene; o investi qualcosina in più lo fai fare e compri un buon filtro e delle buone luci o ne prendi uno di serie sui 50 cm ma l'altezza che vuoi te la scordi Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
Per la dimensione io non ho problemi, il problema è il costo e la larghezza che non deve superare i 54 cm. Quanto può essere profondo non lo so, ma scusa, la profondità non dipende dall'altezza dell'acquario ? #24 P.S.: controlla anche qui http://www.h2oacquari.it/index.php?r...egory&path=133 e qui http://www.aquariumline.com/catalog/index.php |
Per fare si può fare, il problema è: tu che ci vuoi fare con una vasca di questo tipo.
Come vedi fanno vasche da 60 alte 60, ma non le vedo molto da dolce. |
Quote:
|
questa potrebbe andare bene ma tu 50 cm di profondità li hai?
http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-16273.html poi devi comprare filtro e luci e non puoi andare al risparmio Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
quella che ha postato jeff sarebbe perfetta solo che tra filtro,luci e riscaldamento non so se rientri nel budget
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In acquario non si semina nulla, sono piante che in determinate condizioni rimangono molto basse, simulando un prato. Pero il fatto di avere un acquario alto gioca a sfavore, meglio un acquario basso. Altra considerazione da fare, le vasche con il prato richiedono molta luce, cosa che i pesci non gradiscono molto, diventando più pallidi. Forse e meglio che prima capire cosa vuoi fare, e poi si decide la vasca più idonea. #70 |
Quote:
Quote:
Quote:
E poi, il lido 120 costa troppo. |
la vasca che ti ho consigliato è profonda 50 cm per questo chiedevo se li avevi.
la profondità e in rapporto all'altezza principalmente per le misure minime per una questione di circolazione dell'acqua poter il resto è una questione di estetica. ti hai poco spazio in larghezza e vuoi l'acquario più grande possibile quindi se sfrutti il più possibile anche la larghezza o otterrai una vasca più capiente e sfruttabile. in ogni caso non scendere sotto i 35 - 40 cm riguardo al mio secondo riferimento al Lido rispondevo ad un altro:p Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
lo ste
Quote:
Poi esistono le vasche low tech studiate per andare a vanti con poca luce e tutto ridotto al minimo, sono piuttosto tecniche, richiedono una certa coscienza su come funziona un acquaio per gestirle al meglio. Quote:
Quote:
Quote:
Dico questo perché parli di vasche alte e pratini, di luci intese e betta, sono cose contrastanti. Parti dalle basi, non ti complicare la vita inutilmente. Conosci il ciclo del azoto? |
per cominciare vai sul sito di acquaportal e leggiti un po' di guide, in modo particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp questa per apprendere le basi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 questa per il ciclo dell'azoto e già che ci sei guardati anche questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 per evitare che tra un mese troviamo il topic: labeo bicolor litiga con il botia pagliaccio e l'oscar dà fastidio :-D |
Quote:
|
La profondità non è l' altezza ne la larghezza, è l'altra dimensione :-)
Inviato dal mio LT26i usando Tapatalk 4 |
Quote:
E comunque, quel topic che hai citato non lo troverete mai, fidati :-D Quote:
Quindi ritorniamo sul discorso acquario che tanto non credo che lo comprerò subito... però intanto comincierò a vedere... Il ciclo dell'azoto dovrebbero essere i 30 giorni che si devono aspettare per far avviare l'acquario.. giusto ? #24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
La base di un acquario è un rettangolo o a limite un quadrato....un lato di questo rettangolo è la larghezza...l altro la profondità ;)
|
Quote:
Quindi in sintesi quando quello mi ha domandato " hai 50cm di profondità ? " non ha alcun senso quella domanda perchè io gli avevo appena detto che in altezza non ho limiti.. |
Quote:
|
Quote:
Ho 54cm di larghezza. Ho un infinità di spazio in altezza. E ho 40cm di lunghezza o di profondità come la chiamate voi :-D Quindi rispondendo alla domanda dell'altro utente, no non li ho 50 cm di profondità/lunghezza #07 |
Io ho trovato questo http://m.kijiji.it/s-annuncio/acquar...letto/17102850 ...è usato però
|
Quote:
Sbagli a pensare che la questione si possa chiarire qui in 2 parole come dicevi prima. Un acquario è un sistema complesso e sapere almeno le basi è fondamentale; tu queste basi non le hai. Sai quali pesci e piante inserirai? Sai di che valori hanno bisogno? Sai quelle specie è compatibile con un'altra? quale fondo userai per le piante? di quanta luce hanno bisogno? queste sono solo alcune delle domande a cui devi rispondere prima di iniziare e in quelle guide trovi tutto o quasi vuoi spendere poco per avere un acquario il più grande possibile, ottimo proposito ma a quanto pare con le misure che vuoi devi farlo fare spendendo circa 80€, hai idea di quanto costano luce e filtro? tre la puoi cavare con un centinaio di euro. se vuoi spendere meno si torna al primo acquario che ti hanno suggerito, non c'è alternativa. Scusa se te lo dico ma sei partito con il piede sbagliato un acquario non è un oggetto richiede consapevolezza e impegno se non hai uno dei due lascia perdere Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure... |
Quote:
allora c'e' larghezza ,lunghezza e altezza la profondita' e' la larghezza nel senso che vogliamo le dimensioni del mobile e' vero 54 di lunghezza e di larghezza???? (la profondita' quindi e' ??? la larghezza se il mobile e' un cubo meglio cosi' 54 di lunghezza e 54 di larghezza) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il ciclo del azoto in poche parole sono tute le trasformazioni che subisce l'azoto dentro la vasca, i residui organici vengono mineralizzati in ammonio/ammonica, poi questa viene trasformata in nitriti da dei batteri, e successivamente altri batteri li trasformano in nitrati. Ma in relata la cosa e un po più complessa, per quello ti diciamo leggi le guide consigliate da giaky97 |
Quote:
|
Quote:
- Ho già un anubias nana che sta crescendo benissimo, ne comprerò delle altre, e se avrò bisogno di una mano chiederò qui. - Per la luce avevo già comprato una lampada da 6500 kelvin. - Ho già un timer che regola l'accensione e lo spegnimento dell'impianto luci. - Non voglio spendere poco, ho appena detto che sono disponibile a spendere 100 euro per l'acquario, so già che il filtro è un altra bella spesa, è vero che non so quasi niente, ma non sottovalutarmi. - Non ho mai detto che voglio spendere il minor possibile di soldi, anzi, questo è ovvio, di certo non voglio buttare 1000 euro per un acquario, al massimo 1000 euro si buttano completandolo. Io ho scritto che con i soldi che posso spendere, di prendermi un acquario più grande possibile così da non fare una futura spesa per un acquario ancora più grande. - Scusa se te lo dico, ma se credi che questo è un aiuto, hai sbagliato proprio, so cosa significa avere un acquario, ne ho uno da quasi 6 mesi. Quote:
Quote:
Il mobile che stiamo parlando è un cubo fatto tutto di legno dove attualmente poggia l'acquario da 25litri e prima che me lo chiedete, no, non ha le rotelle sotto. Ma scusa, io con uno che si sviluppa in altezza non riesco a comprarlo da 60 litri ? Non si trovano ? Anzi io lo vorrei 80-100litri. Non so se esiste però... #28g Quote:
|
Quote:
Quote:
Credimi ci sono soluzioni per costruirsi un filtro a prezzi ridicoli, ma richiede un minimo di conoscenza, ma tu rimani nella strada battuta da tutti per ora. Quote:
Tornado alla vasca, viste le particolari esigenze l'unica e farti la vasca su misura, un 50x40x50h ti va bene, sai però devi consideralo alla stregua di un 60/70 litri anche se sono 100 lordi. in alternativa un cubo 50x50x50. Quel mobile non e detto che regga 130/140 kg. |
Quote:
Comunque ti farò sapere se quel mobile regge 130-140kg #70 Riguardo quel discorso, si hai ragione... ;-) |
50x40x50 sono esattamente 100 litri lordi, di conseguenza circa 70-80 netti, va da se che se sceglierai quella vasca dovrai accessoriartela da te, come filtro siccome mi pare che vuoi risparmiare te ne consiglio uno interno, sera fil 120 ed askoll kompatto k2 secondo me i migliori per la tua situazione, come illuminazione potrebbero andare delle plafoniere led, e come termoriscaldatore vanno bene tutti, prendilo sui 100 watt.
|
Quote:
E comunque un acquario di quella grandezza quanto potrebbe costare ? Ah, non so tu quale acquario intendi quando hai scritto " va da se che se sceglierai quella vasca dovrai accessoriartela da te " però se intendevi quella di questo sito che ha postato l'altro utente: http://m.kijiji.it/s-annuncio/acquar...letto/17102850 ti anticipo che non la potrò prendere perchè quello fa solo ritiro a mano e io non sono della sua zona, anzi, sono da tutt'altra parte :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl