![]() |
vasca 80x30x40 ( 96 l lordi )
http://www.youtube.com/watch?v=gRFnH...ature=youtu.be
questo è il video della mia vasca..... premetto che la limnophilla sessiflora man mano che la poto dalla vaschetta di mio figlio la ripianto qua... quindi man mano piantumerò ancora... inoltre l'echinodorus quadricostatus sta propagandosi ben bene |
dice che il video non esiste...
|
cavolo..... provo a ricaricarlo su you tube....
------------------------------------------------------------------------ http://www.youtube.com/watch?v=gRFnH_IkkJM ------------------------------------------------------------------------ adesso si dovrebbe vedere |
Ciao
In questa sezione dovresti presentare la tua vasca nella modalità qui descritta: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 |
grazie malù.... mi sa che allora ho sbagliato sezione giusto?
|
puoi modificare anche il primo post ;-) se la vasca ha due mesi :-)
|
Mi rivolgo ai moderatori.. potete spostarlo nella sezione giusta.. è circa una mese che esiste la vasca....è stato avviato il 16 luglio..... i primi pesci ( tutti meno i ciclidi nani ) il 13 agosto , la coppia di agassizi invece è stata inserita il 17 agosto . tutte le piante sono state inserite subito dopo aver messo l'acqua..
|
sposto in ciclidi nani allora :-) quando avrà due mesi puoi mostrarla qui come da regolamento :-)
|
perfetto.. :D grazie e scusatemi per l'errore
------------------------------------------------------------------------ Salve ragazzi, una domanda sul comportamento dei miei agassizi... allora stasera prima di cena ho visto il maschio mostrare le pinne stese alla femmina e questa faceva lo stesso... poi sono entrati in una mezza noce di cocco... insieme.. prima lei e subito dopo lui... ad un certo punto lui con il muso fuori vibrava tutto.... la femmina era dentro e non si vedeva.. dopo però entrambi si sono allontanati dalla " grotticella "..... dopo una ventina di minuti han fatto la stessa cosa.... e di nuovo si sono allontanati ... che vuol dire? |
-ciuf ciuf-
la riuscita della deposizione dipende anche dai valori che hai in vasca, più sono bassi più hai chance di riuscita. |
Ciao Davide ho il piacere di leggerti anche qua :D...
Cosa vuol dire...che se i valori non sono ancora adatti il maschio prova ugualmente e la femmina invece non è pronta? |
rispetto ad altre specie sono più sensibili a valori acidi, per cui se tali valori non sono adeguati la riproduzione può anche non andare a buona fine, i miei a ph6,6 entravano in riproduzione, il maschio spingeva la femmina nella noce, ma di larve nulla, nada, nisba.
a valori inferiori (5,8/6,3) ho avuto invece delle buone covate. |
quindi, devo rimisurare i valori e nel caso abbassare ancora il ph...
|
#70 intanto misurali e postali
|
ph 6,5
kh 6 gh 12 nitriti assenti nitrati inf a 25 mg\l |
con cosa acidifichi?
|
Faccio solo cambi con solo acqua ad osmosi..... È ho visto che così un pochettino si è abbassato il ph e anche la durezza totale
|
l'acqua di osmosi non basta per acidificare, se vuoi abbasare ph e durezza senza rischiare l'instabilità del ph bisogna che utilizzi degli acidificanti come ad es. la torba, che ha il potere di abbassare il pH dell'acqua grazie agli acidi umici rilasciati che faranno da tampone stabilizzando il ph.
|
Quote:
Scusa se faccio tutte queste domande e tutte insieme... :) |
la torba la trovi in granuli, in zolle compresse, oppure "sciolta" tipo il terriccio da giardino tanto per capirci.
per una buona acidificazione si usa 1gr/lt un maggior dosaggio implica maggiore acidificazione e un ingiallimento maggiore, come durata dipende molto dalla vasca quando inizi a vedere un innalzamento del ph è il caso di cambiarla. ci sono anche altri acidificanti naturali come pignette di ontano, catappa, quercia che agiscono principalmente sul ph lasciando inalterati kh e gh, altrimenti ci sono estratti di torba, di quercia o altri tropicalizzanti naturali liquidi. da evitare come la peste i vari ph minus o similari che abbassano chimicamente il ph. altrimenti c'è la co2 che ti permette di acidificare senza alterare il kh e gh e non ingiallisce l'acqua, ti consiglio di usarla solo con phmetro+elettrovalvola+valvola di non ritorno ecc... quindi un impiantino ad hoc, da evitare i vari fai da te caserecci con co2 a idrolitina/gel/ecc... stiamo parlando di un gas che immettiamo in vasca per cui CAUTELA che a gasare i pesci è un attimo! ti lascio qualche link su torba e acidificanti: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352 con il tasto cerca o nella sezione chimica troverai altri topic al riguardo |
Grazie Davide... davvero garzie mille :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl