AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Non ce la faccio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422207)

paolo.bernardi 18-08-2013 18:33

Non ce la faccio
 
Ciao a tutti,
Sono tornato ieri da una noiosissima e non desiderata settimana di ferie e finalmente ho potuto riabbracciare le mie vasche.
È un anno che sono tornato al primo amore acquariofilio, dopo un ventennio di passione e un decennio di oblio :-)
Ho ritrovato una situazione diversa rispetto a dieci quindici anni fa, in particolare migliori sistemi di illuminazione e di movimento acqua che hanno portato tanti a allevare con successo SPS, cosa riservata a pochi nel passato.
Ho provato durante questo lungo anno ad omologarmi, ovvero ad allestire vasche sps/lps (ne ho un paio) ma oggi mi sono reso conto di non avercela fatta :-)

Al rientro dalle ferir non ho nemmeno fatto caso allo stato di salute dei miei coralli, ma sono subito andato a controllare i naupli e gli adulti di artemia per i miei piccoli frenatus.
Ho constatato con tristezza la perdita di fito e rotiferi
Ho ritrovato con gioia un cubo in cui ho lasciato a maturare una trentina di kg di rocce vive osservandone con morbosa curiosità l'evoluzione.
Ho constatato con gioia (!!) la presenza di tante aiptasie in una vaschetta, ne ho potute prelevare un po' da dare in pasto ai miei L.wundermanni che hanno apprezzato.
Mi sono addolorato di non aver trovato più alghe, la mia dolabella soffre la fame, fortunatamente ho una vasca all'aperto dalla quale ho potuto prelevare rocce bene piene di alghe che ho potuto inserire nella vasca di coralli (!!!!) per far mangiare la mia cocca :-)
Sono stato una mezz'ora a contemplare le danze amorose di una novella coppia di A.ocellaris che ospito in una vasca da vendita presa da un negozio (perché vecchia) una quindicina di anni fa :-)

Insomma, sarà fuori moda, ma a me piace di più questa acquariofilia :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Stefano G. 18-08-2013 19:01

sono belle entrambe ....... anche guardare l'evoluzione dei coralli è bello ...... un po statico ...... mentre crescono guardi il resto :-D

IVANO 18-08-2013 19:25

Fa comunque parte della passione, dove c'è scritto che l'acquariofilia si basa solo su sps coloratissimi o su vasche stupende...secondo me tutto quello che sta sotto il livello dell'acqua delle nostre pseudo vasche fa parte del nostro hobby....e tutto quello che ci gira intorno....ho un collega mod (e non dico il nome) che ama allestire vasche e progettarle, dopo che le ha finite le smonta e riparte con altri progetti:-D:-D:-D....

ALGRANATI 18-08-2013 19:29

io per non farmi mancare nulla , ho 4 vasche .......1 i piccolini......1 aiptasie e 2 percula e una marea di schifezze.....una con ricordee coppia di fridmani e coppia di ocellaris e poi la vasca grande con SPS e LPS.....che è forse quella che guardo meno dato che non sono capace #13

mauro56 18-08-2013 19:39

Secondo me se la passione acquariofila si esaurisse nell'avere grandi vasche con molti coralli molto grandi e colorati sarebbe triste... una gara a chi ha piu' soldi o a chi ha piu' tempo o piu' amici fra quelli che li importano (addirittura mi dicono di gente che va in aeroporto a scaricare i contenitori per accaparrarsi le migliori colonie)

paolo.bernardi 18-08-2013 19:45

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062103923)
sono belle entrambe ....... anche guardare l'evoluzione dei coralli è bello ...... un po statico ...... mentre crescono guardi il resto :-D

Però lo sforzo tecnico e quindi economico richiesto nel mio caso non viene ripagato
Con una sola plafo coi controfiocchi ci pago e ci alimento una batteria di vaschette da riproduzione.....
Certe cose si possono fare esattamente come trent'anni fa, magari con il filtro mosso da un areatore da 5 watt e con la luce naturale.....

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Stefano G. 18-08-2013 20:19

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062103946)
Però lo sforzo tecnico e quindi economico richiesto nel mio caso non viene ripagato
Con una sola plafo coi controfiocchi ci pago e ci alimento una batteria di vaschette da riproduzione.....
Certe cose si possono fare esattamente come trent'anni fa, magari con il filtro mosso da un areatore da 5 watt e con la luce naturale.....

A presto
Paolo

Paolo io non ho mai avuto plafo con i controfiocchi (non avevano neppure un fiocco normale) eppure sono sempre stato soddisfatto delle mie vasche ..... essere acquariofili non significa solo avere vasche con coralli colorati ;-)
le cose che vuoi fare tu si fanno benissimo come trent'anni fa ..... risparmiando e traendone comunque soddisfazione
ho collegato 4 vaschette al nano con il principio dei vasi comunicanti e l'acqua circola con il principio dei filtri ad aria ..... semplice non bellissimo eppure interessante :-))

paolo.bernardi 18-08-2013 20:36

Che dire... Tutto sommato far parte di una minoranza non mi ha mai spaventato, anzi è più interessante :-)
Magari cerchiamo di essere una minoranza chiassosa :-)

Se tutto va bene a Natale avrò almeno 5 diverse coppie di Amphiprion in vasche dedicate, ci sarà da divertirsi...
I miei preferiti sono gli A.sandaracinos, ma non ho mai visto esemplari in vendita, chissà se su ordinazione si trovano....
Nel frattempo aspetto il libro sulla riproduzione degli Pseudochromis e anche uno sui famigerati Berghia :-) Conserverò con cura le mie Aiptasie finché non troverò Berghia da riprodurre,

in questi giorni ha di nuovo deposto la mia Dolabella... Devo proprio trovare un compagno/a pure a Lei :-)

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ALGRANATI 18-08-2013 20:58

A piacenza porteremo da vendere usati, dei filtri ad aria decisamente interessanti......ricordatemelo :-)

paolo.bernardi 18-08-2013 21:01

Io avrei bisogno, pagando, di inoculi di fito e rotiferi.... Pensare che ne ho buttati così tanti in questi mesi :-(
Per i filtri fammi sapere anche prima, tanto per evitarmi di sgomitare :-) ho una massa notevole e sono pericoloso :-) :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

giannivit 18-08-2013 21:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062104031)
Io avrei bisogno, pagando, di inoculi di fito e rotiferi.... Pensare che ne ho buttati così tanti in questi mesi :-(
Per i filtri fammi sapere anche prima, tanto per evitarmi di sgomitare :-) ho una massa notevole e sono pericoloso :-) :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

E pensare che volevo chiederti un pó di fito visto che il mio sta girando da 4 settimane .....non so che mostro sto creando!

ALGRANATI 18-08-2013 21:08

per gli inoculi , prima di piacenza vediamo se riusciamo a recuperarli che servono anche a Rita.

paolo.bernardi 18-08-2013 22:01

Ciao Gianni,
non posso neanche dire di essermi distratto un attimo, cosa che mi accade spesso :-)
Semplicemente ha fatto puff!!! ed è diventato tutto, simultaneamente, trasparente :-(

PS dobbiamo parlare a quattrocchi della tua maledettissima :-) A.frenatus..... mi sta uccidendo, non è che porta sfiga??? :-)

giannivit 18-08-2013 22:32

Il mio é ancora verde ma non so se é ancora buono....che ti combina il frenatus?

Paolo Piccinelli 18-08-2013 22:55

Paolo, a Piacenza porto da vendere 45 filtri airlift a 2 euro cadauno... Li ho lavati e ripuliti proprio stamattina ;-)

In merito al resto... Stamattina sono stato un'ora sdraiato per terra a guardare gli spirografi e le spugne nella mia criptica... #13

MatteoBr 18-08-2013 23:18

Paolo vorrei averla io la conoscenza che avete voi su ste cose invece sono limitato a cercere di far crescere le talee che mi ha dato piccinelli!!!




Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

paolo.bernardi 18-08-2013 23:32

Quote:

Originariamente inviata da giannivit (Messaggio 1062104141)
Il mio é ancora verde ma non so se é ancora buono....che ti combina il frenatus?

Prima non mangiava, poi si è presa l'oodinium, per finire la vasca in cui era (220 litri) si è aperta durante le ferie :-)
Fortunatamente sono rimasti dieci cm di acqua e si è salvata :-)
Come ti ho detto altre volte io non brillo per sagacia e cultura, ma con me si vince difficilmente, la frenatus entro due mesi ci farà nonni ... E basta :-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062104169)
Paolo, a Piacenza porto da vendere 45 filtri airlift a 2 euro cadauno... Li ho lavati e ripuliti proprio stamattina ;-)

In merito al resto... Stamattina sono stato un'ora sdraiato per terra a guardare gli spirografi e le spugne nella mia criptica... #13

Bene. Significa che con i 'prismi' hai finito :-)
Ce l'hai un link per vedere come sono?
Una decina posso prenderli io....

Per il resto ti consiglierei la criptica sopra e i coralli sotto, maggiore interesse e comodità :-) :-)
Per l'efficacia della filtrazione non mi hai convinto, ma l'idea del bloom planctonico mi piace un sacco, induce anche i pesci alle deposizioni :-)

A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Marco AP 19-08-2013 09:42

Paolo, io la vedo esattamente come te!!! Ho sempre preferito riprodurre, osservare e studiare, che una vasca da urlo. Quello che poi mi piace di questo hobby è chi riesce a fare viaggi nei luoghi di origine dei nostri pesci, vedere gli habitat in natura e magari scoprire nuove specie. Io l'ho fatto una sola volta in thailandia 10 anni fa, ma lo rifarei altre 10.000 volte se potessi.

mauro56 19-08-2013 16:53

attenzione! presto potreste ricevere una visita da parte di due infermieri in camice bianco con camicia di forza....il fatto che il manicomio che ha visitato matteo è chiuso non vi pone al sicuro.

paolo.bernardi 19-08-2013 19:23

Diciamo che non tutte le leggi vengono per nuocere e della chiusura dei manicomi ne abbiamo beneficiato in parecchi :-) :-)





A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk

ALGRANATI 19-08-2013 20:53

non parlate di manicomi che sono ancora stranito da ieri #06

paolo.bernardi 19-08-2013 23:36

Cosa e' successo ieri?


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

egabriele 20-08-2013 22:21

Anch'io sono affascinato dalle riproduzioni. Purtroppo ad oggi tempo e spazio e famiglia non mi permettono di provarci.
Tanto per dirtene una tempo fa ho prelevato dei microgamberetti dal benthos e li avevo messi in una vaschetta attaccata all'acquario con un minimo ricambio d'acqua per vedere se senza predatori si moltiplicavano.
E poi e' un hobby, lo facciamo per passione e piacere, quindi perche' seguire le mode? ognuno fa quel che crede (nel rispetto dei pesciotti e delle altre creature ovviamente!).
Ah... cosa sono i flitri airlift?

mauro56 20-08-2013 23:51

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062104950)
non parlate di manicomi che sono ancora stranito da ieri #06

Matteo si va oltre l'immaginazione. Io sono stato a Barcellona pozzo di gotto...

a parte l'OT , sono fortemente convinto che la bellezza di una vasca non è nelle colonie grandi, nella crescita e nei colori, ma nel piacere di osservare cose strane e piccole.

Davide_m 21-08-2013 10:05

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062103902)
Ciao a tutti,
Sono tornato ieri da una noiosissima e non desiderata settimana di ferie e finalmente ho potuto riabbracciare le mie vasche.
È un anno che sono tornato al primo amore acquariofilio, dopo un ventennio di passione e un decennio di oblio :-)
Ho ritrovato una situazione diversa rispetto a dieci quindici anni fa, in particolare migliori sistemi di illuminazione e di movimento acqua che hanno portato tanti a allevare con successo SPS, cosa riservata a pochi nel passato.
Ho provato durante questo lungo anno ad omologarmi, ovvero ad allestire vasche sps/lps (ne ho un paio) ma oggi mi sono reso conto di non avercela fatta :-)

Al rientro dalle ferir non ho nemmeno fatto caso allo stato di salute dei miei coralli, ma sono subito andato a controllare i naupli e gli adulti di artemia per i miei piccoli frenatus.
Ho constatato con tristezza la perdita di fito e rotiferi
Ho ritrovato con gioia un cubo in cui ho lasciato a maturare una trentina di kg di rocce vive osservandone con morbosa curiosità l'evoluzione.
Ho constatato con gioia (!!) la presenza di tante aiptasie in una vaschetta, ne ho potute prelevare un po' da dare in pasto ai miei L.wundermanni che hanno apprezzato.
Mi sono addolorato di non aver trovato più alghe, la mia dolabella soffre la fame, fortunatamente ho una vasca all'aperto dalla quale ho potuto prelevare rocce bene piene di alghe che ho potuto inserire nella vasca di coralli (!!!!) per far mangiare la mia cocca :-)
Sono stato una mezz'ora a contemplare le danze amorose di una novella coppia di A.ocellaris che ospito in una vasca da vendita presa da un negozio (perché vecchia) una quindicina di anni fa :-)

Insomma, sarà fuori moda, ma a me piace di più questa acquariofilia :-)


A presto
Paolo

Ciao Paolo,
comprendo questo tuo stato d'animo. I coralli sono lì fermi immobili e forniscono solo preoccupazioni...
L'allevamento e tutto ciò che porta, senza considerare che si vedono organismi crescere e sprizzare salute, fornisce più suggestioni.

paolo.bernardi 21-08-2013 15:18

Piu o meno la minoranza chiassosa si è palesata in questa discussione :-)

Spero di incontrarvi tutti a Piacenza, se vedete un bell'uomo con questa maglietta, beh sono io :-) :-)


http://s11.postimg.cc/gfpltlhgv/maglietta_Paolo.jpg


Vabbè mi si passi che sono un po' in là con gli anni, con la pancia e con i capelli :-))

Luca1963 22-08-2013 08:47

Ciao
io penso che la cosa interessanti che ognuno di noi piace in questo hobby sia una sola !:-)
L'evolversi della vita con i suoi pro ed i suoi contro all'interno di un eco sistema che imita ( e per forza ) una parte della natura.Che sia dolce o salato, pesciotti, coralli di ogni genere, e micro organismi !E persino le alghe!
Penso che non ci sia nulla è piu affascinante di questa evoluzione ....#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062106648)
Piu o meno la minoranza chiassosa si è palesata in questa discussione :-)

Spero di incontrarvi tutti a Piacenza, se vedete un bell'uomo con questa maglietta, beh sono io :-) :-)


http://s11.postimg.cc/gfpltlhgv/maglietta_Paolo.jpg


Vabbè mi si passi che sono un po' in là con gli anni, con la pancia e con i capelli :-))

....e vabbeh e io cosa devo dire ?#28

egabriele 26-08-2013 10:17

ci riprovo..
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062106031)
Ah... cosa sono i flitri airlift?


Stefano G. 26-08-2013 10:20

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062111346)
ci riprovo..
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062106031)
Ah... cosa sono i flitri airlift?


sono pompe azionate dall'aria ...... come quella sotto ;-)

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...26/Airlift.png

GROSTIK 26-08-2013 11:50

io secondo la classica legge della sfiga ogni volta che torno dalle ferie oppure il lunedì in allevamento mi trovo sempre casini .... #23

Davide_m 27-08-2013 10:21

Sono filtri che svolgono la loro funzione in maniera molto delicata.

egabriele 03-09-2013 21:57

Capisco. Areano e non distruggono il plancton o le larve . Interesante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11816 seconds with 13 queries