AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422033)

Soulcage_7 16-08-2013 22:29

Il mio primo acquario.
 
Ciao a tutti!!

Mi chiamo Matteo ho 30 anni e sono della provincia di Como.
Io e la mia futura moglie siamo intenzionati a partire con questa fantastica esperienza ma purtroppo non sappiamo assolutamente nulla di acquariofilia.
Lo spazio a mia disposizione è poco purtroppo quindi ho optato per un Askoll Pure L (http://aquarium.askoll.com/#/acquari...scheda-tecnica).
Secondo voi con quali tipi di pesci e con quale ambiente posso iniziare?
Mi potreste spiegare come iniziare ad allestire il mio prossimo acquario?
Ho molta pazienza e cerco più informazioni possibili per partire con il piede giusto!
Grazie a tutti in anticipo!#28

malù 16-08-2013 23:57

Ciao Matteo e benvenuto, non avere fretta e leggi molto......ti consiglio questi link per iniziare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

Soulcage_7 17-08-2013 01:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062102486)
Ciao Matteo e benvenuto, non avere fretta e leggi molto......ti consiglio questi link per iniziare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

Ho letto entrambe le guide e sono state utilissime!
Chiedo solo quali sono le piante e i pesci più facilmente gestibili da un completo neofita.
Perché al negozio sono tutti belli ma non so come e quali abbinare fra loro. Lo stesso discorso lo faccio per le piante, esistono piante meno "impegnative" di altre? Se si quali mi consiglieresti?
Inutile dire che mi piacerebbe avere un pesce pagliaccio e un pesce chirurgo, ma non so se sono adatti ad un principiante.
Ho visto molto belli i Poecilia reticulata, PTEROPHYLLUM sp., Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon bentosi bentosi.

Ale87tv 17-08-2013 08:28

tra quelli che hai citato, nella tua vasca ci stanno solo i Poecilia reticulata :-) che sono anche tra i più semplici perchè provengono da acque simili a quelle nostre

(anche i pagliacci, ma dovrei spostarti in marino, non è che basta buttare il sale :-D)

Soulcage_7 17-08-2013 08:38

Una sola specie? Credevo di riuscire a combinare più di una, giusto per avere un po' di soggetti diversi.. #13

malù 17-08-2013 10:32

Mettere diverse specie all'inizio è un errore comune, non è una cosa semplice e spesso si finisce per fare il "fritto misto".
I guppy sono molto prolifici, vedrai che in poco tempo avrai una bella vasca;-)

Soulcage_7 17-08-2013 10:36

In alternativa ci sono altre specie magari più grandi da poter tenere oppure i guppy sono le uniche possibili per la grandezza del mio acquario??

Ale87tv 17-08-2013 10:39

ci sono i platy, ma siamo lì come dimensioni... di più grandi no.

ci sono anche altre opzioni, ma dovrai variare ph, gh, kh :-)

PinoBurz 17-08-2013 11:01

Se non erro sono 68 litri, qualcosina si può fare!
Come già detto ci sono i Guppy o gli Endler, si adattano facilmente e senza problemi alla nostra acqua e sono semplici da mantenere, però ti ritroveresti sempre la vasca invasa quindi dovresti accordarti col negozio per dare i piccoli che continuamente verranno sfornati.
In alternativa ci sono i Betta Splendens, che preferisco di gran lunga ai Poecilidi, oppure i Nanofish come Danio Margaritatus o Danio Erythromicron.
Oppure ancora i Trichopsis Vittata e Pumila, e, non ne sono sicuro, gli Apistogramma Borellii che sono più adattabili all'acqua di rete italiana per i valori.
Ovviamente, come avrai capito, l'acquario non è grandissimo quindi dovrai scegliere una sola specie dei pesci che ti vengono consigliati. Vedrai che non sono pochi, perché mica l'acquario sarà vuoto! Poi dovrai mettere piante ed eventualmente invertebrati come le Caridine.
Prima di tutto però dovrai avere i test per l'acqua che dovranno essere a reagente e non a striscette. Certo, ti costeranno di più se li prenderai singolarmente, ma su internet trovi quelli della Aquili che costano poco. Ti serviranno quelli per pH, gH, kH, NO2 e NO3. Dopo che sapremo e saprai i valori dell'acqua, si passa alla scelta delle specie e all'allestimento! Nel mentre leggi più articoli possibili, guarda le vasche degli altri utenti e fatti un'idea.

Soulcage_7 17-08-2013 18:31

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062102700)
Se non erro sono 68 litri, qualcosina si può fare!
Come già detto ci sono i Guppy o gli Endler, si adattano facilmente e senza problemi alla nostra acqua e sono semplici da mantenere, però ti ritroveresti sempre la vasca invasa quindi dovresti accordarti col negozio per dare i piccoli che continuamente verranno sfornati.
In alternativa ci sono i Betta Splendens, che preferisco di gran lunga ai Poecilidi, oppure i Nanofish come Danio Margaritatus o Danio Erythromicron.
Oppure ancora i Trichopsis Vittata e Pumila, e, non ne sono sicuro, gli Apistogramma Borellii che sono più adattabili all'acqua di rete italiana per i valori.
Ovviamente, come avrai capito, l'acquario non è grandissimo quindi dovrai scegliere una sola specie dei pesci che ti vengono consigliati. Vedrai che non sono pochi, perché mica l'acquario sarà vuoto! Poi dovrai mettere piante ed eventualmente invertebrati come le Caridine.
Prima di tutto però dovrai avere i test per l'acqua che dovranno essere a reagente e non a striscette. Certo, ti costeranno di più se li prenderai singolarmente, ma su internet trovi quelli della Aquili che costano poco. Ti serviranno quelli per pH, gH, kH, NO2 e NO3. Dopo che sapremo e saprai i valori dell'acqua, si passa alla scelta delle specie e all'allestimento! Nel mentre leggi più articoli possibili, guarda le vasche degli altri utenti e fatti un'idea.

Quindi se ho capito bene potrei avere un acquario con Guppy, Caridine e piante? Sono amante dei colori e nell'acquario ho visto che sia i Guppy sia i Betta Splendens sono molto colorati. Unica nota negativa è che ho letto che quest'ultimi sono di indole belligerante, quindi non vorrei avere un acquario/arena :-D:-D
Con questo tipo di pesci che tipologia di piante sono più idonee?
In ogni caso devo avere i test dell'acqua prima di poter introdurre sia piante che pesci?
Perchè leggendo i vari metodi di allestimento ho notato che le piante vengono introdotte prima di riempire interamente l'acquario. E allora mi chiedo.. Come faccio a fare i test dell'acqua??#24#24

Ale87tv 17-08-2013 18:57

testi l'acqua di rete ;-)
ma per i guppy di solito va bene, amano acqua dura, per cui basta che ti fai test dal negoziante...

mi raccomando, non comprare niente senza sapere se ti serve ;-)

per le piante dipende dalla luce, che luce monta?

Soulcage_7 17-08-2013 19:29

L'acqua qui è abbastanza dura ma il mio negoziante dice che hanno a disposizione per i clienti (ovviamente a pagamento) l'acqua che chiamano "giusta". Ma non so sinceramente cosa sia esattamente.
Allora l'Askoll Pure L ha queste caratteristiche:

Dimensioni: cm 56 x 36 x h 43,5
Capacità L: 68
Filtrazione: A quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica), nascosta nel coperchio
Portata massima pompa: 300 L/ ora, consente di filtrare l’acqua fino a 4 volte all’ora
Illuminazione: Lampada fluorescente compatta da 24W e 6400k (completo di timer)
Potenza termoriscaldatore: 100 W

Vorrei se riesco mettere dei led per fare la luce lunare (serve solo come estetica giusto?? #24).
A questo punto sarei orientato verso Guppy o Betta splendens (posso??) o Paracheirodon innesi (posso??) abbinato a caridine e piante.

Ale87tv 17-08-2013 20:40

Quote:

L'acqua qui è abbastanza dura ma il mio negoziante dice che hanno a disposizione per i clienti (ovviamente a pagamento) l'acqua che chiamano "giusta". Ma non so sinceramente cosa sia esattamente.
sarà rete tagliata con osmosi... lascia perdere...

gli innesi non ci stanno, i betta al posto dei guppy 1 maschio e una femmina ci stanno, ma probabilmente dovrai tagliare con osmosi e acidificare

con quella luce puoi mettere najas, anubias, limnophila, ceratophillum, riccia galleggiante, microsurum, bolbitis

il led lunare è solo per estetica, mettilo il meno potente possibile...

Soulcage_7 17-08-2013 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062103236)
il led lunare è solo per estetica, mettilo il meno potente possibile...

Il led che ho visto su ebay già pronto è questo: http://www.ebay.it/itm/111140406841?...84.m1423.l2649 dici che può andare bene?
Delle piante che hai menzionato devo fare una scelta o posso metterle anche tutte?
Sono quasi orientato su guppy + caridine. In quale quantità??

Ale87tv 17-08-2013 21:11

mi pare fin troppo, ma dovrebbe avere il regolatore, puoi metterlo al minimo...

un maschio e 2 femmine di guppy, poi si riproducono e almeno 10 caridinie (meglio le red cherry) :-)

le piante anche tutte, ma esteticamente è meglio più esemplari di meno specie, ma vedi te :-)

Soulcage_7 17-08-2013 21:11

Quale mi consiglieresti per il tipo di acquario che voglio fare?

Ale87tv 17-08-2013 21:25

tutte quante :-) devi scegliere tra quelle che ti piacciono di più... una tra la najas e il ceratophillum però la metterei perchè è a crescita veloce :-)

Soulcage_7 17-08-2013 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062103283)
tutte quante :-) devi scegliere tra quelle che ti piacciono di più... una tra la najas e il ceratophillum però la metterei perchè è a crescita veloce :-)

Quindi da posizionare dietro l'acquario.. Esatto?#12

Ale87tv 17-08-2013 22:22

esatto :-) e che mangiano tanti inquinanti :-)

Soulcage_7 17-08-2013 23:02

Perfetto! Quindi ho tutte le informazioni necessarie per allestire il mio acquario! Anzi mi manca un'ultima cosa.. Per quanto riguarda il fondo come mi devo comportare? Cosa devo scegliere?

Ale87tv 17-08-2013 23:29

con i guppy puoi anche mettere sabbia edile... sceglilo di media granulometria, sui 2-3 mm, di un colore scuro che stressa meno i pesci :-)

Soulcage_7 17-08-2013 23:42

Devo utilizzare qualche tipo di fertilizzante per le piante?
Volevo chiederti un'ultima cosa.. Delle piante che mi hai menzionato ce n'è una con foglie rosse? Nel caso in cui non ci fosse è possibile abbinarne una nel mio acquario??

Ale87tv 17-08-2013 23:53

sei scarso come luce, ma puoi provare o con l'echinodorus el diablo oppure con la ninphaea lotus

per le ultime due meglio delle pastiglie fertilizzante, per le altre basta un fertilizzante liquido :-)

Soulcage_7 18-08-2013 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062103374)
con i guppy puoi anche mettere sabbia edile... sceglilo di media granulometria, sui 2-3 mm, di un colore scuro che stressa meno i pesci :-)

Esiste una marca particolare o hanno la stessa qualità tutte?? Hai qualche consiglio sulla marca sia per sabbia che per concime??#21

Ale87tv 18-08-2013 10:12

per il fertilizzante per quelle piante ti bastano uno generico, wawe, sera, tetra, jbl, ecc sono tutti più o meno lì

per il fondo anche quello è uguale. prendilo di quarzo, spendi meno... :-)

Soulcage_7 18-08-2013 18:31

Dopo alcune ricerche e un po' di studio ma soprattutto grazie ai vostri consigli vorrei che il mio primo acquario fosse così:

Aquario: Askoll Pure L
Caratteristiche:
Dimensioni: cm 56 x 36 x h 43,5
Capacità L: 68
Filtrazione: A quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica), nascosta nel coperchio
Portata massima pompa: 300 L/ ora, consente di filtrare l’acqua fino a 4 volte all’ora
Illuminazione: Lampada fluorescente compatta da 24W e 6400k (completo di timer)
Potenza termoriscaldatore: 100 W

Fauna:
3 poecilia reticulata (1 maschio, 2 femmine)
3 poecilia sphenops (1 maschio, 2 femmine)
10 neocaridina heteropoda var. red cherry
2 Neritina Lamarck

Flora:
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophylla
Nymphaea zenkeri "green"
Nymphaea zenkeri "red"
Anubias nana var. "minima"
Staurogyne repens Kuntze

Fertilizzante: Tetra Complete Substrate
Fondo: Fondo ceramizzato nero granulometria 2-3 mm
Decori: Luce lunare composta da 6 led blu da 5mm 11.000 mcd misure cm 25x2,5x1,7 Alimentatore 220 V, regolatore di intesità luminosa.
Kit Geyser con aeratore Hydor Ario Color 2 Blu misure: circa cm 5,5x5,5x11h


Secondo voi tutte queste caratterische sono ottimali per un buon inizio??

Soulcage_7 19-08-2013 22:33

Scusate qualcuno può dirmi se come acquario è corretto così? Vorrei sapere in anticipo prima di comprare sia piante che acquario.. :-)

Ale87tv 19-08-2013 22:56

Staurogyne repens secondo me non dura come luce...Kit Geyser con aeratore Hydor Ario Color 2 Blu misure: circa cm 5,5x5,5x11h questo è inutile e dannoso, disperde co2
io farei o guppy o molly... non è grandissimo come acquario, e i guppy sono più piccoli...

Soulcage_7 19-08-2013 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062105098)
Kit Geyser con aeratore Hydor Ario Color 2 Blu misure: circa cm 5,5x5,5x11h questo è inutile e dannoso, disperde co2

Volevo metterlo solo come estetica..
Quale altra pianta bassa puoi consigliarmi da mettere fronte acquario??:-)

Ale87tv 19-08-2013 23:04

qualche anubias nana, o petite?

Soulcage_7 19-08-2013 23:06

Ah perfetto quindi già quelle in elenco... Mi serve altro per partire??

Ale87tv 19-08-2013 23:11

mi pare di no :-) puoi andare :-)

Soulcage_7 19-08-2013 23:14

Grazie mille! Il tuo aiuto è stato molto prezioso!

giaky97 19-08-2013 23:45

finalmente qualcuno che si informa prima e non quando la frittata è fatta :-)

Soulcage_7 20-08-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da giaky97 (Messaggio 1062105145)
finalmente qualcuno che si informa prima e non quando la frittata è fatta :-)

Io ringrazio voi per il grandissimo aiuto che mi avete dato finora. L'unica cosa che mi dispiace è non riuscire a mettere i molly insieme ai guppy.
Mi chiedevo, se io metto della carta stagnola nel vano illuminazione riesco ad ottenere abbastanza luce da poter mettere la Staurogyne repens Kuntze??
Per avere un buon equilibrio di piante quante ne devo mettere sul fondo al centro e sul fronte acquario? La quantità di piante è soggettiva oppure troppe non vanno bene?

Ale87tv 20-08-2013 08:41

non sono mai troppe ;-) la stagnola mettila, prova se vedi che non cresce la dai via :-)

Soulcage_7 20-08-2013 09:26

La carta stagnola la devo incollare con del silicone sul fondo della plafoniera? Non vorrei che con il calore si scaldasse e si sciogliesse il silicone.. :-)

Soulcage_7 22-08-2013 12:01

Ciao a tutti!

Ritorno un po' sui miei passi chiedendo a voi lumi e consigli.
Ho visto in offerta on-line ancora per un giorno l'Askoll Pure XL.
Ecco le caratteristiche:

Modello: pure XL
Dimensioni cm: 76 x 36 x h 43,5
Capacità L: 94
Filtrazione: A quattro stadi (meccanica, fine, chimica
e biologica), nascosta nel coperchio
Portata massima pompa: 300 L/ ora, consente di filtrare l’acqua fino a 3 volte all’ora
Illuminazione: Lampada fluorescente compatta da 36W e 6400 K. Sistema
illuminante dotato di timer
Potenza termoriscaldatore: 100 W

La flora rimarebbe invariata, ossia:
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophylla
Nymphaea zenkeri "green"
Nymphaea zenkeri "red"
Anubias nana var. "minima"
Staurogyne repens Kuntze

A voi chiedo. Con questo litraggio e misure è possibile cambiare la fauna?
in precendeza avevo inserito solo guppy e red cherry.
Vorrei chiedervi se è possibile eliminare i guppy e mettere i betta splendens e se ci stanno altre varietà di pesci abbinabili ovviamente ai betta e red cherry.
Spero di avere un aiuto da voi in modo da non perdere l'offerta che ho trovato!!

briciols 22-08-2013 12:19

In 90 litri se togli i guppy e acidifichi e usi osmosi ci puoi ricreare un ottimo ambiente per betta splendens #70

Soulcage_7 22-08-2013 12:25

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062107485)
In 90 litri se togli i guppy e acidifichi e usi osmosi ci puoi ricreare un ottimo ambiente per betta splendens #70

Ma in quale quantità i betta?? E' possibile abbinare altri pesci con i betta??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11500 seconds with 13 queries