AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Scorci dal mio Nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421715)

RiccardoG 12-08-2013 15:29

Scorci dal mio Nano
 
Carissimi,

ecco alcuni scorci del mio Nano, del quale qualche mese fa ho inserito le foto della rocciata.

Vorrei offrirvi una visione d'insieme ma fotograficamente sono una capra.


http://s12.postimg.cc/wuzqbk5q1/Immagine1.jpg

http://s12.postimg.cc/5ulxmzhfd/Immagine2.jpg

http://s12.postimg.cc/riavxfhtl/Immagine3.jpg

Saluti,
Riccardo.

alegiu 15-08-2013 10:29

Descrivici la parte tecnica la gestione etc.

Mettila tranquillo una foto panoramica, anch'io son una capra con le foto!


Sent from my iPad using Tapatalk

RiccardoG 19-08-2013 11:50

http://s24.postimg.cc/jgz057ctd/acquaportal.jpg

Ciao Alegiu, grazie ed eccoti alcuni dati:

Acquario Haquoss Pro Reef modificato (circa 55 litri).
Schiumatoio Hydor Slim Skim 135
Piccolo filtro esterno per filtrazione chimica e meccanica
eShine 24x3watt Bridgelux
Movimento Hydor Koralia Nano
Controllo livello Blau
Gestione “mista” 10 Kg di rocce vive e 4-5 cm sabbia corallina (shallow sand bed)
Valori: nitriti e nitrati non rilevabili, KH 11.

Sto cercando di imparare però personalizzando le belinate di gestione...

Manuelao 19-08-2013 12:09

Carina

Emanuele

ilGiula 19-08-2013 12:12

Sei di Bolano? Grande! Io sto a Santo Stefano! Carina la vasca!


Inviato dallo spazio cosmico

alegiu 19-08-2013 12:49

Man mano che ci prendi la mano, io toglierei sul davanti a destra quei rodoactis e metterei li poggiata sulla sabbia una trachi o una fungia. Poi verso la parte posteriore qualche gorgonia foto sintetica. Il tutto per dare ancora più colore.



Sent from my iPad using Tapatalk

RiccardoG 19-08-2013 13:08

Grazie dei complimenti e dei consigli.

Effettivamente i rodactis sono stati un acquisto compulsivo, però ora mi sono affezionato...


Giuliano, abito a Ceparana ma sono sceso da Vezzano.

Giordano Lucchetti 19-08-2013 21:13

Spostato in Mostra e descrivi NanoReef.

Molto carina ;-)

RiccardoG 19-08-2013 23:42

Grazie mille Giordano.

Ora mi dovete spiegare come far rendere i colori sotto i LED (Alegiu dalle immagini che ha visto della tua splendida vasca deduco tanto capra a far le foto non sei!).

Sjd 20-08-2013 23:04

molto carina e quoto alegiu lasciane solo qualcuno :-)

RiccardoG 21-08-2013 23:35

Grazie Sjd e complimenti per la tua di vasca, mi piace molto.

effettivamente il pietrone con i rodactis sulla destra la toglierei...devo solo trovare un modo indolore, per loro dico.

Domanda: ho smesso di usare l'acqua RO che mi portavo dal lavoro (Millipore Elix+milliQ 18.2 MOhm) e ho acquistato un sistemino forwater, ho le traveggole oppure è possibile che ciò abbia sortito un effetto positivo sul nanetto o devo solo trovare una scusa per giustificare la spesa?

Amphiprion95 22-08-2013 00:55

Carina...^-^

RiccardoG 23-08-2013 13:19

AGGIORNAMENTI

http://s17.postimg.cc/rjjodw81n/DSC_9793_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/uewrkrc1n/DSC_9795_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/frvt33dff/DSC_9798_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/ixgetaw1n/DSC_9800_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/npq84qqpn/DSC_9807_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/lp49xnjy3/DSC_9818_copy.jpg

http://s17.postimg.cc/iahi3rz5n/DSC_9841_copy.jpg

matty695 23-08-2013 21:17

Gli zoanthus sono fantastici, è una vita che li sto cercando come i tuoi.... :-D

Pitonello 23-08-2013 22:56

Bello mi piace molto soft, una curiosità con che macchina scatti le foto?

RiccardoG 23-08-2013 23:12

Grazie Matty li allevo con tanto ammore:-))

Pitonello, uso una Nikon D80 con un 28-105.

P.S.: non preoccupatevi piano piano imparerò anche a quotare#13

RiccardoG 25-08-2013 11:24

Ho scoperto solo ora >:-( che a pochi Km (quasi metri) da casa c'è la sede di Ok Coral #27

Lunedì ci faccio un salto...

ilGiula 25-08-2013 12:41

Quote:

Originariamente inviata da RiccardoG (Messaggio 1062110519)
Ho scoperto solo ora >:-( che a pochi Km (quasi metri) da casa c'è la sede di Ok Coral #27

Lunedì ci faccio un salto...

Chiamali prima, so che alcune vasche le tengono a Pisa e che Daniele preferisce spedire perché non credo abbia già pronta a Follo una vasca da esposizione


Inviato dallo spazio cosmico

RiccardoG 25-08-2013 14:33

Ok, grazie Giuliano.

RiccardoG 01-10-2013 16:15

AIUTO!

Quelle "graziose macroalghe" (caulerpa spp presumo) che si vedono nelle foto che avevo postato qualche tempo fa stanno diventando un po' troppo invadenti.

Oltre a strapparle qualche rimedio?

Nitrati circa 5 mg/litro; KH circa 7.
------------------------------------------------------------------------
P.S.: chiaramente è stata una mia idea geniale quella di metterne un ciuffetto nella vaschetta.#25#25#25

Giordano Lucchetti 01-10-2013 20:07

strappane il più possibile... è una piaga di molti acquari.
Soprattutto i nanetti, che non possono ospitare grandi alghivori.

Danilo Ruscio 01-10-2013 21:15

davvero belli gli zoanthus! ho le stesse macroalghe e non le riesco a debellare, nemmeno il riccio le mangia.

RiccardoG 01-10-2013 22:52

Allora strappo!!!

Grazie Danilo, vedendo la tua bella vasca (anche dopo il problema intendo) le alghe a parte il lato estetico non influenzano negativamente gli animali, è anche vero che dalle immagini mi sembra che tu ne abbia meno...

Melodiscus 02-10-2013 10:40

La vasca nel complesso è carina, ma la rocciata mi sembra poco ariosa, ma questo è un parere eh? Io credo che tu possa azzardare qualche lps e qualche sps hai solo molli, io togliere qul corallo centrale rosa, cos'è? sinularia? Inserirei degli Sps nela parte superiorere e qualche LPS nella parte mediana, qualcosa come acanthastrea Favites o caulastrea. Comunque nel complesso bella ma pe i miei gusti troppi molli.

RiccardoG 02-10-2013 12:10

Melodiscus, grazie dei complimenti e degli spunti di discussione, credo sia proprio questa la funzione dei forum.

Sul fatto dell'ariosità (al netto della difficoltà nel rendere fotograficamente al meglio la prospettiva della vasca) sono d'accordo, il fatto è che ogni animale nuovo si porta dietro il suo sasso...e la vasca si è riempita.

Per quanto riguarda il resto era proprio mia intenzione fare una vasca per molli. L'esperienza sul marino era solo teorica, la tecnologia che ho impiegato è medio bassa, e poi i molli mi piacciono.

A questo punto però, sinceramente, la tentazione di allevare qualche LPS o SPS è fortissima, ma sto ragionando se fare un'altra vasca dal momento che non vorrei fare belinate rovinando l'equilibrio che si è creato in vasca.

Melodiscus 02-10-2013 12:21

Io ti posso assicurare che con la mia tecnica gli sps screscono a dismisura, anzi tra un po dovrò dare via qualcosa, e considera che ho il tuo stesso tipo di illuminazione, quindi dei bridgelux ma con un wattaggio minore.
La mia vasca ha un metodo naturale quindi integro solo il kent nanoreef a+b, se consideri che hai già dei pesci mettere dei coralli duri non ti cambierà niente.
Anzi vai a dare un occhiata alla mia di vasca così ti rendi conto, il topic si chiama "La secca di Melo" ed è su questa sezione.

RiccardoG 02-10-2013 13:15

La tua vasca l'avevo già ampiamente vista ed approfondita, e devo dire che mi piace.

Ora ci penso e magari prendo una pocillopora o una seriatopora, LPS per ora nulla#07 non vorrei che disturbassero i mie molletti! :-))

Melodiscus 02-10-2013 14:11

Io mi butterei su qualcosa di più semplice come montipore o acropore, le pocillopore non sono così semplici da tenere, o almeno così mi hanno detto.

ilGiula 02-10-2013 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1062158071)
Io mi butterei su qualcosa di più semplice come montipore o acropore, le pocillopore non sono così semplici da tenere, o almeno così mi hanno detto.

La pocillopora damicornis è considerata un sps molto semplice, senza particolari esigenze e che cresce rapidamente e facilmente. Le acropore (dipende anche da quale) sono le più esigenti come qualità dell'acqua ed illuminazione


Inviato dallo spazio cosmico

Melodiscus 02-10-2013 16:42

Beh sicuramente è più facile allevare una montipora digitata o foliosa o un acropora nobilis piuttosto che una pocillopora damicornis

ilGiula 02-10-2013 16:49

Per carità, non sono espertissimo, ma a me han dato la damicornis come la più facile di tutte, poi montipore, seriatopore e stylophore e le acropore solo per chi ha manico (per averle belle colorate)


Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro c'era un post con una "classifica" ora lo cerco... :)


Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Trovato!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412158

Quelle difficili son tutte acropore


Inviato dallo spazio cosmico

RiccardoG 02-10-2013 16:57

Quoto Giuliano anche perchè sta (in linea d'aria) a pochi Km da casa mia...;-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.okcoral.it/index.php/nego...icornis-detail

Eh, che ne dite?

Melodiscus 02-10-2013 17:20

Ottimo link, utilissimo, ora non vorrei intestardirmi ma tra le facili ci sono proprio quelle che ho detto io ossia montipora digitata ed acropora .

ilGiula 02-10-2013 17:38

Sicuramente alcune acropore possono essere considerate facili (come crescita e sopravvivenza, colorarle a dovere è un'altra storia), ma sicuramente le pocillopore (o "porcillopore" come nel link #rotfl#) sono tutte tra le semplici, da tutti i punti di vista. #70

@RiccardoG bella! Facci un pensierino, o, se hai pazienza qualche mese, ti stacco un pezzato della mia!

http://s21.postimg.cc/5lr2hk3s3/image.jpg

RiccardoG 02-10-2013 19:51

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062158336)

@RiccardoG bella! Facci un pensierino, o, se hai pazienza qualche mese, ti stacco un pezzato della mia!

http://s21.postimg.cc/5lr2hk3s3/image.jpg

Wow, bella ma mi sa che non aspetto, intanto prendo quella del link poi speriamo di saperla mantenere.
------------------------------------------------------------------------
Ah grazie della proposta, magari fra qualche mese facciamo uno scambio disco porci...:-D

RiccardoG 27-12-2013 01:14

News!
 
Ho rifatto tutto.

P.S.: BUONE FESTE A TUTTI.:41:
http://s13.postimg.cc/qb9ybrj2r/DSC_0233.jpg

RiccardoG 29-12-2013 00:06

Particolari
 
http://s24.postimg.cc/gdx6im341/DSC_0235.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/4w6r8f94v/image.jpg

ilGiula 29-12-2013 12:26

Gran restyling! Complimenti, è veramente bello!


Inviato dallo spazio cosmico

Danilo Ruscio 29-12-2013 13:09

Bello :)

RiccardoG 29-12-2013 13:55

Grazie Giuliano e grazie Danilo.

Giuliano ho provato con un paio di Stylo per ora vanno come un treno, speriamo bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11685 seconds with 13 queries