![]() |
Modifica plafoniera Juwel Rio 180 per neon T5 commerciali
Innanzitutto dico che la modifica è assolutamente reversibile ed a costo zero.
Come tutti sanno i neon originali sono dei fuori misura, cosa che ti obbliga a non poter usare i t5 commerciali, che si trovano ovunque e sono molto economici. La differenza è di 45mm e di questa misura dovremo far traslare le cuffie. Io ho spostato quelle sul lato opposto al cavo di alimentazione. http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/yja3ery2.jpg I supporti delle cuffie sono fatti per essere smontati, bisogna solo avere un po' di coraggio. Per smontarli vanno tirati con decisione verso il basso o verso l'alto, mai lateralmente...il supporto della cuffia si romperebbe sicuramente. Una volta tirati fuori lasciateli penzolanti. Con un righello ed un pennarello da cd disegnate la sagoma del nuovo foro di alloggio della cuffia, identico al precedente, traslato di 45mm rispetto all'originale. http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/a5e9yqym.jpg Con un dremel o un cutter arroventato aprite il nuovo foro rettangolare nella plastica della plafo. Rimuovete i trucioli di plastica sciolta e pulite il foro. Siate precisi altrimenti l'incastro risulterà lasco e sarete fregati. Meglio fare il foro un po' più pjccolo e poi aggiustarlo con una lima. Ora tagliate i fili che arrivano alle cuffie, fateli uscire dal nuovo foro e ricollegateli con dei mammuth o saldateli. Reincastrate le cuffie nei nuovi fori e chiudete i precedenti, originali come preferite. Io ho usato un nastro adesivo di alluminio. Ora potete uscire ed andare a scegliere i vostri nuovi neon. Io con 9,50€ ho preso un osram 865 da 39w ed un 840, sempre da 39W, di un'altra marca che non ricordo. http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/tata4yry.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/e2ahu8ub.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/udata3uj.jpg |
Bel lavoro, ma, dalle foto, non capisco se le cuffie rimangono sempre a tenuta stagna.
Inoltre penso che Juwel, e molti altri che lo hanno seguito, abbiano commercializzato quei tubi di lunghezza particolare per supplire alla mancanza di tubi T5 di lunghezza standard tale da garantire una illuminazione uniforme fino ai bordi delle vasche dalle dimensioni più comuni. |
Le cuffie rimangono a tenuta stagna. Se non riuscite a reinserirle con le proprie guarnizioni rimuovetele e risigillate con del silicone.
Io non credo che la loro scelta sia funzionale, ma puramente commerciale. Il guadagno deve continuare oltre la vendita dell'acquario sui materiali di consumo! Comunque con 4,5 cm di differenza la zona d'ombra è quasi inesistente. |
Ciao
Mi accingo a fare la stessa cosa :-) Una domanda: cosa intendi per Quote:
Dalla foto mi sembra che vadano ad incastro dentro la plafoniera, quindi non capisco come possano uscire tirandoli "verso il basso o verso l'alto". Dalla foto direi che vanno tirati come per allontanarli dal supporto, non so se mi sono spiegato... |
È esattamente come dici, ma se provi a tirarle non vengono via. Se le afferri dall'estremitá e spingi verso il basso avrai una leva più favorevole
|
Praticamente faccio leva in modo che si sganci prima da un lato giusto? Verso il basso intendi verso la parte di plafoniera che si affaccia sull'acqua? Afferro tutta la cuffia e faccio leva? Riusciresti a stimare quanta forza ci vuole?
|
A parte la modifica, ma quelle strisce led?
Con l'umidità non vanno in tilt? E come le hai fissate? |
Quelle strisce led sono quelle che si comprano in rotoli dai cinesi, ma lascia perdere perchè durano pochissimo. Con l'umiditá si deteriorano molto velocemente
|
Bella modifica ottimo !!! :D la mia modifica in un juwel vision 180 è stata molto più radicale per evitare appunto diminuzione della luce sui lati dell'acquario :D se ti interessa faccio qualche foto !!
Complimenti ancora ! |
Quote:
|
Ciao
Un bit in più di informazioni Ho fatto lo stesso su un Rio 400, tuttavia sorpresa: nel mio gruppo luci, dalla parte di un neon (uno solo) proprio dietro il punto dove va fatta la finestra per montare i 54W standard, c'è un lamierino di acciaio inamovibile! E questo dietro tutte e due le estremità del lato lungo. Non mi sono scoraggiato, ma la modifica è ben più radicale, bisogna tagliare via tutta la parte coi ganci e la guarnizione delle cuffie, pareggiare bene ed incollare a superficie con del bicomponente le cuffie, facendo passare fra il lamierino e il retro della plastica i fili che andranno saldati su quelli originali tagliati. Inoltre, sempre la plafoniera del RIO 400, il gancio delle cuffie non fa presa dietro la parete di plastica, ma c'è una sorta di alloggiamento spesso un paio di centimetri, dietro il quale si agganciano le cuffie. Questo vuol dire che anche se non ci fosse stato il lamierino, si sarebbero comunque dovute incollare le cuffie perché non avrebbero fatto mai presa. Insomma si può fare ma la modifica è molto molto più complicata e non reversibile |
questa modifica andrebbe bene anche per un rio 125?
|
Questa la mia modifica di oggi sul RIO 180. 2 strisce di led 5630 (6400k e 4200k) inserite in due barre di alluminio sostenute da gancetti avvitati alle alette del RIO con filo staccabile dall'alimentatore per staccare le alette e pulire acquario. ho tenuto anche i due neon T5, risultato:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...18&postcount=3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl