![]() |
urgente bisogno di aiuto!! ho una patata bollente!!!
Ragazzi un amico mi ha regalto il suo acquario perche non poteva piu tenerlo in casa ma ora mi sorge un problema, è un disastro! premetto che prima di riceverlo passavo gia qualche serata su questo forum sognando ad occhi aperti e quando ho sentito che regalava il suo mi ci sono fiondato, ma: è un tenerif 67 con filtro biovita (che da ieri sera si è bloccato!!!) quantitativi di alghe impressionanti, una popolazione di: 1 scalare, 3 ternetzi, 1 danio rerio e 1 hyphessobrycon erythrostigma.
la mia domanda è qualcuno di voi è della zona del pesarese o della romagna a cui potrei affidare i pesci mentre reinizializzo l'acquario? per me sarebbe importante!! vorrei farlo bene e soprattutto con le piante che ora sono assenti inoltre vorrei farlo con un biotopo preciso che in questo caso mantenendo la popolazione potrebbe essere il rio delle amazzoni (apparte lo zebra mmm) aiutatemi!!! cosa dovrei prendermi per riiniziarlo? quali fondi quali piante quale filtro? (preferirei un esterno per non togliere spazio all'interno) p.s. so che l prima cosa da prendermi saranno i test ma lo stipendio è arrivato ieri e con esso il vostro ritorno!!:-D:-D |
Quote:
"ho una patata bollente" è un titolo semplicemente meraviglioso:-D vediamo di risolvere tutto: per come la descrivi tu,l'acquario è in una condizione di degrado preoccupante,e la popolazione è da "fritto misto". allora,io consiglierei di fare così: sia che tu li voglia tenere,sia che tu li voglia dare via,se vuoi fare presto,prendi i pesci e li inserisci in un fauna box,una grossa tanica tagliata...insomma,qualsiasi contenitore in cui non siano stipatissimi(tanto è questione di poco).l'acquario lo svuoti e lo pulisci,e riguardo al filtro,non so se ti conviene o comunque ce la fai a mantenerlo in vita mentre fai tutte queste operazioni. ti armi di acqua e aceto e lo pulisci tutto e bene da alghe e calcare e ogni traccia di sporco. per quanto riguarda fondo e animali,devi dire che tipo di biotopo vuoi inserire,altrimenti non so come aiutarti:-) |
Ok ho un vecchio 20 litri vuoto potrei usare quello ma per quanto riguarda il biotopo credo che tutti i pesci tranne lo zebra vengono tutti dal Rio delle amazzoni quindi non riuscirei a fare un biotopo di quei luoghi? Andrebbero d'accordo? Sarebbero tranquilli? Lo scalare può stare in singolo e non in coppia e in un 70 litri?
|
Quote:
credo che nessuno ti consiglierebbe di inserire un unico scalare in 70 litri: per le coppie si usano 120-130 litri dato che diventano abbastanza grossi,ma inserirne uno davvero mi sembra senza senso. opterei più su pesci di piccola taglia,concentrandomi sopratutto sulla flora(dato che vuoi un biotopo ti tocca riprodurre anche quello) |
Nella tua vasca,rimanendo su quello che ti piace,vedo bene una coppietta di ciclidi nani,tipo ramirezi e un gruppetto di Otocinclus,ovviamente dopo aver ripulito per bene la vasca(poi ti aiuteremo a riallestirla) e aspettato il classico mesetto per la maturazione del filtro...
|
Io cercherei di trovare un accordo con un negoziante del posto rendendogli indietro tutti i pesci e facendoti fare un buono ;) prima però analizza i valori e dopo postali qui cosi ti possiamo consigliare ;)
|
purtroppo l'unico negoziante della mia citta (pesaro) mi ha consigliato dei test a strisce invece che quelli a reagenti dicendo che sono molto piu accurati e credo che non sia una cosa corretta o sbaglio? non è una delle cose basilari quindi per fare questa cosa del reso dovrei ndare fuori citta, voi conoscete qualcuno in zona? nella romagna o marche alte? dato che dovrei cambiare completamente in un acquario del genere quali possibilita ho? una coppia di betta sarebbe fattibile?
|
Quote:
|
esatto è proprio quello che sapevo leggendo questo forum :-)) :-)) :-))
pomodoro tu conosci qualcuno da queste parti? per gli acquisti mi affiderei ad acquariomania ma per farci un viaggio con i pesci non saprei, sono pur sempre 50 km sai se loro ritirano i pesci? ho letto molto bene di loro |
Quote:
sei sicuro che il negoziante in questione non ritiri i tuoi pesci? così ricominci da 0 comunque si,1 maschio e 2 femmine dovrebbero starci,specie se imbottisci di piante l'acquario e crei nascondigli:-) p.s. i test in futuro puoi comprarli anche online...alle volte si risparmia pure e di sicuro trovi quello che cerchi |
Nono ma io le strisce da lui mica le ho prese ahahah al limite tenendo i ternetzi che altri pesci potrei aggiungere? Un Eden 511 andrebbe bene? 30w di neon bastano?
|
qualcuno on?
|
Con quel wattaggio non ci allestisci un plantacquario ma se utilizzi piante a "basso consumo" non avrai nessun problema . Tra tutte ti consiglio Anubias, microsorum, muschi vari! ;-)
Oltre ai ternetzi potresti provare a tenere un gruppetto di Cory sterbai ma saresti proprio al limite. Più che altro se ti va dai un occhiata qui al loro biotopo : http://www.natureaquarium.it/america/sud/sette.htm ;-) |
un biotopo amazzonico con una coppia di ramirezi come lo vedi con 70litri e 30w? fattibile?? che altro oltre a questa coppia?
|
che fondo è adeguato? fertilizzato? substrato? ragazzi ho bisogno di una specie di lista della spesa :D cosi poi faccio un unico ordine online. diciamo allora
filtro eden 511 riscaldatore ce l'ho da 25w basta? ho letto che in un biotopo per i ramirezi andrebbero bene queste tre piante:cabomba - sagittara - echinodorus è giusto? |
Ho trovato un hydor prime 10 a 30€ spedito (usato) va bene????
|
Qualcuno??
|
con calma:-)
allora ricapitoliamo: sicuro di tenere il ternetzi? sicuro di volor puntare subito su acqua acida e tenera? con conseguente utilizzo di osmosi e torba per abbassare i valori? per prima cosa leggiti gli articoli e le guide che ho in firma, ti conviene progettare bene il tuo acquario prima di partire... intanto trova casa ai pesci, così hai un problema di meno... filtro eden 511o hydor: non sono male entrambi, prova a usare la funzione cerca per capire le impressioni che hanno gli altri utenti che lo hanno già Quote:
Quote:
non prenderei i Ramirezi, se vuoi puntare sui ciclidi nani, andrei sugli Apistogramma borelli oppure anche sui trifasciata, che vogliono valori meno acidi, e acqua meno dura. per loro il fondo deve essere di sabbia fine, senza substrato fertile... :-) con loro puoi tenere degli otocinclus vittatus come target fish. ma prima di comprare qualcosa, decidi bene la popolazione :-) |
se invece mi buttassi su una bella cppia di betta? esteticamente li adoro e sono meravigliosi!!!
so che sono abbastanza facili da accudire ma imitarne un biotopo? |
dando via tutti gli altri pesci, in 70 litri si sono abbastanza abbordabili :-)
|
Dev'essere scoppiata la Betta-mania ultimamente, non si fa altro che pensare a questo tipo di pesce ultimamente:-)) chiusa questa parentesi thor8888 ti consiglio di piantumare molto la vasca e di creare molti rifugi per la femmina di Betta ;-)
|
ragazzi io ancora sto cercando una sistemazione agli occupanti e nel frattempo passo le serate qui sopra cercando di imparare, leggendo i consigli per la popolazione ho letto che potrei metterci un trio di betta e 4-5 pangio kuhli dato che il tenerif67 si chiama cosi ma ho scoperto essere un 90l LORDI mma se al posto dei pangio ci volessi mettere delle red cherry dato che piantumerei molto per le femmine riuscirebbero a sopravvivere le caridine o sarebbero delle prede facili? tra poco vi posto quella che sarebbe la mia lista della spesa online csi mi dite se sto acquistando la roba giusta senza aprire nuovi post ok?
|
penso che si dovrebbero salvare :-)
per evitare errori... metti le misure della vasca :-) |
le misure sono queste: 67,5x32x47 togliendo anche lo spessore dei vetri 65x30x45 stando larghi
65x30x45=87750/1000=87,75 che sarebbero "approssimativamente" 90 litri lordi quindi in netti quanti se ne calcolano? con i betta(1m2f) e le red cherry puo venire qualcosa di carino? oppure molti consigliano i pangio kuhli, scusate le mille domande ma dato che dispongo di tempo vorrei fare un acquario "ponderato"!! con il biovita di cui dispongo (premettendo che appena ho i soldi mi prendo un esterno ben bene) riscio di risucchiare le eventuali piccole caridine appena nate? c'è modo di schermarlo? magari con delle spugne applicate esternamente? |
schermalo con una calza :-)
|
ciao, se con la calza ti si intasa troppo puoi anche schermalo con un pezzetto di tulle , comunque io mi servo da acquariomania e ho chiesto loro solo se ritiravano i miei guppy,ma avendone già molti non li possono riprendere indietro, ma per lo scalare puoi fare una telefonata e, data la situazione, vedere cosa ti dicono (il personale è ben qualificato e dà buoni consigli ) ;-)
|
Askoll Pure Lava 2x150gr per filtraggio biologico dolce e marino Askoll Pure Lava 2x150gr per filtraggio biologico dolce e marino
6.73EUR Sera Aquatan 250ml per 1000lt Sera Aquatan 250ml per 1000lt 6.30EUR Aquili Test 5 in 1 a gocce Aquili Test 5 in 1 a gocce 17.50EUR Jbl Manado 10L per 50-100Litri Jbl Manado 10L per 50-100Litri 13.50EUR Dennerle Ghiaia Cristallo di Quarzo Nero diamante 10Kg Dennerle Ghiaia Cristallo di Quarzo Nero diamante 10Kg 24.00EUR Sub-Totale: 68.03EUR questa è la mia attuale lista della spesa a cui dovrò aggiungere pesci e piante, voi che consigliate? come piante? allora diciamo: pianta fondo, pianta primo piano e galleggiante ok? cosi non mi incasino ahahha quale legno mi consigliate una tipologia specifica o pura estetica? un tipo di roccia o qualsiasi purche non sia calcarea? p.s. dopo che sapro quali piante mi consiglaite (se necessario) se hanno bisogno di fertilizzanti o basta il manado? |
Come piante ci vedrei bene un bel cespuglietto di limnophila heterophila poi delle anubiuas,microsorum e bolbitis a creare una composizione su di una radice ramificata . Non capisco come mai prendi sia il manado che il quarzo fine della dennerle!
|
Non servono 2-3 cm di fondo fertile e 3-4 di fondo normale???
|
il manado non è un fondo fertile :-)
|
Ah ok non lo sapevo, che è? Il fondo fertile in che categoria lo trovo su acquariomania?
|
sotto i fertilizzanti :-)
|
Ok allora alla lista tolgo il manado e metto questo Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg Fondo fertile per 60Lt9.90EUR
|
ok :-)
|
puoi anche mettere solo il manado come fondo unico e integrare con le tabs al posto del fondo fertile
|
No preferisco fondo fertile e ghiaia nera così faccio risaltare le red cherry ( sempre se il betta non me le divora)
------------------------------------------------------------------------ Allora come piante metterei delle anubiuas al centro delle microsorum da sfondo e come muschio su un ramo cosa posso mettere? È quale galleggiante dato che il betta vuole l'ombra? |
Leggendo in giro ho visto che potrebbe fare al caso mio anche la ceratophyllum la metterei sullo sfondo ma poi per farla galleggiare posso tagliare i rami che cresceranno(continuano a vivere?) e semplicemente lasciarli galleggiare o ci sono delle modalità diverse?
|
i rami tagliati crescono, non preoccuparti di questo. Il cerato a volte sembra che cresca per farti un dispetto :)
|
Ok allora ceratophyllum anubias e microrosum ma quante bastano di ognuna?
|
ceratophillum un paio di steli, tanto parte.
le anubias sono le più lente a crescere, il microsorum è lento ma ha le foglie più grandi... più riempito, meglio è |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl