![]() |
Ledddd opinioni
Ragazzi vorrei farmi una plafo a led .....
Mi servirebbe il vostro aiuto, vorrei raccogliere tutte le idee, e le aspettative che dovrebbe avere da tutti voi, che sò fasi lunari, led uv, silenziosa, alimentatore interno, collegamento usb, touch screen, dimmerazione, controllo vocale hahahahhah ..... E tutto quello che vi viene in mente.... Vediamo cosa viene fuori e se è fattibile.... |
Cosa devi allevare ?
|
la mia vasca ha lps e sps dsb 12cm
|
Ok per me 300watt dovrebbero bastare.
Fai due moduli da 150watt oppure 3 dipende da quanto vuoi consumare :) la tua vasca è quella in profilo ovviamente vero ? Domani ti posto uno schema di una plafo che ho fatto io dopo studi su studi sulla luce, ho una mia teoria che ritengo corretta poi vedi tu se ti piace :) |
vasca del profilo.....
Grazie gentilissimo accetto tutti i consigli.... |
Se posso permettersi io la farei ibrida
T5 / led |
Ciao Lollo in che senso, con che percentuale colori ecc
Magari solo gli attinici.... |
quoto lollo ibrida sarebbe la migliore anche se con i vari tipi di led riesci ad avere una bella gamma cromatica
|
Jean posso dirti che ho visto dal vivo la pacific sun hyperion r2 e la resa cromatica è fantastica.
Il modello con due moduli da 150w lo trovi a 1000 euro. Posso dirti che è appena uscito un articolo su advanced aquarist sulla nuova radion pro e lo spettro è davvero completo, continuo, senza vuoiti e senza picchi. Commentano che ha una resa cromatica notevole, molto meno blu-grigio della precedente, esaltando molto bene anche il rosa, mancante alla prima serie. Io dal vivo non l'ho vista, ma credo la vedrò prossimamente. D'altro canto una sola di quelle plafo costa quasi mille euro e sulla tua credo ce ne vorrebbero due, come minimo. In ogni caso controlla la combinazione di led usati sulle due plafo per farti un'idea di cosa mettere nella tua, qualora te la autocostruissi. |
Quote:
|
pendragon, io ci farò un pensiero al momento del cambio neon... ho il problema che la vasca è un po' troppo larga per quella plafo (130x70x55 per la plafo da 90cm: due moduli da 150w)... però vedrò...
|
Quella da 300w te la copre tranquillamente.... Io ho più o meno le tue misure ;)
|
Secondo me il problema sta sempre nella copertura.. la crescita con plafo così concentrate sarà verso il punto luce quindi provate ad immaginare cosa può accadere.. Per quanto riguarda i rosa basta usare qualche led warm per vederli accesi IMHO
------------------------------------------------------------------------ INk secondo me con le dimensione della tua vasca ne servono 2 .. minimo-.. |
kj, mediamente considero che i led rendano almeno il doppio delle fonti di luce convenzionali, perciò 300w dovrebbero essere più sufficienti sulla mia vasca.
Capisco d'altro canto che la sorgente è stretta e la vasca è larga... se ne fossi stato convinto, probabilmente l'avrei già presa... una sola plafo ha un costo abbordabile, due no, sia per la fiducia che io do ai led, sia per il troppo veloce avanzamento tecnologico. Mi sa che non arriverò mai ai led perchè non esiste una plafo che emetta uno spettro adeguato secondo i miei canoni, ad un prezzo che ritengo ragionavole, con una copertura adatta alla mia vasca... L'unica sarebbe il fai da te, ma io non ho tempo nè le capacità per farla dall'inizio alla fine. Chiudo OT. |
INK io non faccio il ragionamento del consumo.. perchè probabilmente se ne prendi due le terresti entrambe al 50% ma proprio di copertura. se la vasca non è ben coperta aimè i risultati che ci aspettiamo non ci sono.. possiamo mettere anche 500watt di led in 10cm^2 ma la vasca non sarebbe mai ben illuminata.. Spero di essermi spiegato.. Te lo dico per esperienza personale..
------------------------------------------------------------------------ se non ricordo male tu sei uno dei fautori del pensiero di riuscire ad avere tutta la vasca coperta con la stessa quantità di luce sbaglio ?!? ;-) mi ricordo idee come led che sparano su riflettori e led centrali meno potenti dei laterali per eguagliare la quantità di luce che arriva in vasca. Chiudo OT anch'io |
Domando: ma non esiste nessuno che fabbrica dei led multichip potendo scegliere i led che lo compongono?
------------------------------------------------------------------------ esatto... per la seconda domanda... |
si
------------------------------------------------------------------------ tipo il cannon orphek o il kessil |
kj, sì che? orphek e kessil li fanno con combinazioni fisse scelte da loro, o sbaglio?
se io volessi un led multichip fatto per esempio da 4 bianchi, 4 blu, 4 royal, 2 arancio, 2 rossi, 2 verdi, 4 uv... c'è qualcuno che me lo fa? Pensa avere una plafo con multichip da 30w da distribuire uniformemente... risparmi la struttura di ogni cannone, ma fai una struttura unica... illumini con lo stesso spettro omogeneamente tutta la vasca... e togli quell'orrendo effetto dei punti colorati tipico delle plafo led. |
Io ho una plafo led.... I punti colorati che dici tu non li ho riscontrati in vasca ...
|
pendragon, hai la pacific sun? e come 'è la superficie dell'acqua?
Poi tieni presente che io non intendo che sul fondo vedi dei punti colorati modello discoteca anni '70, ma che la vedi delle zone che per frazioni di secondo hanno dei colori diversi... quello che capita coi led insomma... Io la vasca su cui ho visto la pacific sun era perfetta, ma aveva la superficie ferma... come l'ho mossa con le mani, un pochino l'effetto descritto si vedeva... |
Quote:
io ce l'ho a 30 cm dal pelo dell'acqua e sinceramente non mi è mai capitato di vedere quest'effetto led.. forse perchè essendo i led concentrati nel modulo da 150 w si miscelano bene ovunque .. e comunque a livello cromatico la luce è fantastica, è molto realistica. Poi secondo me è concettualmente studiata molto bene infatti rispecchia pienamente i bisogni dei coralli in fatto si luce ( molto spettro blu uv e verde ai quali sono dedicati il 70% dei led e pochi led bianchi fra cui 6 freddi e 6 giallognoli quasi arancioni) insomma una signora plafoniera led che non se ne vedono in giro ;) forse la radion si avvicina alla qualità della pacific sun ma solo il nuovo modello secondo me |
Quote:
c'era un link in saper comprare un bel po' di tempo fa |
kj se me lo trovi... io ho fatto una ricerca in google oggi, ma non ho trovato nulla...
bellino il led della orphek, ma per me troppo blu... e non va bene avere una sola fonte di luce centrale... io dovessi e potessi, mi farei una plafo, come ti dicevo, con svariati multichip... il problema è che devi fartene fare uno e provarlo per vedere che luce fa. Se ok, ti fai fare gli altri per comporre la plafo, altrimenti riprovi col singolo led e vedi fino a trovare la luce che si vuole. |
eccolo
http://t-tec.en.alibaba.com/product/...power_LED.html io lo avevo contattato te li fa anche da 10 o 20watt o da 100watt.. costano! |
Quote:
|
Quote:
|
Dipende anche dall'altezza dalle lenti ecc ecc
|
Quote:
|
Quote:
|
Vale secondo me con la tua si nota meno perchè ha solo due tipi di led... più sono i tipi di led e più i singoli tipi sono distanti tra loro (per es i led rossi, che ne metti uno ogni 20cm) più si accentua l'effetto visivo suddetto.
Per quello ipotizzavo una plafo fatta da led tutti uguali, ovvero dei multichip in cui sono miscelati già tutti i colori. Sarebbe l'unico modo, credo. |
Quote:
ora metto delle foto dell superficie dell'acqua così chiariamo sta cosa http://s2.postimage.org/l9tbe2a05/image_5.jpg per jean.. http://s9.postimage.org/v89sr922z/foto_1.jpg poi se la cosa mi va bene in porto riesco a trovare i fondi per comprare i materiali riesco a fare anche i circuiti stampati qui a casa...una volta capito come impostare le piste fare un modulo come quello da 150 w è una sciocchezza basta comprare i diodi e saldarli sul pcb con una pasta particolare che si attiva anche al forno ;) così si risparmia e non si acquistano le stelline dei led. per il controller, io sono programmatore e so utilizzare bene arduino penso che non ci siano problemi per il dimm -------------- scusate ma ho scritto in velocità ahahahaha xD#19 |
ti serve un forno apposito altrimenti le saldature si crepano..Ti serve un forno che abbia una rampa di riscaldamento impostata come da datasheet dei led e una rampa di raffreddamento. La pasta costa molto e dura un giorno aperta.. I pcb fatti fare in piccole serie costano parecchio.. il programmino per arduino lo puoi scaricare anche dal sito typhoon controller che è open source
------------------------------------------------------------------------ ricorda che il pcb deve essere su metal core (mcpcb ) altrimenti i led si bruciano ------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=kj822001 ;-) ------------------------------------------------------------------------ P.s. non volevo demoralizzarti ma ci sono passato anch'io dalla tua fase.. alla fine ho comperato il forno ;-) |
sisi io ho tutto... sono anno che faccio circuiti stampati. ahimè ho la passione per la robotica e alcuni pezzi se non me li faccio in casa non li trovo a prezzi decenti ;) quindi nel tempo mi sono attrezzato
|
Quote:
|
I blu sono da 5 watt e i bianchi da 10
|
Quote:
|
Pendragon potresti dirmi che significano le scritte nw cw nel tuo schema?
Sto cercando di realizzare pure io una plafo led solo che vorrei tenerci sotto qualche tridacnea quindi sto cercando di farla fatta bene... Solo che sono un pò pieno di dubbi riguardo i colori della luce da utilizzare... Magari qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione qui senza che apra un nuovo topic... No? :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl