![]() |
nuova vasca
avrei intenzione di comprare una nuova vasca per tre motivi :
1)la vasca inizia ad essere vecchiotta e non essendo "di marca" non è nemmeno di qualità e ho paura che prima o poi mi allaghi la casa #13 2)non è stata progettata per il marino 100X35X40(molto stretta) quindi difficoltà a pulire sia il vetro davanti che quello dietro e nel mobile non c'è possibilità di sump quindi deve essere messa al lato della vasca e oltre ad essere brutto da vedere è anche molto scomodo -28d# 3)essendo 140l non c'è grande scelta di pesci inoltre in una vasca più grande i valori sarebbero più stabili, quindi vorrei iniziare a fare sul serio con una bella sump, schiumatoio ecc... quindi ho guardato e quella che mi è piaciuta di più è questa http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=252 inoltre ho chiesto il preventivo per una vasca uguale ad aquariumstyle. qualcuno a mai comprato vasche da questi siti?la qualita delle vasche? grazie :-)) :-)) |
alessio123, gia che ci sei falla larga ed alta 60 il costo di gestione e di spesa sono praticamente lo stesso solo che i vantaggi sono di più...io non le ho mai viste ma dato che queste persone sono "attivi "del forum non credo che vendano prodotti scadenti ,certo non saranno il top ma sicuramente di buona qualità ma come ti ho già detto è solo un mio parere
|
però io ho 4 t5 e solo tra un pò quando mi verrà voglia di allevare acropore e simili passerò alle HQI quindi non vorrei prendere un acquario dove le t5 non sono sufficienti per illuminarlo
|
alessio123, , bè, non è un problema grosso., 10 non sono tanti ,,non mettere i coralli attaccati ai vetri.....se il tuo intento sono le hqi le misure che ti ho dato sono meglio....
|
se vuoi sfruttare al meglio le tue t5, la vasca non dovrebbe avere oltre 10 cm o 15 di lunghezza rispetto alla plafoniera o supporto; esempio:
plafo 100 cm, vasca 110 o 115 così avrai 5 cm o 7,5 di scarto per lato se poi più avanti vorrai utilizzare le hqi, ti informerai sulla potenza e il fascio di luce che garantiscono, e valuti se te ne basterà 1 potente per coprire il tuo specchio d'acqua, o 2 medie ecc hai più scelta, non sei legato alla lunghezza, ma al fascio di luce che coprono quindi le dimensioni di una vasca che hai già, non sono un ostacolo invece i tubi t5 hanno lunghezze fisse in base ai watt quindi se vuoi farti fare una vasca su misura e usare i tuoi t5, fatti 2 conti in misure prima di acquistarla ciao |
FRIZZ, sono d'accordo in parte .per il discorso larghezza utilizzando t5 puoi gestirla come vuoi aggiungendo o togliendo neon, per arrivare come hai detto tu a coprire la vasca , utilizzando hqi che hanno mediamente una copertura di 80x60 se lemetti sopra una vasca larga 40 o 50butti via luce.quello che inteno dire non so fino a che punto gli convenga rifare una vasca che comunque è vincolata all uso di t5,poi farà lui i suoi conti il mio èra solo un suggerimento
|
fappio
si, mi riferivo alla larghezza della vasca, giustamente consigliata da te, in 60 cm poi lui deciderà come è giusto che sia, comunque se più avanti, deciderà di allevare invertebrati e avere soddisfazioni, meglio un pò di luce in più che in meno, altrimenti rendono la vasca triste..... almeno per me ciao ;-) alessio123 ti ho consigliato così, perchè anche io ci sono passato da poco....... sono partito con l'allestimento da un mese e mezzo..... io ho fatto così: ho scelto un modello di plafoniera t5 che montasse 6 x 54 w, conoscendo le dimensioni della plafoniera, ho ordinato una vasca, che appunto, è proporzionata alle dimensioni della plafo in lunghezza e larghezza e per il quantitativo di luce; mi sono permesso di suggerirti di tenere conto anche dell'illuminazione prima di ordinare la vasca, perchè partire e avere anche l'illuminazione proporzionata alla vasca, è meglio, visto che hai già dei t5 sottointeso, che fai come meglio credi per il tuo allestimento...... ti ho raccontato come ho fatto io ciao ;-) |
sinceramente non so cosa fare e fino a domani non posso sapere nemmeno i prezzi.
però stavo pensando a come fare a trasbordare il tutto nella nuova vasca perchè io non ne ho la minima idea voi cosa mi suggerite? |
alessio123, il travaso non è un grosso problema, adesso concentrati a comprare attrezzature di qualità cercando di spendere il meno possibile ;-)
|
se prendi le 39w, sono perfette per la vasca da 100cm.
Per la vasca in questione l'unico neo e' l'altezza (55 o 60 sarebbe meglio) ed il fatto che sono vetri scuri, non extrachiaro. Per il resto mi sembra progettata bene ed a buon prezzo. Può darti grandi soddisfazioni. |
mi potete spiegare perchè sarebbe meglio se fosse alta 55 o 60cm?
la plafoniera l'ho già presa 4 t5 da 39w |
solo per una questione estetica, di proporzioni, e poi hai più spazio
per posizionare i coralli. Comunque 50cm vanno benone pure quelli. |
te l'ho chiesto perche avendo una vasca 100x35x40 già 100x50x50 mi sembra un enormità
|
alessio123, puo andar bene anche di quelle misure ..una domanda la plafo dove l'hai presa ?la 4 t5 quant'è larga?una curiosità mia
|
credo che per un bel po terrò le t5 quindi quale è meglio 100x50x60 o 100x60x50?
la plafo l'ho presa su blue world on-line però non mi ricordo quanto è larga appeno la misuro te lo dico rispondetemi presto :-)) :-)) |
alessio123, cerchiamo di fare un pò di chiarezza....generalmente una hqi ha un cono di luce che copre all'incirca una superficie di 80x60.se opti x le t5 la larghezza è conta principalmente per ospitare una maggior quantita di neon e per posizionare con più facilità le rocce .....se decidi per le t5 basta una vasca 100x50 x50 poi dipende anche molto da cosa vuoi realizzare
|
credo proprio che mi venga a costare più o meno uguale quindi se mi dite che 100X50X60 è meglio o comunque uguale a 100X50X50 preferisco prendere la prima anche perchè magari riesco a mettere qualche corallo in più e poi mi verrebbe una vaschetta da 300l lordi invece di 250l e 50l in più non credo faccino mai male no?
|
alessio123, certo l
|
e quindi è meglio 100x50x60 o 100x60x50 te lo chiedo non tanto per la luce ma magari per l'estetica
io credo che sia meglio la prima te che dici? |
alessio123, io prenderei la larga 60 con una hqi da 250w ...ma perchè hai deciso x i t5...? + ti allarghi + t5 devi mettere ...dunque se per i t5 starei sulla 50...ovviamente sarebbe forse meglio la larga 60 per le t5 mna per illuminarla ti servirebbero almeno 6 t5 da 39w
|
allora ho deciso 100x50x60,le hqi le prenderò tra un po perchè mi è stato detto che
per i molli ed eventualmente qualche lps bastano le t5 e poi prendendo 100x60x50 non mi bastano le t5 e mi dovrebbero fare un mobile su misura e costa molto di più di quelli di serie, ho preso le t5 anche perchè ho trovato un offerta(150euro la plafo) e sinceramente spendere il doppio se non il triplo per le hqi quando so che non le sfrutterei in pieno mi scocciava quindi senza tanto rifletterci ho preso le t5 te che dici il ragionamento è sbagliato?però se mi dici che è meglio 100x50x50 prenderò quello anche perchè non ho confermato niente |
alessio123, ti capisco ....però tieni presente che devi cambiarle ogni 6 mesi , con l'hqi una ogni hanno da 50 €circa trovi anche meno....puoi comprare se alleverai molli e lps anche una da 150w ....non voglo confonderti le idee cerco solo di farti capire i pro ed i contro ...tanto parlare non costa niente ,qui nel forum trovi tante persone soddisfattissimi delle t5 ,hai trovato la persona sbagliata .io opterò sempre per le hqi... ;-)
|
si hai ragione però ora non mi metto a canbiarla quindi la terrò un anno e poi magari la cambierò con qualcosa di più serio e che mi permetta di allevare qualche acropora magari 2x150w
|
alessio123, s3e non li cambi quando saranno da cambiare ti creseranno le filamentose e le cianooltre che a dare una luce scorretta hai tuoi coralli bè dai pensaci
|
intendevo che tra un anno cambierò la plafo
certamente le lampade le cambierò ogni 6 mesi |
alessio123, ok
|
Cosa hai ordinato alla fine?
|
100x60x60 ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
prenderò 100x50x60 appena mi dicono il prezzo preciso perchè per telefono mi hanno detto che verrebbe a costare poco più della 100x50x50 però il prezzo preciso me lo mandavano via e-mail quindi appena mi arriva la fisserò anche perchè ammeno che con "verrebbe a costare poco più della 100x50x50" intendevano 100euro in più prenderò la 100x50x60.
non prendo la 100x60x60 perxhè mi sembra davvero esagerata inoltre i costi salgano per quanto riguarda il mobile |
ottima scelta alessio123.
|
ecco al dunque in prezzo della 100x50x50 è di 150 euro mentre il 100x50x60 viene 170 euro, questi due prezzi sono solo della vasca aggiungendo raccorderia fori ecc ecc il primo viene 195€ e il secondo 215€ quindi ho scelto il secondo.
mi hanno chiesto se il tracimatore lo voglio angolare o laterale e credo che prenderò l'angolare inoltre mi hanno chiesto se la voglio durso o stakman ma cosa vogliono dire? #12 -28d# #24 io con questi termini non ci capisco nulla che bello la vasca nuova #17 -11 :-)) |
ma ti han fatto uno sconto particolare? perchè sul sito di aquariumconcept l'acqua base 100, cioè la 100x50x50 è data a 200 euro...
Hai preso da loro anche il mobile?se si che prezzo ti han fatto? grazie mille per le info |
no lo presa su aquariumstyle.
la vasca 100x50x50 spessore 10mm+ raccorderie+tracimatore+fori su aquariumconcept la fanno 235€ mentre su aquariumstyle la fanno 155€ il prezzo che ho scritto nell'altro messaggio si riferisce alla vasca 100x50x50 con lo spessore di 12mm(sempre su aquariumstyle) e la fanno 195€. il mobile ancora non l'ho preso perchè per fare la vasca ci mettono 60giorni lavorativi quindi ancora ce no di tempo per prenderlo. la vasca che ho scelto io è 100x50x60 12mm ma per voi quanto deve essere alto il mobile? spero di esseri stato d'aiuto ciaaaaao :-)) :-)) |
Per sapere esattamente la differenza (sonora!) bisognerebbe averli provati entrambi.
Purtroppo lo stakman l'avevo visto solo in schema, mentre il durso l'ho visto funzionante. Io prenderei il durso. Loro cosa ti consigliano? Secondo loro qual'è il più silenzioso? Il durso te lo fanno col 32 o 40? stakman: http://www.rl180reef.com/pages/stand...n_stockman.htm durso: |
Quote:
Quote:
Grazie ancora,ciao |
Quote:
|
loro non mi hanno consigliato niente mi hanno detto solo che il durso è un po più rumoroso e l'acqua va più lenta in confronto allo stackman.
c'e qualcuno che li ha provati tutti e due? esteticamente c'è qualche differenza cioè in entrambi i casi io vedo solo il pettine e l'uscita della pompa? gthunder69 ci mettono 60 giorni lavorativi perchè stanno traslocando la vetreria(che fa una vasca per volta) in uno stabilimento più grande |
Se ti dicono che lo stakman è più silenzioso, allora prendi quello.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl