AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario Juwel Rio da 125 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415374)

Matteo1976 19-01-2013 13:41

Acquario Juwel Rio da 125 litri
 
Ho visto un juwel Rio da 120 litri a 179 euro. È un buon acquario? Che ne pensate del sistema di filtraggio? Aspetto notizie. Grazie

Neon89 19-01-2013 14:07

Su acquariumline c'è il rio 180 che costa 185 €.... il rio125 156 €.

Rio 125 = http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-8803.html

Rio 180 = http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12066.html

Matteo1976 19-01-2013 14:57

Questo è in negozio quindi con le spese di spedizione ci risparmio. Invece che ne pensate del filtro che monta di serie ( è siliconarlo ad un fianco) . Aspetto consigli

Agro 19-01-2013 15:08

Ciao Matteo #28
Anche io ho un rio 125, non ho il filtro di serie, ma ne ho sentito sempre parlare bene.
Se devo trovare dei difetti alla vasca sono le lampade proprietarie e il tirante centrale che ogni tanto rompe le scatole, per il resto è una buona vasca.

Matteo1976 19-01-2013 15:48

Dici che due t5 da 28 sono scarsi? Ad ogni modo credo che tu mi abbia convinto a fare il passo. Grazie

Agro 19-01-2013 15:53

Be dipende da che piante vuoi, se vuoi il pratino in glossostgma sicuramente, per ma piante con esigenze medie le tieni senza problemi, caso mai aggiungi i riflettori.

Matteo1976 19-01-2013 15:59

In effetti ho delle glossostigma, ma mi risolverò il problema. A il timer luci? È l'unica cosa che mi son dimenticato di chiedere. Tu hai anche il mobiletto di serie? Se si come lo trovi?

O' Neill 19-01-2013 16:29

ciao! io sono partito da zero con un rio 125 quasi due anni fa; a mio avviso è un ottimo acquario; come dicevo durante la pulizia il tirante in mezzo rompe un pò, ma non eccesivamente; le lampade io le ho integrate con i riflettori e direi che ho ottimi risultati nonostante i watt/litro non siano altissimi (PS:NON HA IL TIMER LUCI ma lo trovi a 5€ in negozi di fai da te o elettronica); per il filtraggio posso dirti che mi è capitato di stare via più di due mesi da casa e non ho subito "perdite" di ospiti; certo, questo grazie alle molte piante (alcune galleggianti) di cui alcune a crescita rapida. ci sono in giro alcuni commenti su eventuali modifiche cambiando le spugne, io personalmente ho tolto quella ai carboni attivi. unica cosa che ho notato recentemente è un accumulo in certe zone di sporcizia, forse a causa di una non perfetta circolazione in vasca data dal layout sicuramente non ottimale.
se hai altre domande chiedi pure.
ciao

Matteo1976 19-01-2013 16:54

Sto andando a prenderlo. Con mobiletto me lo porto a casa con 260€. Da Zooplus ne vogliono 399 x via del trasporto! Ho deciso di mettere substrato fertile e ghiaino da 1/2mm per un'altezza di 5 cm. Tu per caso ti ricordi i kg che hai dovuto usare, pressapoco tanto per farmi un idea? Grazie, gentilissimo

Agro 19-01-2013 17:01

No, non no il mobile originale, li trovo poco spaziosi, il mobile me lo sono costruito.
Non viene fornito con il timer ma con un inutile interruttore tipo abat jour #28d#
Per la glosso devi aumentare l'illuminazione altrimenti non credo che avrai grossi successi.

O' Neill 19-01-2013 17:07

mmmm se non ricordo male 20 kg con prezzo poco meno di 2 €/kg. il substrato fertile ho usato quello della dennerle consigliato per il litraggio sui 120. posso dirti che per il fondo ho fatto un mix tra sabbia a grana media e ghiaietto (preferito da alcuni da fondo a quanto mi dissero ai tempi), ma sinceramente non me la sento di consigliarti qualcosa di particolare. in ogni caso io sono stato sui 5 cm di media. unica cosa che mi fa girare le balle del ghiaietto è che devi zavorrare o legare BENE tutti i tubi per aria o CO2 che corrono nel fondo o alla prima sifonatura ti viaggiano in vasca (con grandi smadonnamenti). la sabbia è più bella ma mi sta dando qlc problemino di pulizia. e accumulo sporcizia/bolle nel fondo. ERGO, OCCHIO a cosa scegli!
ciao

confermo che il mobile originale non ha moltissimo spazio; anche se io non avendo grosse esigenze di metterci sotto secchi enormi o filtri esterni mi sono accontentato.

Agro 19-01-2013 17:48

Quote:

unica cosa che mi fa girare le balle del ghiaietto è che devi zavorrare o legare BENE tutti i tubi per aria o CO2 che corrono nel fondo o alla prima sifonatura ti viaggiano in vasca
Ho il ghiaino fine e anche la co2, non ho mai avuto problemi del genere.
Per un breve periodo ho avuto pure la sabbia, richiedeva un po più di attenzione ma niente di che.

O' Neill 19-01-2013 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062049331)

Ho il ghiaino fine e anche la co2, non ho mai avuto problemi del genere.
Per un breve periodo ho avuto pure la sabbia, richiedeva un po più di attenzione ma niente di che.

che ti devo dire a me son venuti su tutti... sicuramente ho fatto qualche cagata... #23 a breve do una bella sistemata che tando devo spostare un paio di legni e piante...

Matteo1976 20-01-2013 01:40

Preso! Tutto bianco, domani inizio! Ho preso il substrato fertile della sera da 100 litri, che mi hanno detto essere sufficiente , io poi per sicurezza ho preso altro substrato per essere più sicuro, solo che da bravo pirla, dopo l'acquisto mi sono accorto che era quello della tetra ( hanno la confezione molto simile), la domanda è posso mischiarli o mi accontentò del sera da 100 l e per l'altro mi faccio fare un buono?

O' Neill 20-01-2013 14:51

ma l'altro per che litraggio è? al di la della compatibilità non vorrei ne metti troppo. già il mio mi ha coperto, anche se non distribuito in maniera perfettamente uniforme, il bordo in plastica in basso che copre il vetro. non vorrei, al di là della funzionalità o meno della cosa, che ti trovi un dito di fondo fertile a vista... però non mi sbilancio perchè oggettivamente ne so troppo poco. per restituirlo eventualmente a me è capitata una cosa simile e mi hanno fatto un buono, però se non sono acquisti a distanza non vale il diritto di recesso quindi non dovrebbero essere obbligati a riprendertelo. telefona nel caso, chiedere non costa nulla sicuramente ;)
ciao

Matteo1976 20-01-2013 16:34

Per 50/60 litri. Ovviamente non volevo metterlo tutti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08908 seconds with 13 queries