AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Strana cosa Aiutatemi sono preoccupato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414166)

muren23 13-01-2013 21:42

Strana cosa Aiutatemi sono preoccupato
 
Allora ieri ho dovuto fare il cambio vasca per via di una piccola perdita che avevo nel vecchio...ho trasferito tutto nel nuovo ho aggiunto 4kg di rocce e una spolverata di sabbia che avevo già nell'altro...solo che ora mi ritrovo con l'acqua lievemente lattiginosa e con dei pezzettini tipo forfora a galla che se li muovo con il dito si raggruppano a fiocchi e affondano.Ho messo un po' di carbone all'una circa,ma non cambia nulla ha anche uno strano odore tipo cloro o ammoniaca...devo mettere dei batteri?

Francesco93 13-01-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da muren23 (Messaggio 1062038046)
Allora ieri ho dovuto fare il cambio vasca per via di una piccola perdita che avevo nel vecchio...ho trasferito tutto nel nuovo ho aggiunto 4kg di rocce e una spolverata di sabbia che avevo già nell'altro...solo che ora mi ritrovo con l'acqua lievemente lattiginosa e con dei pezzettini tipo forfora a galla che se li muovo con il dito si raggruppano a fiocchi e affondano.Ho messo un po' di carbone all'una circa,ma non cambia nulla ha anche uno strano odore tipo cloro o ammoniaca...devo mettere dei batteri?

...quanto tempo sono rimaste a secco le rocce? Odore di ammoniaca=è morto qualcosa (benthos, batteri ecc.), metti i batteri se hai un filtro mettici la lana di perlon così ti toglie un po' di particolato...il carbone non so se possa servire #24

muren23 13-01-2013 23:06

Le rocce saranno state fuori dall'acqua più o meno 30 min massimo,sinceramente non ci ho fatto caso...ho combinato un casino vero?

muren23 13-01-2013 23:07

I coralli kmq avevano tutti i polipi fuori...anche i molli erano aperti...

muren23 13-01-2013 23:08

Benthos...cosa sarebbe?

paolo.bernardi 13-01-2013 23:38

http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/behehu4a.jpg

Secondo me 30 minuti non causano grossi problemi...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

muren23 13-01-2013 23:41

Speriamo spero che non mi muoiano gli animali...

paolo.bernardi 13-01-2013 23:43

Magari hai fatto altri casini 😉
Acqua nuova con salinità' scorretta?
Temperatura sbagliata?
O magari hai semplicemente smosso accumuli di organico della precedente vasca.....


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

SirNino 13-01-2013 23:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062038354)
http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/behehu4a.jpg

Secondo me 30 minuti non causano grossi problemi...


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

allora comincio dicendoti che sicuramente dovrai sentire qualche parere più autorevole del mio ma secondo me 30 mmin son tanta roba. Io per sicurezza ripartirei con un breve periodo di maturazione (giusto per ridargli vigore :-)) ) ciao

muren23 13-01-2013 23:57

Può essere perché l'acqua era un po' più fredda dell'altra?

muren23 13-01-2013 23:59

Ma ho pesci e coralli .... Che cosa posso fare?

buddha 14-01-2013 00:10

Foto please..in 30 minuti non fai disastri..
L'odore è ammoniaca o cloro?
La vasca nuova la hai lavata con qualcosa prima?
Penso più ad una esplosione batterica per via dell'organismo che puoi avere smosso..

muren23 14-01-2013 00:15

Ecco le foto,la vasca non lo lavata...gli ho passato una maglietta di cotone umida di acqua dolce...

muren23 14-01-2013 00:19

http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/epy5ubyh.jpgLa prima sono i pezzetti a galla... È la seconda i grumi che si formano se muovo la superficie con il dito...alla destra del pagliaccio si vede bene che affonda ....

muren23 14-01-2013 00:24

Non mi fa mettere le altre foto..

muren23 14-01-2013 00:26

http://img.tapatalk.com/d/13/01/14/a5anu7ah.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/14/apejabet.jpg
Mi sembra un'odore misto tra cloro e ammoniaca ... Nn saprei..

buddha 14-01-2013 06:37

Fai cambi di acqua del 10% giornalieri finché non rientra..usa carbone..vedrai che in un paio di giorni va via..se è un'esplosione batterica mangerà ossigeno quindi fallì anche in fretta..

muren23 14-01-2013 08:26

Secondo te può essere quella?che cosa faccio ogni giorno 9 litri?

buddha 14-01-2013 08:36

In realtà non capisco bene dalle foto..ma fosse anche pulviscolo o precipitazione (dubito) lo risolvi così ed elimini un po' di inquinanti..

periocillin 14-01-2013 09:54

pero un 'esplosione batterica non puzza di cloro/ammoniaca

muren23 14-01-2013 10:12

Quindi è una cosa grave?

buddha 14-01-2013 11:05

Dipende da quanti muoiono..dal redox e molte altre variabili..
Per il cloro non saprei..

muren23 14-01-2013 12:21

Ieri ho messo il carbone e i batteri...questa mattina sembrava un po' migliorata la situazione,l'odore e un po' diminuito,ma sulla superficie praticamente se metto il dito e muovo un po' viene una cosa densa tipo gelatina...

muren23 14-01-2013 13:26

Devo acquistare i test no3 e po4 quali sono i migliori?no3 acquistati a luglio della salifert sono sballati il test si colora al massimo della scala con qualunque acqua...

buddha 14-01-2013 14:41

Non aggiungere altri batteri...fai come ti ho detto..

muren23 14-01-2013 14:48

Per i test nitrati e po4 quale acquisto allora?non vorrei prendere nuovamente salifert e ritrovarmi un test che non va...

muren23 14-01-2013 14:49

Appena arrivo a casa cambio subito il 10% di acqua ...

Swing 14-01-2013 16:22

strano. che io sappia, nessuno si è mai lamentato dei salifert, anzi. non è che magari erano scaduti da molto tempo??


Richy

Zau 14-01-2013 16:32

Probabilmente era un est scaduto.
Prendi Tropic marine se preferisci, se no salifert.
Per quanto riguarda il resto è sicuramente un esplosione batterica, però vorrei chiedere a buddah questa cosa che consuma ossigeno, perché non lo sapevo.


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

muren23 14-01-2013 16:50

No dalla data e buono

muren23 14-01-2013 16:55

Jbl?

muren23 14-01-2013 18:38

Aggiornamento...questa e la patina che mi ritrovi a galla..sembra un foglio trasparente gelatinoso..http://img.tapatalk.com/d/13/01/15/aqyqe2ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/15/9ana8ude.jpg

Francesco93 15-01-2013 01:10

I test dopo 6 mesi dall'apertura perdono di affidabilità, indipendentemente dalla scadenza
No3 e po4 prendi Elos o Red Sea
E' sicuramente un'esplosione batterica e quella gelatina sono batteri...punta una pompa verso la superficie, oppure prendi un filtrino a zainetto con skimmer di superficie (l'aspirazione a pelo d'acqua).
Ti ossigena anche l'acqua che male non fa, occhio anche al ph...Per Zau...l'esplosione è di batteri aerobi che nel loro metabolismo consumano ossigeno...per questo cala

Io insisto sul fatto che ci vuole una fiala di batteri...non prendetemi per matto a voler mettere batteri durante un'esplosione...è perché adesso i ceppi di sicuro non sono più in equilibrio, una fiala lo ripristinerà.

Tranquillo che in 30 minuti si fanno danni, non gravi ma si fanno...il benthos sono tutti quegli organismi che popolano le rocce e la sabbia (copepodi, rotiferi, ofiure ecc.)

In tutto questo i coralli staranno spolipando come non mai...con tutto quel batterioplancton in sospensione faranno festa :-))

buddha 15-01-2013 08:08

Francesco???? Ma che stai dicendo??
1) perchè mai i test perdono affidabilità dopo 6 mesi dall'apertura?
2) ammesso che gli "aerobi" prendano il sopravvento (cosa non certa, visto che l'esplosione batterica dipende da eccesso di carbonio), cambiando l'acqua elimini molto aerobi appunto quindi è elimini parecchi..aggiungere batteri quando c'è un eccesso di carico organico è pura follia..
3) ci sarà anche batterio plancton ma se la situazione perdura termina l'ossigeno e li son caxxi..

muren23 15-01-2013 08:47

Adesso l' Acqua e limpida ma si forma sempre quella patina superficiale..

muren23 15-01-2013 08:51

Non sarà mica poco moventi?ho una 900 e una 1600

tene 15-01-2013 09:04

quoto buddha, fai cambi frequenti senza aggiungere batteri ne fonti di carbonio, se riesci ad aspirare il film batterico ne elimini un bel po' anche meccanicamente e favorisci lo scambio gassoso.
Mezzora di solito non crea grossi problemi, mentre può essere che sia morto qualcosa che non tollerava l'esposizione all'aria, anche se è la prima volta che vedo una reazione del genere.
Rileggendo noto che hai rimesso la sabbia che avevi nell'altro l'hai lavata ?
Che misure a la vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

muren23 15-01-2013 09:21

Non sarà mica poco moventi?ho una 900 e una 1600

muren23 15-01-2013 09:25

La vasca e 45x45x45 e mi Sa che ho fatto la cxxata...nn l'ho lavata la sabbia...

muren23 15-01-2013 09:26

Per ora ho un haquoss nano skim in attesa del prossimo mese per prendere il tunze oppure hydor...cosa mi consigliate?ho due Plafo zetlight. Zn1702 e 13/14kg di rocce..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15950 seconds with 13 queries