![]() |
parere filtro esterno
salve a tutti sto pensando di sostituire nella mia vasca di 120 litri il filtro interno per mettere finalmente un filtro esterno più facile da mantenere ... silenzioso ed efficiente ...cercando ovviamente di trovare al minor prezzo la massima qualità possibile girando un po su internet si leggono pareri discordanti un po su tutti i filtri che ho preso in considerazione tra questi ... tetra ex 600 , askoll pratico 200 , jbl profi e 700, haquoss maxxxima 600, ora tra questi filtri che vi ho elencato vorrei sapere se li avete usati ... come vi siete trovati e i vostri pareri in relazione alle qualità sopra descritte ... grazie in anticipo
|
Terra ex700 ha un rapporto qualità/prezzo incredibile. Molto silenzioso e funziona perfettamente
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Quoto Tartaz,Tetra ex700 e aggiungo il JBL e701 greenline che con 9w consuma poco ed è efficiente.....secondo me,i 2 migliori come rapporto qualità/prezzo!
|
aulo a parte i consumi ridotti che ha di diverso il 701 green line dal profi 700?
|
Scusate.. Vorrei dire una cosa sul terra ex 700.. È silenziosissimo, questo è vero.. Io ne ho uno, però ha un piccolo difetto.. Dovrai cambiare molto spesso la lanetta bianca che c'è praticamente come prima spugna filtrante.. Appena si sporca.. 2-3 mesi.. Ti riduce tantissimo la portata.. Molti hanno risolto con la sostituzione di questa spugna usando "l'ovatta" della dennerle!! Mi sembra giusto che sappia anche i contro da chi lo usa da due anni!! Anche se.. L'eheim è un'altra categoria.. Ovviamente anche di prezzo.. Però forse ne vale la pena.. Io ho appena preso un professional 3 2071 e nn regge il confronto col tetra! Poi ovviamente ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze e soprattutto con le proprie tasche!! ;-)
|
Per quanto riguarda il jbl invece devo dire che c'è una cosa che non mi convince tanto.. Sicuramente la marca è ottima.. Ma, e correggetemi se sbaglio, ha un sistema di flusso dell'acqua particolare.. Ovvero, l'acqua aspirata passa lateralmente, viene immessa dalla parte inferiore e poi spinta nuovamente nella parte superiore.. Quindi questo vuol dire che l'acqua non filtrata arriva direttamente al biologico per poi arrivare al meccanico ed infine in vasca.. E ad essere sincero è un tipo di funzionamento che mi lascia perplesso! Il tetra è simile, tanto che qualcuno sostiene addirittura che i cannolicchi alla fin fine, per via del tipo di funzionamento, fanno da filtro meccanico più che biologico!
|
Ciao mistero,i 2 modelli hanno qualche differenza nei materiali filtranti e nel rotore che è diverso,per il resto sono identici(w a parte).........icicci0i(per primo salutami Reggio),poi non è del tutto esatto quello che dici,nel senso che nei JBL,è vero che l'acqua passa lateralmente,ma attraversando due spugne triangolari con funzione meccanica! e devo dire che l'acqua risulta limpida e ottima a livello biologico.;-)
|
beh si puo considerare di cambiare l'ordine dei cestelli o no? mettendo prima spugne e alla fine cannolicchi?
|
Quote:
|
la ricerca si restringe a 2 filtri a questo punto... jbl e tetra ......forse a questo punto sarei più orientato verso il jbl...
|
Quote:
allora da una settimana ho alleggerito i cestelli, levato tutta la lana che avevo interposto e il flusso ha ripreso a meraviglia: i pesci stanno molto meglio e anche le piante riprendono a crescere. non cambierei nemmeno l'ordine dei cestelli (ingresso nella parte meccanica, e cannolicchi per ultimi) per facilitare le operazioni di pulizia e gestione |
alla fine ho preso un jbl cristal profi e 701 greenline .... spero di rimanere soddisfatto!!!
|
Io l'altro giorno ho comprato un filtro esterno hydor professionel 350. È avviato da poco, ma ti posso assicurare ke é veramente un gran prodotto direi alla pari della pratiko.
Il costo e sui 110 €, quindi se valuti neanke tanto. La pompa é molto potente (1200 l/h) e anche molto silenziosa. A parere mio gran prodotto. |
Filtro per juwel rio 180
Buonasera a tutti.
Questa è la prima volta che scrivo in un forum e spero anzitutto di non aver sbagliato "posto". Vi faccio una premessa e vi espongo poi il mio problema. Premessa: un amico mi ha regalato un acquario juwel da 180 litri. Poichè mancava il coperchio l'ho costruito io e l'ho dotato di 3 lampade T5 da 39w con la possibilità di accenderne 1 o 2 o 3 a seconda delle future esigenze e lo allestirò come acquario d'acqua dolce. Problema: il negoziante da cui mi rifornisco abitualmente ha sollevato il problema del filtro. Questo mio amico mi ha dato un tetratec EX 700 e secondo il mio negoziante è troppo "piccolo" per il mio acquario. Secondo lui dovrei optare per un tetratec EX 1200 o un askoll Pratiko 300 o 400. Insomma, un filtro più grande o, meglio, con una maggior capacità filtrante. Adesso sono perplesso, non vorrei far partire l'acquario con il mio filtro e ritrovarmi, tra qualche settimana, a dover iniziare tutto da capo con una serie di pesciolini sulla coscienza. Resto in attesa di qualche delucidazione (e aggiungo che non ho citato altre marche di filtri solo per essere il più "stringato" nell'esposizione) Grazie fin d'ora a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl